Visitatori in 24 ore: 6’050
350 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 349
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’095Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Antiche veste intrisi di superbia
colorati di grigio fumè
appoggiati su dirupi abissali
asciugati da fuoco
leggi

| |
|
|
Forse ritornerai
a dipingere con le unghie
le tele del tuo silenzio
per una trama da sogno
E se domani
al mattino non troverò il buio
sarà per i nidi di ragno
che a volte lasciavi in giro
Forse rinascerai
con le tante vite del
leggi

| 

|
|
|
 | Storia che passa e lascia scorie
tutti protesi oltre le nostre miserie,
vita di paese da vivere a pelle
baciati dal sol e placidi sotto le stelle.
Un'altra figura ha lasciato la scena
e lascia più povera anche l'aria serena,
presenza
leggi

| 
|
|
|
| Incognite del futuro
volgiamo al presente,
interrogativi su prospettiche angolazioni
di spazi limitati
domandiamo assoluzione alla temuta morte,
esclamando stupore
per il nostro ultimo volgere alla fine
da sempre scongiurata.
Uomini
leggi

| 
|
|
|
Ammuffisce
la memoria
cenere sporca
buia la notte
guarda il cuscino
sugli amori proibiti
congela la gioia
di un pensiero triste
rifugi di legna secca
parole
leggi

| 

|
|
|
Sei tu un uomo
che la vita rendi a brandelli
che calpesti il sangue dei fratelli.
Puoi considerarti uomo
senza innocenza nel cuore
se acclami la guerra con fervore?
Non sei un uomo
se ad ogni passo riecheggia il dolore
se brandisci l'arma del
leggi

| 
|
|
|
bidonville del mondo cucite d'una statuetta di stracci di Gesù
tonaca consunta d'un odore sfinito di fedeli
brivido d'una croce che tremi negli occhi del povero
dolcissimo tango d'un innamorato di Dio
tu che tendi l'umile braccio nel buio
leggi

| 

|
|
|
Violenza senza limiti
passa sui pensieri
si realizza nei sentieri.
Prepotenza nei gesti
lascia l'impeto
ad essere lesti.
Racchiude in un involucro
la rabbia repressa
la forza mai espressa.
Manifestando l'occulto
distruggendo il buono
e del
leggi

| 
|
|
|
 | Lo vedi
sul muro del parco
di oleandri
a sfondo del passeggio
quel gran segno
rosso
C’è
leggi

| |
|
|
Mentito arcobaleno rivesti,
non serpi in seno da cui fuggire,
ma annunci di venti primaverili
cromati da turbinio di sole,
ed occhi catturi in risposta
agli strali del tuo falso splendore,
lo chiami amore ...
Lungo la turbata strada del
leggi

|  | 
|
|
|
Io sparo,
guarda che ci vuole,
premo il grilletto e miro dritto al cuore!
Ti arrabbi, che dici? sono inermi...
sono solo dei dannati vermi.
Io sparo,
Si, faccio una strage!
Chi se ne frega se qualcuno piange,
sempre ancorati a queste stupide
leggi

| | 
|
|
|
 | E la chiamano essenza di vita
il sacrilegio immondo che cavalchi,
tu uomo essere indegno senza scrupolo
nel tuo arrabattare senza palesi ragioni
inondi e deturpi a strippa pelle
della natura le stupende visioni.
Tu da tempo relegato dietro la
leggi

| 
|
|
|
Vive la terra
in un assurdo furore bellicoso
senza i venti caldi d'estate
e senza il ritorno
di delicati profumi di fiori
le strade si bagnano di sangue
saltano i treni dai binari,
dal cielo
precipitano gli aerei
muoiono nelle
leggi

| 

|
|
|
A volte il pianto degli occhi
scorre nel dolore di un tempo
senza fine.
L'uomo avanza,
arcigno, prepotente, feroce
aggiungendo atrocità agli olocausti del passato.
Religioni, potere, denaro
per scalare quella torre di babele
dove si
leggi

|  | 
|
|
|
Prono, sulle ginocchia arrossate,
pregai sullo scalino di quell'altare sconsacrato
che il tempo avea per sempre rovinato.
In quell'aere muffata
trovai però quella pace dimenticata.
Il tempo e la sacra ipocrisia
avea ormai abbandonato quella
leggi

| | 
|
|
|
|
La forza della persuasione inesistente
fallimenti ed incertezza
cerca un equilibrio
in ogni genere di bassezza
come dell'abbandonarsi inopportuno,
comprendere non salva la debolezza
l'impotenza davanti al male è sconveniente,
il male muove
leggi

| | 
|
|
|
Ed ecco la fenice allontanata
tornare dalla terra degli inganni
rossa e più avara
ombra disperata
decisa a trionfare sugli agnelli
con tutto il fuoco in armi e sempre vivo
segnata dalla febbre travolgente
dal giorno che rinata
si cala sulla
leggi

| 
|
|
|
 | Ho il volto privo e orfano del sole
bruciato dalla mano più vigliacca
ma gli occhi come dardi in faccia al cielo
stravolgono l’orgoglio e l’orizzonte.
Ho visto la paura e la sua mole
l’affronto delle onde e la risacca
e sopra la mia testa
leggi

| 
|
|
|
Il grido della Terra e dei suoi figli
si stringe intorno ai letti dei bambini
che sognano impauriti gli assassini
con facce volti cuori e nudi artigli.
E l’urlo inascoltato si distende
in questo campo antico catoniano
spiando indifferente un dio
leggi

| 
|
|
|
Sì uomo,
ti ritieni giusto e perfetto...
ma nel tuo sangue striscia ancor
il veleno del tuo antenato.
È per questo che odi il fratello
né con lui vuoi viver nel mondo.
Quando usi falsità e violenza
per i tuoi luridi
leggi

| 
|
|
|
Venditori di rabbia
su l’intero mondo,
sacrificano il bene
su l’altare dell’odio.
Sono sorgenti di sangue
rubato agli amori
che germogliano ovunque
in tutte le età.
Piange la terra
nel grido del dolore,
non c’è più speranza?
E’ l’ora della
leggi
 | 


|
|
|
Con l'infinito a portata di mano
ci allunghiamo quasi a strapparci le carni
ma a sfiorarlo, neanche se ne parla
è più semplice una sonata di bombe
che condividere con altri.
Si dice che bisogna azzerare
per ricominciare e non
leggi
 | 
|
|
|
Il mare è in cancrena.
il cielo rovesciato in overdose di nubi violacee
che copre tramonti dolenti di spettri
Vampate di luce sollevano
un vento di membra sparse
versando il sangue nei cristalli rotti dagli spari
che sprofondano le arene
leggi

| 
|
|
|
Legato e imbavagliato
sfregiato e picchiato
sparato e colpito.
Buttato nella stiva
coperto nella melma
gettato nel mare.
Sopito dal sonno
freddato dai
leggi

| 
|
|
|
Non ero così!
Quando mascheravo
indifferenza e noncuranza
Non erano gli occhi miei
a togliere il sorriso dal tuo viso
e la mia bocca a salutare
le tue labbra senza il pianto,
a richiamare l’attenzione
e il desio dei sensi
su di
leggi

|  | 

|
|
|
Ancora morte e orrore
per le tristi vie della città.
I viali inorriditi percorre,
la violenza,
ovunque sangue e dolore
sparge
senza tema né pietà.
Le piazze attraversa
e le chiese e i giardini
e le case
leggi

| 
|
|
|
Si confondono le acque nei passaggi ciechi,
come guizzi di fulmini nell'orrore
s'arresta il flusso tra le dighe.
E' il prezzo dei detriti l'esondazione
nei deserti programmati, calcolati.
Un vero uomo piange
là, dove tutte le iene
leggi

| 

|
|
|
Natura sopita sotto il gelo,
al sospirare di acque ferme
e cristalline.
Sotto la neve si piegano le
siepi, resta il silenzio cupo
degli uccelli.
Sono memoria, le rose del
mattino, pietà di foglie morte
dentro i viali.
L'anima scopre
leggi
 | 

|
|
|
Perversa mente in respiro altero
col cuore di Caino
dalla notte dei tempi senza amore
e immonde mani
che uccidono fratelli
sporcandosi del sangue innocente
dentro lo sguardo torbido di padri assassini.
Non si placherà rumore
leggi

| 

|
|
|
A fiumi e a fiotti
sgorgherà il sangue
di un’umanità sgomenta.
In contrade isolate
nelle case dei poveri
leggi

| |
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 961 al n° 990.
|
|