Visitatori in 24 ore: 23’620
835 persone sono online
Lettori online: 835
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’229Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12300 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Versi che profumano d'amore puro... pensare intensamente alla persona amata... pensare a tutto quello che ha lasciato in dono al cuore... pensieri che quasi si possono toccare con mano... si respirano i profumi dell'amore... appaiono nitidi i colori del sentimento... illudersi ancora grazie a quel sussurro salmastro del mare che fa da cornice e sottofondo all'intensità del pensiero che diventa quasi reale... versi eleganti e affascinanti» |
Inserito il 19/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L'infinito è qui" di Anna Di Principe |
«Non aver avuto il coraggio di abbracciare quella luce che irradiava i colori dell'amore... non aver creduto in quello che poteva essere l'amore vero, l'amore sincero e ritrovarsi adesso tra i ma e perché... inutile rimuginare ...in ogni caso anche tornando indietro non sappiamo se le scelte sarebbero state diverse... un dubbio comunque resterà per sempre vivo dentro il cuore... un dubbio che si alternerà tra delusione e rammarico... per sempre... versi che toccano il cuore...» |
Inserito il 19/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La porta chiusa" di Anna Rossi |
«Riprendere in pugno la propria vita ... trovare il coraggio per riappropriarsi della propria esistenza allontanando tutti i se, ma e perché... quando ci si sente traditi e non si può rimediare, l'unico modo per andare avanti è cambiare strada... versi profondi e sentiti... introspezione che commuove» |
Inserito il 18/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Caos" di Marinella Fois |
«Interpretare il pensier altrui... sogni, emozioni e tra similitudini intendere i valori non è semplice... interprete unico è solo colui che sforna pensieri e racchiude tutto il proprio sentire... versi armoniosi ed eleganti come sempre...» |
Inserito il 18/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Interprete" di Giovanni Ghione |
«È squallido quando persone adulte danno il peggiore degli esempi a ragazzini che si affacciano alla vita... ancora più squallido se atteggiamenti del genere vengono tenuti da insegnanti... gerarchia e menti chiuse al nuovo non fanno altro che far odiare la scuola ai nostri giovani ... insegnanti che dovrebbero mettersi da parte e andare presto in pensione per dare spazio ai meritevoli... ai giovani che potrebbero portare aria nuova di rinnovamento... e invece ci si chiude in se stessi e conta solo il proprio pensiero senza aprire le porte al pensier altrui... a pagare sono solo i giovanissimi... sarò andato oltre ma la ribellione in versi della brava Autrice mi ha coinvolto... versi che condivido così come la nota» |
Inserito il 18/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quale buona scuola?" di Anna Rossi |
«Un testo profondo ed impegnativo come nello stile del sensibile Autore... versi che graffiano l'animo di chi legge... sensazioni e pensieri che palpitano nel cuore del Poeta che riesce ad incidere sul foglio con eleganza ed efficacia non comune» |
Inserito il 17/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La certezza del mai" di Pagu |
«Versi che parlano da soli... chiari, efficaci e profondi... un verseggiare che riesce a dare la parola anche al cuore di chi legge...» |
Inserito il 17/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lacrima sangue" di Maria Luisa Bandiera |
«Quelle onde piegate dal vento danno voce al mare... e nel rosso tramonto tutta la forza della natura trova un senso ...un Haiku efficace che produce una bella immagine suggestiva» |
Inserito il 17/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Haiku 4" di Anna Di Principe |
«Una satira - verità che racconta la vergognosa esistenza del delinquente italiano dei giorni nostri... un bel paragone tra coloro che scendevano lungo le miniere per sfamare le famiglie e tutti i lestofanti di oggi che affossano le nostre città...buche e voragini possono solo servire per aumentare il conto in banca dei disonesti e lasciare le città nel degrado è prassi oramai comune... versi efficaci» |
Inserito il 17/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Da Charleroi a Roma" di Luciano Capaldo |
«Condivido la nota... le poesie non invecchiano mai... i pensieri e le emozioni vivono dentro i versi... le parole sono palpiti del cuore... i versi riproposti sono chiari e scorrevoli... sensazioni vive dentro l'anima di chi scrive... colori e luce che dipendono da parole incise nella mente... parole dolci come il suono di arpe e violini...» |
Inserito il 17/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Frange di luce" di Ela Gentile |
«Una descrizione in gradevolissime quartine armoniose ed eleganti... la bellissima Agrigento ricca di bellezze naturali e antiche che la collocano tra le città più belle dell'antichità... oggi purtroppo molti dei tesori si stanno perdendo e resta un passato incancellabile che risale fin dalla sua fondazione... Pirandello uno dei suoi figli più noti ... una città da amare ...una città che regala profumi e colori unici... una delle perle siciliane che vive però il suo tormento tra l'abbandono e la dilagante povertà... in ogni caso visitarla è obbligatorio per chi ama il mondo antico, l'arte e la natura... complimenti al sensibile Autore per la sua dedica molto sentita e coinvolgente...» |
Inserito il 17/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Agrigento amore e tormento!" di Giuseppe Vullo |
«Una dedica sentita con un Acrostico ben strutturato e gradevole con versi efficaci e armoniosi... complimenti all'Autrice» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La guerra di Piero" di Sara Acireale |
«Purtroppo si vive di fragili illusioni e non ci rendiamo conto che per assaporare la vita si dovrebbe lottare per la propria libertà...libertà di pensiero, libertà per poter scegliere... sognare e mettere in pratica i nostri desideri dovrebbe essere scontato ma purtroppo non è facile e ci si ritrova con l'anima intrappolata dal nostro modo di fare... versi intensi e condivisi» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fragili illusioni" di Maria Luisa Bandiera |
«"Io vi abbandono..." una ribellione chiara e sentita dal primo all'ultimo verso... ogni parola incastonata in un sentire che vibra alzando la voce della propria anima... la pioggia nera estingue finalmente il dolore sorretto per anni... un passaggio cruciale per una poesia scorrevole e ben scritta» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fine" di Elena Poldan |
«Sono versi veramente originali e ben verseggiati... un piccolo moscerino riesce a ritagliarsi propri spazi senza rendersi conto... tante volte il suo vivere riesce ad entrare in contatto con un mondo molto più grande di lui che poco o niente percepisce della sua presenza. L'Autrice ha la capacità di narrare con eleganza ed incisività ... e poi vorrei sottolineare l'immedesimarsi in quel piccolo moscerino invisibile al. mondo... un passaggio della Poesia basilare a mio avviso sulle sensazioni che hanno catturato l'attenzione della brava Poetessa ...molto apprezzata la Poesia e la nota» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Futurismo d’Entomologia" di Mina Cappussi |
|
«Arriva sera e la tristezza irrompe... tristezza oramai amica che conosce ogni nostro turbamento e vive accanto al nostro pianto, alle nostre paure e delusioni... grazie alla tristezza riviviamo attimi lontani che hanno lasciato un segno nella nostra vita... la tristezza non deve essere respinta a tutti i costi... dobbiamo avere la forza di accoglierla e renderla partecipe delle nostre sensazioni... piccola tristezza che aspetta un nostro segnale e da amica cerca di accarezzarci senza esagerare... un'introspezione profonda e bella per come si accetta anche questo momento inevitabile dell'esistenza... la tristezza esiste e si deve anche accettare per poterla poi allontanare quando ci saranno le occasioni per farlo...» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La piccola tristezza della sera" di Sabyr |
«Molto apprezzata per stile e contenuti... ma voglio soffermarmi sulla terza strofa veramente bella... un insieme di metafore colorate magicamente miscelate dalla vena poetica del bravo Autore» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Primmavera 2" di Peppe Cassese |
«Per una notte... per una notte soltanto ti offrirò in dono la mia femminilità regalandoci attimi delicati ed intensi... poi svanirò consapevole di aver lasciato un ricordo d'amore e non solo di passione... eros garbato» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Piccola geisha" di Sabyr |
«Romanticismo che eleva questi versi... versi d'amore per la propria donna... donna amata e rispettata ... donna che è presenza essenziale nella vita... versi ben scritti e dolci» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Anima mia" di Eolo |
«Una nota condivisibile e profonda ...versi che son figli della sensibilità che vive nell'anima dell'autrice... versi efficaci che catturano il lettore che può confrontare le proprie sensazioni con quelle verseggiate in questa efficace introspezione...» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quell'indefinibile attimo struggente" di Sabyr |
«Anima nell'anima in perfetto connubio con il cuore che suona un'unica melodia... versi d'amore che profumano di speranza e si sposano con dolcezza alle parole che son figlie di emozioni ...emozioni d'amore che vibrano in ogni verso» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Anima" di Mariangela |
«" Cunicoli di pensieri in attesa "...un verso finale stupendo per una Poesia che mi ha emozionato per la capacità dell'autore di esprimere i suoi pensieri in maniera chiara e coinvolgente... esploratore del proprio Io... della propria anima ...del proprio cuore... armonia in versi dallo stile efficace ed elegante» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Esploratore" di Giovanni Ghione |
«Condivido la considerazione dell'autore... maggio anche per me è un mese bellissimo... clima mite e profumi variegati con essenze di primavera e nuovi colori e profumi che si preparano ad accogliere l'estate... adoro maggio» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Maggio" di Umberto De Vita |
«Una Poesia particolare... un testo importante e per nulla facile... la brava Autrice è riuscita a descrivere con mille sfumature e con incisività il segno incancellabile dell'esistenza di questa Donna... Ipazia ha lasciato ai posteri un esempio della grande forza interiore delle donne... della paura che gli uomini hanno nei confronti delle donne quando queste riescono ad affermarsi in tutti i campi... complimenti ...testo apprezzatissimo» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ipazia d’Alessandria" di Angela Rainieri |
«Amore dal cuore che sussurra all'anima... amore delicato, dolce ed inebriante che diventa Poesia ed incide attimi di emozioni su tratti di vita che incantano... delicato e armonioso verseggiare con versi che accarezzano il cuore del lettore» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Amore dal cuore" di Francesca Ghiribelli |
«Leggere tanta sensibilità e tenerezza nei versi di un uomo è raro... una Poesia coinvolgente e armoniosa... l'ultima strofa è bellissima...» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nel cielo dei tuoi occhi" di Ventola raffaele |
«Ogni cosa a suo tempo... la lezione sarà servita al bambino... bellissime immagine rivestite da dolcezza infinita... verseggiare armonioso e stile impeccabile... complimenti» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il bambino e la farfalla " di Alberto De Matteis |
«Bianca aurora, pulita e nuova... irrompe la primavera e tutto si colora... dopo il lungo sonno si risvegliano profumi intensi e tra colori che riprendono il loro posto lo sguardo attento dell'autrice ci regala questi versi armoniosi e delicati» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Rinascente gioia" di Anna Rossi |
«Un dolcissimo ed inebriante profumo di primavera che risveglia anima e cuore... lo spirito si lascia guidare dall'abbraccio coinvolgente della nuova stagione ...colori e profumi che allontanano il freddo inverno... gradevolissima Poesia» |
Inserito il 16/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Profumo di primavera" di Luciano Capaldo |
«Le primule sono tra i primi fiori a fiorire dopo il lungo inverno... nel linguaggio dei fiori portano speranza e rinascita... sono gocce di sole che indicano l'arrivo della primavera... un Haiku bello ed efficace... immagine chiara e colorata» |
Inserito il 15/03/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Gocce di sole" di enza fontana |
|
12300 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8820 al n° 8791.
|
|