Visitatori in 24 ore: 20’736
933 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 932
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’186Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7852 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Schiere di angeli e di arcangeli
cherubini e anime sante
intonano nenie
armoniche
eteree.
Nella
culla di paglia
il
leggi

| |
|
|
 | E tutto è pronto e brilla vivo in me
coi salti dentro il fuoco del camino
che s’agita felice del bambino
ridente sotto il cielo col suo re.
E il mondo gira e ruota nei perché
di questa notte unica vicino
al cuore cotonato e
leggi

| 
|
|
|
Non sono poi lontano,
sono in cammino...
conto di arrivare, son quasi vicino.
La stella sto a guardare,
mi porterà da quel bambino
e moderatamente in me, ora Credo.
I devoti canti quasi odo, e le luci vedo
là dove i pastori come me,
leggi

| 
|
|
|
Andando màs, màs se sabe,
Vasco da Gama sotto la croce,
del Cristo,
d’un Ordine antico,
a navigar nell’anima,
affrontando venti e pensieri,
emozioni e tempeste.
Cosa spinge il legno,
di casa in casa,
di mare in mare?
Il
leggi

| 
|
|
|
 | Vigilia della divina nascita
per l'asinello e il bue
vigilanti nell'attesa
nella stalla a Betlemme.
A mezzanotte gioiosa
l'annuncio col vagire
neonato della Promessa
dal Padre inviata a salvare.
Luminosa la stella cometa
accompagna il coro
leggi

| 

|
|
|
| E' gioia nei cuori
di quei pastori
che, nella notte,
udiron le dolci note.
Son corsi alla grotta,
in fretta a vedere
il nato Signore:
Gesù 'l Salvatore.
Sulla paglia, addormentato,
c'è 'l Bimbo appena nato;
lo riscaldano quei
leggi

| 
|
|
|
| Festività natalizie,
corsa sfrenata
per i regali,
consumismo eccessivo
spinge tutti agli acquisti,
non piccoli doni,
pensierini di vicendevole scambio amorevole,
ma si domanda l'impossibile da esaudire
come pretesa d'un capriccio
leggi

| 
|
|
|
 | Solo nei cuori umili e contriti
solo in essi la Madonna Madre
solo nella povera mangiatoia
Essa poserà il suo figliolo.
Figlio di Dio e di una donna
Egli compirà le scritture
prima delle azione lo scritto
prima dello scritto il
leggi

| 
|
|
|
In attesa della mezzanotte
cuori umili e sinceri
si elevano in preghiera
per onorare la venuta del nostro Signore.
E sono mani giunte ai piedi dell’altare,
nel profumo di incenso che si sparge nell’are.
E sono cori di voci angeliche
a
leggi
 | 

|
|
|
 | In questa notte
che precede il Giorno
muti sono i pastori
raccolti in preghiera
Felici infanzie o vite d' attesa
si stringono in speranza
tra i cardini festosi
intorno a San Gregorio
Ora un bagliore
un dolce pianto
dentro le mura
tra
leggi

| 

|
|
|
| Profonde emozioni
oggi
in silenzio
nel vento mi nascondo
mi scopro nel mare
alla pioggia mi lascio cadere
fra le
leggi

| 
|
|
|
 | Nasce un Bambino
nel freddo e nel gelo,
misera stalla accoglie il Divino.
Muti i pastori in silente preghiera
lascian le greggi e van senza indugio,
l’angelo seguono verso il prodigio.
Dentro l’attesa speranza li guida,
premio li attende
nella
leggi

| 
|
|
|
| E apparvero sulle nubi del vespro
stüòli eterei di celesti volti,
cantavano una ninna- nanna dolce,
ancor più dolci suoni risuonavano
dei mistici alti cori.
Ed Ella si bëàva del suo bimbo,
perpetuamente pura nella sua
leggi

| 
|
|
|
 | Ciondola il capo
respirando polvere
e al cospetto la morte
sul finir della sera...
ai piedi
dolorante il tradimento
per un amore simbolo
dell'etereo mistero...
era il presente
nel ripetere al vento
un sorriso natio
in un giorno lontano
e
leggi

| 
|
|
|
 | Lui dubbi non ne ha
stai certo che preciso
in barca arriverà
coi doni per la festa
più attesa e più sentita
per far sgranare gli occhi
all’umile pastore
che attento nella grotta
si scalda al suo calore.
Lui al gioco non ci
leggi

| 
|
|
|
|
E nasce a mezzanotte e sa di cielo
dal grembo della vergine rapita
dall’angelo celeste e da Giuseppe
per dare alla sua gente quella luce
che il cuore dentro il petto ci ricuce.
E nasce puntualmente per volere
del padre ben disposto alla
leggi

| 
|
|
|
Sarà Natale ... domani
il mio camminare per le festose strade,
con addobbati alberi a colorare le vie
tra luminarie a splendere al passaggio
nella notte che precede l’arrivo.
Sarà Natale... domani
vorrei che lo fosse per
leggi

| 



|
|
|
Attendo la fede di un giorno diverso
vestito di rosso come un garofano colto
vicino alle mani che mi accarezzano ogni giorno
toccando il sereno che sfiora il profondo
La muta campana dell'addio
rimuove i passi di antichi zampognari
Non sono mai
leggi

| 
|
|
|
In questa notte
stellata, stellata
un soffio di luce
conturba il cuor
di pace e d'amor.
E' nato, è nato
il Signore
il cielo, il mare
le vie del mondo
esultano il Creatore.
E' nato, è nato
il Signore
e tu che resti
leggi
 | 
|
|
|
Dal cielo una stella nel cuore,
si eleva il canto dell’amore:
un inno di gloria al Signore,
un inno di gioia al Salvatore.
Si è fatto uomo per noi morire,
è sceso in terra per noi soffrire.
Respingi, oh Creatore, il male,
con te
leggi

| 
|
|
|
 | E’ nato un Re
in una stalla,
è nato povero
e senza culla,
Che regno strano:
senza uno scettro
senza corona,
senza un nonnulla...
Ma tutti vanno
ad adorarlo,
quel bimbo povero
quel bimbo bello.
E quella notte
la Notte Santa
un dolce
leggi

| 


|
|
|
| Stelline d'oro
sull'orizzonte
come i raggi del giglio.
Suoni musicali
al sorgente cuore,
il cielo di orchidee.
Tanti respiri
dal premio
leggi

| 
|
|
|
| Nel vertiginoso intrigo di stelle,
una voce annunciò al Gotha
del mondo:
Stanotte una grotta in mezzo al
nulla si è azzurrata di molecole
sante. Accorrete e omaggiate il
Signore!
Che schianti, che grida nell’aria,
tutto uno
leggi

| 
|
|
|
E' un sì,
dalle radici del tempo
la Promessa del Tuo Verbo
sovrasta ogni tempesta della vita...
La Tua Promessa di Salvezza
oh Dio!
Da ogni morte viva
sempre agli angoli del cuore
è Fedeltà,
ad un Progetto stabile
leggi

| 

|
|
|
 | E brilla dentro me splendida e immensa
coi suoi colori ricchi d’ogni tono
offrendo pane e vino alla dispensa
la luce della vita e del perdono.
E illumina il mio cielo ardente acceso
con gli occhi vivi e fulgidi di stella
per ricordare al figlio in
leggi

| 
|
|
|
| Sei sempre stato qui
stella della notte
dono
che tutti abbiamo ricevuto
Sei ancora qui
aspettando di venir accolto
dono
che tutti abbiamo calpestato
Non trovava posto
quella notte la tua mamma
e ancora non ne ha uno
Da sempre sei
leggi

| 

|
|
hy ju |
23/12/2016 19:46| 815 |
|
| E sono tuo o mio Dio:
nella notte senza sonno,
nel giorno privo di sole,
nel tempo che non ha pace,
fra le tribù che mi cacciano,
dove piangono i bimbi,
assieme alle mamme che si disperano,
nelle valli della guerra,
fra gli uomini che si
leggi
 | 

|
|
|
| E’ la silenziosa voce del Signore,
scende dal cielo, entra nel cuore.
Apre la porta del sorriso alla bontà,
in te cresce l’amore per l’umanità.
Una lieta novena per ricordare
che devi solamente tutti amare.
E’la giusta via per la
leggi

| 
|
|
|
| Sopra la grotta, mi accennò, là, Dante,
fuori Betlemme, un angelo volava:
sotto, dei santi e, dietro, umili sante;
la rupe era di una roccia cava
e, dentro, con il bue e con l'asinello,
santa Maria con san Giuseppe stava.
Ciascuno
leggi

| 
|
|
|
Quando dal mio giardino
l’ultimo fiore coglierò,
fa' che polline eterno,
verso il mio spazio
leggi

| |
|
|
|
7852 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|