Visitatori in 24 ore: 20’599
954 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 953
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12204 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
 | Scivola dalle mani
come un pezzo d’arcobaleno
il cielo che respira
il domani
lascia tante luci,
tanti sogni
e desideri d’amore.
Nel dolce rumore della vita
spiego le vele
al vento del futuro
che mi soffia dentro...
Alle porte del mio
leggi
 | 

|
|
Marial |
17/03/2019 22:05 | 1069|  |
|
| A vos marques les félons,
unis dans vos exactions.
Xyloglottes en puissance,
pitoyables vermisseaux,
insipides cerveaux...
tant de suffisance,
tant de vacuité,
outre vos pensées,
yoyotent de la touffe,
au rythme de vos esbroufes.
Bonnes gens
leggi

| 

|
|
|
Pagine di storia ci insegnano la vita
ma il tempo arresta
il mutamento.
Cambiano i volti, le trame,
le tante primavere, sperando un mondo migliore,
ma un vento beffardo, continua nell’aria a soffiare.
La madre dello stolto
continua a partorire,
leggi

| 
|
|
|
Ho gli occhi vuoti e il naso che non sente
il lezzo del futuro e il mio presente
attende un po’ curioso in questo anfratto
dove il passato muto è insodisfatto.
Illuso da promesse di mestiere
balbetta sulla strada e il miserere
ritenta coi monconi
leggi

| 
|
|
|
Un nido di vespe nell’orologio
mi sembra la base su un pianetino
che ci osserva. Ramon ha sbadigliato
trenta volte in
leggi

| 
|
|
|
Veloce corre il domani
a ritrovar in un’alba grigia
le pagine dei giorni andati
mentre
tra i rami feriti del tempo
leggi

| 

|
|
|
Quando la consapevolezza strizza l’occhio alle incertezze...
Quando la notte si veste di bianco...
Quando il silenzio danza
leggi

| |
|
|
Da anni sento dire da domani
le cose cambieranno ma è un dir
pervero un po’vero e un po’fallace
che dipende dal punto della nostra
osservazione, di fatto vi son solo
su un palco recintato tre cartelli
che pretendono preveder come sarà
il domani:
leggi

| 
|
|
|
E pur si muove e s’agita
sul tavolo col ferro
e spesso sai mi capita
di stare attento e afferro
con le mie dita aride
la sabbia del deserto
ché l’alme in cielo pavide
mi credono più esperto.
Su questa giostra antica
quotata almeno un
leggi

| 
|
|
|
 | Te lo dipingo in rosa questo mondo
coperto con la pelle di una donna
e giusto al centro ecco una colonna
che sale nel suo cielo dal profondo.
Sarà già pronto all’uso e più rotondo
coi tacchi a spillo e in vita con la gonna
per non sembrare affatto
leggi

| 
|
|
|
Nasce dalla madre natura
un fiore d’amore nella via
gioia soleggiata dal dolore
dolce sorriso adorna la rosa
che sboccia nella spina
pungenti a nuova scia.
Protetta dal stelo
"Materno di Maria"
tra un gemito di pianto
un sorriso l’amor
leggi

| 
|
|
|
 | Rimbalzano ricordi
dal profondo cuore,
immagini di ieri orfani
di quel tempo,
il presente certezza dell’istante,
protende nel domani
privo di passi e orme.
Naufraghi pensieri col desio
della vita
han visto spuntare albe
nella luce della
leggi

| 
|
|
|
Fuori dalla finestra
lungo il viale di alberi
imploranti al cielo
cammina sereno
il tuo verde sogno
ed oltre la porta
la tua azzurra fantasia
vola
al salmastro respiro
del mare
al ritorno delle rondini
alla luna sospesa
in un riflesso di
leggi

| 

|
|
|
e, io ti amo,
totalmente con tutto me stesso ed ancor di piu, di piu, di piu`,
semplicemente come si puo`amare un bambino appena nato,
profondamente come un uomo dalle mille esperienze e da altra storia, e
ti amo come metti le mie braccia intorno al
leggi

| 
|
|
|
Si spegne il sole al suo tramonto
quando la sera eclissandosi
nell’infinito suo mistero
va a dormire
forse una luna ammantata di stelle
illuminerà
ancora il buio di quest’umanità
che distrugge a colpi di martello
il fragile equilibrio
di
leggi

| 

|
|
|
|
E guardo oltre,
all’orizzonte un profilo si staglia
veste di nuovo l’avvenire
mi guarda perplesso,
sa che non penso al
leggi

| |
|
|
Mi alleno a non pensarci,
guerre e iniquità sono ovunque:
sulla terraferma e per mare
nell’aria e dentro le case.
E sono più evolute, oggi.
Progetti ed ipotesi s’aprono
a vaghe speranze
ora che paure ed incertezze
hanno preso il
leggi

| 
|
|
|
Un tiepido raggio,
curioso e invitante,
è entrato in camera.
E’ presto, vado fuori,
un insieme di odori,
impegna le mie
leggi

| |
|
|
 | Facciamolo a colori
col rosso e con il giallo
col verde della vita
col bianco immacolato
e niente grigio e nero.
Facciamolo di aria
con i sospiri al vento
con le parole nuove
tremanti nella notte
nel buio della tua mente
all’alba in alto
leggi

| 
|
|
|
| Come sarà il domani spesso diciamo
e dire ci sentiamo: sereno o tempestoso?
Diverse voci alla domanda la rispota danno
quelle di Cassandre altre di Sibille buone
e di solito nel predire nel giusto son le prime
che sempre sui poveri la grandine
leggi

| |
|
|
Osservo la via
è costellata ancora di stelle speranzose
i prati sono verdi
ma il brullo è ancor di più esteso
non è lontano lo scrosciare amico
della cascata cui bevvi l’acqua della gioventù
ma han sete i campi in molte zolle
bisogna con
leggi

| 
|
|
|
L’elemosina del tempo poggia
momenti scoloriti nelle gelate masse
calpestati da frivole carezze
tra i silenzi ad appannare il cielo
d’una nuvola passeggera
con grondante e inutile pioggia.
Aggrappati ad un fievole respiro
scivola il passo
leggi

| 


|
|
|
 | La vita sorride al primo
vagito di bimba,
bocche cucite
su orli di speranza
un’ode alla vita
in un giorno di tramontana.
Sentenzia la malinconia
dentro giorni
dove il tempo passa
battendo i tasti nell’armonica
danza delle ore,
le stelle stanno
leggi

| 

|
|
|
| Non sarà più Inverno
e non nevichera’
senza più illusione
saremo chiusi nel cemento
di un altro aldilà.
Non avremo Estate
secche saranno le fontane
d’amore e utopie
in gole arse dal ricordo
di peccati e di follie.
Sotto un cielo
leggi

| 
|
|
|
Oh la vita è un pezzo di legno da tagliare scorza su scorza.
Un pezzo di carbone a sbriciolar su terra.
In questo luogo ove ognun raccoglie il suo dolore,
come tempesta che nel cuore logora la forza...
Qui, visi stanchi arrancano stupori e metamorfosi
leggi

| 
|
|
|
 | E se sarà una bolla di sapone
si gonfierà nel cielo a dismisura
e tu ne avrai mio cuore grande cura
servendo col tuo petto la ragione
ma non quella che vive di astensione
e di promesse vuote e la misura
sarà di quelle senza la
leggi

| 
|
|
|
E forse farò finta di volare
su per il cielo incatramato e muto
garante del mio essere caduto
invano nel domani che scompare.
E forse ne convengo è da rifare
il patto a tutti noto e risaputo
del sole con il vento sprovveduto
del tempo destinato a
leggi

| 
|
|
|
 | Il popolo nostro tra grandi ristretto
tardò d’una patria a dotarsi,
e serva, soggetta ai vicini.
Forgiata dal sangue d’eroi
vien poi sua riscossa e con essa
più vaste frontiere e ambizioni.
Intese ai vicini e interessi e confini
con umile
leggi

| 

|
|
|
| Con quale immane sciagura, celesti, mostrerete il vostro furore?
Forse il tuo piano, Galassia, che Giunone cosparse di latte
leggi

| |
|
|
| Era una persona onesta
ma per metterti in risalto
tu gli hai messo i piedi in testa
solo per sentirti in alto
Usare con leggerezza
parole così pesanti
è l’inconsapevolezza
di essere ignoranti
Se di notte una presenza
ti verrà a
leggi

| 
|
|
|
|
12204 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|