| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’118 
 688 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 687
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Pamela Li ManniLe 254 poesie di Pamela Li Manni |  
            | 
  
  
    | 
        |  | La Luna m'ha ghermita alla notte,ed io, monaca del suo firmamento
 ho genuflesso il mio cuore al sommo cospetto,
 con preghiera solenne,
 in nude spoglie.
 
 Un cordoglio s'è arreso, e poggia il suo capo,
 mentre un misero rintocco accenna
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Prendimi ora, colomba della luce.
 Prendimi,
 mentre supina t'osservo.
 Mentre il sorriso mi solleva
 ed una lacrima scuote i miei ricordi.
 Prendimi con te
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | - Abbiamo raccolto pietre d'emozioni, e con esse,
 consumato il tempo a costruir l'amore... -
 
 Noi, stagioni intrecciate in un unico desiderio
 che vocifera l'urgenza di sognare un unico tempo infinito:
 l'attimo d'eterna pace,
 incastonato
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sogni silenti si fondono coi lamentinel crogiolo della solitudine.
 Luci arrese, nel labirinto del cielo
 alzano nuvole, come bianche bandiere,
 sopra lo sguardo inquisitore della terra,
 per troppo tempo calpestata da orme oltraggianti.
 Occhi tinti di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando sento che mi manchi,poggio il pensiero sul cuore
 e chiudo gl'occhi,
 fingendo di sognar con te,
 com'un tempo, alla foce dei ricordi.
 Come nelle ore della Luna,
 quando nemmeno il sonno dividerci poteva...
 Quando nemmeno il buio separarci
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se un cuore sa amare completamente e sinceramente, arde persino sui palmi d'acqua,
 fra i gelidi Fiordi dell'indifferenza...
 
 L'amore è pazienza,
 quando non è riconosciuto,
 quando da lacrime è annaffiato,
 quando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dama del silenzio,genufletto gl'occhi
 ed obbedisco alla dea pace...
 
 S'inchina l'alba, alle mie gote.
 Supino è il tramonto sul letto del cielo
 ed il riverbero scoppietta sulla vetta del cosmo.
 
 Il pensiero gioca sul dondolo del sogno
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sento l'appello. Per sé mi vuole.Nemmeno un volgo minuto di tempo relativo
 porrà le sue spoglie, fra noi.
 Le sue mani, alari del focolare.
 Sviscerato intento dal tatto premuroso... carnale... emozionale.
 Ed io sono sua, senza riserve,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Eppur ti vidi l'anima, mentre col fiato corto m'incantavo.Le gote mie purpuree non narravano di Sole,
 ma della più dolce Luna che la notte sapeva donare.
 
 Eppur sapevi di miele, mentre intrecciavi i miei sapori, ai tuoi.
 I tuoi occhi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E così...raccolgo il mio silenzio,in risposta ai supposti quesiti mai chiesti.
 
 La luce scoppietta sulla vetta della cera
 e ciò basta a scaldare il cuore, d'un tepore uniforme.
 
 Tutto il creato preannuncia la notte,
 facile preda dei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se voi sapeste della tenerezza di cui ho bisogno, ora.Se voi sapeste della dolcezza che mi manca, ora.
 Chissà cosa mai fareste...
 chissà se mai v'importerebbe...
 
 Una voragine dimora nel mio petto
 e mi trascina nel limbo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Trascino le emozioni più della corrente d'un ruscello che timido disseta la pietra levigata e vibrante nel mio petto.
 Non batto le ciglia ed attendo l'apice d'un suono rotondo,
 s'una vetta inesplorata d'un monte che offre un cantuccio di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | T'amo, come l'onda gentile ch'abbraccia la sua rena.
 Come la punta del pennello che solletica la tela.
 T'amo silente,
 arrestata dal tempo e dai mille
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gl'anni son volati via, con ali germinate s'una vetta incolta. Anni vani, privi di radici, sulla terra rinnegata della perdizione.
 Anni senza gemme, disconosciti.
 Anni infanti, ma già deceduti.
 Un colpo di spugna e via...
 Nemmeno il suono
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La strada del non ritorno è stata imboccata.La strofa volge il suo viso altrove,
 oltre il mio, nel lontano ombreggiare degli ulivi.
 In silenzio cammino nell'anfratto buio,
 senza destare pensieri, in punta di piedi,
 così come in punta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh mon cher... Pourquoi tu ne veux pas mon amour?
 Pourquoi tu ignores le silence manifeste de mon cœur?
 Je fuis de toi et de ton mystère,
 car le mal de vivre me dévore
 et la forêt a trop de rues sans sortie
 pour nous
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Pamela Li Manni. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Quanto amore m'hai donato, in quest'inverno d'emozioni,mentre ospitavo il tuo silenzio nel mio cuore,
 mentre travagliavo un tuo sorriso con occhi maliziosi...
 
 Quanto dolore m'hai recato, in questa primavera di profumi,
 mentre rincorrevamo i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se le lacrime fossero noteed il viso uno spartito
 sarei un compositore accanito.
 
 Se le lacrime fossero dannati
 ed il viso l'inferno
 sarei Cheronte che le accompagna.
 
 Se le lacrime fossero il digiuno
 ed il viso il terzo mondo
 sarei la Morte
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco chi mi ama, mi rispetta, mi fa sentir donna dalle linee più delicate;
 dalle movenze più aggraziate...
 
 Ecco chi è il poeta mio
 che sa omaggiar il mio cuore
 e l'anima che lo veste.
 
 Ecco chi mi dona beltà
 fra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se solo avessi potuto t'avrei preso la mano
 e guardato negl'occhi tuoi belli.
 T'avrei appoggiato il mio sorriso sulle labbra
 e sussurrato che... t'amo...
 T'amo come la stella che ammira la Luna.
 T'amo come l'onda che bacia la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Esistono uomini che narrano alla Luna, come fosse la donna più bella.
 La baciano col solo cuore, da lontano,
 poiché alcun intendo fisico
 potrebbe mai spiegare la nobiltà dei loro sentimenti.
 
 Esistono uomini,
 la cui
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cercherò il volto più bello,le labbra più carnose,
 gl'occhi più dolci.
 Troverò armonia, fra le curve di corpi
 pregni di succo da frutto maturo.
 Soddisferò il mio maschio appello,
 in quest'inverno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Coperta da vesti.Lontano...
 Incontrandoti nell'alcova mentale
 e spargendo semi di sangue
 nella terra fertile dei tuoi sensi.
 E' questa la mia seduzione.
 E' il mio essere femmina,
 fra le pieghe d'una gonna
 ben stirata di donna.
 E' il mio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non posso fuggire da quest'invito all'amore.Una culla fra le braccia di mamma.
 Uno sfiorar di tempia,
 da un cuore di labbra,
 nel silenzio
 che docile vibra per noi.
 La pace sublime che veste l'anima,
 scalda e consola,
 in questo tempo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La mia trottola girae la tormenta,
 è una miscela fra neve e fuoco.
 
 Brucia le carni
 e ne fa dilatare i pori.
 
 Brucia le menti
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La morte non aspettae suona la mia ora
 con le mie stesse mani.
 Ma io, aspetto te.
 Invano? Non so...
 
 Avrò il nobel per l'attesa
 in questa discesa negl'abissi
 ove giusta resa m'attende.
 Ove le fiamme narrano
 ciò che non hai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'amore è l'Empireo delle emozioni.E' la culla della dolcezza.
 La musica degl'angeli.
 
 L'amore è la pietra che sfida i secoli.
 E' la Luna che sorride al suo Sole.
 La chioccia che cova i suoi pulcini.
 
 Il valore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ci sono legami che trovano la giusta lega,pur di non essere sciolti.
 
 Ci sono unioni marchiate a fuoco nell'anima,
 che ne conservano l'eterna memoria dello Spirito.
 
 Ci sono sentimenti che giustificano l'eternità dell'amore.
 
 Ci
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi vesto col manto di Luna,silente e rassegnata,
 pia del Sole calante,
 mentre scogli sudati,
 si sciolgono in lagrime perse,
 al largo del profondo maestoso,
 ove riva sabbiosa cela la sua duna,
 fra le atmosfere che nuotano ignare...
 
 Mi vesto di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Deliro in questa notte, la febbre dell'amore.
 Sei il mio spasmo di dolore!
 Il mio gemito di piacere!
 Sei tre delle mie Primavere,
 il battito più dolce si possa desiderare...
 Sei il mio tutto offerto
 e nulla dato, per scherno...
 
 Quanta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 254 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |