Visitatori in 24 ore: 25’212
987 persone sono online
Lettori online: 987
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Gli occhi non smettono mai di esprimersi, in ogni occasione vivono di una luce propria e nella quale sarebbe bene immergersi onde scoprire i vicoli più nascosti per arrivare al momento in cui viviamo – non credo rimarremmo delusi.» |
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Anelli di luce" di Sara Acireale |
«Nella vita la semplicità è qualcosa di stupendo e l’autore non perde mai occasione per farcene tesoro.» |
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Offerta" di Rasimaco |
«Si usa dire “avere un sesto senso” non tutti ne possono usufruire, un privilegio di pochi che riesce a far sentire dentro di sé quel qualcosa che rende l’attimo particolare e del quale molto spesso è bene tener presente onde non rimanere bruciati.» |
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sensi" di Francesco Rossi |
«Anche se ormai siamo in primavera, fa sempre piacere sentire sulla pelle quell’aria fresca che solo la neve riesce a donare – l’amore non manca mai nei versi dell’autrice, un condimento che riesce ad infilare in ogni dove.» |
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nevica " di Citarei Loretta Margherita |
«Toccanti versi che, seppur nella loro tristezza, riescono a far comprendere quanto sia ancora viva “quella lontananza” ancora capace di combattere insieme.» |
Inserito il 31/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lontani ricordi" di Giovanni62 |
«Semplicità in questi versi che però celano tanto. Anche il ruscello è forma di vita, guai se dovesse fermarsi – la terra ha bisogno anche di lui – l’innocenza dei bimbi a volte fa veramente tremare. Mi è tornato in mente anche la storia di S. Agostino che voleva mettere tutta l’acqua del mare in una buca.» |
Inserito il 30/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il ruscello" di Alberto De Matteis |
«Tristezza immane in questi versi che sembrano non sapere come reagire al tempo che corre – la mancanza di qualcosa è forte - solitudine impera.» |
Inserito il 30/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Che la Notte mi chiuda gli occhi " di Antonino R Giuffré |
«Ormai sembra che le piccolezze non facciano più parte del nostro mondo – non abbiamo più tempo per potercele gustare – poesia che suona come un rimprovero del nostro modo di comportarci.» |
Inserito il 30/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il girotondo" di Citarei Loretta Margherita |
«Nei momenti più bui, quando tutto sembra andare a rotoli, come non rivolgerci a Chi sempre è pronta a venirci in aiuto – una dolcissima preghiera che coinvolge.» |
Inserito il 30/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Onorata Madonna" di Francesco Rossi |
«A volte la morte incredibilmente riesce a diventare anche nostra amica – chissà forse è proprio per questo che non dobbiamo averne paura.» |
Inserito il 30/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sorelle" di laura salvatori |
«Difficile non rimanere colpiti da quest’amore – parole che conducono sin lassù, ove in mezzo agli angeli qualcuno guarda quaggiù proteggendoci, continuando ad indicarci quella strada, retta via da seguire sino al momento in cui ci ricongiungeremo. Sentitissima.» |
Inserito il 29/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Eri mia madre" di Alberto De Matteis |
«Una vita meravigliosa quella che l’autore ci propone sino a quel traguardo, che senza alcun dubbio prima o poi giungerà. Versi che mi hanno fatto pensare alla semplicità di alcuni uomini e donne saliti all’Altare che, nel mondo di oggi, sono un po’ difficile da trovarsi.» |
Inserito il 29/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Convergere deliziosi appunti col cuore" di Splendido Leotta Michele |
«Una minima parte di quanto può succedere descrive l’autore in questa sua – purtroppo non passano anni senza che tragedie lascino il segno – ovunque la natura viene debellata ed il mea culpa, come si suol dire “morì fanciullo”.» |
Inserito il 29/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quando la natura violentata si ribella" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Impariamo anche dagli animali – come dice un vecchio proverbio: “la gatta frettolosa, fece i gattini ciechi” – originalità vive in questa poesia che non si perita di dare consigli.» |
Inserito il 29/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'amore ed i suoi tempi" di Citarei Loretta Margherita |
«Credo che l’amore eterno esista, anche se potrebbe sembrare il contrario – sono le vicissitudini della vita che mettendo “i bastoni fra le ruote” fanno di tutto che questo non accada. Difficile uscirne integri – una parte soffre sempre e l’amore continuerà ad esistere nel gioco della vita.» |
Inserito il 29/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non esiste l'amore eterno" di Giacomo Scimonelli |
|
«L’inverno ormai ha fatto le valige ed è partito lasciando spazio alla stagione più bella – nuvole nere sono ormai un ricordo e così dovrebbe essere per il cuore dell’autrice che sempre non trova pace.» |
Inserito il 29/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il silenzio dell'anima" di Cuccu Anna Maria |
«Riletta per immedesimarmi meglio in sensazioni che prima o dopo toccano a tutti – difficile accettare, ma quando il risultato riesce ad abbozzare un sorriso, allora vuol dire che ce l’abbiamo fatta. Letta con vero gusto.» |
Inserito il 28/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il fonema d'un vecchio" di Splendido Leotta Michele |
«Come precisa l’autore nella parte caudale, non credo che siano pensieri unici quelli di chi scrive – precisazioni che sempre frullano nella mente, quando ci accorgiamo che piano piano accanto a noi e d’intorno tutto tende a finire – tristezza e amarezza invadono ed un piccolo sfogo non fa mai male. Le poesie dell’autore sono sovente una fonte di lezioni alle quali non possiamo fare a meno di assistere.» |
Inserito il 28/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Inno a Nisyros" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Non ci stancheremo mai dei doni che la natura elargisce – sempre faranno crescere in noi un senso di sazietà per la loro bellezza, per i loro profumi che sempre si rinnovano.» |
Inserito il 27/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Magie dalla natura" di Carlo Sorgia |
«Una lettura nella quale non possiamo fare a meno di immergerci, purtroppo solo sognando ad occhi chiusi – desideri sembrano giocare ad acchiappino, prima te prima io, ma il vincitore rimane soltanto la realtà.» |
Inserito il 27/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il sogno più bello del mondo" di Sara Acireale |
«E’ proprio così, nessuno è capace di eguagliare la stagione più bella, nessuno potrà mai far palpitare il cuore come un piccolo fiore che fa capolino donando tuttto il suo profumo, contornato da una schiera di soldatini che si lasciano sbatacchiare dal vento.» |
Inserito il 27/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La poesia della primavera" di Citarei Loretta Margherita |
«Particolari sensazioni dona l’autore quest’oggi lasciandoci trasportare da situazioni quasi inverosimili – la gelosia diventa un’alleata per quel sentimento che sempre fa palpitare il cuore.» |
Inserito il 27/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Se il vento ti amasse come me" di Splendido Leotta Michele |
«Non occorrono molte parole per descrivere quanto gli occhi ammirano – il mare, seppur tanto grande non fa eccezione – il suo muoversi anche se delicatamente sempre attrae, modellando quanto d’intorno si trova. Delicatissima poesia che dona tranquillità.» |
Inserito il 26/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Smeralde trasparenze" di Carlo Sorgia |
«Sin da piccoli ci insegnano a comportarci nella maniera giusta, altrimenti nessuno più oserà avere fiducia in noi ed è questo quello che l’autrice in questi versi vuol farci comprendere di un momento a lei molto vicino e nel quale la sofferenza non riesce ad abbandonarla.» |
Inserito il 25/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Si è spento il sole" di Citarei Loretta Margherita |
«L’autrice sembra mettere a confronto il passato con il presente rimanendone però delusa estendendosi al domani – introspezione nella quale tutti purtroppo ci possiamo specchiare.» |
Inserito il 25/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Battito" di Lina Sirianni |
«Credo che ognuno di noi nella vita abbia dei rimpianti, purtropppo ce ne accorgiamo sempre troppo tardi di quello che perdiamo – rimorsi vivono con noi – molto indicativa quella foto che l’autore non osa nominare, ma che invece è il fulcro di tutti questi versi. Questo quanto ho visto.» |
Inserito il 25/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il perdono di mia Madre" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Come mantello avvolgente trascina questa preghiera – tra le righe un tema molto attuale di difficile soluzione – non ci resta che appellarci a Chi con amore ogni giorno veglia su di noi e sperare.» |
Inserito il 25/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un eliso amore oltre il cuore" di Splendido Leotta Michele |
«Incredibile cosa possa nascere da un dolore – senza sosta versi fluiscono liberando quel che nel cuore regna. Apprezzata particolarmente.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le lacrime delle donne" di Emanuele Martina |
«Purtroppo nella vita bisogna essere pronti a tutto ed a volte rintanarsi non è proprio il caso, poiché potrebbero sfuggirci delle occasioni – quello che desideriamo potrebbe passare vicino senza vederci e noi continuare ad attendere inutilmente. Molto piaciuta la figura della lucertola, che poi in fondo siamo noi, quando abbiamo, quando sentiamo il bisogno di riscaldarci ...» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lucertola" di Citarei Loretta Margherita |
«Ancora una volta la natura è in campo a far bella mostra di sè – anche se purtroppo ogni tanto questo mare riporta a riva cuori che hanno smesso di battere. Deve essere una grande gioia poter respirarla, cercando in essa ogni minima piccolezza da gustare.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Alte le onde" di Carlo Sorgia |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10226 al n° 10197.
|
|