Visitatori in 24 ore: 25’020
760 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 758
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’246Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Come non rimanere estasiati da simili visioni – talmente precisa la descrizione che sembra di essere lì sul balcone accanto all’autore (una mia fantasia, sicuramente errata) ad ammirare simili bellezze. Mi piace dire "Gustosissima!".» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Incanto mattutino" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Graziosissima, un amore che fa vibrare chi legge – rime che trasportano in un mondo di vero desiderio – proprio come dovrebbe essere quando il cuore instancabilmente pulsa.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ti cerco perché ti amo" di Splendido Leotta Michele |
«Difficile non rimanere attratti da versi così delicati e profumati – in vera sintonia con la stagione che stiamo vivendo seppur un po’ bagnata.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Profumo di Rose" di Danielinagranata |
«Grande speranza per il domani si raccoglie in questi versi capaci di far sentire a distanza profumo di rosa. Delicatissima come mai.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fra le rose" di Citarei Loretta Margherita |
«Incredibile come l’autrice riesca sempre a coinvolgerci nel suo sentire – questa volta mette in gioco se stessa e noi ci dobbiamo tirare da parte onde non distruggere quei fili che pazientemente ha costruito nel condividere con noi momenti sempre vivi nel suo cuore.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vita mia" di Franca Canfora |
«Ritmo incalzante in questi tristi versi, un susseguirsi di stagioni che sembrano non trovare pace – una ricerca inutile per qualcosa che sembra ormai perso, seppur quel sorriso lasci adito e con speranza al dubbio.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ghiaccio e gelo" di Marisol58 |
«Che dire! Un amore splendido che tutti vorrebbero vivere - parole che lasciano il segno – fortunata la persona alla quale sono dedicate.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "A te, Amore" di Alberto De Matteis |
«Un’intera vita corre in questi versi dove il vivere sembra alquanto difficile, ma ricordiamoci che non dobbiamo mai disperare.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lampi nel buio" di Emanuele Martina |
«Grande stanchezza per la vita si vive in questi versi – una ricerca di qualcosa, contraria al vivere di ogni giorno, che ponga fine a quanto sia il nostro sentire.» |
Inserito il 24/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sentirsi come" di Galante Arcangelo |
«L’autore con questa sua ha esaurito tutte le parole che si potrebbero trovare per far comprendere quanto l’amore possa essere grande – un dolce dono a chi da tempo ormai vive accanto a lui.» |
Inserito il 23/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Moglie" di Francesco Rossi |
«Consigli corrono via veloci in questi versi – chissà mai se un domani potremo dire di avere fatto tutto il possibile per guadagnarci quel luogo tanto desiderato.» |
Inserito il 23/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un vivere" di lentini gaetano |
«Un via vai di sensazioni che riescono a coinvolgerci in questi giorni primaverili che non si possono vedere neanche con una lente d’ingrandimento e che ci lasciano in un’attesa del tutto particolare .» |
Inserito il 23/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'album dei ricordi" di Citarei Loretta Margherita |
«Sempre ci sorprende la natura e parlarne rallegra il nostro spirito - non c'è tempo di annoiarsi visto che elargisce in ogni momento qualcosa di nuovo.» |
Inserito il 23/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ruscelli di montagne dan vita alle campagne" di Splendido Leotta Michele |
«Brevità di versi capaci di catturare chi legge - una scelta veramente indovinata e veritiera.» |
Inserito il 23/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Simbiosi letteraria" di Maria Luisa Bandiera |
«Impressioni di suspence si susseguono, che molto spesso riescono persino a farci tremare - un piccolo dipinto che coinvolge.» |
Inserito il 22/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Suspance" di Rita Stanzione |
|
«Una grande forza d’animo in questi versi capaci di aprirsi ad un mondo ove solo l’amore per la vita riuscirà a riprendere in mano quel che era stato abbandonato con grande delusione.» |
Inserito il 22/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ora- o-mai " di Citarei Loretta Margherita |
«Nella vita non è mai bene nascondersi dietro a tutto ciò che fa male – la forza di uscirne non deve mai abbandonare – guardarsi attorno e scorgere la bellezza che ci circonda deve assolutamente aiutare – i periodi neri prima o dopo passano, bisogna solo saper aspettare.» |
Inserito il 21/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sete" di Citarei Loretta Margherita |
«Sarebbe veramente bello poter costruire il Paradiso in terra, ma siamo talmente tanti e mettersi tutti d’accordo lo trovo veramente difficile pensando a come ci comportiamo – rivali a vita, sempre ci guardiamo in cagnesco, sempre l’ultima parola onde poter eccellere.» |
Inserito il 20/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il Paradiso" di Francesco Paolo Catanzaro |
«Credo che sia una normale prassi della vita – accorgersi tardi di quanto nel passato possiamo avere perso – rimpianti sempre riaffiorano senza riuscire ad esternarli con chi vorremmo – legge di vita, poiché solo l’esperienza riesce a farci vedere con gli stessi occhi di chi ci ha preceduto.» |
Inserito il 20/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mamma Dò" di Bruno Leopardi |
«Per una vita felice ci sarebbero tutti gli ingredienti – purtroppo però non sempre le cose vanno come vorremmo, ma non dobbiamo lasciare andare le briglie, poiché anche questo fa parte della nostra esistenza - serve solo per riforzarci ad andare avanti.» |
Inserito il 20/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Obiettivi riempitivi" di Lory |
«Istanti di vita che non ci stancheremo mai di ammirare, come non dovremmo mai smettere di ringraziare Chi tutto questo ha donato. Difficile designare questo autore - ogni volta ci stupisce.» |
Inserito il 20/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Trame D'istanti" di Barba |
«Proprio stamani alzando gli occhi al cielo mi sono imbattuta in una fila rinsecchita di alberi che catturavano lo sguardo a causa di nuovi germogli che con prepotenza impettiti dicevano “guarda come siamo belli!”e già alcune verdi foglie sventolavano – l’autrice mi ha preceduto con la sua di oggi elargendo miracoli della natura.» |
Inserito il 20/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "è già primavera" di Citarei Loretta Margherita |
«Un tocco di classe che contribuisce a farci amare la natura con tutte le sue piccolezze che sempre più spesso non avvertiamo a causa della frenetica vita che percorriamo.» |
Inserito il 20/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Gabbiani" di Carlo Fracassi |
«Impressionanti versi che ci portano in un mondo ove povertà e sofferenze sono il pane quotidiano – e come non si può essere d’accordo con l’autore – parlarne non serve – dobbiamo invece trovare il modo affinché tutti noi sulla terra si possa gettare in un capiente sacco anche una sola monetina – siamo tanti e quello che ne uscirebbe sarebbe davvero di grande aiuto – l’importante è saperli fare fruttare quando giungono a destinazione, affinché tutti e tutto possa essere raggiunto e niente debba andare perso.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Africa" di Paolo Ursaia |
«Non conoscevo questa fiaba – di sicuro tornare bambini non fa mai male – ma anche se cresciuti, non lesiniamo mai pur di avere una risposta positiva sfogliare questo dolcissimo fiore. Piaciutissima.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "La leggenda della pratolina, la margheritina di campo" di Citarei Loretta Margherita |
«E’ strano come profumi e colori possano svegliare in noi la fantasia, mentre in chi scrive niente sembra avere più un significato - eppure è talmente forte ed incisivo lo scorrere dei versi che deve per forza venire dal cuore – probabilmente sono solo momenti passeggeri che presto finiranno.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Respirando solitudine e poesia" di Caterina Zappia |
«Non solo gli occhi sono lo specchio dell’anima, ma anche le mani parlano se si sanno leggere e quei solchi che vediamo non solo indicano l’età, ma il passato con ogni tipo di lavoro che è passato sotto di esse. Anche il vento ha contribuito a questo – grande amico, sempre mette lo zampino dappertutto, quasi a non volersi far dimenticare, ma giungere con noi al capolinea.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Queste mani" di Rasimaco |
«Un riconoscimento in questi versi a chi con amore elargisce quanto abbiamo bisogno per vivere – anche se l’uomo sembra non accorgersene allontanando da sé il rispetto per la natura. Chissà se saremo ancora in tempo per cambiare qualcosa, affinché quel baratro nel quale stiamo precipitando si chiuda in tempo.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Io madre" di laura salvatori |
«Senza tergiversare, sempre dovremmo rivolgerci a Chi con amore corre sempre in aiuto – basta saper attendere e capire quei segnali che possono cambiarci la vita.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cristo, mio amico, mio fratello" di Citarei Loretta Margherita |
«Toccanti parole che non possono fare a meno di far riflettere – un mondo nel quale immergerci affinché il bene prevalga sempre in attesa di quel domani che nessuno potrà scansare.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le tenebre del mondo e la Luce del cielo" di Francesco Paolo Catanzaro |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10316 al n° 10287.
|
|