| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’223 
 639 persone sono online
 Lettori online: 639
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Bertolotti Paolo FrancescoLe 106 poesie di Bertolotti Paolo Francesco |  
            | 
  
  
    | 
        | Mi chiederò, sul punto di morte, se dopo avere impugnato l'arco
 fosse stata abbastanza forte,
 la freccia, da aprirsi nell'aria un varco,
 per giunger fino in fondo.
 
 Mi chiederò se sarà stata precisa,
 accostata al mio
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Notte sulla spiaggia, vicini, bordo mare.
 La mia bocca assaggia
 le tue labbra dolci, amare,
 salate. È ormai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Come un angelo avanza. Sfiorando appena il suolo
 la vedo là che danza
 nel melodico suono
 con salti e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Vivo qui, in un paese sempre e ogni dì alle prese
 con mala e pubbliche spese.
 Abito qui, in Italia,
 ove la mia
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Il sogno di gloria e di fama fu per me una doppia lama.
 Dal lavoro molto stressato
 scordai color ch'ho più
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | E così nacqueIl nostro amore
 Quando si sedette
 A me fronte
 Mentre ci attendeva
 Del nostro amore il monte.
 
 E così partì
 Con un piccolo scossone
 La storia del nostro amore
 E della nostra passione
 
 Ma solo allo scambio
 In cui il nostro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Angelo mio vieni, dai vola, qui nel mio letto tra le lenzuola
 di questo letto ospedaliero
 di cui io son prigioniero.
 
 Angelo mio, presto, dai vieni
 e portami in fuori, in luoghi ameni,
 fammi vedere grilli e farfalle,
 fiocchi di neve, pupazzi e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ancor piango la culla tua vuota e ormai nulla il mio cuore cullar pote
 né il animo più si riscuote
 ché presente sei, ma ormai remota.
 
 Ancor piango stringendo il guanciale
 sentendoti per un po' vicino
 ma non sei più tu
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Entri. Sorridendo, con due occhi grandi stelle
 sbarazzina
 come una bambina,
 poi volteggi
 ed intanto sorseggi
 lo Champagne.
 Ti guardi attorno e
 giri attorno a noi,
 e noi ti guardiamo.
 Angelo terrestre,
 angelo che stai sul Mondo,
 coi capelli
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La mai scattata foto è più che mai un vuoto
 su pellicola nera
 di quel dì a primavera
 
 dai contorni sbiaditi
 da parere un mio sogno
 di cui forse ho bisogno
 nei tempi meno miti
 
 siccome al mio obiettivo
 famiglia ho preposto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un'altra tra le molte alla lor vita tolte
 con omicida violenza.
 La finale sentenza
 fu anche per lei la morte.
 Saran state le corte
 ore d'intenso amore,
 il disio e la passione
 che come un'incisione
 nel suo cuor restavano.
 
 Cercò
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Con in mano il pugnale colla dolce fin lama
 segnerai il finale
 dell'uomo che tant'ama
 
 Scenderanno amare
 irrigando il tuo volto
 colla forza del mare
 stille pell'amor tolto
 
 La tua alma col filo,
 affilato il tuo stilo,
 ucciderai il tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come il mare in tempesta è cieco al bel tramonto,
 come d'ogni onda cresta
 sorda ai fischi dei gabbiani,
 io or ora vi racconto
 dei miei pianti tra 'e mani.
 
 Persi per incidente,
 avendo or sedia a ruote,
 l'uso da ambo le gambe
 che or son
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Te lo ricordi ancor bene biondina quand'eri tutto il dì china nei campi
 e venivano i faticosi crampi?
 
 EH?
 
 Te lo ricordi ancora, oh mia mondina
 a chicco a chicco raccogliendo il riso
 fino a sera ma sempre col tuo riso.
 
 Ricordo i tuoi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | No! Mai e poi mai avrei voluto innamorarmi di te perdutamente
 ma sulla poltrona di velluto,
 gaia, sei entrata mio cuore e mente.
 
 Che mieloso dolore, all'amor misto
 dice il mio volto, grida il mio sguardo,
 coglibile a testa china al primo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Buia l'essenza come la notte
 nella tazzina
 
 è una presenza
 che sa far botte
 fino a mattina
 
 con la mia voglia
 d'andare a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Bertolotti Paolo Francesco. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Splendido giglio del deserto sei come la mia ispirazione
 che senza par motivazione
 sotto il cielo stellato aperto
 ti inaridisci in un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pare a volte infinito il tempo tra tramonto,
 'ndo è buio e più non m'orizzonto
 e vò a letto ormai assonnito,
 e l'illuminato albeggio;
 ma io ti dissi il doloroso addio
 proprio con in cielo il sole
 e sentendo il cuor che duole
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come fai, tu, Terra ad esser 'sì feconda
 quando sulla terra
 muoiono i tuoi figli?
 
 No, tu non m'assomigli
 poiché continui girare
 con i tuoi migli e migli
 di diametro di pancia,
 
 senza sfiorar mai una guancia
 con una lagrima
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi paio una spugna che assorbe, che tace;
 mi sembro 'na prugna
 ch'è ormai seccata
 non essendo capace
 d'essere libera, liberata.
 
 Mi sento esser libero
 come in un dolcissimo calesse,
 con una grata di ferro vero;
 Odo le vibrazioni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Poesie non ve n'è nessuna un un mondo senza cuore
 ove pare la mezzaluna
 un sorriso di malumore.
 
 Poesia non ve n'è alcuna
 s'una terra dall'odio arsa,
 ove l'amore pare una farsa
 che tien posto ov'è lacuna.
 
 Poesia, per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tra le vie di questo località soffia sempre il vento tra i rovi
 bordo mare ove l'eternità
 dell'andirivieni dell'onde ritrovi.
 
 Soffia a volte il vento forte
 sulla scogliera, e grandi onde
 bussano come fossero porte
 rumorose come
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La fontana di lacrime amare grossa quanto una balena nera
 par volersi non ancor fermare.
 
 Splendente luna di primavera
 che illumini la mia notte tonda
 in questa silenziosa atmosfera
 
 d'amore senza nessuna sponda,
 d'amore colto era ancora
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Attaccati alla vita passando come bestiame
 innanzi alla immobile paura,
 paura bendata, voltata,
 con le mani sulle orecchie:
 
 paura per volere incosciente,
 ignorante solo per volontà
 di non conoscere l'attualità,
 della propria
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La fine del mondo un'esplosione in cielo
 mille colori splendenti
 mia metà ignota
 ma piena di nota
 forse in terre differenti
 divisa da un velo
 o nel mar profondo.
 
 Sei tu, mia bella anonimata,
 la parte ancora in me mancante
 vi fosse
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sommerso dai ricordi di un'infanzia vissuta male
 forse è domandarsi normale
 il senso della vita cui mordi.
 
 Sul mio scosceso sentiero
 c'or sol diventa men tortuoso
 marciando col mio cor pensoso
 rifletto il più possibile
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Miei cari genitori, vi scrivo col cuore
 che non vi sono parole
 per dirvi ciò che fuori
 fu, di come si muore
 si cambia e si duole
 solo perché africano
 colpa d'umana mano.
 
 Scorre a valle pian piano,
 in terreno inumano,
 il fiume
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | I bambini non ci son più,
 e le mamme
 sorridenti
 hann trovato
 un regalino
 con insieme
 un bigliettino
 tutto quanto
 colorato,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel deserto, rosa, in piena aridità tu mi sorprendi coi tuoi spenti colori
 poiché sei sempre piena di tanta beltà
 'nostante i diurni alti calori
 e tutte le notti a basse temperature
 rimani naturalmente sempre bella
 con le tue
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Su te, immobile sul letto come una bambola inanimata
 senza alcun pregio, senza difetto;
 su te, stupenda mia grande amata
 qui dentro, in quest'ospedale,
 che non accenni nessuna risposta
 in un silenzio sempre abissale
 ormai da più mesi senza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 106 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |