Visitatori in 24 ore: 12’861
614 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 613
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’808Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Marinai e mercanti nei secoli passati
riportavano in patria sementi e frutta esotica
e oggi qui hanno alberi bizzarri
e una flora composita.
Verde, ventoso ... io vesto tutto il tempo
un giubbotto salvagente
nel caso l'isola affondasse
leggi
 | 


|
|
|
A crepapelle rido, mi annido
il serpe del sempre in seno,
alle mammelle me lo appendo.
Mi fido del suo veleno, lo prendo
a piccole dosi, lo doso al mio
piccolo bifido duodeno, che non
lo digerisce e non lo espelle.
Nutro e addormento questo
leggi
 | 



|
|
|
 | È alto... capelli lunghi biondi
striati di bianco legati dietro
Il volto non ha età
il portamento è fiero
e ne rivela la discendenza
di stirpe nobile
Solo i Re ed i nobili
portavano i capelli lunghi
Cammina e si specchia
leggi
 | 



|
|
|
Soffia impetuoso
tra i rami spogli
fischia con forza
il gelido vento.
Scricchiolii sordi
di vecchie
leggi

| |
|
|
La donna senza un uomo
puo' vivere o morire
l'uomo senza donna
non sarebbe neppure nato
La foglia che cade dal ramo
lo guarda distesa dal fango
bagnata d'autunno
e non lo insulta
e non lo percuote
e non lo tormenta
ma solo piange
Se sei
leggi

| 

|
|
|
 | Caronte già sorride
pregustando l'istante
che traghetterà
la mia anima all'inferno
Giovane e spavaldo,
bello e ricco
ho giocato con la vita
Nessun dio era il mio dio
Lei mi aveva stravolto,
ero il suo cane
il suo
leggi

| 


|
|
|
| La mia spalliera sei stato
dove da sempre ho appoggiato
pensieri ch'eran pesanti
e quando mi son girato
a guardar quello ch'era
il quaderno dei ricordi
in fondo alla copertina
l'occhio mio hai guidato
ad una stinta scritta.
Illeggibile
leggi

| 
|
|
|
| Tempo di una frase
scontro di lame
uniti da alma immortal
Ammanco nella sorte
di braccio comun
e nessun è
leggi

| |
|
|
| Bello era cantare verdi salmi,
udirli tra fumi d'osteria,
con sentori di Gauloises e Chianti
su baveri grezzi di lana rialzati.
Bello era libero da affanni riposare
in angoli appartati, orgoglioso
di pagine nuove, di idee entusiasmanti.
Bello era
leggi

| 
|
|
|
| So di un uomo che fa profumare la gioia
gridare il dolore cantare la rabbia
colorare l'amore
So di un uomo
che intuisce subito
quando un cuore sanguina
perché si fa guidare dall'anima
che gioca con le parole
e addomestica ogni
leggi

| 


|
|
|
| Maturo cinquantenne
t'affacciavi alla via
vestito sol di sole
e di piccole tenere parole
Giravi con le mani
arrotolate alle vetrine
le dita come spine
catturavano colori
Fiori spalancati
sembravano i tuoi occhi
la bocca
leggi

| 
|
|
|
| Chi piange ha la rabbia
nelle viscere dopo aver esaurito
tutte le parole e non vuole dimenticare
il bene che ha dimenticato
Chi piange non vuole scordare
la radice delle sue lacrime
e rifiuta di essere un uomo
che non ha mai pianto
Chi
leggi

| 

|
|
|
 | Giorni brumosi
notti insonni
ti nascondi tra le pieghe della tua anima
Il tempo si è fermato
nella tua inutile attesa
Aspetti che venga il giorno
godi di qualche avventura
frettolosi baci, amplessi senza amore
e ogni volta muori un
leggi

| 


|
|
|
| Il bavero alzato
nell'alba di ghiaccio,
la ballerina cubana
che sbuffa e sorride
quel treno in ritardo,
la nebbia che ovatta
cose e pensieri,
ricordi che sferragliano in testa.
Eravamo una squadra
di quei soldati
di cui non si piange la
leggi

| 
|
|
|
se solo per un attimo potessi sentire...
se solo per un attimo potessi provare
come si possa essere fragili essendo donna
sarei come il più prezioso degli elementi
gusterei odori creati a dissuadere imitazioni
arriverei a toccare la luce
leggi

| 

|
|
|
|
Cominciare da capo...
ancora una volta,
come obbedire a un comando,
senza volgersi indietro,
sul margine che resta,
anche se le parole saranno le stesse,
anche se non c'è risposta.
Cominciare da capo...
Il cielo è azzurro
leggi

| 
|
|
|
 | L’uomo di marmo
rideva,
sguaiato,
spalmandole addosso
l’ingiuria peggiore:
sentirsi il primo
di una
lista di cuori...
"Tu,
forse,
hai creduto...
Tu,
forse,
hai pensato...
Hai solo
confuso
Un feeling
carnale..."
Gli chiuse
in
leggi

| 

|
|
|
| Silfo indomito e ribelle
quanto amasti tu?
In aeree contrade di pace
cantando e danzando volasti
nel luglio luminoso di cielo
tra gemiti e pianti d'amore
di popoli dal dolore spezzati
Solo:
quanto amasti tu?
pur l'anima tua
condivisa tra le
leggi
 | 


|
|
|
| Alto vola il pensiero di un uomo
mascherato e vestito di feroce ipocrisia
Nell'aria si sente la fobia
profuma di emozioni sensuali
parla di dolcezze e di emozioni
Di quell'uomo odor percepisco
continua il suo cammino sul sentiero di ipocriti
leggi

| 
|
|
|
| lacrima non scorre che sul ricordo
vecchio pargolo ermetico
non più infante stille non verso
non per amore non per possesso
boys don't cry rimembro
nel quotidiano fluire
eclisso umore
a tergo di menzogna
leggi

| 

|
|
|
| Contai le gocce
tante
tutte quelle che si poteva senza dubbio alcuno
pettinare i vetri
certo di averle viste per quelle
leggi

| 

|
|
|
Suole destarsi all'alba
raggi coglie primi
pensieri corrono
Sopore membra inclini
Lieve sfiora folata
gioire volto
Rinnovati intenti
mestiere odierno
Strade veraci accolgono
solleciti passi
appaganti
del
leggi

|  | 

|
|
|
la vita dell'uomo
viaggio senza meta
sogni ed illusioni continue
i limiti dei viventi
ancora in piedi
pronto al decollo
ormai il tempo dell'arrivo
leggi

| | 
|
|
|
 | Voglio essere onesto
raccontare me stesso,
qui
in questa pubblica piazza
oggi,
non cerco giudizi né consigli
Donna colta e raffinata,
ottima madre
per i miei tre figli
moglie esemplare
Lei,
donna che non amo,
forse, non ho amato
leggi

| 

|
|
|
| Ero bambino quando lo incontrai,
quell’uomo che io non scorderò mai.
Dal Veneto venuto, o dal Friuli,
in quegli anni di guerra tanto bui,
quando un lavoro od una occupazione
si trovava nel nostro meridione
che liberato dagli Americani
guardava
leggi

| 


|
|
|
| Più di tutte le viste è soave ai miei occhi
la vista del vino scintillante nel vetro.
Oh Bacco, con la
leggi

| |
|
|
| Un piccolo fiore abbandonato
in strada con la miseria addosso
e la madre a fianco
Non si dispera
umilia tutti il suo sorriso sulle labbra
Guardiano compagno fedele un semaforo
semprerosso di vergogna
Unico ristoro un muretto li aiuta
a
leggi
 | 


|
|
|
 | Penna bianca e Penna nera
Toro seduto o scatenato
amati capi nativi d'America
hanno lasciato ricordi di un'era
Amati
leggi

| |
|
|
| Era dicembre.
Smarrita la nostalgia pensavo
all'irremovibile distacco della materia.
Tu mi stavi di fronte.
La penombra
leggi

| |
|
|
| Amara la terra che hanno tradito
per giungere qui dove ogni giorno
assaporano con i soldi della fronte
sudata un pezzo di dignità
La miseria li rende veri le loro braccia
forti sollevano quintali e il fardello del supplizio
Un sole audace
leggi

| 

|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|