Visitatori in 24 ore: 23’873
1177 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1175
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’233Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Un tema veramente scottante questo – siamo tutti pronti a metterci nel loro panni con il pensiero, ma facciamo ben poco o niente per loro – basterebbe donare un sorriso od ancora meglio una stretta di mano e due parole, magari sul tempo, per vedere nei loro occhi una nuova luce – un ringraziamento che non vale qualsiasi offerta fatta. Sentitissima.» |
Inserito il 01/07/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dimmi barbone" di Patrizia Ensoli |
«Piaciuto l’abbinamento che l’autrice ha voluto dare alla poesia con l’immagine – si potrebbe dire che sono state scritte due poesie in una. (se non tre).» |
Inserito il 26/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Super- naturale?" di MariaGiovannAìnoRusc ito |
«A volte esce dal nostro cuore quel qualcosa che neanche noi conosciamo e stupiti ci crogioliamo nella speranza in un’attesa che sembra eterna.» |
Inserito il 26/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Senza ritorno" di Patrizia Ensoli |
«Ogni speranza sembra decadere in questi versi che rapiscono chi legge – il tempo non fa sconti a nessuno.» |
Inserito il 26/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Si sentiva l'erba crescere" di Rita Stanzione |
«Brevissimi versi raccontano di un amore vero nel quale tuffarci onde assaporarne il profumo - delicatissima vola via come una nuvola.» |
Inserito il 26/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una poesia " di santo aiello |
«A volte non importa andare a cercare lontano la felicità, se guardiamo bene – è sempre davanti ai nostri occhi – basta sapersi accontentare.» |
Inserito il 26/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Rasente il muro quel dì t'ho veduta" di Alberto De Matteis |
«Ricordi che purtroppo si rinnovano ogni giorno – dolori incancellabili che nella vita diventano il nostro pane quotidiano e nei quali ci tuffiamo, quasi a sentirne quella vicinanza che calorosamente ci tiene compagnia. Sentitissima.» |
Inserito il 25/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "In morte di mio padre" di omissam |
«Non bisogna smettere di sperare, sarebbe un grosso errore – mai abbandonarsi al dire “tanto niente si può fare” – parlarlarne è già qualcosa in attesa di quel domani desiderato. Sentitissima.» |
Inserito il 25/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Catene nelle braccia, terra nella voce" di Patrizia Ensoli |
«Purtroppo possiamo vivere solo di ricordi e l’autrice in questa sua non potrebbe esprimerlo meglio. Parole che lasciano il segno – in particolare quelle bambole al seno – come ex bambina ed avendone avute veramente poche sento particolarmente questa mancanza, tanto che oggi non riesco a gettare via niente come sembra vada di moda per tante persone. Letta con vera partecipazione.» |
Inserito il 18/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Memorie sul lago" di Franca Canfora |
«Impossibile rimanere estranei a questi versi – da centellinare verso per verso talmente sono colmi di vita.» |
Inserito il 17/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tra i rami filtra" di Carlo Sorgia |
«Imbarazzante fuoco che riesce a coinvolgerci in una particolare danza come è l’amore – da dove possiamo uscirne solamente estasiati.» |
Inserito il 17/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il canto del fuoco" di Patrizia Ensoli |
«Che dire su questo argomento che quando ci tocca da vicino fa rizzare i capelli – l’impossibilità al dibattito diventa impossibile, poiché sono loro che comandano e non sentono ragioni.» |
Inserito il 17/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ai falsi moralisti" di Giacomo Scimonelli |
«Sicuramente la natura ha una sua parte nella nostra vita – non tutti però sentono questa presenza – la semplicità e l’amore per essa fanno sì che piccoli boccioli esprimano sensazioni talmente forti da farci cancellare istanti di malinconìa ormai attecchiti arrivando persino a farci sorridere.» |
Inserito il 17/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Las rosas de mayo" di Nadia Mazzocco |
«La semplicità è veramente una perla rara al giorno d’oggi – tutti vogliono dire la loro, tutti desiderano aver ragione, comandare sembra il loro motto ed a chinare il capo in caso d’errore non ci pensano proprio (bell’esempio per i figli che guardano ed ascoltano!).» |
Inserito il 17/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Chinar la testa, innalzarsi in volo" di Alberto De Matteis |
«Amaro sapore di un mondo che lentamente sembra tornare indietro nel tempo – chissà, forse perché abbiamo raggiunto l’apice e niente più abbiamo da dare – un tempo vivevano con poco, ma il paragone con l’oggi è impossibile a farsi con i prezzi che corrono e chi pochi ne aveva, deve per forza combattere con la fame.» |
Inserito il 17/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sapore amaro" di Splendido Leotta Michele |
|
«La libertà è un bene al quale nessuno dovrebbe mai rinunciare – più si fatica per averla e più ci rende consapevoli di quanto sia grande il suo valore. Quanto sarebbe bello se attecchisse ovunque!.» |
Inserito il 16/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le vie della libertà" di Emanuele Martina |
«Un’introspezione che diventa anche una grande lezione di vita – alla quale dovremmo attaccarci più spesso e riflettere.» |
Inserito il 16/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mia ricchezza, non denutrir la fede" di Splendido Leotta Michele |
«Dolcissima poesia che riesce a trasportare in altra dimensione dove l’amore risiede instancabile. Desiderio di viverlo si fa sempre più forte togliendo il respiro.» |
Inserito il 15/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sul pianeta dell'amore" di rita damonte |
«Un alto riconoscimento in questa poesia verso la donna che ha avuto il dono di una particolare luce che nel tempo sempre si rinnova – riconoscimento eterno.» |
Inserito il 15/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "La luce del divino" di Alberto De Matteis |
«Un amore vissuto appieno che lascia una certa amarezza per un distacco non certo desiderato - sempre delicatissima poesia.» |
Inserito il 15/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un dolce sentire " di Danielinagranata |
«Grande il desiderio che straripa da questi versi – dolcezza infinita da far venire i brividi. Molto molto piaciuta.» |
Inserito il 15/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ad una nuova nata" di Giampaolo Ventoruzzo |
«Incredibile come una poesia così veritiera riesca persino a strappare un sorriso. Mi sono impegnata a seguire tutti i passaggi descritti dall’autore e devo dire che giunta alla fine ho sentito quanto effettivamente la vita elargisce – dolori e non, imparziali...! - incidono sul vivere, sta a noi cercare di prendere il meglio sorridendo, senza lasciarsi abbattere.» |
Inserito il 15/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "La geometria degli eventi... degli affanni della vita" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Non si può fare a meno di tornare indietro e ricominciare a leggere questi versi capaci di farci entrare in un mondo di sogno – non è facile sentire il profumo che i fiori emanano stando a sedere fra quattro mura, eppure ciò avviene ed il desiderio di accarezzare quei petali è davvero sublime. Queste le sensazioni avute.» |
Inserito il 14/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Canto de aurora" di Antonio Biancolillo |
«Purtroppo nella vita non si sa mai quello che ci aspetta e questo specialmente in amore. Breve, ma d'impatto.» |
Inserito il 14/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Come rosso papavero" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Ci si perde in questi versi – ognuno ha un suo calore particolare che lascia dentro un senso quasi d’impotenza per come la vita sfugge dalle mani - non per nulla l'autrice chiude la poesia con due parole che giungono inaspettate.» |
Inserito il 14/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "La dimora" di Patrizia Ensoli |
«Simpatici versi da leggersi di corsa – quasi ad aver paura che scappino – poiché purtropppo in amore a volte è meglio mettere le mani avanti, onde non rimanere delusi.» |
Inserito il 14/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tu, solo tu" di Alberto De Matteis |
«Sì, credo proprio che sia così – spesso certe cose non desideriamo ammetterle e facciamo di tutto affinché l’occhio superi il sentimento che è la cosa più importante della vita.» |
Inserito il 14/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Al poeta ineducato" di Francesco Rossi |
«Non ci sono parole giuste per esprimere quanto questi versi sono capaci di donare – una tela inconsueta disegnano che sembra non avere fine e forse è proprio meglio così onde non smettere di sognare. Piaciutissima.» |
Inserito il 14/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Amore tra la vela e il mare" di Splendido Leotta Michele |
«Dice che nella vita basti poco per raggiungere quel che più desideriamo, occorre solo una grande forza e coraggio come può avere soltanto un uomo di mare, abituato com’è ai mille pericoli che ogni giorno incontra sulla sua rotta. Dare tutto per scontato è un grande errore che allontana dalla veridicità della vita, falsificando la propria esistenza.» |
Inserito il 12/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Navigando in un mare di Poesia" di Duilio Martino |
«Brevi versi, ma che rendono perfettamente l’idea di come nasce una poesia. La penna è proprio la nostra grande amica e possiamo essere certi che non ci tradirà.» |
Inserito il 12/06/2012 da Berta Biagini alla poesia "Poetando" di Maria Luisa Bandiera |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10586 al n° 10557.
|
|