| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’477 
 547 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 546
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Pi GrecoLe 62 poesie di Pi Greco |  
            | 
  
  
    | 
        | Nel golfo esteso tra i gineprai che intessono i nostri menti
 di lisci nodi e lascivi affanni
 ho trovato una
leggi
  
 |  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Non ho speranza io che apro bocca alle tue parole
 sono il bianco d'angolo nel foglio
 tra le intemperie in scarabocchi del tempo
 che ha temperato bene le sue matite.
 
 Non ne ho alcuna
 nel disegnare cornici attorno all'ingiuria
 del coniugare il
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Quante ore bussano alla mia porta? 
 Io non posso schiuderla,
 c'è poco spazio
 nei cassettoni - sensi di colpa
 e il morso della malattia
 a tenermi il fianco.
 
 Di notte sogno Wislawa,
 il giorno vieni tu a trovare
 l'oceano delle mie
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Non c'è cielo a ridondare in un luogo lontano,
 come l'emozione
 di un uomo
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dell'ultimo fuoco di paglia rimangono le foto di orizzonti storti
 la cui linea srotola l'estate.
 
 Una fetta di bavarese,
 l'avanzo messo a
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto l'abbaglio della sua lente l'oro è una semplice pietra
 su cui non c'è l'orlo
 a coprire i tarli del segreto.
 
 Ora lo sa, non sono sua immagine
 né somiglio al miglio del suo campo.
 
 Se la perfezione del nudo
 è
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella scatola bianca è giorno e poi notte, la differenza è nella polvere
 mossa dai capelli tra i
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lo cerco e lo trovo - falso positivo
 qualcosa di nuovo
 - vero negativo.
 
 Echi d'allusione
 virano negli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbiamo avuto tempo per guardarci attorno e per girarci
 - un lungo scambio di colpi.
 
 Al suo ritorno non mi affido
 come il lucky loser alla sorte,
 non credo alle scuse dopo il nastro
 che sfiora a sfavore la palla.
 
 Ora che sono prossimo
 al
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il crepuscolo ha portato con sé l'ordine cieco del traffico,
 nei lunghi viali che lesinano
 il passo stanco dei clochard
 rimangono l'ebbro e l'istrice.
 
 Ora che li ha messi alla porta
 come i ragazzi di Prévert,
 impavidamente piove
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È goccia del frutto di un congegno virtuale ma scivola nella più succosa verità,
 bevo il suo sidro con la volgarità
 di una
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Pi Greco. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | L'abitudine al moto planetario assorbe nella culla della noncuranza
 quando l'involuzione della rivoluzione
 è nel
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È mattino e scorgo le sue ciglia rugiada calpestando con il passo morbido delle dita
 l'aiuola di stoffa che mi
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti tengo tra le mani, istantanea felicità - momento morto e immortalato,
 reminiscenza a bassa risoluzione
 nell'alta frequenza delle intemperie.
 
 Se questa generazione si affida
 alle indecisioni del vento e ne gode
 come in una clip al lago
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dei giorni a sfogliare i teli del domani ne cavo grovigli dai cassetti,
 neanche un'ombra che abiti la mia finestra.
 
 Ci ho perso la mano,
 così oramai non
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S'insinua come la pioggia tra il cappuccio e la nuca
 lo scorrere del desiderio
 
 - un guizzo
 
 avvertito dalla pelle
 un attimo prima di averlo
 appreso alle dita.
 
 Quanti palmi ha sotto la maglia,
 stretti ai polsi della voglia
 tenendo in un solo
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei campi d'Irlanda i trifogli vestono di necessità la propria virtù
 così come il ticchettio
 è scandito dal tac,
 l'indivisibilità dei primi
 fa il pensiero meno banale.
 
 C'è un vuoto che contiene un
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La gola del campo non è la sola arsa che nella storia cade e trema,
 la sete ristagna anche nella bocca di chi rema.
 
 C'erano uomini nei porti e barche
 coi nomi delle loro donne
 nell'estivo galleggiare dei pescherecci
 lo slacciarsi del
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scorre tra scaglie e schegge, chiodi di ruggine e lo scrosciare delle mucose
 la mia pelle lacera, ché non si libera
 della fatica organica del vivere
 del corpo liso dal passare di mille e un'anima.
 
 È lì, sul fondo del
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I re Mida del marcio hanno spento la TV cosicché il formicolio dell'informazione non abbia fili
 né nome, ma maschere e poster con la lettera V.
 
 Oggi l'inverosimile verità che gli altri non dicono si vende bene,
 loro dicono
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 62 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |