Visitatori in 24 ore: 10’959
694 persone sono online
Lettori online: 694
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’671Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12192 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
 | Passi lenti, pesanti, ci spingono
in avanti senza meta, come
preda che non sa dove fuggire
dove andare per poter scappare
Chiudere gli occhi pensare di
sognare, un incubo da cancellare,
credere che tutto sia irreale da
dimenticare
Piange la
leggi

| 
|
|
|
| Un pensionato chiese ad un cavallo:
“Vorrei scommetter sulla tua vittoria,
però la corsa dicon ch’è truccata,
per chi la vincerà ... è vana gloria!
Volevo incrementare la mia vita
con una puntatina sul vincente,
ma nel tuo campo c’è la
leggi

| 
|
|
|
| In disparte non si può restare
in attesa che per magía mera
il mondo d’improvviso cambierà,
ciascuno si deve impegnare
per poter vivere con gli altri bene,
sinceri e rispettosi, prima regola,
non dare ascolto a parola pettegola,
a chi ha bontà
leggi
 | 
|
|
|
| Ho preso la mia pentola più grande
e con pazienza quasi certosina
ho cominciato ad inserirvi dentro
la gente più cattiva e malandrina.
Nell’acqua che bolliva ho inserito
la mafia, la camorra ed i “gorilla”,
s’andavano sciogliendo piano piano
ed
leggi

| 
|
|
|
 | In una giornata
di Settembre,
bussasti alla porta di casa mia
e non andasti più via.
Il cielo
cupo era diventato.
Il sole per sempre
sembrava tramontato.
Ma la vita
è come una rosa,
coglierla,
cosa assai preziosa.
Controcorrente
ogni giorno
leggi

| 
|
|
|
 | Lo senti il lamento del vivere
l’ingiustizia, il peso del vuoto
e la pallida luce
che istante dopo istante
nella sua spietatezza ci
leggi

| 
|
|
|
| Sogno che ti sfugge di mano
o tu che miri a un cantico umano,
all’unione di libere coscienze
in questo mondo a
leggi

| |
|
|
 | Sempre qui a chiedermi
un bilancio e un auspicio,
solita melina sterile
che non mi appaga,
né offre spunti di
leggi

| |
|
|
| “Vorrei venire lì per darti un bacio,
ma dopo quello ch’è successo ieri
non posso più provarci, son distrutto!
Ma tu sei
leggi

| |
|
|
Si secca
anche l’ultima sfera di vischio
senza arrivare al nuovo anno.
Di neve il sangue dentro le vene
mentre l’asfalto entra nei polmoni.
Tante parole avvolgono il corpo
steso al ghiaccio di una panca vuota.
Il silenzio scivola dentro
leggi

| 
|
|
|
 | Vi è nominato sempre un sostituto
e a volte un altro aggiunto,
ma il primo che sta a far se tutto è fermo?
Processo, qui ci vuol, vero processo
che faccia funzionar giustizia vera!...
”Fesso chi legge!” è scritto su di un muro,
ma legge è
leggi

| 

|
|
|
 | Ancora acerbi e già sconfitti.
Demotivati, stanchi, vinti!
Si finisce per smorzare
ogni guizzo.
Quando la strada della
leggi

| |
|
|
| Convivo con un mondo senza pace,
con gente che m’ignora da vicino,
davanti a me non vedo alcun futuro,
so già quale sarà il mio destino!
Non ditemi che sono un pessimista,
perché io credo d’esser razionale,
mi guardo intorno e vedo solamente
che
leggi

| 
|
|
|
| Sono un essere umano,
soprattutto ... son donna
ed esigo rispetto
pur se vengo dal basso.
Sono nata in Uganda
con la pelle ch’è nera,
ma non sono una schiava
da trattar con disgusto!
Ho due braccia e due gambe,
una testa ed un corpo,
come
leggi

| 
|
|
|
| Raffiche d’elementi
come folli maschere informi
vanno su piazze e calli
con sibili a imperversare-
Il cielo esplode
leggi

| |
|
|
|
| Un bimbo appena nato non si getta
nel tetro cassonetto d’immondizia,
è un essere innocente c’ha bisogno
d’affetto, di
leggi

| |
|
|
| Un frullar d’ali,
uno scroscio di pioggia,
una goccia di tempo
caduta
nei miei riflessi spenti.
Un
leggi

| 
|
|
|
| Ascolto il rosso tramonto
mi parla di decadimento
nell’abbandono di un giorno
discesa senza più ritorno
ancora il detto del Vico
che mi riporta all’antico
la storia rimembra rammenta
nefasti tratti decadenza
la frana sorprende
leggi

| 
|
|
|
| Guardarsi attorno e vedere solo distruzione
sembra essere all’ordine del giorno
trovare il perché risulta sempre più difficile
nessuno vuole riconoscere la propria colpa
scaricabarile l’unico traguardo
responsabilità latitano
ognuno pensa solo
leggi

| 

|
|
|
 | Put yourself in my shoes for a second
and imagine yourself.
Imagine the wonder of finding you
Without medicine and without food.
Imagine, imagine yourself,
shaken by the cry of a child
asking for some milk.
Imagine their tears
his sad
leggi

| 

|
|
|
| Tremano le sue mani,
nell’accendere la fiamma.
Quella minuscola fiamma,
che rischiara neri pensieri.
La lieve cortina di fumo,
nasconde la sua tristezza.
Il crepitìo del piccolo fuoco,
tenta di raggiungere l’animo.
Il debole rosso tepore,
vuole
leggi

| 
|
|
|
Speravi che cambiasse col tuo amore,
ma tutti i giorni sempre quel dolore;
dentro ai suoi occhi scorgi
quella scintilla, che ti fa tremare
tutta, perché tu sai cosa ti attende:
non baci né sorrisi e né carezze,
ma solo schiaffi, pugni, calci e
leggi
 | 
|
|
|
Attonito e sgomento, urlo al cielo
tutta la rabbia che mi scoppia dentro!
Soltanto ieri, risplendeva gaia
col sole in fronte e coi capelli al vento,
con tanti sogni in cuore; ed era bella!
Amaramente piange oggi il cielo:
l’hanno trovata lì, tra la
leggi
 | 
|
|
|
Felicità nobile
sentimento
vive l’armonico sentiero
ove pace semina
In ogni angolo di terra
bagnata di sangue.
Rinvigorisce il sole,
Illumina la luna
E la fiammella d’amore
scalderà la terra,
Pennellerà il cielo
di mille
leggi

| 
|
|
|
Spacciavano la neve
nelle strade
i bimbi correvano felici
rotolando verso il cielo
ma spacciavano la neve
nelle strade
mani furtive, mani di colpa
occhi di chi cammina di notte
bruciati da quella luce
e i bambini correvano
correvano forte
dopo
leggi

| 
|
|
|
Come cristallo fragile in frantumi,
a terra sei finita annichilita
col volto tumefatto;
sul corpo squarci e lividi dovunque:
carne abusata, lacere le vesti;
resta soltanto il pianto e la paura,
l’angoscia che perdura!
Mani crudeli soffocano le
leggi
 | 
|
|
|
Un mondo
d’alberi nani
s’aggirano in
una corsa
frenetica ma?
il momento
semina zizzania.
Eretto sopra
una sfinge
passaggio delinea,
s’accosta al traguardo
stanco e impaurito.
Rimane la scia
del dilemma maestoso
di due alberi,
uno nano e
leggi

| 
|
|
|
 | In Rosario they walk
my neighbor’s children
have seen the father die
in famine agony
while in prostrated groan
they watched over the mother.
.
Resigned Advent
inside outraged country
where fans swarm
embedded in hate
and threatening voices
of
leggi

| 

|
|
|
Nave fantasma, vecchia e rattoppata,
solca a fatica l’onde tempestose;
c’è tanta gente nelle stive afose,
l’una schiacciata all’altra ed angosciata!
Col nodo in gola lascia disperata
la terra secca che non dà più rose
e affronta prove tanto
leggi
 | 
|
|
|
Verbi sempre più incandescenti
si espandono senza ritegno
in ognuno quel senso di cattiveria
che ogni giorno viene ad aizzare il pensiero
un circolo vizioso che bisognerebbe lasciar perdere
e che invece qualcuno di noi fomenta
con la fiammella
leggi

| 

|
|
|
|
12192 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 691 al n° 720.
|
|