Visitatori in 24 ore: 10’773
506 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’671Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Segregato nel tuo stesso pensiero
vivi la più grande inquietudine
nell'angosciante perché
fragile come il vetro
nella tua potenza
sgombra il mondo di superbia e vanità
con odore di rose a ondate
benda gli occhi ai capricci
leggi

| 

|
|
|
Con un gesto semplice
potente
resti immobile
con le mani in tasca
sguardo fisso
in piedi, sempre.
Un fiume in piena
che smuove le coscienze.
In ogni luogo
in ogni momento
per gridare in silenzio
che nessun uomo è illegale
dovunque
leggi

| 

|
|
|
Agostino mi parlerebbe piano...
uomo fallace
dai perché insidianti
dalle risposte stralunate
rimpianti tutti da costruire
sono stato tradito
trentatre volte trentaquattro
prima che il gallo smetta di piangere
ho tradito
solo per paura del
leggi
 | 
|
|
|
Nei meandri di un ventre
Meraviglia che s’annida.
Tu figlio desiderato
Scopri il mare di mezzo
Che congiunge
Sole e terra...
Viaggio silente
Ovattato
Ai confini del tempo stabilito
Mare calmo su ciottoli
Adagiato
Virgulto che cresce
Con
leggi

| 
|
|
|
Bianca sull’acqua
di poppa alla nave
nel suo navigare
sempre una scia.
Poi un ’onda ed un’altra ancora,
il vitale respiro
leggi

| |
|
|
Sovrani che sorseggiano vino in coppe
fino a sollevarsi in alto
come trofei futilmente vinti.
Hanno gettato la spada
e sentendosi assi,
trafiggono
con un secco picche
chi dell’ oro non è degno;
bastonando
con scettri in mano
e
leggi

| 
|
|
|
 | Un desiderio di morire
copre il sapore di veleno
apro il cuore e canto
bevo assenzio e resto muta
guardo il mondo e scopro la fine.
Assenzio e veleno
ristagno nel cor
il seno delicato ...orpello del desiderio
nasconde la voglia
il bacio
leggi

| 

|
|
|
| L'ultima goccia
di sole
fugge
via via
quando lenta
la melodia
inizia
a dilatare
pupille
e cuori.
Tra dune
di sabbia bianca
un popolo
balla
e balla
e ancora balla
finché la notte muore
finché le stelle
leggi

| 
|
|
|
 | La luna diafana e silenziosa
avanza senza poter sorridere
lì nel luogo dove regnano fantasmi
un uomo arriva
silente il suo piede
andatura lenta
corpo senza forme
un pastrano lo copre...
Illumina la terra di fresco smossa
una tomba
leggi

| 

|
|
|
Ho messo bermuda ad una gamba sola
l'ascensore arriva solo al quinto piano
gli altri scalini il faccio scorrendo
il tuo pensiero m'accumula difetti
ti vedo scorrevole
appuntita sui tuoi solidi dubbi
ombrata al sole
con quel vestito fiorente
che
leggi

| 
|
|
|
Se la gatta sul tetto che scotta
per te forse si è presa una cotta,
e la cosa a te poco importa,
tu non devi, poi
leggi

| 

|
|
|
Ai ferri corti ci troviamo
stanchi e senza fiato
sette camice sudiamo
con l’acqua alla gola
spenniamo routine
non facile uscirne
bocche cucite
sguardi invadenti
crogiolano nella melma
artificiale silenzio
sugli attenti
pronto
leggi

| 

|
|
|
Ho percorso una molteplicità
di dissimili sentieri
indagando dell’umano
l’angosciante contrapposizione dei verdi
incapaci di quella convivenza
deliberata nel luco
Osservando l’edera avvinghiarsi al leccio
il leccio oscurare la felce
e la felce
leggi

| 



|
|
|
Lupo di mare
in questo squarcio di cielo
d’amata terra
dove trovano ristoro
spensierati attimi fuggenti dell’estate
Come vele al vento
varcano ciglia di pensieri taciturni
occhi verdi di speranza
nell'imponente aspetto
spesso in contrasto
leggi
 | 

|
|
|
 | Giostre di pensieri
ruotano nella mente.
Inanellati
inconsapevoli
ripercorrono gli antichi deserti,
le vecchie vie,
nel bandolo di un inghippo
che contrasta la ragione
e sfida il cuore
proteso ad empatico ascolto.
Querula la voce
tintinna le
leggi

| 

|
|
|
|
Servirebbero fiori
di loto
da riempire tutto il fiume
quasi fosse uno stagno, quasi
a far sembrare statico quel che passa
in tutta fretta dalla città.
Servirebbe un nuovo amore
in primavera
da riempire tutte le giornate
e le notti, calde
leggi

|  | 
|
|
|
Ed io che aspettavo chissà quali regali,
sostanzialmente fermo immagine di ricordi
mentre la scena spariva dietro il
leggi

| | |
|
|
L'estasi languida e nefasta
arranca sul dirupo nascosto
la fanciulla dal bianco velo
infila le mani nel corpo esangue
vuole arrivare lì dove l'inferno l'attende!
Un mormorio incessante
le cinge la vita
la porta sotto il muro
leggi

| 

|
|
|
 | Nuovo era il bocciolo,
che apriva le sue ali
verso il cielo corinzio,
come l'uomo chiude
le sue ciglia
al suono del pianto.
Dolce e sensuale
era la figlia,
che dai rossi capelli
fischiava canto.
Sogni svaniti nel furore
delle
leggi

| 

|
|
julia |
06/08/2013 15:58 | 1024 |
|
| Sulla strada manciate di polvere
catene spezzate
Si va avanti come crescere
al di fuori di perimetri e confini
poi a
leggi

| |
|
|
| Osservo l’affievolirsi di flebili baluardi
e vengo rapito da sèmine e raccolti.
Nulla il tempo cancella, nulla restituisce
soltanto un’amara deiezione
c’accompagna l’interminabile attesa.
Fuori, il sole, lo vedono tutti
alla finestra s’ode il
leggi
 | 
|
|
|
 | Se mi perdi, nell’aria tacciono i sogni
contraria la fame
si trema nel ventre vuoto
prendi la mano
e portami lontano:
in grembo l’utopia alza lo sguardo
ecco il secchio che riceve l’acqua:
preme la goccia
per restare
nei mondi
leggi

| 
|
|
|
Ai limiti del fine corsa
segnali d'altri tempi che riducono
il campanello d'allarme ha poche scuse
circoscritte e reiterate
deragliano le imposizioni
quelle che i cannoni d'incenso sparano
all'ave Maria...
negli occhi delle
leggi

| 
|
|
|
 | Dell'amata terra
salutai le radici estese
Quella forza e quel calore
sprofondato nella terra
E Fui
l'incudine tra i martelli pesanti,
nel distogliermi dal mondo.
Fui quell'odore che spesso ci sovviene
all'abbandono d'una croce
leggi

| 


|
|
EnzoL |
26/07/2013 20:30 | 1442 |
|
| Sensazioni
di annullamento
di vuoto dentro
di buio e freddo...
Non ho parole
non trovo aggettivi
che siano
leggi

| |
|
|
 | Era la musa, l’artista, l’attrice dei suoi bisogni
di qualche povero sogno sulla soglia di un albergo
Era la pietra dura, il portafortuna dei giorni fragili
la pietra da marcare, da pisciarci su
Pietra muta perché le stelle non girano
leggi

| 

|
|
|
| In tanti ad ascoltare la tua voce
ero li
ponesti gli occhi su di me
divenni per te come un figlio.
La fede la
leggi

| |
|
|
Non guardo mai giù...
il cielo carezza la mia inquietudine
ogni nuvola è casa mia
ogni nembo mi sorride
il sole fa scudo
la luna lacera il mio pensiero
schiaccio il pulsante verde
pasticche appuntite
-ogni volta che carico
leggi

| 
|
|
|
Io,
non so se è bianco o nero
non so se è falso o vero,
profondo o superficiale
esterno o viscerale.
Però,
so che ogni volta che penso...
ogni volta, è lì intenso
e mi sento,
come fosse aria che manca,
una
leggi

| 

|
|
|
"Campioni, campioni,
campioni del Mondo",
cantò Martellini
per quella vittoria
che dopo tanti anni
ancor è in memoria.
"Sportivi buongiorno"
esordiva Carosio
dal vecchio microfono
in "stile
leggi

| 
|
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1681 al n° 1710.
|
|