Visitatori in 24 ore: 21’025
864 persone sono online
Lettori online: 864
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’187Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12204 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
 | Poesïa è l’ansia, lo spasmo, la spina,
il vecchio curvo che nell’acre ascesa
sfidando il vespro esorcizza la resa,
è il grande gelso che non gemma più.
Poesïa è madre che senza più lacrime
afflitta fissa due sfuocate foto
dei figli spersi in un
leggi

| 


|
|
|
All’ombra d’un raggio sfuggito al sole
giace dondolandosi un tenero fiore
si infrange nell’assoluto silenzio
donando al cielo il suo muto evidenzio.
La realtà giace nell’angolo, in attesa
osserva, quasi inerte, l’apatico respiro
nulla scalfisce
leggi

| 


|
|
|
Si rannicchia in modo compulsivo
nella latrina d’efferatezza
colui
che demoniaco
del male soggioga arte
Si leva una
leggi

| 
|
|
|
Surplus di pace indotta
tra le mura stanche
di raccontare col silenzio
mentre fuori l’aria addormentata
lontana
leggi
 | |
|
|
Apri il cielo
ed apri il mare
nessuna goccia
può passare
Apri il vento
ed apri il fiume
qualche fiore
sboccerà nel sole
E se l’inverno
soffierà la neve
germogli di rovo
qui nel cuore
Le spine cadranno
sulle ferite aperte
di una
leggi

| 
|
|
|
Matera, effluvio divino
città di tufo e di Sassi, parca e millenaria
conglomerato di fitte abitazioni
simile a un’immenso gruviera o un’alveare,
misticanza di antichi pastori
che percorrono da sempre
aggrovigliati tratturi
e polverosi
leggi

| 
|
|
|
E’ un filo sottile di malinconia
il miele d’acacia dei tuoi occhi
neri come la pelle in ebano
da dove mi mandi le tue foto
Al limite d’un deserto subtropicale
insidioso quanto il mio suburbano
i tuoi disegni raccontano luoghi
mai visti e
leggi

| 

|
|
|
Vivo impaziente
nel mio troppo sentire
soffrendo gl’inganni
che tutti elargiscon
meraviglia di un mondo
palcoscenico
leggi

| |
|
|
Ho incontrato gli occhi tuoi nel vuoto persi.
Bucavi con incalzante ritmo un bianco foglio,
scaricando la tua celata rabbia verso l’esistente.
Ho tacitamente cercato il tuo sguardo, ne ho colto il sussurro.
Tu, alienandoti, alzavi con foga invisibili
leggi

| 
|
|
|
Atteggiando mosse, gesti,
patti, intese e convenzioni
in mezzo ai più vari contesti...
quattro balzi e due scossoni
fatti a ritmo e
leggi

| 
|
|
|
 | Mitico baretto dove si teneva
sotto banco gran rispetto.
Frequentato dai più
ora chiude non c’è più.
Chiuse le serrande,
non ci saranno più
le splendide bevande.
Ora con mio rammarico
anche se ero attirato
non sono mai entrato.
Ma sin dai
leggi

| 
|
|
|
| La Campania ha la forma di un orecchio,
e sa bene ascoltare ciò che altrove
dice codesto mondo; come specchio
ne riflette tendenze, che rimuove,
perché un po’ tutto, nel suo mondo vecchio,
a essa si piega: anche le idee nuove
sono spesso
leggi

| 

|
|
|
| Sento qua e là
maestosi e sfarzosi vaneggiamenti
dove mi pare che vaghino
tra irragionevoli motivi
certe convinzioni di
leggi

| |
|
|
| "Di lì è il secondo piano e il senso loro è duro come nell’altro ingresso, ma ecco la seconda generazione delle bambole
leggi

| 
|
|
|
| Chi ha divorato il tempo
era qui un istante fa
volevo
aspettare prima di...
ma è sparito
leggi
 | 
|
|
|
|
| Ci setaccia al fianco con fugace
affanno le antiche
crepe. E con struggenti fatiche,
se è ferma e tace,
lei scaccia il
leggi

| |
|
|
Il mistero avvolge astri lontani,
lassù sentire l’armonia dell’universo
scintilla di vita dopo il caos.
Genesi di un mondo virtuale
paradisi artificiali si schiudono
connessi a nuovi orizzonti.
Energia oscura che si insinua
in reti neuronali,
leggi

| 
|
|
|
Nessuno a me, o a voi, ebbe
a dir qual pericolo correva
Aida, nel ceder proprio imperio
e sua natura. Al veder
leggi

| 
|
|
|
Non ha più tocchi
il campanile del mare
nè scie luccicanti
il guardiano del faro
gemono corde d’onde
come violino stringato
dall’indifferenza.
Tra un vagito e un rantolo
si spengono le vite
senza carezza di Nettuno
nè dai figli di
leggi

| 
|
|
|
Polla di fuoco è l’orizzonte, l’aria
come pece che cola dal crinale
i monti ammanta un’ombra lunga e insidia
un universo poco funzionale.
Un universo oscuro - parallelo -
fatto di sassi e di spigoli e scale
dove non sempre il sole scioglie il
leggi

| 

|
|
|
La prima cosa sono state le mani
gonfie enormi e rosse
Al di là della ringhiera
sull’unica panchina
disposto con garbo
un fazzoletto come tovaglia
il piatto una bottiglia e il pasto
lasciato a metà
La testa
affondata nel gomito
Le
leggi

| 
|
|
hy ju |
06/01/2019 22:34| 895 |
|
Acqua ristagnante
nel fondo della coscienza
che segna la rotta e l’approdo;
acqua da poco prezzo,
che si acciuffa per
leggi

| |
|
|
Perché piangi mia Signora,
perché? Dove hai lasciato
la corona? Dov’è lo scettro?
E perché hai un taglio sul volto?
Più
leggi

| 
|
|
|
Nel freddo di questo mattino
pensieri intrisi di commozione
fanno le fusa al vento
e al rumore del mare
Guardo le
leggi

| |
|
|
Ora me ne sto in silenzio
e fisso il mio diploma al muro
mentre mi bevo un po’ d’assenzio
e do le spalle al mio futuro...
chiudo gli occhi e prendo fiato
ed assaporo un altro sorso,
poi ripenso al mio passato
alla strada che ho
leggi

| 

|
|
|
Annaspo dietro questi prodotti
e, giorno dopo giorno,
arrivo sempre stanco a letto,
sudato a lavoro.
Sono morto da
leggi

| |
|
|
Far proprio l’altrui bene,
nell’interesse reciproco.
Amare senza riserve,
non disdegnando il diverso.
La luce è indivisibile,
ma di colori riflessi
porta il suo bagliore,
ciascuno lo vede con gli occhi dell’amore.
Incarniamo il volto
leggi

| 
|
|
|
Come candele, fuoco e tempo ci consumano;
come luci intermittenti, necessitiamo
del buio per mostrare il lato migliore
leggi

| |
|
|
E tu, scossa dal vento e dalla voce
delle genti tue, ruggisci ferita
sui colori d’un drappello zuppo
di fango. Negli
leggi

| 
|
|
|
Versami un bicchiere!
Che il rosso non è solo morte: è fuoco; energia; sangue; è vita.
Si trova a metà strada tra
leggi

| |
|
|
|
12204 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|