Visitatori in 24 ore: 13’238
490 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Spirituali
Le 7815 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Lo intuì, nell’arca, il prode Farinata:
esuli siamo, dal bel Fiore antico;
ci aspetta, il Padre dei viventi, al
leggi

| |
|
|
Copiose lacrime
da lungo tempo trattenute
i miei occhi
lavavano
dalla polvere di perdute cose
sciogliendo l’afflizione
che i miei passi
così a lungo avea segnato.
Risplendeva il giorno
come mai
fosse tramontato il Sole.
A perdita
leggi

| 

|
|
|
Stuoli glorianti, luce di oro vero;
profumo Suo, dal Re di pure essenze;
tuniche e cuffie, i poeti, là, in Firenze,
Giglio
leggi

| |
|
|
Sull’orizzonte
s’innalzava
sino a sfiorare
del Sogno i confini.
Nell’aria calda
della sera
che al cuore
affidava
sembianze di parole
alla volta
leggi

| 

|
|
|
 | Spalanca finestra del cuore
Madre Ammirabile e Pellegrina,
aduna sguardo d’amore
volto di gioia e umano calore.
Accoglie la Regina...
giubilo di canto e profonda
preghiera,
mentre voce del silenzio,
innalza il Potente alle celestiali cose
che ha
leggi

| 
|
|
|
Angelo del focolare
a te implorai
la redenzione
verso quel mondo
infame e immorale
moribondo di misfatti
senza alcun pentimento.
Da Nazareth generasti
a Betlemme
in quella cava
quel figlio che volle
salvare l’essere.
In quella cava
che al
leggi

| 


|
|
|
Già fur quarantaquattro e settecento
anni, trascorsi, dal bel maggio in Fiore;
rammento preci fervorose, onore
nel mese
leggi

| |
|
|
Fiumi glorianti, scie ambrosee di "Osanna!"-
-righe di carri a bovi, a onor del santo;
vita pervade, quale fosse
leggi

| |
|
|
Un irrisorio pensiero,
un granello,
Un frammento di sole
ritocchi di stelle...
sussurri!
Istanti
leggi

| 

|
|
|
Quando il vento dall’alto
scende sui quatto poli
e si espande sul tutto
il mio muto pensiero
si apre in parole
sconosciute per la storia.
Solo certezze nel mio essere,
una grande voglia
di gridare dolcemente
che la nuova alba
nella mia valle è
leggi
 | 

|
|
|
Pietre o boccioli, ed ambedue brillanti,
gemme di gioie di valor, dan voce
di ambrosie, quali, in Ciel, cantano i
leggi

| |
|
|
Notte dei tempi, Pace nel destino,
è Luna piena, ‘n Cui raccoglimento
’fulge, ed è "Mare", al chiostro, e nel
leggi

| |
|
|
Come
carne da macello
per i baccanali dell’Orrore
in file serrate
andavamo a morire.
Piegati
sino a sentire nella gola
il fetore malevolo
di quella terra oscura
bersaglio
delle nefandezze
di chi mai ha conosciuto il sorriso
o nella
leggi

| 

|
|
|
Verdeggianti
pacifiche fronde
confidenti dell’ultima ora
testimoni silenti
dell’agonia del Signore
apriste il cuore e le braccia
annodandole alla Santa Passione.
Lì, nel sicuro orto aulente
i secolari ulivi
ombreggiarono il Re
leggi

| 
|
|
|
Lungo il fiume
respira l’acqua fonda
non so parlare con lei
anche se lei mi invita
dietro ai miei passi
la notte mi segue
anche lei sussurra
vuole sentir la mia voce
ma io incantato
mi perdo e mi ritrovo
nei meandri della storia
e non so
leggi
 | 

|
|
|
|
Ave dolce Madre,
suprema dimora dell’infinito amore,
diffondi la pace del tuo immenso cuore
e libera la speranza dallo scrigno dell’attesa.
Donaci il calore del tuo abbraccio,
sradica le malefiche radici dell’odio
e converti i nostri cuori alla
leggi

| 
|
|
|
Assente la luna
in vento dormiva
le stelle non c’erano
ieri sera sul prato
non ho sognato
neppure ho
leggi
 | 

|
|
|
Profumi santi, diligenti in viso,
divi i fedeli trascendenti vanno,
lodando il Sommo, il Sir del Paradiso;
ed ecco,
leggi

| |
|
|
Pare di non vedere
si cammina nel sollievo
il cuore s’appende a gongolare
Sprizzano gli occhi
fin dove mai arrivati
L’aria è fumosa
inspirare è soffice
S’incontrano con trapasso
fantasmi reali
presi dal fosforescente di angeli
dalle immacolate
leggi

| 
|
|
|
Nella vuota
penombra
senza senso e speranza
che avvolge
la tua vecchia stanza
avverto
il peso del tormento
che da lunghi
indistinguibili anni
curva
le tue spalle.
Come un testimone
impotente
ascolto
l’implacabile disquisizione
sul
leggi

| 

|
|
|
Da quando sei lassù,
non ho più strade
che mi portino a te.
Guardando il cielo,
ti cercherò
nella luce delle stelle.
Ancora odo la tua voce,
tra le onde azzurre del mare,
intonare il mio nome,
come atavica nenia.
Da quando sei lassù
il sole
leggi

| 
|
|
|
 | Il silenzio ...
fatto di tutto e di nulla
è come un mondo di mezzo
ove quiete espande
e tutto abbraccia con amore.
Il silenzio appare all’alba,
conduce lontano
in remoti luoghi isolati
dai rumori della vita.
Ammirando l’alba l’anima
leggi

| 
|
|
|
| Passa la notte
più nera che mai,
tutto è nascosto e tace
solo, il pensiero si agita
e subito incontra Dio,
alto, ritto e potente
sembra apparire
davanti a l’uomo
che nel buio cammina.
Il mio pensiero,
non si piega, né domanda,
ha lunga una
leggi
 | 

|
|
|
 | Signore vieni a rischiarare
questo buio che mi assale,
dammi la forza di pregare,
di annullarmi nel tuo amore
Signore ascolta la mia voce che
ti invoca, non mi abbandonare,
non lasciare le mie parole al vento
accoglile in questo momento
Non
leggi

| 
|
|
|
| Saluto Dio nell’alba che scende,
lo trovo attento
mentre mi scruta
ed io gli dico:
"Guardami o Signore
mentre vivo nella valle,
sono un tuo figlio,
mia madre l’ha deciso,
per me c’era già tutto pronto,
la chiesa ed il prete,
le campane e i
leggi
 | 

|
|
|
 | Quante volte son caduta o Dio.
Se non avessi avuto Te
mio Dio, mio Creatore,
non sarei più qui a raccontar di me.
Quante volte Ti ho parlato o Dio
e piangendo Ti chiedevo impossibili cose
e sempre mi abbracciavi teneramente a Te
e sempre mi dicevi
leggi

| 
|
|
|
| Come fosse
l’intima voce
d’ogni più antica speranza
che risuonasse
più vera del vero
nella quotidiana realtà della sofferenza
da pochi imposta
sulla vita
di sterminate moltitudini
calde
lacrime d’amore
lei donava.
§
Materno
leggi

| 

|
|
|
Fu luce al cielo
a spegnere il male
e lucernario si aprì
nelle notti a soffrire
Saette d’agonia
nella pioggia dei giorni
speranza risorge
tra i raggi di Sole
Follemente a cercarti
tra i vuoti dell’anima
Con Te nel cuore
fiamma d’energia
leggi

| 
|
|
|
Anima, tripudio di reale conversazione,
t’amo quando involi e aliti di
fantasia ad empir la mente,
illusorio percorso di magiche figure
a raccontar la storia di un vissuto,
e ritornar su passi ove lasciai l’euforia...
Fu l’attimo fatale a divenir
leggi

| 
|
|
|
La cortesia si espande dalla Corte;
segue, ciascuna alma, la priora;
’ella dinanzi, il Sir dei santi onora,
nove anni
leggi

| |
|
|
|
7815 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|