Visitatori in 24 ore: 25’023
1571 persone sono online
Autori online: 6
Lettori online: 1565
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’247Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Crude parole colme di speranza alla ricerca di un amore che riempia le giornate. Sentitissima.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Riflesso d'amore" di Amedeo Falco Teophilus |
«Credo che dagli animali si abbia molto da imparare – invece che girare la testa da un’altra parte, come molto spesso accade. Delicatissima, potrebbe sembrare una fiaba.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Gabbiani innamorati" di Alberto De Matteis |
«Il tempo passa, ma il dolore sempre vivo rimane a farci compagnia. Sentitissima.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una vita già finita" di Matteo Testi |
«Forse è proprio di prima mattina che riusciamo a mettere a fuoco quanto altrimenti ci sembrerebbe superfluo - la giornata si apre davanti, piccolo tassello nel quale convogliare tutto di noi sperando che tutto vada per il meglio.» |
Inserito il 19/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ballata di parole volatili" di Rita Stanzione |
«Per fortuna dentro di noi rimane sempre una parte di quando eravamo piccini – è con essa che battagliamo ogni dì e ci aiuta ad andare avanti e forse è stato proprio questo, voler ancora vivere “in pantaloni corti” - riuscendo così a capire e contraccambiare quell’amore che nel tempo lei sempre ci ha donato e che ancora ci dona.» |
Inserito il 18/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il fiore della vita" di Amedeo Falco Teophilus |
«Semplicemente il mondo che cammina e noi dietro in fila indiana sino a raggiungere lo stesso traguardo che un domani si spera ci riunirà.» |
Inserito il 18/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Frammenti di vita" di antonio scigliuzzo |
«Una speranza che tocca l’anima, cercando in essa quei pulviscoli che ogni giorno cerchiamo di rinnovare affinché la vita non ci privi di quanto più grande esista – la vista di Colui che tanto ci ama.» |
Inserito il 18/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "La mia speranza" di Alberto De Matteis |
«Guai se i nostri pensieri seguissero l’età – tutto diventerebbe più buio e senza speranza – il guardare positivo è già un buon inizio per non cadere nel baratro e se ci facciamo caso, tutto attorno a noi risplende ed allora perché non gioire del tutto!.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il cuor mio bambino " di Giacomo Scimonelli |
«Un triste quadro che purtroppo fa comprendere quale sia il vero destino della nostra vita – eppure non bisogna lasciarsi andare, ma cercare di viverla il più intensamente possibile con tutti i guai che l’accompagnano (dopo riposeremo anche troppo) e non stanchiamoci di ammirare la natura con tutti i suoi colori anche se sulle spalle a volte abbiamo un peso più grande di noi.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "L’ultimo volo" di Danielinagranata |
«La parola zitella mi ha sempre dato noia – rifiutandola – probabilmente perché vedo in essa tanta sofferenza non sempre compresa. Poesia con un tocco di speranza che non fa mai male in un mondo ove tutto sembra andare alla deriva.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "La zitella" di Citarei Loretta Margherita |
«Non è facile credere e comprendere ciò che non vediamo – solo una grande Fede può aiutare in questo e la preghiera – nostra grande amica - ci aiuta prendendoci per mano. Sentita.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Istinto" di Francesco Rossi |
«Non ci stancheremo mai di parlare di questo astro – in ogni dove ci segue facendoci rivivere momenti indimenticabili d’amore.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Luna" di Lory |
«Incredibile come nella vita ci si possa adattare pur di raggiungere un minimo di felicità, ma non sempre è conveniente – poiché arriverà il momento in cui ce ne renderemo conto ed allora ancora di più soffriremo battendoci un colpo sul petto... – a volte la solitudine può essere la nostra più grande amica. Sentitissima.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Speranza e rassegnazione" di Giacomo Scimonelli |
«Speriamo che l’autrice con questi suoi versi possa aver ragione – sarebbe qualcosa di veramente grande – anche se sono molto molto dubbiosa che il tutto possa arrivare in porto. Sentitissima.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sei un poeta" di Sara Acireale |
«Quest’oggi ci si perde nei versi dell’autrice che instancabili corrono come un treno in corsa. Un graditissimo vero miscuglio di profumi e colori.» |
Inserito il 17/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Notturno in campagna" di Citarei Loretta Margherita |
|
«Non ci si stancherebbe mai di decantare la natura con tutti i suoi colori talmente è viva, in un mondo ove tutto pare già scontato non sempre questo è apprezzato – purtroppo!. Letta con particolare interesse.» |
Inserito il 15/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sulla riva del mar albeggia" di Francesco Rossi |
«Momenti di vita indimenticabili respirano in questi versi in un’attesa che fa solo soffrire, ma sempre colma di speranza. Un'autrice che sembra nata per parlare d'amore - seppur brevi questi versi, riescono ad aprirci ad un mondo ove quel sentimento non ha limiti.» |
Inserito il 15/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Parole di donna" di Danielinagranata |
«E’ strano, ma questi versi mi hanno fatto venire in mente le feste natalizie, quando pargoli attendono con ansia l’arrivo della Befana o di Babbo Natale – seppur con la porta chiusa, riescono ad assaporare quegli attimi forieri di una felicità tanto attesa.» |
Inserito il 15/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "E ci sei tu" di Citarei Loretta Margherita |
«Insoliti versi che almeno per una volta riescono ad assaporare una lieve speranza in questo mondo che sembra fatto solo per soffrire. Chissà se la primavera ha inciso a questi istanti che non dovrebbero mai venire meno.» |
Inserito il 14/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Oggi che meno piango" di Citarei Loretta Margherita |
«Immergersi in un dolce passato regala sempre sensazioni indimenticabili che vorremmo rivivere – non facciamo orecchie da mercante, ma godiamoci l’istante.» |
Inserito il 14/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Letizia" di Francesco Rossi |
«Non credo che quel vento amico del nostro autore abbia talmente tanta forza da spegnere l’ultima candela che risuona in questi versi come ultimo appiglio – sempre suoneranno alti nel nostro vivere.» |
Inserito il 14/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Parole dirette" di Rasimaco |
«L’amore è qualcosa che ci fa soffrire – poiché prima o poi nella vita arrivano sempre novità che ci distraggono da quei momenti magici e se non siamo pronti a riparare, sono guai seri.» |
Inserito il 11/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cos'è l'amore?" di Giancarlo Fiaschi |
«Credo che niente sia irraggiungibile – l’importante è non lasciarci trainare da quel baratro che imperterrito sempre ci vorrebbe con lui – un po’ di forza in più e buon umore sono una buona medicina per evitare guai peggiori.» |
Inserito il 11/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tristezza" di Cuccu Anna Maria |
«Quando dentro di noi si rimane bambini niente può fare paura, poiché siamo pronti a tutto con il coraggio che può avere un ventenne. Persino la natura ci sorride con i suoi profumi e colori, quasi ad invogliarci ad andare avanti così. Condivisa e sentitissima.» |
Inserito il 11/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Audacia di bimbo" di Carlo Sorgia |
«Credo che nelle ultime due strofe si possa leggere molto di più di quanto appare – puntini non sarebbero fuori luogo visto l’aprirsi dell’imprevedibile.» |
Inserito il 10/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Soliloquio (la finestra)" di Rita Stanzione |
«Dice che la gelosia faccia parte della nostra vita, ma credo anche, che sia una forma di non fiducia che può portare a qualcosa d’insopportabile se non fermata a tempo e quanto potrebbe accadere è molto difficile da prevedere...» |
Inserito il 10/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Gelosia" di Citarei Loretta Margherita |
«Una linea nella quale affogare i nostri pensieri onde ritrovare quei sogni che nella vita sempre prendono piede ed ai quali molto spesso ci attacchiamo per non soffrire.» |
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Oltre la linea" di Carlo Sorgia |
«E pensare che noi al primo dolorino scappiamo dal medico – nessuno si è mai chiesto l’intensità del dolore che abbia potuto sopportare – è questa una grande prova d’amore per tutti noi – e noi come contraccambiamo!. Scusate le ripetizioni, pensieri venuti di getto.» |
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Riflettendo sulla pasqua" di Citarei Loretta Margherita |
«Versi capaci di risvegliare la memoria, lezioni di vita che purtroppo oggi sembrano lottare con una porta chiusa – diverso è quel che più oggi interessa – gradevoli suoni che arrivano da un mondo ormai lontano, ma sempre colmi di calore e speranza – guai se mancasse quest’ultima. Apprezzatissima.» |
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "I Sabato Santo del passato" di giuseppe gianpaolo casarini |
«A volte siamo solo noi stessi a percepire sensazioni nelle quali senza fiducia ci immergiamo – la malinconia una brutta bestia da evitare capace di farci naufragare senza alcuna speranza, come ben si può leggere negli ultimi versi dell’autrice.» |
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Malinconie sul mare" di Franca Canfora |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10286 al n° 10257.
|
|