Visitatori in 24 ore: 12’327
489 persone sono online
Lettori online: 489
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’773Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
"Sergent magiù, ghe rivarem a baita?"
Era quel che chiedea sovente,
Giuanin al suo sergente.
Dalla "tana" in riva al Don
alla casa in altopian,
la speranza del Giuan.
Morto pria che la sua baita,
vale a dire la sua
leggi

| 

|
|
|
Quando mi chiederanno
in quale musica
ho trascorso il mio tempo
parlerò' di "giardini di marzo"
e del
leggi

| |
|
|
A lo lectore:
percosa leggi?
Legàti in codest'orbe
che di metallo e ferree corde
gli homi avince.
Nulla di nuovo pot'ètre detto,
non de quì dentro.
Tutto è sempre, quì, lo stesso.
L'arte e il contra
leggi

| 
|
|
|
Se ne sta lì
sul marciapiede al sole, la ragazza,
seduta in terra su un giubbetto giallo,
con una faccia da cagnetta bastonata
e gli occhi da bambina infreddolita.
I suoi capelli
sono rossi, arruffati ed impiastrati,
ha piercing infilati
leggi

| 


|
|
|
Da una terra povera
di acqua e umanità
da un epoca ricca
di guerre e sopraffazioni
fuggirono
o furono
leggi

| 
|
|
|
Bascula il Tempo,
all'infinito ondeggiando
tra indefinite sponde.
Nel bel mezzo noi, sospinti
dentro il moto universale
eppur convinti di dirigere
verso qualunque dove,
l’orizzonte per traguardo
che si sposta con l’andare
mentre il sole ad
leggi

| 
|
|
|
*
che ne sai tu…...
d’ un cielo caduto
rimbalzato su sguardo confuso
d’ un sorriso di sangue macchiato
sulla faccia d’ un bimbo, già diventato soldato
* *
di mani tra loro incrociate a implorare aiuto
che ne sai d’ una terra che gira su un
leggi

| 

|
|
|
Chiudere gli occhi
per non vedere quel pungolo
con passo felpato subentra
ove mischiandosi alla folla
il suo verbo plana
considerazioni fluttuano
come
leggi

| 

|
|
|
 | Notte, ancora notte
telecomando dito ammaestrato
sfuocato intuito
quasi un rito.
Promessa, d’un calibrato risveglio
solito imbroglio conosciuto
già fuggito al primo sbadiglio
a cavallo della tentazione.
L'alba ormai è
leggi

| 

|
|
|
 | Si affonda lentamente
nella vita che assale
la quiete tra le vie
della malinconia
ed il silenzio
di un presente inerte
Scivola via l'arte
crollano sogni
perisce il sorriso
e tutto diviene
trasparente e opaco
nell'inutile pensare
Mille
leggi

| 
|
|
| Fil78 |
11/06/2012 05:36 | 1137 |
|
 | Sono come una pianta
su cui troppo ha piovuto
come una pozza d'acqua
ove pietre rimossero il fondo
senza nome è l'attesa
un misero,
che non si accorge più
della tua mano già tesa
non spezzare i rami
lascia il fruscio
leggi

| 

|
|
|
 | Lamine spietate
feriscono tutto il mio essere.
mente, corpo, spirito:
tutto ne rimane paralizzato.
Un’immagine vedo,
all’istante una folgore
incendia il mio corpo.
Vacillo inerme
dinanzi a te.
Il tempo indugia,
lo spazio arretra.
La tua
leggi

| 
|
|
|
Tutto il bene del creato
qui ormai più non regge
perché il buon pastore
per cercar una pecorella
ha smarrito pure il gregge.
Par che sia sotto tono
e china la testa prono,
sbiancato è il volto esangue,
la sua vita sfugge e
leggi

| 


|
|
|
La luce
del sole
ci riscalda
ti guardo
e ti riguardo
per non scordarti
La macchina
mietitrice
solca le budella
Soldati
ritornati
dalle loro mogli
Erano ragazzi
ora sono anziani
estranei
di questa civiltà
che gli ha
leggi

| 

|
|
|
Mondo che giri dal lato opposto
accogli questa supplica
fa che ognuno di noi
imbocchi la strada della misericordia
fiore all’occhiello per una vita degna
getta nel baratro i semi del male
fai che l’amore vinca
questa incivile battaglia
niente
leggi

| 

|
|
|
|
Vaga il piede mio, gravato
sul limitare dell'umano orizzonte
dove lo sguardo non trova
nel sapere risposta
che plachi la sete.
E come in deserto,
migrante granello m'osservo inutile,
mosso nel vento dell'arida eternità.
E di me
leggi

| 
|
|
|
e, ora che sei nelle terre del giusto
ed il viso ti risplende di comete e stelle
guarda qui oltre l'infinito terreno, ti accorgerai
che non è stata vana la tua scomparsa,
che al fine forse è stato molto meglio
che soffrire su quella
leggi

| 

|
|
|
occhi d'un anima
sudata di sogni
alzati d'una lotta
abbracciata di parole
canto d'un mondo
danzato di fratelli
inno d'una sfida
vestita di giovani
immensi di dentro
lenta alba
d'un giugno lontano
sparato d'un buio
marcio di
leggi

| 

|
|
|
 | L'interlocuzione ammutolita
da sinossi esponenziale
interruzione tacita
presa di verbo zittito
pausa perpetua
Intercalare avanzato
d'attore
leggi

| 
|
|
|
| e, che ne sai di me, del mio io,
del mio essere, del mio credo,
di quanti amori ho conosciuto,
a quali verità ho bevuto,
quali padroni ho servito,
quante croci ho portato?, e
che ne sai di me,
tu che semini parole al vento,
che critichi
leggi

| 

|
|
|
| Sentieri nascosti si palesano repentini
cammini passati si fanno presenti
mentre sentimenti atavici risuonano
leggi

| |
|
|
Il divenire tumultuoso, inarrestabile,
d’un fiato iridescente, variegato,
che trascolora in un colore solo.
Vita.
Si perde, come acqua limpida,
in una pozza torbida.
Si posa su nere corolle,
leggera,
come bianca farfalla.
Poi vola su
leggi

| 

|
|
|
Bella la vita, in quest’aria leggera,
pregna di sole e di vento infinito!
Ricordo le storie di vecchi pirati
all’ombra sicura della tua voce.
Gli avi balzavan fuori dai tuoi occhi
e solcavano impavidi l’onde infuriate.
Il viso inciso di
leggi

| 

|
|
|
Tornerà il vento
a vestir di chiaro
e d’oro fino
dell’uomo il destino
e il terreno momento.
Aliterà su
leggi

| |
|
|
*
Non mi rassegno continuo
ad amarti
davvero incessante questo
pensarti
nulla ho tentato per riaverti
seppur in segreto
io persisto a volerti
nessuna richiesta, nessun
assillo
se per te è lo stesso
ti prego dillo!
resta
leggi

| 
|
|
|
E' freddo oggi il vento
e sibila
negli anfratti rocciosi
della mia valle
e fa tremare anche i fiori,
anche i vetri,
leggi

| |
|
|
Per questi uomini
desiderosi.
Antichi conquistatori
che hanno un cuore.
A volte struggono la vita
riuscendo ad amare una donna
trattandola come un petalo di fiore.
O per questi uomini
che rimangono da soli
perché non son riusciti
a
leggi

| 

|
|
|
Giovanni, caro eroe ed amico
scusa se in questo modo te lo dico,
se prendo la penna in confidenza
e ti rivelo la mia presa di coscienza.
L'Italia tutta intera si è schierata
al fianco tuo, quasi fosse un'armata
un fronte resistente
leggi

| 

|
|
|
 | Talora nuvole
come se fossero calzini
a zonzo per il cielo
oppure cagne morte incollate agli occhi
Talora solo occhi
tarli nascosti
in angoli di pena
Qui non ci sono nuvole di cielo
quest'impluvio capovolto che mi consuma il midollo
e mi
leggi

| 

|
|
|
 | Se solo
si potesse
essere amici
come noi lo siamo
stati
Se solo
l’uomo non
pensasse al possesso
ma vivesse nel mondo
come un ospite inatteso
Allora tutto
avrebbe un senso
Non servirebbe
nemmeno l’esempio
di vivere lo
leggi

| 

|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|