Visitatori in 24 ore: 21’138
618 persone sono online
Lettori online: 618
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Sempre più commossa via via che i versi scorrono – struggenti ricordi che non trovano pace – solo là trovano uno scopo, seppur la tristezza e la solitudine attanaglia.» |
Inserito il 22/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il triciclo rosso" di Patrizia Ensoli |
«Ci si perde nella delicatezza di questi versi – uno dietro l’altro sembrano aprire un varco a qualcosa di veramente speciale verso la persona che fa battere forte il cuore...» |
Inserito il 19/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sguardo d'amore" di Alberto De Matteis |
«Credo che sia molto difficile poter tornare indietro, poiché gl’insegnamenti sembrano ormai aver preso un’altra strada – una volta ce li inculcavano sin da piccoli, oggi invece è tutto un sentir dire “lascialo fare è piccolino, avrà tempo per imparare!”» |
Inserito il 19/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "IL crollo dei valori" di Doraforino |
«Sicuramente non si può dare torto all’autore in questo suo desiderio – non per nulla sempre di più oggi questo avviene – colpita da parole che forse non tutti possono apprezzare, visto di come ormai siamo aggrappati a certi “valori”. E’ sempre bene comunque lasciare scritto ogni nostro “capriccio” onde averne la sicurezza.» |
Inserito il 19/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Niente sepolcri" di Idalgo Visconti |
«Una dolce dedica che mi ha riportato indietro nel tempo, quando con delicatezza accarezzavo mani rugose che tanto sapevano elargire. Commossa.» |
Inserito il 19/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Semplicemente Nonna" di rita iacobone |
«Desiderio in questi versi che mi hanno fatto tornare bambina, quando con le braccia aperte mi accingevo a prendere il volo per soddisfare i miei desideri. Bastava chiudere gli occhi e ciaK!» |
Inserito il 19/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei " di filiberto |
«Credo che nascondere il dolore sia utopistico – gli occhi parlano, loro non possono mentire. Particolarità in questi versi che lasciano esterrefatti per come l'autrice si è espressa.» |
Inserito il 19/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quel po’ di niente che forse non basta" di Patrizia Ensoli |
«Credo che bisogna vivere giorno per giorno se non si vuole impazzire da quanto ogni giorno la vita ci presenta – con le parole si dice bene, ma con i fatti è tutta un’altra cosa. Comunque mettiamocela tutta - tiremm innanz!.» |
Inserito il 17/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ribellarsi non conviene" di Giacomo Scimonelli |
«Sinceramente non avevo mai letto una descrizione sulla sofferenza – versi che fanno riflettere, onde raggiungere quella certezza che nel tempo potrebbe esserci utile per risolvere certe problematiche.» |
Inserito il 17/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sofferenza" di Francesco Rossi |
«Tre poesie in una che fanno vibrare il cuore per la forza che emanano. E' bello rileggere il passato.» |
Inserito il 17/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Bisbigli" di Doraforino |
«Miracolo della natura risalta in questi versi che danno una sensazione di pace talmente grande che sembra di essere lì sul posto ad ammirare con gli occhi dell’autrice. Non ho mai visto Assisi, ma sono riuscita ad immedesimarmi in tutta la sua bellezza.» |
Inserito il 16/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Alba d'agosto" di Franca Canfora |
«Non c’è che dire – quando si parla d’amore tutto s’accende di nuova luce e la felicità sprizza dai nostri occhi.» |
Inserito il 16/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quell'ombra oscura della notte" di Alberto De Matteis |
«Grande la Fede che anima questi versi - dolce la preghiera che nella parte caudale si fa forza.» |
Inserito il 16/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Santa Teresa d'Avila" di Marisol58 |
«Momenti da dimenticare – forse questo si può solo con la poesia ed è questo il modo in cui l’autrice cerca uno sfogo. Molto delicata.» |
Inserito il 16/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Rose pallide di sogni" di Citarei Loretta Margherita |
«Non sempre le intromissioni sono ben accette – accettare quanto con parole ci viene comunicato diventa molto difficile, specialmente in amore. Così ho volto leggerla.» |
Inserito il 16/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'ingerenze" di lentini gaetano |
|
«Molto significativo il titolo della poesia, seppur celato dai versi che scorrono come fiume in piena.» |
Inserito il 15/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le nuvole hanno un nome" di Patrizia Ensoli |
«Sembrano quasi un controsenso questi versi cercando il mare in tempesta, onde arrivare a sentire i battiti del cuore con la persona amata - onde chiaccherine che sveleranno ogni segreto.» |
Inserito il 15/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una via d'uscita" di Giovanni62 |
«Una lettura del tutto particolare questi versi che sempre più invogliano a scoprire quel che si cela nel cuore di chi scrive - ha toccato l’autore un tasto molto sentito come l’amicizia, nel quale è difficile trovarne il vero e sincero profumo. I dubbi assilleranno sempre.» |
Inserito il 15/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ripensare " di Giovanni Robotti |
«Credo che il non saper amare, in tutte le sue forme, si debba ricercare molto molto lontano – sicuramente un colpevole o qualcosa ha influito a tutto ciò.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Punto di domanda" di Francesco Rossi |
«Una parte caudale che potrebbe essere scontata e che invece giunge con tutta la sua irruenza lasciandoci di stucco. Dolcissima.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Con le ali nell'anima" di Alberto De Matteis |
«Una breve che dice tanto, aprendo ad un mondo nel quale ognuno di noi può specchiarsi.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dentro te... tremo" di Giacomo Scimonelli |
«Solo tre strofe che una dietro l’altra sembrano fare a gara per imporsi in quel sentimento che sempre ci coinvolge annullando ogni nostro sentire. Altre parole sarebbero superflue e rovinerebbero l’incanto.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ai margini dell’alba" di Antonio Biancolillo |
«Fa piacere immergersi nei sogni altrui – ove poter attingere quanto basti per andare avanti nelle vicissitudini che la vita sempre ci propone. Diventa come andare a scuola imparando le tattiche che ogni giorno si propongono.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sogni di bimbo" di Idalgo Visconti |
«Purtroppo leggo in questi versi tanta tanta sofferenza – in un momento come questo credo che il tutto debba essere all’ordine del giorno, siamo noi comunque che bisogna cercare di uscire da questa strada che non si vergogna di aver attecchito con tanta forza. La costanza ha sempre pagato bene.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Per sempre, mai" di Barba |
«Non è certo facile programmare quanto questi versi specchiano, in un mondo come è abbozzato oggi – ma non lasciamoci sopraffare e tiriamo avanti con il nostro cervello.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mescolanza" di Francesco Rossi |
«E’ vero c’è qualcosa in questi versi che fa pensare al comportamento di noi poveri uomini che ogni giorno in un modo o nell’altro ci diamo da fare e non siamo mai contenti, ma vedo anche un insegnamento da inculcare ai nostri piccoli già sui banchi di scuola per un domnani di rispetto verso il prossimo.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il treno" di Colomba |
«Elegantemente l’autore riesce a farci riflettere sulla situazione del momento con parole direi quasi da brivido per la loro veridicità.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "La luna è sola tra le stelle" di Emanuele Martina |
«Come ormai l’autore ci ha abituato riusciamo a vedere con i suoi occhi particolarità che ogni giorno si estendono – colori e profumi entrano nelle vene lasciando in noi quell’aria frizzantina che molto spesso desideriamo per alleggerire i tormenti della vita.» |
Inserito il 14/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Scomparsi i flutti" di Carlo Sorgia |
«Fa male, anche soltanto trovare parole per esprimere quello che si sente via via che gli occhi scorrono sul monitor. Sentitissima.» |
Inserito il 12/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ho visto morire un bimbo" di omissam |
«Credo che quando siamo a questi livelli, sia molto più producente rintanarsi nel nostro guscio – mi viene in mente un proverbio “Meglio soli che male accompagnati”.» |
Inserito il 12/10/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mist" di Idalgo Visconti |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10766 al n° 10737.
|
|