Visitatori in 24 ore: 12’072
576 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’812Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 12 poesie pubblicate il giorno 22/09/2025
|
La Regina
aveva contato i passi
che la separavano
dal dolore di ogni giorno
e di giorno tesseva
le gocce di lacrima
una ad una
e ogni perla era un amore
finito sui sassi
di qualche strada infinita
che il buio aveva
nascosto per anni
fino
leggi

| 
|
|
|
C’è più luce in quel riverbero di me
nell’attimo del tramonto
che vive fra le ali di un sé
dove si deposita l’incanto
dell’oscuro passato
figlio di quella luce fioca
di un tempo antico ormai andato
dove d’incerta luce ve n’era poca.
C’è vita
leggi

| 
|
|
|
Che cosa nasconde
il brillio del mare abbagliante
tra le luminose onde?
È splendore di sole raggiante.
È luccichio di cielo dorato,
son cristalli di diamanti,
è enfasi di luna d’argento
e riflessi aurei di stelle lucenti.
È brezza di
leggi

| 
|
|
|
S’abbrevia il giorno e l’attesa si fa vana
di vederti all’alba apparire col sole
estate bella da lasciar senza parole
ora sei un sogno che s’allontana.
S’è perso il raggio del sole d’estate
che s’è sfatto nell’amaro sapore
d’una stanca ed
leggi
 | 
|
|
|
L’amore si fa in due...
In tre non è possibile
perciò tu dillo a mamma
che appena consumiamo
drin drin col suo telefono
“Bambina mia... arriviamo!”
e dopo solo un attimo
ecco che il campanello
ci rompe sul più bello
e il dolce mio temprato
al
leggi

| 
|
|
|
Se mi piglia il verbo
di poetar di tempi antichi,
allor in esso mi trastullo,
che mi pare buona cosa
Ché quel fu
m’attira invero,
pien di storie fantasiose
Delle dee e degli dei ricco è,
di lor gesta m’appassiono
e in esse me ne
leggi

| 
|
|
|
Sulle nuvole alte
un canto prezioso si apre
sul tempo inasprito.
Le guerre ancora affondano voci.
A Gaza si muore, di sogni e di fame.
Settembre risuona come la pace.
Il mare racconta infinite parole
lasciando tracce nei cuori profondi
un
leggi

| 
|
|
|
|
amore smisurato che guarda il sole fisso di nuvole
fratello generoso che vuoi bella la mia vita
nel silenzio del tuo cuore hai cresciuto una meravigliosa famiglia
tu che guardi con tremore la luna di cristallo
il tuo sorriso sente la pace della tua
leggi

| 

|
|
|
Inutile rovistare nei cassetti
tutto porta sino laggiù
dove requie si fa spazio
cerca e ricerca tutto ha un suo significato
da prendere al volo se riflettendo con fatica
giusto in tempo per non rimanere “fregata”
lago mare o monti incertezza non
leggi

| 

|
|
|
Gaza, nel vento che tace,
cammina un bambino, leggero,
tra muri caduti di brace,
tra polvere e fumo straniero.
Le case, ferite profonde,
hanno stanze aperte al cielo,
finestre che danno su onde
di macerie, dolore e gelo.
Il silenzio non canta
leggi

| 
|
|
|
A gran passi l’autunno è già arrivato,
ma l’estate gelosa ha messo i freni
con la calura sua che fa soffrire
chi solo alla finestra osa affacciarsi.
Ma ecco che l’autunno all’improvviso
sentendosi ferito nel suo orgoglio
con pioggia, lampi e
leggi

| 
|
|
|
 | Scrivendo un finale
che desideravo ardentemente,
ma che mai è giunto al traguardo.
Tu, beffardo degli anni miei,
hai tradito il tempo in modo subdolo,
rimanendo eternamente giovane,
mentre io, inesorbilmente,
mi avvicino a quella fine
che da
leggi

| 
|
|
|
|
|
|