25’007 visitatori in 24 ore
 1069 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 25’007

1069 persone sono online
Lettori online: 1069
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererob ponzani Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 10376
«Quando si parla d’amore niente è impossibile – una dritta strada che ci conduce ovunque possiamo arrivare, l’importante è non perdere mai la speranza.»
Inserito il 05/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Che sia l'amore" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10375
«Sempre si leggono con il fiato spezzato i versi dell’autrice che anche questa volta ci lasciano assaporare un senso di dolore nel quale affoghiamo con lei per la forza che sempre la vuole avere vinta.»
Inserito il 05/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Se tu vorrai" di Franca Canfora  

Commento n° 10374
«Riescono questi versi a farci immedesimare in un mondo quasi fantastico per la serenità che esprimono – si figuri l’autore che mi hanno fatto pensare al Natale, per quella luce tremolante e quelle cime che mi è piaciuto immaginare innevate.»
Inserito il 05/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Monti" di Francesco Rossi  

Commento n° 10373
«Incredibile come il pensiero in poesia possa volare – planando là dove il desiderio con tutte le sue forze attracca. L'autore ha voluto puntare il dito su di noi, sul nostro modo di comportarci su questa terra con una speranza che forse, purtroppo, tale rimarrà.»
Inserito il 05/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Bianchi batuffoli" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 10372
«A volte non importa buttare giù semplici parole per far comprendere il pensiero – piccoli accenni riescono a farci entrare in un mondo ove la vita ha un profumo particolare tutto suo – l’importante è saper seguire la traccia.»
Inserito il 04/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Montagne rosse" di Rita Stanzione  

Commento n° 10371
«Un forte desiderio d’amore traspare da questi brevi versi che sognano una indimenticabile notte illuminata da un tetto di stelle.»
Inserito il 04/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nell'ombra della sera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10370
«Una riflessione che fa parte della vita e nella quale credo non ci si debba perdere più di tanto, in quanto ci toglie il gusto del nostro operato e potrebbe legarci le mani per nuovi eventi - così mi è piaciuto leggerla.»
Inserito il 04/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dubbio" di Francesco Rossi  

Commento n° 10369
«Una riflessione che mi ha colpito profondamente per tutta la sua veridicità – momenti che nella vita si presentano, ma nei quali non dobbiamo lasciarci travolgere a scapito della nostra serenità che vale più di ogni altra cosa.»
Inserito il 04/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Smarrimento" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10368
«Leggo in questi caldi versi un futuro “si spera lontano” quando insieme due cuori potranno guardarsi negli occhi senza più timore, abbracciati e mano nella mano correre in uno spazio che oggi possiamo solo immaginare. A volte sognare ad occhi aperti, può essere una vera medicina per continuare un'esistenza non priva di problemi.»
Inserito il 03/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sguardi congiunti" di Galante Arcangelo  

Commento n° 10367
«Credo che in questi versi, purtroppo, si possa leggere più di quanto sembri – potrei dire: due poesie in una.»
Inserito il 03/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Bianco e nero" di Giovanni Chianese  

Commento n° 10366
«Talmente è forte il dolore che si legge in questi brevi versi che tutt’intorno niente sembra respirare, vie d’uscita non esistono, ma solo il desiderio di farla finita.»
Inserito il 03/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Solitudine" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 10365
«se, se, se - due sole lettere capaci di tanto, di aprirsi ad un mondo desideroso di vita cercando di cogliere quanto di più bello possa esistere.»
Inserito il 03/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mosaico della vita" di Lory  

Commento n° 10364
«Mi viene in mente un vecchio detto “La notte porta consiglio” forse è proprio così, putroppo però sono solo attimi che in fretta se ne vanno e ci lasciano con l’amaro in bocca.»
Inserito il 03/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tra sogno e realtà" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10363
«Particolarità veramente da gustare – che sia una cuoca o che sia un cuoco, quando è il momento di sgranocchiare non fa differenza – l’importante è quello che ne esce – gusti sopraffini si contendono il piatto migliore - manca soltanto il riconoscimento, magari buttato giù da un bel bicchiere di vino rosso per digerire il lauto pasto.»
Inserito il 03/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "La cuoca" di Francesco Rossi  

Commento n° 10362
«A volte e non sappiamo il perché – ci comportiamo come non vorremmo – probabilmente è la timidezza che fa cattivo gioco e quando a mente fredda ci ripensiamo i rimorsi galleggiano facendoci stare male.»
Inserito il 02/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il mio re" di Lory  

Commento n° 10361
«Quando desideriamo qualcosa con tutte le nostre forze sembra talmente di viverla che il dubbio spesso ci assale ed è così che l’autore si deve essere sentito in quel momento – talmente forte quella sensazione che è riuscito a vedere in un volto, colei che un tempo le aveva fatto battere il cuore e che il rimpianto di non averle potuto parlare per timidezza ancora l’assilla. Timori sensazioni che sempre nel tempo si ripetono in ognuno di noi – è la vita che sembra voglia farci capire che il mondo non cambia – una giostra che gira.»
Inserito il 02/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dubbia visione... realtà o immaginazione?" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 10360
«Il nostro cuore è come una spugna pronto a donare quel che dentro di lui vive – l’autrice con questa sua rimane in attesa di un sentimento da tanto agognato che possa farle tornare il sorriso, il suo cuore è pronto a riceverlo e tenerlo stretto per la vita.»
Inserito il 02/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il cuore, come poriforo" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10359
«Difficile trovare parole per simil dolore – un’ancor giovane foglia vola via lasciando spoglio chi di lei vestiva. Sentitissima.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Come una foglia ... (Funere mersit acerbo)" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 10358
«Eppure è proprio così – quando un raggio di sole filtra nella stanza, tutto ci appare sotto una luce diversa – le ombre del passato appaiono molto più lontane ed il presente assume un altro aspetto anche se dentro al nostro cuore non filtra perfettamente, ma ci dona la speranza in un domani più radioso. Se letta come una filastrocca, si torna bambini - questa la sensazione che ho avuto leggendo.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un raggio di sole" di Francesco Rossi  

Commento n° 10357
«Le rondini sono qualcosa di particolare per me, riportandomi indietro nel tempo, quando ancora non sapevo camminare, avendo vissuto con un nido vicinissimo ad una finestra ho potuto assistere ad ogni evoluzione ed alla crescita di tanti rondinini – non so quanti. I pensieri dell’autrice spesso si soffermano sulla natura, con parole che coinvolgono e che passano davanti ai nostri occhi come un fotogramma.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Pascolo di rondini" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10356
«Credo che quel sospiro sia un vero toccasana che molto spesso ci viene in aiuto – io stessa lo uso quando situazioni fanno veramente scappare la pazienza. letta con partecipazione. Sentitissima.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Incontentabile il dolore invento" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10355
«Una poesia che leggo anche come una lezione di vita, verso chi molto spesso non si fa gli affari propri – sarebbe bello se bastassero poche parole per raggiungere quell’intimità di cui molto spesso abbiamo bisogno. Letta con particolare attenzione per la sua unicità.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ascolta" di Galante Arcangelo  

Commento n° 10354
«Risplende il sereno in questi versi che con fatica si sono costruiti la strada – un amore talmente forte capace di annullare in un batter d’occhio quanto nella vita si pone davanti.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Or che il tuo viso è tornato sereno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10353
«Magari potessimo regalarci momenti di piacere a richiesta anche nella vita – l’importante è non lasciarsi sopraffare da quanto ci circonda andando avanti per la nostra strada sicuri di non nuocere a nessuno cercando di mantenere quel vero gioiello che è l’amicizia – il resto è bene accantonarlo, anzi cancellarlo dalla memoria onde non riaprire ferite.»
Inserito il 01/05/2012 da Berta Biagini alla poesia "Crearsi ricordi per un alibi fanciullo" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 10352
«Credo che la luna sia il più grande scrigno colmo di tesori – e su di lei siamo certi si può contare. E' proprio il caso di dire "Il silenzio è d'oro!".»
Inserito il 30/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lassù risplende" di Carlo Sorgia  

Commento n° 10351
«Come non condividere questi versi – dolcezze hanno aiutato nel tempo a sopportare ostacoli che sempre s’intromettono sulla via – gioielli da riporre per il domani che incerto s’incammina.»
Inserito il 30/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fino al nostro prossimo incontro" di Danielinagranata  

Commento n° 10350
«Lucciconi fanno capolino a leggere questi toccanti versi – particolarmente sentita in tutta la sua tristezza. Aggiungo che anche alcuni micetti si attaccano talmente tanto al loro padrone tanto da smettere di mangiare quando questi si allontana da casa per motivi di salute - la loro sensibilità è sicuramente più forte della nostra.»
Inserito il 30/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Clochard" di carla composto  

Commento n° 10349
«Mi hanno commosso in maniera particolare questi versi – un amore eterno che sempre fa capolino facendo ancora sentire tutto il suo calore. Delicatissima e sentita nel profondo.»
Inserito il 30/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Se tu vorrai" di Doraforino  

Commento n° 10348
«Credo che si possa leggere molto di più di quanto sembri in questi versi che ad un primo momento potrebbero sembrare incomprensibili – da leggersi lentamente cercando di vedere ogni piccolezza descritta.»
Inserito il 30/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cunicoli" di Rita Stanzione  

Commento n° 10347
«Dovremmo essere capaci più spesso di rivedere il nostro vivere cercando di migliorarlo – poiché dietro al nostro muoversi sovente, magari senza volerlo, potremmo far del male a chi ci è vicino.»
Inserito il 30/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Stoltezza" di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10376 al n° 10347.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it