Visitatori in 24 ore: 20’572
731 persone sono online
Lettori online: 731
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’175Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7852 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Sparpagliati
dal vento
e affidati
alla benevolenza della sorte
tra le zolle
di una Terra violata
attenderemo
di rinascere.
Quando
d’ogni umana miseria
le fondamenta della Vita
il Tempo
finalmente
avrà mondato
per nuove specie
alla
leggi

| 

|
|
|
E Dio t’ha data a noi
purezza d’angelo in terra
per guidarci
a piena vita
di ridenti approdi.
Gli occhi
s’incontrano
dove la mente
impatta vissuti
su differenti piani
in unità d’amore.
Ci sei dentro
passata e presente;
ma nostalgia
leggi

| 
|
|
|
Tu ami volare
le mie curiose domande
tu vuoi accarezzare i tetti
sfiorare i rami
non aver legami
casa dove ritornare
Tu ami volare
dentro fino in fondo
non un ombra di debito
con questo mondo
volti su cui
commuovere il cuore
Tu ami
leggi

| 
|
|
|
 | Or che il tuo trapasso
ha lasciato il tempo,
non permea il destino
dentro la ragione.
Vuoti e silenzi
nel loro ondoso lento
conducono inverso un mare
rubando la spuma
alle sue rive.
Non odo consueto il rumore
né l’odor lontano
della
leggi

| 

|
|
|
Il canto
d’un verso mai scritto
spargerò
nello spazio
d’inespresse riflessioni
celate
ad ignoranti anime
che dell’amore
nulla conoscono
né cogliere sanno.
Ogni sospiro
d’affanno prezioso
giunger m’ha fatto
al monte
della
leggi
 |  | 

|
|
|
Chini, gaudenti in alma dedicata,
profondi, onesti, danza delle ore,
sequenza soave, al Sire delicata;
liturgia, cura,
leggi

| |
|
|
Vorrei...
Quante cose vorrei,
una mano per amica,
un cuore che batte,
una vita senza vuoti,
un giorno diverso,
un sole
leggi

| |
|
|
Liberi il buon Dio
dagli sterpi
la strada dinanzi
sicché dalle serpi
veloci si possa scappare,
annodi chi d’animo
leggi

| |
|
|
Vista interiore, fede vereconda,
timore sacro, mistica prudenza;
omaggio, dopo il quale, Ei Si nasconda;
comandan
leggi

| |
|
|
Aspetta solo un minuto
prima di andar via.
Il tempo è tiranno
lo so bene,
vorrei non ti portasse via.
Ho nascosto nel mio cuore
un sacchetto rosso,
colmo di parole.
Vorrei donartelo adesso,
prima che sia tardi,
prima che lei prenda di te
leggi

| 
|
|
|
Nel cuor tuo
l’intera umanità
pulsava...
sin dal giorno
in cui al trono
salivi...
per divino volere.
Amorevole
e
leggi
 |  | 
|
|
|
Entrando in Chiesa adesso
un solco di luce riflesso
scende dalla cupola bianca
ed accarezza quella panca
ascolto ancora quel canto
inno alla Vergine Maria
nel cuore immenso rimpianto
di un rosario fuggito via
esempio di fede vivente
Donna di
leggi

| | 
|
|
|
Cielo priore, Spirito primevo,
memoria, ognor, ravviva il mesto esiglio;
rammenta, l’aria, i gusti, a bòn consiglio
di
leggi

| |
|
|
Manto di stelle, canti assai soavi,
stuoli di alme luminose e quiete;
gemme di gioie siderali, o: navi;
stelle natanti
leggi

| |
|
|
Lo intuì, nell’arca, il prode Farinata:
esuli siamo, dal bel Fiore antico;
ci aspetta, il Padre dei viventi, al
leggi

| |
|
|
|
Copiose lacrime
da lungo tempo trattenute
i miei occhi
lavavano
dalla polvere di perdute cose
sciogliendo l’afflizione
che i miei passi
così a lungo avea segnato.
Risplendeva il giorno
come mai
fosse tramontato il Sole.
A perdita
leggi

| 

|
|
|
Stuoli glorianti, luce di oro vero;
profumo Suo, dal Re di pure essenze;
tuniche e cuffie, i poeti, là, in Firenze,
Giglio
leggi

| |
|
|
Sull’orizzonte
s’innalzava
sino a sfiorare
del Sogno i confini.
Nell’aria calda
della sera
che al cuore
affidava
sembianze di parole
alla volta
leggi

| 

|
|
|
 | Spalanca finestra del cuore
Madre Ammirabile e Pellegrina,
aduna sguardo d’amore
volto di gioia e umano calore.
Accoglie la Regina...
giubilo di canto e profonda
preghiera,
mentre voce del silenzio,
innalza il Potente alle celestiali cose
che ha
leggi

| 
|
|
|
Angelo del focolare
a te implorai
la redenzione
verso quel mondo
infame e immorale
moribondo di misfatti
senza alcun pentimento.
Da Nazareth generasti
a Betlemme
in quella cava
quel figlio che volle
salvare l’essere.
In quella cava
che al
leggi

| 


|
|
|
Già fur quarantaquattro e settecento
anni, trascorsi, dal bel maggio in Fiore;
rammento preci fervorose, onore
nel mese
leggi

| |
|
|
Fiumi glorianti, scie ambrosee di "Osanna!"-
-righe di carri a bovi, a onor del santo;
vita pervade, quale fosse
leggi

| |
|
|
Un irrisorio pensiero,
un granello,
Un frammento di sole
ritocchi di stelle...
sussurri!
Istanti
leggi

| 

|
|
|
Quando il vento dall’alto
scende sui quatto poli
e si espande sul tutto
il mio muto pensiero
si apre in parole
sconosciute per la storia.
Solo certezze nel mio essere,
una grande voglia
di gridare dolcemente
che la nuova alba
nella mia valle è
leggi
 | 

|
|
|
Pietre o boccioli, ed ambedue brillanti,
gemme di gioie di valor, dan voce
di ambrosie, quali, in Ciel, cantano i
leggi

| |
|
|
Notte dei tempi, Pace nel destino,
è Luna piena, ‘n Cui raccoglimento
’fulge, ed è "Mare", al chiostro, e nel
leggi

| |
|
|
Come
carne da macello
per i baccanali dell’Orrore
in file serrate
andavamo a morire.
Piegati
sino a sentire nella gola
il fetore malevolo
di quella terra oscura
bersaglio
delle nefandezze
di chi mai ha conosciuto il sorriso
o nella
leggi

| 

|
|
|
Verdeggianti
pacifiche fronde
confidenti dell’ultima ora
testimoni silenti
dell’agonia del Signore
apriste il cuore e le braccia
annodandole alla Santa Passione.
Lì, nel sicuro orto aulente
i secolari ulivi
ombreggiarono il Re
leggi

| 
|
|
|
Lungo il fiume
respira l’acqua fonda
non so parlare con lei
anche se lei mi invita
dietro ai miei passi
la notte mi segue
anche lei sussurra
vuole sentir la mia voce
ma io incantato
mi perdo e mi ritrovo
nei meandri della storia
e non so
leggi
 | 

|
|
|
Ave dolce Madre,
suprema dimora dell’infinito amore,
diffondi la pace del tuo immenso cuore
e libera la speranza dallo scrigno dell’attesa.
Donaci il calore del tuo abbraccio,
sradica le malefiche radici dell’odio
e converti i nostri cuori alla
leggi

| 
|
|
|
|
7852 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1201 al n° 1230.
|
|