Visitatori in 24 ore: 25’310
1005 persone sono online
Lettori online: 1005
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Una disperata sequela di emozioni che fanno male, seppur un tempo abbiano goduto del più bel sentimento che esiste. E’ proprio vero che l’amore è imprevedibile.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Di te mi resta " di Danielinagranata |
«Amore di nonna trapela in ogni verso – un fresco bouquet di sensazioni e profumi nel quale immergersi - un traguardo non per tutti purtroppo. Letta con viva emozione.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dirò di te" di Anna Maria Scamarda |
«Strana ribellione in questi versi per un autore sempre calmo nel suo scrivere – si nasconde sotto sotto, ciò che nella vita molto spesso avviene – un pennello che dipinge in maniera del tutto particolare facendo vivere un inatteso quadro.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Passione" di Carlo Sorgia |
«Purtroppo la vita percorre la sua strada, sino a raggiungere quel punto d’arrivo che sempre più tardi vorremmo che arrivasse e nel frattempo i nostri pensieri rimuginano il passato con un velo di tristezza, per ogni lasciato ormai impossibile da raggiungere. I ricordi si fanno sempre più lontani ed i rimorsi prendono piede – la gioventù, un lumicino che neanche sembra averci toccato ed il silenzio cade. Però non dobbiamo dimenticarci che è una legge di vita e non affliggerci poi tanto.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Intermezzo della vita" di Francesco Rossi |
«Non è facile comprendere quanto si cela tra le righe, pur ammettendo che quanto l’autore sostiene viene senza alcun dubbio recepito. Arabeschi segnano la nostra vita, un punto fermo nel quale molto spesso fa piacere soffermarsi, creando quanto più lontano ci si aspetti, sensazioni che racchiuse in quei piccoli puntini perennemente respirano.» |
Inserito il 24/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La tela" di Augusto Rodolfo Conte |
«Un via vai di colori fanno da cornice a questi versi che paiono rincorrersi lasciando senza fiato, talmente è forte il sentimento che emanano.» |
Inserito il 23/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lacrime di stelle" di Citarei Loretta Margherita |
«Istanti di vita rimasti nel cuore dell’autore che con grande delicatezza vuol condividere con noi .» |
Inserito il 23/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La lampada ad olio" di Alberto De Matteis |
«Non è facile comprendere quel che passa nella mente quando subentra l’egoismo – piattola nera, capace soltanto di distruggere quanto è stato costruito.» |
Inserito il 23/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'ego del proprio io" di Splendido Leotta Michele |
«Difficile comprendere cosa significa soffrire per amore – purtroppo, bisogna solo provarlo per credere (come dice un vecchio proverbio). Una breve colma di delicatezza e sentimento.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La rosa e l'amore" di Citarei Loretta Margherita |
«Si ripercorrono tratti di gioventù che mai hanno abbandonato il campo – lunghe o corte le attese sempre palpitano rinnovando quegli attimi d’un tempo continuamente presente. Molto si cela in quell'incoscienza.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Incoscienza" di Antonio Biancolillo |
«Riesco a vedere in questi versi quasi un rimprovero su certi nostri comportamenti, ma non manca certo quella lezione di vita che mai dovremmo dimenticare.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ove è il laudo cinquettare" di Splendido Leotta Michele |
«Versi che hanno risvegliato in me un passato indimenticabile – poesia che in pochi versi è riuscita a descrivere quanto la natura sia meravigliosa, quando ne sappiamo apprezzare tutti i suoi contorni.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fugace visione" di laura salvatori |
«Non esiste niente di più bello che chiudersi in noi stessi viaggiando in un passato che ci ha reso felici, facendo correre la fantasia che mai si stanca di rinnovarsi.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Spesse volte" di Doraforino |
«Una breve capace di far comprendere benissimo quanto nella vita possano far male certe parole o comportamenti.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Perfidia" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Fantasia capace di celare solo verità in questi versi, che coinvolgono nel pensiero dell'autore.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Luna" di Mau0358 |
|
«Lasciarsi trasportare dal sentimento più bello credo sia la cosa migliore che esista e l’autrice sembra proprio rendersene conto nel cercare di cancellare sofferenze in attesa di quel momento tanto tanto desiderato.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Verrò da te" di Citarei Loretta Margherita |
«Non credo che la primavera riesca a cancellare quanto bolle in pentola da troppo tempo – pensieri, problemi a volte sembrano avere la meglio – i colori, cari amici di una stagione meravigliosa, non sempre riescono ad allontanare quanto ormai è radicato - una poesia che è di vero auspicio per tempi migliori.» |
Inserito il 22/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vento di primavera" di Sara Acireale |
«Un intreccio di parole e versi che contribuiscono a far comprendere quale sia nella vita la vera felicità - l'importante è non lasciarci travolgere dagli eventi che spesso si trovano sulla nostra strada.» |
Inserito il 20/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fragilità" di Citarei Loretta Margherita |
«Non ricordo di aver provato niente del genere, ma solo leggendo sembra di sentirne profumo e scricchiolìo – mi ha fatto invece venire in mente i vecchi materassi che una volta usavano nei collegi – tutt’altra cosa!.» |
Inserito il 20/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Frasche di granturco" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Incredibile di cosa è capace la mente umana, quando il desiderio si fa grande – ritorna l’autrice su qualcosa che non trova pace – gira e rigira niente ha cancellato il tempo, ma rafforzato ancor più quel desiderio. Tristezza non abbandona il campo, è sempre lì pronta a raccoglierne i frutti (se arriveranno,) solo questo si può sperare insieme a lei. Sentitissima come mai.» |
Inserito il 20/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Acre Il Fumo Che" di Rosy Marchettini |
«Ripercorre l’autore un tempo lontano quando gare di ciclismo allietavano le sue giornate, mettendo a confronto se stesso, la differenza che il tempo – sempre tiranno – non concede sconti, ricordi prendono vita, ma quel neo di chi non c’è più diventa proprio insopportabile.» |
Inserito il 19/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Passa la Milano- Sanremo" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Non c’è che dire – furbone il topo – tutto vuole prendersi subito. Come dice un vecchio proverbio: “ A pagare e a morire c’è sempre tempo” – quindi prendiamo subito quello che abbiamo a portata di mano, al domani ci penseremo dopo! Carinissima!.» |
Inserito il 19/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il topino innamorato" di Carlo Fracassi |
«Incertezza per un amore perso danza in questi versi che non trovano pace – da ammirare quella mancanza di odio, non esiste rancore ma solo sofferenza - ricerca di comprensione aleggia lasciandoci stupefatti per quella gran voglia di vivere.» |
Inserito il 19/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Testardo ancor piango... sorrido e canto" di Giacomo Scimonelli |
«Decanta l’autore la primavera in arrivo – ogni verso un dipinto stracolmo di colori – desiderio di nuovo serpeggia coinvolgendo.» |
Inserito il 19/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Segreti elementi del cielo" di Splendido Leotta Michele |
«Rimpianto in questi versi per qualcosa che un tempo ha toccato il cuore – tristezza si tocca con mano – più non vive speranza.» |
Inserito il 19/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Di quell’estate... ormai lontana" di Danielinagranata |
«Credere è un grande dono che aiuta a sopportare momenti che altrimenti sembrerebbero impossibili - l’autrice con questa preghiera che esce dal cuore cerca quel senso di pace affinché il futuro possa essere migliore.» |
Inserito il 19/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Preghiera" di Citarei Loretta Margherita |
«“Primavera” un dolce verbo nel quale immergersi colmo di profumi sempre pronti a ritornare come l’assassino sul luogo del delitto.» |
Inserito il 18/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Primavera" di Carlo Sorgia |
«Purtroppo, molte sono le sostanze che creano dipendenza – non è facile sentirsi dire “aiutami” anzi, molti rifiutano quanto viene loro proposto – forse per paura o per sfiducia e la loro vita continua ad avanzare verso quel baratro da dove è difficile il ritorno. Con la forza non si fa niente, anzi potremmo avere solo l’effetto contrario.» |
Inserito il 18/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Tossicomane" di antonio alberto fiorino |
«L’amore non smetterà mai di stupirci – le sue note sempre suoneranno in ogni dove – che siano ore grandi od ore piccole non fa differenza, quello che esce dal cuore vibrerà sempre e ci aiuterà ad andare avanti – così come lascia ben intendere l’autrice con i suoi versi.» |
Inserito il 18/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ti vivo sognandoti" di Citarei Loretta Margherita |
«Carinissima! Sembra di saltellare fra le note, veramente originale – è questa la vera prova che con poco si può fare tanto e la poesia sempre ci viene in aiuto – mai tradisce!.» |
Inserito il 18/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sette note di poesia" di Splendido Leotta Michele |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10196 al n° 10167.
|
|