Visitatori in 24 ore: 11’134
807 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 806
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’680Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Ben pensanti, brava gente,
una maschera nel volto
e una veste per effige,
ma il pensiero è un sipario
per la
leggi

| |
|
|
Quell'uomo di Cirene,
ch'avea nome Simone,
tornava dal suo campo
tutto sudato e stanco.
Sotto 'l peso del legno
che d'obbrobrio era segno,
l'erta Gesù saliva,
che al Golgota portava.
Più volte era caduto,
allo stremo ormai
leggi

| 
|
|
|
Ha salpato senza rimpianto
distendendo il fisico stremato
rimettendo nella mano del destino
il suo futuro,
affidandosi al crepuscolo
cercando un approdo
fra la terra e il mare,
fra il cielo e la terra
dove le leggere nuvole
al far della
leggi
 | 
|
|
|
L'assurdo colore della notte m'assale...
l'odore del tuo pianto
irradia la stanza
di una calma irragionevole
il mio corpo
di uno strano languore fucsia
postula sembianze assassine
piccole braci
colano dal costato obliquo
grida
leggi
 | 
|
|
|
Non mi fido di te
Di te che pisci sulle rotaie
che non ti lavi le mani
che dici
di non aver bisogno di mangiare
né di fare l'amore
Non mi fido
quando scodinzoli come un randagio
accantonando una carezza distratta
Chiunque non è il
leggi

| 

|
|
|
L'usignolo è volato via
non canta il silenzio
non suona la vita
la bella stagione ormai è finita!
Echi nel
leggi

| |
|
|
 | Curiosità di
desiderio inappagato,
che pungola
le corde di violino,
della mia anima,
nelle tue mani.
L'immorale stuzzicante
stimolo dei sensi,
che strema la mia pelle
pentagramma vivente.
Nel profondo intimo,
tocco di note
leggi

| 
|
|
|
| Eccoci qua
nuovamente a spillare da quel pozzo
una miriade di emozioni
panico insostituibile
capace di lasciare il segno
merce rara e non
bouquet irripetibile
che il tempo non intacca
terapeutico tuffo avvolge
porgendo su di un
leggi

| 

|
|
|
Una nuova perversione si affaccia
s'abbocca una lenza nella deriva dello spirito
dove la pancia si sostituisce al rito
ognuno si interroga ma presto rinfaccia.
Indignados per rimandare la centratura
su pericolanti trespoli ci barcameniamo
leggi

| 

|
|
|
O Santo Padre Benedetto XVI,
ti ringraziamo per averci insegnato l’umiltà
che è condizione che conduce a Dio
e ci fortifica nella fede
secondo la realizzazione della tua volontà.
O Padre Santo Benedetto XVI,
sia la nostra
leggi
 | 
|
|
|
E dissi no
senza tanti preamboli eppure
fronte che piace, un sazio domani.
- Era Febbraio, un carnem levare folto:
versi a ricordare anzitutto un pranzo -
Timido, a sinistra del piacere, un piatto
che non ha fame, collane argenti
e acuto nel
leggi

| 
|
|
Lia |
27/02/2013 18:22 | 2408 |
|
Laggiù l'azzurro mar di Lipari quassù
agavi in fiore ligustri fichi d'india assenzi
da corona fanno alla
leggi

| 

|
|
|
Della tua bellezza ammetto il turbamento
-lo splendore del tuo giovane corpo
offusca il fulgido riverbero lunare
sul fiume dei miei sensi impazziti
La tua corte serrata e inequivocabile
è poi caccia spietata all’ultimo respiro,
scavalca gli anni e
leggi

| 

|
|
|
Ho trovato la forza
di venire alla fontana,
la luna ha dato luce
ai miei stanchi passi.
Quanti giorni ho frantumato
come acqua sugli scogli,
simili a rondini che ritornano,
pigri e svelti come temporali.
E la parola guerra torna
a ravvivar
leggi
 | 

|
|
|
Non è uomo di libri uomo d’azione,
e non porta al successo la ragione,
soprattutto in un campo assai minato,
quello da religione frequentato.
Formare con i libri una simbiosi
e con loro sentirsi in un’osmosi
toglie calore a quei rapporti
leggi

| 
|
|
|
|
Mani dure come la pietra
mani a cui affido la vita
nella dura roccia affondano le dita
il corpo annulla il suo peso
resto
leggi

| |
|
|
Come fuscelli volatilizzano idee
cavalli alati
ove il pensiero
non si esime d’afflosciare ali
incombe il peso degli anni
deponendo uova
alimento inconsueto
abbevera radici
combattimento estremo
onde salvare quel seme
nocciolo
leggi

| 

|
|
|
Ascese alto il perdono
sicché assunto al cielo,
disperse, seco, un ignaro amore.
Nel tardo merigio
gioia e dolore, coscienti del dono.
Non gradito l’abbandono terreno
ed inatteso, d’alcuni, l’epilogo,
al solcar natio s’oscurò la
leggi
 | 
|
|
|
Sfugge l’amore
nel cuore dell’uomo
Nel mercato ambiguo
dei valori annunciati
a fatica procede
il carro degli ideali violati.
Occhi vuoti
vedono svanire
la magia dei sogni...
Passi falsi
di chi è ormai alieno
verso la sincerità.
La realtà
leggi

| 



|
|
|
Qualcosa di magico sta per accadere.
Presto s’infrangeranno gli argini di questo vivere sterile.
Si squarcerà il velo dell’ignoranza umana.
Si scioglieranno cristalli di ghiaccio.
Suderanno rocce e stalattite dentro.
Ci scioglieremo come
leggi

| 
|
|
|
Lascia traccia di giglio
il candore della luna sui prati
s'alza
dal torrente di luce lo sguardo nel vuoto
s'inclina
o meglio, si spezza
aveva in se racchiusa la rosa di un lungo
bianco dolore.
Amore sorge dallo scuro della terra
rivela
leggi

| 

|
|
|
Ho conosciuto un uomo
schivo il
leggi

| |
|
|
 | Ti sei preso sempre il centro della scena
nei secoli rimbombante e senza veli,
in quel redimer discordie hai perso ragione
imponendo l'insano ghigno distruttore.
Ai margini relegata della pace la voce
vezzo non di moda e senza clamore,
sommersa
leggi

| 

|
|
|
Sera di città
alleata di passi di uno spaesato profugo,
la stessa, sotto un cielo che piange o
che di stelle si ubriaca,
m'illudo...
d'esser scorto da vetri lustri
prima che s'abbassino persiane
come palpebre infastidite,
di trovar
leggi

| 
|
|
|
Dove la neve deglutisce l’orizzonte
una Russia violata non perdona.
Un’izba spenta e l’incubo l’avvolge:
illumina il tremolio occhi di bimbo
riflettere il terrore di una madre.
Nulla per la fame
vile più della paura mastica assenza.
Un
leggi
 | 
|
|
|
 | Ti regalo i pensieri che arrivano
vengono da lontano
come cavalieri armati
pronti per uccidere
per sbranare...
Tu vivi sul ciglio del burrone della vita
sei omicida di cuori
sei sirena d'amore...
Inarchi il tuo cuore
come inarchi il tuo
leggi

| 

|
|
|
Doloroso cantore d'amore, di vita, di morte,
lussureggiante poesia
appesa a scheletri di ramificate dolenze
intrise del tuo iberico sangue,
focoso fiume che impregnò la terra.
Mai più i tuoi pensosi inquieti occhi sosteranno
su
leggi

| 


|
|
|
 | Nascono i vuoti
nei limiti dell'anima
dove all'istante si inibisce il respiro.
Nasce il teatro di vita
in sediziose passeggiate scenografiche
in valichi tenaci nell'aria
allestendo il proprio cuore
ad un moto d'emozione
in freddezza
leggi

| 

|
|
|
| Sotto gli archi dei trionfi
con i piedi sulle pietre
nei secoli levigate
in un tramonto vivo la storia.
Sento le urla delle vittorie,
lo schioccar delle fruste
per una misura di gloria
ed una corona di alloro.
Scruto l'uomo
che non è
leggi
 | 
|
|
|
| Una vita così
Una vita che va
senza trovare
un soffio di fresco sapore
Una vita così
Una vita che va
con i colori sfregiati
della serenità
Una vita così
Una vita che va
riparandosi sotto i rifugi
della
leggi

| 

|
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1831 al n° 1860.
|
|