Visitatori in 24 ore: 23’499
822 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 821
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’229Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Seppur velatamente è capace di far tremare chi legge – fermarsi a riflettere non sarebbe certo tempo perso.» |
Inserito il 15/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Altro sole" di Rita Stanzione |
«Un desiderio non di certo unico, tanti i momenti della vita in cui queste pazzie prendono forma – credo che poter soddisfare quanto l’autore con grande impeto comunica servirebbe sicuramente a farci sentire meglio, anche se purtroppo poco risolverebbe. Sentitissima nella sua impossibilità...» |
Inserito il 15/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Stasera voglio fare a cazzotti" di omissam |
«Grande la passione che attraversa questi versi – sensibilità e desiderio si danno la mano.» |
Inserito il 13/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "" di |
«Inutile illudersi, possiamo solo adattarci a quello che la vitai offre cercando di viverla il meglio possibile.» |
Inserito il 13/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il sorriso beffardo del tempo" di Patrizia Ensoli |
«Come non ricordare quegli istanti che l’autore con parole dolcissime ha donato – brividi non sono mancati, luccichìo negli occhi ha tenuto compagnia – grazie per aver donato una simile emozione.» |
Inserito il 13/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "La nenia" di francois |
«Non sempre ci realizziano nello scrivere e questa ne è la prova – l’importante è far continuare a vivere dentro di noi ciò che in un istante è stato capace di cogliere attimi indimenticabili che anche nel tempo non sfumeranno.» |
Inserito il 13/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il pensator cortese" di Francesco Rossi |
«Aiutata dalle nuvole spesso la luna sembra fare a nascondino - proprio per non vedere, non assistere a quanto sulla terra accade. Sofferenza in quelle valli che socchiuse riescono ancora a palpitare.» |
Inserito il 13/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fragile luna" di francesca maria soriani |
«L’autore ha preso spunto da un raggio di sole che filtra tra le fronde per decantare un amore, lasciandoci perplessi sulla seconda strofa che si può aprire ad un mondo che forse non vorremmo vivere. Ancora si estende quel puro sentimento lasciando in chi legge qualcosa in sospeso, quel qualcosa che vorrebbe poter trattenere e che invece le vicissitudini della vita interrompono. Commossa è poco.» |
Inserito il 12/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il Sole dentro" di Barba |
«In un attimo sono riaffiorati ricordi, quando in braccio ai nonni sentivo parlare di momenti vissuti - al suono delle sirene correvano in cantina facendo tre piani di corsa con la speranza di salvarsi dalle bombe - soltanto una volta il nonno malato, dovette restare da solo a letto con le bombe che fischiavano vicino e la paura di nonna ancora risuona negli orecchi. Commozione nel leggere questi versi lascia senza parole.» |
Inserito il 12/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il mio primo ricordo" di Alberto De Matteis |
«Scorrono come un fiume in piena questi versi lasciando senza fiato – così, proprio come dovrebbe essere l’amore. Gustosissima.» |
Inserito il 12/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Piccola lacrima" di Emanuele Martina |
«Credo che prima di dire l’ultima parola debba passare molta acqua sotto ai ponti – mai lasciare andare le redini, per questo c’è sempre tempo. Specialmente in amore questo non va mai dimenticato.» |
Inserito il 12/09/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ricominciamo?" di Citarei Loretta Margherita |
«Molto spesso amore e dolore si fondono, ma in questi versi respira qualcosa di particolare che riesce a far sopportare meglio quanto nella vita molto spesso si presenta.» |
Inserito il 17/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un grido" di Francesco Rossi |
«Non ci sono parole per esprimere una lettura che dall’inizio alla fine riesce a far intravedere un mondo nel quale immergersi onde fare un pieno di emozioni molto molto particolari.» |
Inserito il 17/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sembravano sonetti, erano sorsi" di Rita Stanzione |
«Nudi e crudi questi brevi versi fanno purtroppo capire perfettamente il momento in cui viviamo – speriamo che la speranza sia davvero l’ultima a morire!.» |
Inserito il 15/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Albero secco" di Rosarita De Martino |
«...e come foglie non ci resta che godere quello che la natura elargisce cercando di assaporare persino quello che nel tempo è talmente forte da farci uno sgambetto, pretendendo di essere vincitore – ma la costanza non deve mancare, cercare di tirare avanti senza lasciarsi abbattere onde godere il più possibile sino all’ultimo istante.» |
Inserito il 15/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "E come foglie" di Mario Contini |
|
«Verità che fa male anche solo a leggere – purtroppo è la vita di oggi che ci fa dimenticare quel passato, dal quale invece dovremmo attingere onde poter mettere in pratica ogni insegnamento. Sentitissima.» |
Inserito il 15/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sei qui" di Marisol58 |
«Quando si dice che l'amore non ha limiti! Un particolare autore che riesce sempre a porgere su di un piatto i suoi sentimenti.» |
Inserito il 14/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il Bivio" di Cosimo De Luca |
«E’ proprio il caso di dire “Riflettere non fa mai male!” Chissà, se facessimo più spesso un pensierino sul nostro modo di vivere, forse eviteremmo anche molte sofferenze.» |
Inserito il 14/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il cerino" di francesca maria soriani |
«Dice che il tempo porti consiglio – ma non dobbiamo dormire sugli allori – con tutta la nostra forza, dobbiamo fare in modo di raggiungere quell’apice che non potrà fare altro che farci andare avanti e raggiungere la mèta prefissata. Non è facile, ma sono certa che la costanza vince sempre.» |
Inserito il 14/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tormento" di Alma Gjini |
«Versi che si leggono con il fiato sospeso – la vita che fa flop in tutte le sue forme lascia solo un sapore amaro, con il quale dobbiamo abituarci a convivere. Così l'ho sentita.» |
Inserito il 13/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Plop!" di Rita Stanzione |
«E’ bello ogni tanto potersi immergere in sensazioni di pace – ne abbiamo proprio bisogno. Un autore che sa cogliere al volo piccole e grandi cose riuscendo a farle rivivere di una luce nuova.» |
Inserito il 07/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Infinita pace" di Francesco Rossi |
«Un’immagine molto triste che mi ricorda il periodo delle colonie – se non sbaglio proprio quest’ultima parola si legge sulla barca – purtroppo non tutti hanno dei bei ricordi, forse per la lontananza dalla propria famiglia che pesava molto - mancava il bacio della buonanotte ed ancora tanto altro!. Una poesia colma di profumi - una vera indigestione nel leggerla.» |
Inserito il 07/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Zucchero e sale" di Kiaraluna |
«Capisco perfettamente quel che prova dentro di sé l’autrice – un dolore che non potrà mai avere fine, anche se la speranza di ritrovarsi potrebbe alleviare questa immane sofferenza.» |
Inserito il 05/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dolce madre" di francesca maria soriani |
«La vita è una ruota che gira, rendersene conto significa apprezzare gl’insegnamenti avuti a suo tempo, quando facevamo orecchi da mercante pur di continuare a pensare ai nostri interessi. Ma chi ci amava, imperterrita continuava sicura in un domani.» |
Inserito il 05/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ricordi" di Francesco Rossi |
«Nella vita non bisogna mai lasciarsi prendere dallo sconforto, ma battersi con tutte le nostre forze pur di arrivare a ciò che si desidera – la costanza ripaga sempre.» |
Inserito il 03/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Oltre l'immagine" di Emanuele Martina |
«Incredibile come basti poco per sognare – eppure sin da piccoli ci hanno insegnato a stare con il naso all’insù con la speranza di veder sfrecciare scie luminose – devo dire che una volta (venti anni or sono) sono stata fortunata ed ancora quel 10 Agosto ogni hanno si fa sentire, come se una nuova vita dovesse nascere.» |
Inserito il 03/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Notte di S. Lorenzo" di francesca maria soriani |
«Gli occhi sono lo specchio dell’anima - in essi possiamo leggere come in un libro aperto e ricordiamoci che le bugie hanno le gambe corte.» |
Inserito il 03/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Parlano gli occhi" di Francesco Rossi |
«Particolare il modo in cui si pongono questi versi – quel fare le fusa lo trovo molto molto piccante e dolcissimo.» |
Inserito il 03/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Stupenda cosa è lo stare con te" di Alberto De Matteis |
«Immagini e parole si fondono in un magico triste bouquet, nel quale è difficile entrare di prepotenza scandagliando quel che l’autrice sente dentro di sé – non possiamo permettercelo.» |
Inserito il 03/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "L’ultimo fiato" di Patrizia Ensoli |
«Credo che l’amore custodito nel nostro cuore per queste due figure indimenticabili abbia un suo profumo particolare che ci piace molto tenerlo stretto fra le braccia timorosi che una ventata possa portarcelo via - visto che il tempo non si ferma, abbiamo paura che i ricordi svaniscano all’improvviso.» |
Inserito il 01/08/2012 da Berta Biagini alla poesia "Radici" di Patrizia Ensoli |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10676 al n° 10647.
|
|