| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’123 
 756 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 755
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
    | Vacanze
 Le 750 poesie pubblicate sull'argomento 'Vacanze' Poesie sulle vacanze |  
    | 
  
  
    | 
        |  | L'odore di salsedinescompiglia il pensiero
 mentre cerchi d'acqua ridono
 sotto i miei piedi
 
 vado
 ...dove infinite volte
 il cuore mi porta
 in quel tratto di mare blu
 che vive nella sua vastità
 ...dove l'onda è calma
 e profondo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il tuo sorriso 
riempiva la spiaggia, 
volevo sfiorarti 
e lentamente lo feci 
seguendo le tue orme
 
poi, nella notte eri lì, 
mi hai sussurrato: 
"Per un'ora sono tua." 
La tua dolcezza 
mi ha invaso
 
passò l'ora, la notte
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il mormorio dell'onda che smorzava a riva
 ed il profumo dell'azzurro mare;
 stridi nell'aria di gabbiani bianchi
 rasenti a riva e su di me il dolore
 nel cuore leso verso te proteso
 mentre solcavano sul bagnasciuga
 lacrime dense di te già
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le mie orme le tue orme
 
 sui lunghi passaggi
 di un tempo ormai trascorso
 
 che invade il ricordo
 di un giorno di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raccoltoin faccia al sole
 pur gocciolando sale
 bagnato dal suo umore
 sentiva di non essere
 per non discriminare.
 
 Scrutando l’orizzonte
 oltre le azzurre onde
 proprio sul lato opposto
 fu attratto dal trionfo
 della luna di agosto.
 
 Si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gocce di luna brillanti poggiate sul mare,
 increspato
 da carezze di vento
 che l’arenile aspergono
 del profumo
 di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi ricordo da bambino si partiva per il mare,
 la notte prima
 non dormivo
 pensavo a sognare.
 Gongolavo
 tra le onde nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | effuso crepuscolo ischitano donante al litorale parto di luci
 colore di scorze fruttate
 sagoma di rustiche ombre
 
 fatica antica di remi su onde
 novelle che reca la notte, dal mare
 profondo, profondo profondo
 silenzio
 
 cullante il sogno delle
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come è fresco l'agosto nel giardino di Pastena
 assordante di cicale
 è il canto straziante
 che accompagna la penna
 sul foglio suo amante.
 Un alito d'aria
 stacca dal melo
 l'acerbo frutto
 rotolante lontano
 tra l'erba e le
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La tenda che vola qui fuori è lacera in mille strappi.
 E l'orizzonte un tempo pulito
 ora ci lascia un breve scorcio di mare.
 
 Tra queste pareti provate,
 riarrangiate malamente negli anni,
 noi siamo gli inquilini moderni,
 ed i fantasmi del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'afa mi riporta ad anni ormai trascorsi
 indietro
 tra profumi di ricordi.
 
 Così come una figura
 un emozione
 che si incide dentro al cuore
 un impressione
 che la vita sola
 col suo oceano di segreti
 sa narrare.
 
 E la mente vaga
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sulla spiaggiatra la bianca rena
 e le onde del mare
 contemplo l'orizzonte...
 
 La spuma cremosa
 di un'onda morente
 mi copre le gambe
 bagnate a metà...
 
 Voglio fuggire
 per ignoti lidi
 in cerca del sogno
 di un anno fa...
 
 Arriva un
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | direttamente al sodo -gridarono da dietro le comari
 
 si può sfondare la barriera dell'ignoto
 -disse lo chef spumeggiando
 
 il milite deglutì
 e passò oltre
 l'albume traghettò il tuorlo
 verso la resa
 
 per quanto mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un pozzo senza tempo l'acqua sgorga dalle fontane
 un cunicolo porta a San Pietro
 come guardare dal buco della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le pareti delle sale affrescatetrasudano la musica di Wagner.
 
 Nessuno fiata -silenzio neogotico
 s’odono saghe
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | 
  
  
    | 
        |  | Rien n'use plus promptementque les voyages,
 
 et quoiqu'on en puisse dire,
 
 ils sont pour moi
 un des plus tristes plaisirs de la vie
 
 quand on est seul dans l'errance
 
 à jouir de l'éblouissement
 et de l'étonnement des
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fra nere rocce puntute e glabre apre rosse labbra
 quale ferita mai rimarginata
 una terra che nemica pare.
 
 Arrossa di fuoco il biancheggiare
 di nevi ai lati
 e dove si dirama, cicatrici stabili
 s'imprimono dolenti nella crosta sciolta.
 
 Manco il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dimore caratteristiche sovrastanouna generazione high tech
 di certa tradizione celtica
 e vocazione internazionale al futuro
 
 I fiori a Dublino si raggruppano
 negli slarghi delle vie riflettono
 a colori la mutevolezza del clima
 la non esistenza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il freddo gelido della sera ed il calore del tuo respiro, 
il vento della notte che gela fra le luci della villa, 
i giochi di fuoco delle nostre speranze 
proiettati in alto nel cielo 
per poter sognare anche in questo anno incipiente 
sono la musica di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fluisce maestoso e lento e,lungo il suo vagare
 fioriscono leggende che non estingue il tempo.
 
 Loreley che irretisci e menti
 a chi a te viene, sedotto dal tuo canto,
 prometti un paradiso inesistente
 e rendi dolce il perdersi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Arrivai a Cordovache la mattina ancora assonnata
 dipanava i suoi riccioli d’oro sul letto
 scuro e caldo del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Armonie marine in replicate onde, suadente invito di rosate spiagge,
 fragranze di corallo,
 canto di delfini all'inseguite barche,
 risa, fiori, palme,
 verde il mare stupisce e stimola il sognare.
 
 Ritmica, spossante una musica
 allaccia corpi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sento la seta coprirmi la pelliccia, sento i granelli della mia vita
 scorrere in una clessidra .
 Dopo il tramonto e l'alba,
 ancora le conchiglie fanno rumore,
 e le porgo alle mie orecchie come fossero cuffie fatate .
 Mi abbandono
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    | 
        
          | julia | 25/12/2013 17:31| 821 |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'escalier en colimaçon paraît ne jamais finir.
 
 Mais une fois sur le haut
 de la tour Eiffel
 le vent frais me ranime.
 
 Il est regrettable
 que je n'aie qu'un quart d'heure
 pour jouir du spectacle
 qui s’offre à ma
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Apparisti ... mare limpido fluiva nei tuoi occhi.
 Aria satura d’azzurro
 sole cocente sabbia bruciata
 eterea a piedi nudi incedevi leggiadra.
 Divina creatura
 volto di fanciulla coniata su moneta greca
 a brani di memorie antiche a musiche gioiose
 a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Con il Sole o con Luna il mio paese mi piace
 anche quando il grigio affolla
 il cielo immenso,
 mi perdo tra le vie del
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Barcellona si fa i fatti suoi Scansa le critiche e vive
 Ordinata in un caos familiare
 Ti offre da bere e un mare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Serena notte che prende commiato e quella via di mezzo or si palesa,
 prima del chiarore dell'alba sulla natura
 questo limbo pieno di incerta velatura.
 
 Risplenderà acor il sole sulle acque pure
 sopra le placide onde poserà la sua
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Reci veli ca talianu lu mari, 
reci casi ca sunnu varcuzzi, 
parinu tanti nicareddi ucchiuzzi  
ca li placidi ondi cercanu da affirrari.
 
Smircianu l’orizzonti rù gulfu ri castellammari 
e arrampicati su un’altura,  
runanu paci ed amuri da li
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad Alia scinnennu pì Cozzu di li Ciceru 
ci sta 'na villa ri Dafni supraffina, 
locu ri riposu e ri panza china 
ccu
leggi  |  |  |  
    |  |  
 |  
        | 750 poesie pubblicate sull'argomento Vacanze.
                In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
 
 
 |  
 
       
 |