Visitatori in 24 ore: 25’150
1102 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1101
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Un incoraggiamento a vivere la vita – perché è proprio così: “ogni lasciato è perso ed indietro non si torna” – l’importante è rimanere nei limiti, senza strafare affinché tutto possa essere goduto sino in fondo.» |
Inserito il 18/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ragazzi" di Francesco Rossi |
«Da brividi questi versi, immaginando quello che ognuno può sentire dentro di sé – credo che bisogna solo provarlo per capirlo veramente. Occhi negli occhi, un tomo da divorare.» |
Inserito il 17/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un nonno e un nipote" di Carlo Sorgia |
«E’ proprio vero che a volte nella semplicità d’espressione si può leggere molto molto di più e riflettere su tutto quanto ci avvolge, respirando con noi.» |
Inserito il 17/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una ruga" di Alberto De Matteis |
«In quel “grazie” vige tutto il rispetto dell’autore per qualcosa d’inarrivabile, ma come ben sappiamo, sempre vicino a noi. Delicatissima come sono i fiori.» |
Inserito il 17/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Grazie" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Una poesia che alla prima lettura potrebbe sembrare triste, ma che invece respira in sé una tranquillità che fa quasi rabbia, visto come va il mondo di oggi. Veramente delicata.» |
Inserito il 17/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nell’infinito muoversi dell’onda " di Danielinagranata |
«Guai se non esistesse la fiducia – un ingrediente naturale che in una unione non deve certo mancare – sarebbe il primo scalino in discesa, un ruzzolone che un domani potremmo rimpiangere.» |
Inserito il 17/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fidati di me, se mi ami" di Citarei Loretta Margherita |
«L’autore è riuscito a mettere in versi quanto molti di noi desiderano – il ricongiungersi con chi un tempo abbiamo amato, martella ogni giorno la nostra mente. Un via vai di situazioni passano sotto i nostri occhi leggendo – niente ormai più ci meraviglia, è la vita stessa che anche in questa maniera sempre si rinnova.» |
Inserito il 17/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Gomene per il don delle campane" di Splendido Leotta Michele |
«Il futuro non si può prevedere, ma solo immaginare – con la speranza che sia migliore di oggi, visto da quante oscenità siamo circondati.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Futuro" di Francesco Rossi |
«Credo che il baratro sia solo l’ultima fermata – la speranza in qualcosa di migliore non dovrebbe mai morire – non si può vivere senza di essa, anche solo una capocchia di spillo, ma deve pur esistere.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Baratro" di Bruna Lanza |
«Un amore che ha la potenza di restare rannicchiato nel palmo di una mano talmente è forte l’attaccamento che emana - questa la visuale che ho avuto.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non ci siamo svegliati" di Rita Stanzione |
«Una dolce preghiera capace di buttare giù i muri talmente è potente, con tutta la sua voglia d’esistere vicino a chi sempre fa palpitare il cuore.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ascolta Eros, quello che ho da dirti" di Citarei Loretta Margherita |
«Forte il desiderio che esprimono questi versi – seppur tristi, lasciano un senso di gioia per la consapevolezza di un momento di solitudine che nella parte finale, riescono persino a carpire un sorriso – visto che molto spesso sono proprio loro, i sogni, che appagano quel che più desideriamo.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mi manca" di Lilly C Arcudi |
«Sicuramente nella vita non dobbiamo mai arrenderci – l’autore con parole tutte sue riesce a darci quell’input per andare avanti anche quando troviamo difficoltà – poiché mai dobbiamo farci travolgere.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le Ali del Mattino" di antonio alberto fiorino |
«Credo che trovare il Paradiso sia molto molto difficile, anche perché se dovessimo toccarlo non saremmo mai contenti – forse è nel nostro DNA – poiché vorremmo sempre avere qualcosa di più. Così ho voluto commentarla, poiché penso che quando si incontra il vero amore, tutto passa in seconda linea. Il numero uno sarà sempre lui.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Eden perduto" di Sara Acireale |
«Più il tempo passa e più i ricordi lasciano una crepa nel cuore – l’incertezza è qualcosa che sempre fa soffrire, in particolare quando non possiamo avere dei riscontri. Sentitissima e vissuta.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Imago" di giuseppe gianpaolo casarini |
|
«Un titolo nel quale non possiamo fare a meno di immergerci, seguendo il tratto che l’autore ha delineato sino a raggiungerne il culmine nella parte caudale. Sentitissima.» |
Inserito il 16/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La casa delle stelle" di Francesco Giardina |
«Versi che catturano, come d’altronde dovrebbe fare una fiaba – peccato non poterla raccontare a nipotini ed insegnare loro cosa vuol dire amore.» |
Inserito il 15/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La fiaba d'un poeta" di Splendido Leotta Michele |
«Purtroppo la vita spesso ci mette le catene e ribellarsi serve solo a sfogarci ma niente cambia. Sentitissima in tutto il suo desiderio.» |
Inserito il 15/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Scusi" di Barba |
«Purtroppo anche l’amore - come la vita - si sa quando inizia, ma non si sa quando finisce. E’ riuscito l’autore a descrivere questo sentimento con parole precise che non fanno una piega – dalla nascita alla morte in una frazione di secondo. Apprezzatissima.» |
Inserito il 15/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il tempo dell'amore" di angelo cora |
«Il silenzio è d’oro - dice un vecchio proverbio. In amore parlano gli occhi, quando tutto il nostro essere è pronto a donare se stesso – le parole servono solo a confondere ed a volte a prendere tempo.» |
Inserito il 15/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il silenzio degli innamorati" di Citarei Loretta Margherita |
«Il desiderio di contatto è talmente forte in questi versi che si riesce a provare quel sentimento che l’autore riesce ad esternare anche senza trascriverlo. Solo due parole intense, ma che entrano nella pelle.» |
Inserito il 15/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Carezze rifiutate" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Titolo non potrebbe essere più azzeccato - pura follia il rovinarsi con le proprie mani, quando magari a casa c'è chi fa di tutto centellinando spiccioli onde poter far quadrare il bilancio a fine mese. Sentitissima.» |
Inserito il 13/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Follia" di Francesco Rossi |
«Una lezione di vita oso leggere in questi versi, purtroppo non sempre da tutti accettabile. Il cercare qualcosa che non possiamo toccare è sempre molto aleatorio, ma non certo in questo frangente» |
Inserito il 13/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "D'illusioni ravvicinate" di Rita Stanzione |
«Chicchi di vita che rotolano e fanno male – non manca comunque la speranza in un domani tanto desiderato – guai se questa venisse a mancare!.» |
Inserito il 13/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nel sogno della sera" di Citarei Loretta Margherita |
«Credo che nella vita i momenti bui siano sempre all’ordine del giorno, per cui non dovremmo neanche più farci caso, ma cercare di risolvere il tutto nel migliore dei modi e nel più breve tempo possibile – solo la morte è irrimediabile ed il fatto è che a questo non ci pensiamo mai ed allora ce la prendiamo con quanto sempre accade. Sentitissima.» |
Inserito il 13/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Buio... allenta la morsa nera" di Giacomo Scimonelli |
«E poi non si dovrebbe amare la primavera! Un esempio lampante di come ci si può sentire quando tutto cambia colore, quando tutto assume una nuova dimensione – quando i profumi ci rapiscono - apprezzatissima.» |
Inserito il 12/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fresca rugiada il bacio " di Citarei Loretta Margherita |
«Il tempo che corre per molti potrebbe diventare una tragedia – un non voler arrendersi all’evidenza condiziona la vita – sempre profondi i versi dell’autore che sovente aiutano a capire il perché della nostra esistenza, puntualizzando ed incitando a prendere il tutto più serenamente possibile.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sarà" di Antonio Biancolillo |
«Non è poco! – sicuramente ogni petalo volerà sin lassù facendo sentire tutto l’amore di chi ancora non si è arreso per la lontananza che ogni giorno sempre più si fa sentire. Dolcissima.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una rosa, per mia sorella " di Maria Rosa Cugudda |
«Poesia alla quale si potrebbe dare diverse interpretazioni – sono attratta dalle rondini e non mi stancherò mai di seguirne i loro voli – ormai sono in arrivo ed ogni mattina controllo se quel nido sia di nuovo abitato.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Rondini e poesie " di Francesco Giardina |
«In amore si scopre sempre qualcosa di nuovo – quel qualcosa capace di farci ricordare attimi stupendi anche nei momenti in cui tutto sembra cambiare colore. Poter aggrapparsi a quegli istanti riesce a far rivivere passionalità e desiderio da nascondere ogni sera sotto il nostro cuscino per sentirne ancora quel delicato profumo.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Incandescente Passione" di Giacomo Scimonelli |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10166 al n° 10137.
|
|