Visitatori in 24 ore: 12’838
599 persone sono online
Lettori online: 599
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’807Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Ho visto
un uomo piangere.
Negli occhi si specchiavano
isole infrante,
lontani piccoli atolli
fatti di nulla
eppur così veri.
Il velo del pianto
riluceva di arcobaleno,
alle labbra si inchinava
come in un rito dovuto.
Quel ponte
mi
leggi

| 
|
|
|
E lui,
semidisteso sulla panca in marmo
della Stazione Centrale,
tra il vociare increspato
di passanti infreddoliti,
mi guardava
ogni mattina
con lo sguardo furbastro
di chi conosce la vita
e con cuore meditativo
vive l'inerzia dell'esistenza
leggi

| 

|
|
|
Narrano le Scritture
di un bacio traditore
quello che Giuda diede a Gesù
nell'Orto degli Ulivi.
Nel mondo
leggi

|  | |
|
|
In questa terra di rigidi inverni
ho cercato rifugio nei versi
e nelle traversate di pensiero,
su un mare d'inquietudine
stempero la rugiada di quell'erba
bagnata e intirizzita dalla notte
di piume colorate di ghiaccio.
Radici complesse
leggi

| | 

|
|
|
Da quando nulla di bello,
di splendido e desiderato
mi farcisce il cervello
credo d'essere cascato
nel profondo di un
leggi

| | |
|
|
Lunga è l'attesa... il tuo sogno è finito
fra le ceneri un amore ormai spento
Il passato non si può mutare
...il ricordo resta indelebile
così...come l'amore
Inizia la pioggia ...soffia un gelido vento
Hai messo le
leggi

| | 

|
|
|
Uomini
Algoritmi infiniti
di infiniti senza fine,
scritti su righe occasionali,
eguali a sassi rimbalzati
dall'una all'altra riva del fiume,
pecorelle protette da artefatti assiomi,
a difesa dei lupi della contraddizione,
parliamo di infiniti
leggi

| | 
|
|
|
Ci nutriremo di gioie e di dolori
che la sorte largirà
esprimendo gratitudine
ed esulteremo per le stagioni
ch'ancor ci restano
scrivendo amori,
vivremo senza impegno
la fragranza d'un tempo che corre
con canti che vengono dal
leggi

| | 
|
|
|
Il biondo vuole Giuda
e Giuda vuole l'oro:
passione e disprezzo, carbone
e nerofumo. L'intera storia
ispira avversione istintiva, come il volto
già visto di una spia che ci consegna
a tradimento. In aggiunta, ci annoia
peggio di un
leggi
 | | 




|
|
|
Cuori spaventati di pargoli
allevati nel silenzio degli
altri e nella miseria di una
casa senza madre e padre
ancora vivi
Piccole luci vedono solo
facce di pane duro
e lingue di bestemmie quotidiane
Su di loro il bastone di un Damocle
padre che
leggi

| | 

|
|
|
Vorrei esserti pensiero
per arrivare in fondo ad ogni tuo respiro
mentre una carezza si sofferma
sull'ultima sillaba del suo nome
Ti guardo mentre fai finta di dormire
solo perché con gli occhi chiusi
credi non si possa vedere
la
leggi

|  | 

|
|
|
Conosco o immagino
la sequela dei tuoi giorni,
la trama e l'ordito
di attimi di sconcerto,
la fuga e l'oblio,
i cani che abbaiano
nella via scura.
"Addio paese mio,
vado a lavorare
in terra straniera.
Conserva le tue ore
e non cambiare
leggi

| | 
|
|
|
Stella ostile, t'impigli
come una mano non tua tra i tuoi capelli:
mozza, priva di tatto. Innaturale.
Ascolta le tue grida e ti risponde
l'uomo che porta i rifiuti, di già nel mattino
arrabbiato. Non è
mestiere facile, è
leggi
 | | 


|
|
|
Amo' nun te reggo più,
semo iti ar parco
pe' facce na passeggiata
e te che fai?
la radiolina in mano
appiccicata alla recchia
pe' senti' le partite?
M'hai proprio rotto
vojo sta co te
no co na squadra de carciatori
che me frega a
leggi

| | 


|
|
|
Un guizzo così morbido
di luce nera
di muschio nero obliquo
e il reclinare la testa
per togliere retorica
alla
leggi

| | |
|
|
|
Se fosse la noia a ricoprire l'inverno,
il ghiaccio dei fiocchi a rivestir le ali di un sentimento,
forse un uomo
leggi

| | 
|
|
|
Quanta è la voglia
di urlare
per non dimenticare,
per non cancellare,
un solo totale ricordo.
Bambini senza
leggi

| | |
|
| Malko |
27/01/2010 09:39| 1111 |
|
Padre attento e severo
sempre son stato,
profondi valori
ho trasmesso
a chi
il mio stesso sangue
ha nelle vene
Occhi umidi di pianto
oggi,
non mi vergogno,
lo ammetto,
sono felice
Stupore poterla ammirare
con indosso
il bianco
leggi

| | 


|
|
|
Terra d'uomini forgiati
terra di tutti e di nessuno
terra d'uccelli e di migranti,
figlia di queste onde che
frangono selvagge sulle tue scogliere
lasciando segni
nel tempo e del tempo.
E quando sorride il sole
nel primo crepuscolo sofferente
leggi

| | 

|
|
|
Viandante, per te la notte concepisce
nel silenzio i suoni del cielo
e madre trepida li dona al tuo ascolto.
A te viandante tutti i sentieri del tempo,
la signoria della terra intera,
la verde sera tiepida e chiara
tra frusci dolci e lievi di
leggi

| | 
|
|
|
Una distesa di sabbia s'è fatta marea
lambendo vigneti e campi di grano.
Pescatori con in faccia dipinto il sole
tirano a secco la rete scintillante.
Guizzi spumeggianti in ultima riva,
odore di salmastro e di sudore
impregnano l'aria del
leggi
 | 



|
|
|
Le asfaltate strade sono insanguinate.
Stremati per terra, i morti della guerra.
I disegni della storia
delle lacrime che
leggi

|  | 
|
|
|
Mio padre raccontava dell'Ossicini,
collega in ferrovia che dopo trent'anni,
né per gioco o per malia
era ancora manovale.
Era omone grande e grosso
ma balbuziente a più non posso;
di forza erculea e bevitore,
due metri circa la
leggi
 | 



|
|
|
E` piuttosto un mare vecchio,
un letto sfatto, appartato, sciatto
come un macigno consunto, consueto
come un respiro pesante, a un tratto fresco
come un comando despota, vorace.
La radio manda una cronaca gridata.
Gaspare è scuro e triste
leggi
 | 



|
|
|
Con l'approssimarsi del momento in cui
la silenziosa mano della sera
si palesa t'accarezza e t'accompagna
nel tuo
leggi
 | |
|
| Angela |
22/01/2010 00:51 | 1178 |
|
Sulla soglia di un perenne ascolto,
come fili appesi al Tempo,
gioco enigmatico e perverso,
i giorni s'intrecciano confusi
e lo spazio dell'attesa si consuma
con chiedimenti invecchiati,
vuoti di senso.
Lemmi beffati da trapassi di
leggi

| 
|
|
|
"Boccatorta"
era il decano nella sua professione,
un vetturino con tanta passione,
col suo cavallo ben addestrato
sempre pulito, bello e strigliato.
Era un tipo molto sanguigno,
con la sua boccia di grande vitigno.
Di notte alla
leggi
 | 



|
|
|
Anelli di catene:
sto in prigione o nelle galere,
in ore di solitudine, e suoni di campane,
speranze vuote ed albe vane.
Dai confini delle mura invisibile terra amata,
e dalle immense scritte lettere.
"Forse, sarà vita vera, forse
leggi

| 


|
|
|
io non ci sono
io non esisto
sono stato,
mi hanno vissuto,
sono stato vissuto.
la vita ha penetrato
questo corpo
leggi

| |
|
|
Pavone da circo,
di piume incollate,
ruoti, volteggi,
cerchi consensi,
con frasi inventate
L'essere adulato,
da chi bene non guarda,
ti dà importanza,
ti dà soddisfazione,
Stai bene attento alle piume
staccate,
rivelano il
leggi

| 


|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|