25’067 visitatori in 24 ore
 937 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 25’067

937 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 936
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranca Merighi Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 10256
«Sicuramente un altro mondo quello d’un tempo, che l’autore con i suoi versi vuol renderci partecipi – oggi guardiamo a tutt’altro, certe cose sono diventate bazzecole alle quali non prestiamo più attenzione, purtroppo!.»
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Alito di Dio nel cuore" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 10255
«Versi che si aprono ad un mondo nel quale ogni giorno camminiamo e che lasciano stupiti per tutta la loro veridicità. Instancabili metafore danzano Sentitissima e piaciutissima.»
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tutta una vita testarda" di Rita Stanzione  

Commento n° 10254
«Molto fa pensare quel refolo di vento – un traguardo che molto spesso desideriamo per ricongiungerci con chi un tempo abbiamo amato. Sentitissima e condivisa.»
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Attesa e pianto" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 10253
«Un rincorrersi d’emozioni che l’autore avrebbe il piacere di condividere, ma che però se ne guarda bene per timore che tutto svanisca.»
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sogno" di Francesco Rossi  

Commento n° 10252
«Credo che non passi giorno che questi pensieri ci assalgono e che sempre rimangono un punto interrogativo – il guaio è quando frullano sempre più, cercando una via d’uscita non certo accettabile e che fa rabbrividire al solo pensiero.»
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mistero" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10251
«Di prima mattina, niente è più gradito di questa musica che timidamente si eleva, elargendo suoni e colori che la primavera sempre porta e nei quali ci piace volentieri immergerci. Gradevolissima.»
Inserito il 09/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vento di primavera" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10250
«Un sentimento che sembra non arrendersi colmo di sofferenza, nel quale l’autrice non può fare a meno di attendere quel domani molto molto incerto.»
Inserito il 06/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Affacciata al sogno" di Lory  

Commento n° 10249
«Oserei dire una poesia di stagione che l’autrice con il suo solito savoir- faire riesce a modellare sulla nostra vita. Apprezzatissima.»
Inserito il 06/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Come le rose" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10248
«Pensieri, considerazioni che andando in là con il tempo affiorano e nelle quali potremmo soffocare se la nostra grande volontà non s’imponesse ad un destino che sembra inesorabile. Molto sentita.»
Inserito il 06/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Reticenza" di Francesco Rossi  

Commento n° 10247
«Un susseguirsi di sensazioni che riescono solo a scombussolare lasciando un senso di vuoto nel quale perdersi – un gran desiderio d’uscirne combatte con tutta la sua forza, forse inutilmente.»
Inserito il 06/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Di me, quel silenzio che non sento" di Rita Stanzione  

Commento n° 10246
«Non credo che sia solo fantasia – poter sentire e vedere quanto l’autrice comunica è sentore di una grande Fede.»
Inserito il 06/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Bagliori" di laura salvatori  

Commento n° 10245
«Uno spunto di tristezza si coglie in questi versi che scorrono come ruscello alla ricerca di nuove emozioni – il mare rimarrà sempre il nostro più grande amico, capace di trattenere a sé tutti i nostri problemi e come onde ritornarci quel che più desideriamo ed il cielo suo grande complice guarda e aspetta.»
Inserito il 05/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Azzurro cielo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10244
«Purtroppo il tempo non è mai stato nostro amico, in particolare quando ciò che desideriamo lo vediamo sempre più lontano od impossibile. Una poesia colma di rimpianto si staglia sotto ai nostri occhi.»
Inserito il 03/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il tempo" di sara cabella  

Commento n° 10243
«Uno straziante appello verso chi nuota nell’oro affinchè, anche chi soffre la fame, abbia una ciotola colma per sfamarsi. Sentitissima.»
Inserito il 03/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Opulenza" di Bruna Lanza  

Commento n° 10242
«Come sempre l’autrice riesce a donarci un tocco di quotidianità che sempre vive nelle nostre case, l’importante è uscirne al più presto, affinché l’amore non debba sperdersi in una salita difficile da portare a termine.»
Inserito il 03/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Litigio" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10241
«Dice che in amore la lontananza faccia bene, una vera prova per la vita futura – ed è anche un soffrire in silenzio per i dubbi che di giorno in giorno si accavallano rendendo particolarmente instabile il nostro vivere.»
Inserito il 03/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lontananza" di Francesco Rossi  

Commento n° 10240
«Sempre con il fiato in sospeso quando assistiamo a simili spettacoli – la paura del peggio è sempre dentro di noi – un sospiro liberatorio quando tutto finisce.»
Inserito il 03/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Equilibri" di Rita Stanzione  

Commento n° 10239
«Con ragione l’autore vuol farci notare che nessuna parola “viene sprecata” per chi a casa resta solo a piangere chi ha dato tutto di sé per un ideale. Cruda, ma vera – sentitissima.»
Inserito il 02/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'onore dei vinti" di Carlo Fracassi  

Commento n° 10238
«Una vera prova d’amicizia in questi delicatissimi versi che si leggono proprio in punta di piedi, come dice l'autrice, per paura di sciuparli. Una lettura colma di piccolezze, che fanno diventare grande la poesia.»
Inserito il 02/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Con incedere discreto" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10237
«Difficile trovare parole per esprimere qualcosa in più – la penna dell’autrice è riuscita a dipingere un quadro perfetto della figura di chi su questa terra sempre ci ha amato – due parole resteranno sempre nei nostri cuori: “Non abbiate paura!”.»
Inserito il 02/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un altro padre" di Kiaraluna  

Commento n° 10236
«Credo che sia la vita stessa che porta molti ad allontanarsi da ciò che un tempo gli è stato insegnato – come se fosse diventata una moda abbandonare chi un tempo ci ha dato solo gioie – tutto questo diventa ancora più triste quando ci accorgiamo che neanche più la preghiera conta – un rifiuto che fa solo paura e mi fermo qui.»
Inserito il 02/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sacrificio" di Francesco Rossi  

Commento n° 10235
«Riflessioni che diventano quasi un tormento visto il mondo come va oggi – è bello poter respirare ancora quell’aria d’un tempo – un tornare bambini, quando le più piccole cose avevano un profumo particolare – quanto sarebbe bello poter raccoglierle tutte in una mano e gettarle al vento, in modo che ognuna si posi sul capo di ciascuno di noi e come in un fotogramma vederle scorrere con sottotitoli – un insegnamento di sicuro effetto.»
Inserito il 02/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Profumo di passione e di pace" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 10234
«Abbia fede l’autore qui sono arrivate proprio oggi e posso asserire che la festa è cominciata – il loro garrire entra nelle vene ed è uno spettacolo stupento ai nostri occhi. Sentitissima in tutti i suoi colori.»
Inserito il 02/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ed è già primavera inoltrata" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10233
«Una ricerca impressionante vive in questi versi, non certo di facile soluzione – la solitudine primeggia in un attesa che non sapremo mai se potrà avere fine.»
Inserito il 01/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "In cerca di me " di Danielinagranata  

Commento n° 10232
«Colpita dalle ultime due strofe - hanno un profumo particolare, nelle quali eros velato, incantevole girotondo d’amore inebria. Sembra quasi che l’autore desideri fare un rimprovero al tempo che passa inesorabile.»
Inserito il 01/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "E mi tieni la mano" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 10231
«Un incitamento a parlare con il silenzio leggo in questi brevi versi – in esso, spesso riusciamo a trovare più di quanto ci si aspetti – non è facile interpretare quel “non sia” – non me ne voglia l’autore.»
Inserito il 01/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "X" di Barba  

Commento n° 10230
«Molte sono le occasioni della vita in cui ci possiamo specchiare, tocca a noi renderle vivibili, anche se spesso le vicissitudini che si susseguono fanno in modo di far affacciare alla finestra sofferenze inaspettate – non credo che il modo di vivere conti più di tanto, poiché la felicità si può trovare anche nelle piccole cose – l’importante è accontentarsi.»
Inserito il 01/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le due inquiline" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 10229
«Eppure credo che la gioventù non per tutti abbia fine – chissà, forse a causa del carattere – sempre rimane in noi quel qualcosa che continua a farcela apprezzare e di conseguenza tenendola stretta riusciamo a comprendere ancora di più quel significato che senza fatica ogni giorno ci rende nuovi seppur consapevoli del tempo che passa, per cui ci piace vivere ovunque e comunque sia.»
Inserito il 01/04/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mia cara fanciullezza" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10228
«Una lettura capace di donare veramente pace e nella quale fa molto piacere immergerci. Una fotografia della pianta dell’ulivo davanti ai nostri occhi appare.»
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'ulivo, messaggero di pace" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10227
«Ogni verso vive di una luce propria, nella quale potremmo aprire un varco portandoci poi in un mondo ove una dietro l’altra porte si apriranno e dove ogni vita avrà il suo culmine.»
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Acque allo specchio " di Antonino R Giuffré  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10256 al n° 10227.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it