Visitatori in 24 ore: 11’024
579 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 578
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’769Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Volti rapaci scorgo nel rumoroso silenzio.
Volti di viaggiatori distratti.
Bagagli di pensieri,
sordidi, violacei, pallidi visi!
Lanciati verso il vuoto del tempo,
contratti occhi che scrutano la velocità divorante!
Una volontà
leggi

| 
|
|
|
Pellegrino che aneli alla fonte
che placa per sempre la sete,
se puoi recati a Sotto il Monte
dove troverai pure la quiete.
E' il paese di Papa Giovanni,
dove nacque e visse bambino.
Eran duri alla vita quegli anni
e molto incerto ne era 'l
leggi

| 

|
|
|
Saremo sono leggende
per i nostri discendenti
come i nostri antenati
lo sono stati per noi
Aguzziamo lo sguardo
e guardiamo in faccia
la realtà
la mente sfugge
a questa diatriba
di verità
la nostra raccolta di
leggi

| 

|
|
|
Le giornate che non hanno difetti
non le dipingo
I mari che non hanno catrame non li bevo
Le donne che non hanno mille amanti
Non le desidero
I fiori che non puzzano
non li annuso
Sono fatto così
Rovesciato in un mondo esatto
A molti
leggi

| 
|
|
|
Arrendevole Stella
di un cielo incrinato
proietta sul mare
una processione stantia
desolante puntualità di resa agli dei
padri famelici di traditori ciclopi
brutti congedi di miserie d’amore
blaterando giustizia
è volta moneta
senza
leggi

| 

|
|
|
Venne il vespro,
e la contrada di lignaggio,
senza freno, l’aspro
intento a si preparar ferveva:
ratta regina si
leggi

| |
|
|
Sono -un solo-
un animale legato alla
catena
in un cortile vuoto
che vede passare tra
gli anelli il mondo cane.
Sono una bestia un
essere mostruoso
con il sangue cattivo
da farglielo uscire
spaccandogli la testa.
Sono un essere
leggi

| 
|
|
|
Sempre aperta è
la ferita dove
sacro
scorre il canto
che celebra e patisce
la vita.
Il naufragare di
leggi

| |
|
|
Sentimento e sensazione vissuta
Nell'animo debole di chi soffre,
Violenza a chi pace ha avuta,
Sconfitta oggi il mondo ci offre.
Appello agli animi intristiti,
Speranza che possano rialzarsi
Laddove sono stati abbattuti e
Con un forte grido
leggi

| 
|
|
|
Guardando attorno smetti la tunica
sono scalzi i piedi, sul percorso,
sporchi di sangue, pietroso,
incessante il Tuo proseguire senza fatica.
Senza alzare ma più di tanto il capo
senza mai usare toni arroganti,
la perfezione e la pace
leggi

| 
|
|
|
Spesso nel Sud la fede è un’apparenza,
contempla accorti gesti di rispetto
quando di un ecclesiastico al cospetto
ci si ritrova, alla sua presenza.
Il baciamano andava stancamente
avanti in una sala della scuola,
dove, dopo il precetto, un’ora
leggi

| 

|
|
|
 | Certo non era nei nostri progetti di vita,
ma forse, il tempo lenisce l’umani gravami.
Forse se non ci fosse stato amore,
non avremmo goduto, l’un l’altra,
sinché lungi dall’altrui.
Giacché, d’arroganza intrisi,
d’abbandono ripagan, d’ella,
leggi
 | 
|
|
|
Quel volto rugoso
di vecchio assopito
ai margini del tempo
è terra arsa dal sole.
Tende l'orecchio
oltre la soglia
per ritrovare voci
care... ormai assenti.
Aspettava la notte
per cantare come poeta,
e quegli sguardi da
leggi
 | 
|
|
|
e, scapestrato fui e me ne vergogno,
non ebbi in conto nulla e nessuno
il mondo ero io, solo io e soltanto io
nessuno
leggi

| 
|
|
|
e, vivere, morire che senso ha?
amare, soffrire perchè?
camminare solitario lungo un binario
ed avere voglia di
leggi

| 
|
|
|
|
Fiato
s'alza nel ventre
urlante
restituisce
il fragore di terra schiacciata
nel vento
non chiede:
agonia di
leggi

|  | 

|
|
|
Mi scoppia il cuore,
tu saggio,
avrai un'aquila per nemica
e il fuoco
che brucia come lava
nelle vene,
che fatica
di restare ancora nel cielo
dopo un temporale.
E mi strappa anche l'anima
l'urlo animale
di un Dio che soffre e
leggi
 | 
|
|
|
Intreccio e cucio nel cuore
effigi di sentimenti,
amo quel costruito pure se
vi è intriso dolore.
Della vita
m'appartiene in egual coerenza.
Coi pensieri
infabulo l'esercitato
come in una fiaba
quell'assunto che s'intreccia.
Verbi
leggi

| 
|
|
|
Bilancia che soppesa,
che si pone in equilibrio,
a pareggio porti con giudizio
le iniquità con equità .
Passi di piombo
misurano certo andamento,
evitando di perderlo
dopo la colla sul francobollo
una spilla.
Rocca dalle erte
leggi

| 
|
|
|
Memento:
il vero del nero
anche quello più scuro
è blu lontano
a cui ancora
non giunge la mano.
Mente a se
leggi

| 
|
|
|
Miei cari genitori,
vi scrivo col cuore
che non vi sono parole
per dirvi ciò che fuori
fu, di come si muore
si cambia e si duole
solo perché africano
colpa d'umana mano.
Scorre a valle pian piano,
in terreno inumano,
il fiume
leggi

| 

|
|
|
Bello come il sole
madre ne pensò
e nacque
ella gli donò
il sorriso,
i grandi denti
luminosi
fari nella vita,
occhi di bosco
intensi al cuore,
neri ricci di vento
i capelli
scolpiti nell'ardesia,
lei, lei sola
serbava
leggi

|  | 

|
|
|
Questo è lo
strano caso
di un essere
ambito e amato
ma che non
si sentiva lusingato,
per lui nessun
essere
leggi

| |
|
|
 | Fragile uomo ti abbarbichi all’amore
come l’edera alla declive bugna
Tu che d’amore difetti nell’amore rovini
e come mutabile morenica
strascini il monte a valle
allontanandoti dal senelitico
Incapace di ravvisare affermazione
nella claustrale
leggi

| 


|
|
|
| E' un giorno lontano, del passato
ma oggi rivive il bronzeo Monumento.
No, non più freddo metallo ma
leggi

| 

|
|
|
 | Quanta incredibile amarezza,
in quegli squarci bianco nero,
che a scivolar sulle vie
di Roma e provincia,
han drappeggiato la cruda
realtà delle piazze affamate.
Ed Accattone, ancora sogna
il suo funerale;
nella durezza della
leggi

| 



|
|
| EnzoL |
03/11/2012 18:23 | 5889 |
|
| Girati uomo
al bimbo che piange,
non ignorare
il suo richiamo
di amore è la sua fame.
Non volgere le spalle
è ormai ragazzo quel bambino
di ascolto è il suo bisogno.
Giratevi uomini
a quelle donne
hanno in braccio
leggi

| 
|
|
|
T'immagino gli occhi d'un mare tempestoso
derviscio intravisto tra una fase lunare e l'altra,
gettata al ghibli la tua veste bianca
hai chiuso il messale
dove celavi le tue domande oscure
ora
tentennano maledizioni rosse
sul rosso del tuo
leggi

| 


|
|
|
L'odore dell'inganno mi attraversa
come l'onda del bianco mare
che si infrange a forza nel mio rancore
e nei silenzi
leggi

| |
|
|
Con il fosco cielo,
plumbeo e raffermo,
che ci incombe
in questo tempo,
sulle strade,
nei lumi fiochi delle case,
sul selciato, con passi lenti,
striscianti, o con l'ansia
febbrile, quasi cieca corsa,
per non sentire il tonfo
di chi cade e
leggi

| 
|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|