Visitatori in 24 ore: 4’254
347 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 346
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Luigi Casagrande
Le 30 poesie di Luigi Casagrande
|
Corre la lepre per un po' di pane.
La vita è la terra
la casa è un anfratto
l'amore un istinto.
Corre la lepre perché il giorno è nato
e il sole scalda
l'erba fruscia al vento...
un solo presentimento:
"Questo
leggi

| 

|
|
|
Se niente ti soddisfa
prendi almeno del vino
e vatti a sedere più in là
dove io non sia seccato
dalla tua presenza.
Cercati un pretesto
per rovinarti queste ore
ma non dire per favore
che tutto è funesto
solo per
leggi

| 
|
|
|
Ora c'è bisogno di silenzio. Di ascoltare.
Togliere tutte le macerie di un mondo
che ci sta crollando addosso.
Rimuovere i detriti che ci schiacciano il petto
e fanno mancare il respiro.
Lascia che la voce salga
dal nostro profondo e
leggi

| 
|
|
|
Ai politici corrotti
dico:
verrà il tempo
della nuova rivoluzione.
Siete come busti di marmo
eretti
nel tempio dell'iniquità.
Serpenti
che cambiano pelle
al cambio di stagione,
che suggono il sangue
al popolo prostrato
e
leggi

| 
|
|
|
Di tutti gli uomini
amo la stirpe guerriera.
Voglio udire solo
il cozzare delle spade
e la lotta infuriare.
Lasciate
leggi

| |
|
|
Gela il mattino l'aria è di gelo
Cristalli di brina su rami di pino
Mantelli di brina su zolle di terra
Cielo
leggi

| |
|
|
Troppo succede per capire
non segno più gli eventi
sono dentro le cose che succedono
ne sono trascinato
sono
leggi

| |
|
|
Conosco o immagino
la sequela dei tuoi giorni,
la trama e l'ordito
di attimi di sconcerto,
la fuga e l'oblio,
i cani che abbaiano
nella via scura.
"Addio paese mio,
vado a lavorare
in terra straniera.
Conserva le tue ore
e non cambiare
leggi

| 
|
|
|
Più di tutte le viste è soave ai miei occhi
la vista del vino scintillante nel vetro.
Oh Bacco, con la
leggi

| |
|
|
 | Scusa, ma è Natale
e non voglio scavare solchi sulla terra fra noi
né seminare grano dove tu spargi
leggi

| |
|
|
| Sei sorta nella terra
come spiga al sole
lasciando che il vento
ti sciolga i capelli.
Fiumi nella nebbia
erano i miei giorni
come sassi sospinti
dall'acqua.
Cieco ero
ma ho rivisto il cielo
e respirato ancora
nel vento di domani.
Lasciami
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Luigi Casagrande.
| Morimmo, nonostante le preghiere
le cure all'ospedale
le ambulanze a sirene spiegate.
Chi di morte violenta
chi di lunga malattia,
nel dolore o nel sonno,
senza rassegnazione...
Ora occupiamo un posto sicuro
orizzontalmente adagiati
sotto
leggi

| 
|
|
|
| Sei come il vento
inafferrabile
e senza meta.
La notte
tracci solchi nel grano
poi fuggi tra i monti.
Sollevi i
leggi

| |
|
|
| Ho conosciuto il mare
e viaggiato a lungo
sospinto dall'onda.
Alza le vele e comanda,
capitano,
la burrasca infuria
e
leggi

| |
|
|
| Quand'Egli pregava il Padre
in uno spiraglio di cielo tra gli ulivi
e la notte calava sul mondo
l'angoscia Lo prese,
e
leggi

| |
|
|
| Siamo figli del tempo
germogli della terra
gocce cadute dal cielo.
Siamo angeli bianchi
liberati dalle
leggi

| |
|
|
| Nella notte
ritornavamo nella notte
luci gialle e stella cadente
ramaglie e l'auto irrequieta.
Avremmo voluto
giocare
leggi

| |
|
|
 | Vorrei sfondare il soffitto
e fare
una finestra sul cielo.
Spiare il deflusso delle nuvole
sentire il gocciolio della
leggi
 | |
|
|
| E' il tempo di ritrovarti
mio spirito... qui
dove onda non viene
a mutar le certezze
in isole di fango,
qui dove rivedo
quel bimbo che fui
e che cadde nel mondo
scivolando da una stella.
E' il tempo di ascoltarti
se scende la sera
e il
leggi

| 
|
|
|
| Siamo carne e sudore
nell'arena di sabbia rovente
sudore e polvere
sabbia negli occhi
siamo sangue e dolore.
Esaltati dalla folla urlante
porgiamo lo sguardo
al nemico furente
mentre la mano rimira
dove calerà la spada.
Siamo gente del
leggi

| 
|
|
|
|
30 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|