Visitatori in 24 ore: 24’904
1107 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 1103
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’254Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Riuscire a vedere rosa anche quando le cose sembrano volgere il capo da un‘altra parte non è certo da tutti – non far morire la speranza è qualcosa d’innato che arriva a sorreggerci nei momenti in cui il bisogno si fa pressante.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "So che tu esisti " di Citarei Loretta Margherita |
«Ritorna l’autrice con un dolcissimo bouquet ove attingere quel profumo che solo una vera amicizia può donare. Sentita.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Maestra Di Vita " di Rosy Marchettini |
«Gocce di felicità capaci di danzare con l’amore – è proprio qui che si vede quanto siano grandi questi due sentimenti – un dolce connubio nel quale tuffarsi onde assaporare quanto di più bello la vita possa offrire.» |
Inserito il 11/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Gocce di felicità" di Sara Acireale |
«Una breve colma di passione ove le stelle primeggiano imprimendo tutto il loro sfolgorìo.» |
Inserito il 10/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Con gli occhi dell’anima" di Danielinagranata |
«Sognare la fortuna fa parte della nostra vita, ma non bisogna mai perdere la dimensione della realtà – visto da quanto spesso siamo circondati – riflettere sempre prima, onde non ritrovarci a spiacevoli sorprese.» |
Inserito il 10/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fortuna (onirica)" di Mau0358 |
«Sempre riesce l’autore a scrivere quanto i suoi occhi in quell’istante ammirano facendoci partecipi delle bellezze della natura e di quanto con lei vive.» |
Inserito il 10/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Alto sole " di Carlo Sorgia |
«Sembra che l’autrice non possa fare a meno di prendersela con la luna per come la vita le si è rivolta contro – dolore e passione sembrano fare a cazzotti – speranza un po’ amara nella parte caudale che fa riflettere.» |
Inserito il 10/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Luna dei folli! " di Citarei Loretta Margherita |
«Si, è proprio vero, un bicchiere di vino – qualsiasi sia il colore non fa mai male – figuriamoci che quando avevo due anni il pediatra me ne ordinò un po’ annacquato almeno una volta il giorno e devo dire che mi piaceva proprio, non che me ne ricordi, ma sempre nella vita me lo hanno fatto presente, tanto è che ogni tanto ritornano in mente certe frasi – letta con vero piacere – gustosissima!.» |
Inserito il 10/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sua Maestà Bacco il Re di- vino " di Splendido Leotta Michele |
«Non smetteremo mai di parlare di sogni, un argomento che sicuramente interessa tutti – particolare il modo, di come l’autore è capace di farli viaggiare.» |
Inserito il 09/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sogni " di Carlo Sorgia |
«Quasi un esame di coscienza in questi versi che ce la mettono tutta affinché il presente non venga cancellato da situazioni nelle quali un domani potremmo pentircene. Così mi è piaciuto leggerla.» |
Inserito il 09/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Essere/non essere. com" di Rita Stanzione |
«Non sempre è facile vedere tutto rosa al momento del risveglio, poiché i pensieri di solito prendono il sopravvento. Una vera lezione di vita ci dona oggi l’autrice e per quanto possibile, cerchiamo di metterla in pratica.» |
Inserito il 09/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Buongiorno mondo! " di Citarei Loretta Margherita |
«Un pot- pourrì di emozioni in questi versi che esaltano la natura – poesia sicuramente nata in un momento in cui l’autore è rimasto affascinato da quanto madre natura ci regala.» |
Inserito il 08/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vola nel cielo " di Carlo Sorgia |
«Versi che sembrano scritti con l’affanno talmente si rincorrono per comunicare tutto il loro pensiero. Particolarità in alcuni che non si può fare a meno di tornarci sopra per capire cosa effettivamente l’autore vuol comunicare sino a raggiungere la parte caudale ove inatteso è lo stupore.» |
Inserito il 08/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una mimosa non basta" di Francesco Giardina |
«Anche questo fa parte della vita, dobbiamo soltanto cercare di avere l’ultima parola quando incappiamo con chi pensa differentemente da noi – non significa voler assolutamente ragione, ma soltanto esprimere il proprio pensiero – grande pregio saper ragionare con la nostra mente senza essere delle pecorelle.» |
Inserito il 08/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Status quo" di Francesco Rossi |
«Una critica serpeggia in questi versi che senza nascondere niente sono capaci di dire solo verità, benché molto sia cambiato nel tempo – credo che sarà difficile arrivare alla parità in tutto e per tutto – sempre esisteranno luoghi ove lei non smetterà mai di portare una croce, troppe le diversità che esistono.» |
Inserito il 08/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Otto di marzo " di Citarei Loretta Margherita |
|
«La vita con tutti i suoi nei palpita in questi versi - ma per fortuna l’autore sembra non volersi arrendere – anzi, continuando ad amarla si attacca a quanto più crede possa essergli d’aiuto – non è certo facile, ma sicuramente ammirevole.» |
Inserito il 08/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Senza speranza la vita amo" di Giacomo Scimonelli |
«Riuscire ad entrare nel cuore di chi scrive non è facile – ma quell’isola che si staglia davanti riesce a simulare quel certo non so che cattura.» |
Inserito il 07/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nel ventre della sua attesa " di Nunzio Buono |
«Ovunque ci giriamo, le nostre strade brulicano di loro – che sia una scelta od al contrario costretti – sempre stringe il cuore –un sorriso a volte basta per far passare bene loro la giornata – un centesimo è poco - basterebbe comunque che ognuno di noi provvedesse in tal senso, che nel tempo un sorriso e gioia nel cuore potrebbe nascere. Sentitissima.» |
Inserito il 07/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Diverso sociale (barbone) " di antonio alberto fiorino |
«Un ricordo del passato che sempre è bene ricordare, in versi capaci di riportarci sin là – dice che la speranza non muore mai, ma il cammino lo vedo ancora molto molto difficile – se non irraggiungibile – ci sarà sempre qualcuno, in ogni parte del mondo che non smetterà mai di prevalere.» |
Inserito il 07/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "8 marzo 1908 " di Franca Canfora |
«Poesia da leggersi in due tempi tanto è grande la forza che esprime in ogni suo passaggio, suddiviso da una certezza che incita ad andare avanti nel tempo. Sentitissima.» |
Inserito il 07/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "La speranza del mondo" di Sara Acireale |
«Non manca chi scrive di mettere sullo stesso piedistallo la donna e la poesia, forse una sua costante per far comprendere quanto effettivamente sente – il rispetto per lei sempre si rinnova. Un lungo viaggio nella vita trascritto su foglio bianco.» |
Inserito il 07/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Donna ovunque" di Lilly C Arcudi |
«Cosa è capace di fare la fantasia! Alzare gli occhi al cielo e scoprire passioni – imprevedibile come il nostro cuore possa reagire a simili sensazioni – ritrovarsi con un paio d’ali cercando di planare ove luccichìo guida, sino a raggiungere chi nel nostro cuore alberga – è meraviglioso!.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Gioco di stelle" di Antonio Biancolillo |
«Versi che non fanno una piega e nei quali ognuno di noi si può specchiare. Purtroppo il futuro non lo conosciamo, non ci resta che sperare in qualcosa che finalmente possa farci sorridere. Per far conoscere la vita, poesia che vedrei bene in qualche libro scolastico, onde far aprire gli occhi su quanto conta la vera sincerità.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un certo giorno in un certo luogo" di Carlo Fracassi |
«Colpita da questi versi che sembrano arrivare da lontano, da un mondo in cui tutto aveva un altro “sapore”. Apprezzatissima.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Donna antica" di Caterina Zappia |
«Non credo che non ci si renda conto di quanto l’autrice espone – forse è soltanto un voler sentirsi vivi quando tutto intorno a noi dimostra il contrario – alla ricerca di un qualcosa che ci addolcisca la giornata in attesa di momenti migliori.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fatue vibrazioni" di Lina Sirianni |
«Incitamento a voler dimenticare balza agli occhi in questi versi – sofferenza in primo piano, è capace di distruggere ogni buono proposito – forse non resta che attendere e sperare.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Si vive anche con mezzo cuore " di Citarei Loretta Margherita |
«L’inaspettatività della vita viaggia a ritmo battente in questi pochi versi sino a raggiungere il traguardo. Colpita è poco.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Rossovivo" di Rita Stanzione |
«Si arriva in un momento della vita in cui tutto appare di un altro colore, ma non bisogna abbattersi, ma cercare di riscoprirci perché sicuramente nuove avventure non tarderanno ad arrivare. Forza e coraggio sono la vera medicina e nemmeno tanto amara, se saputa prendere come si deve. Sentitissima.» |
Inserito il 06/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Guardare ancora vorrei (Orizzonti)" di antonio alberto fiorino |
«A volte si rimane senza parole guardando la moda di oggi, ma non dobbiamo nemmeno dimenticarci dei nostri tempi, poiché anche noi non è che fossimo dei santi – diamo tempo al tempo, si sa – la gioventù va vissuta sinché uno può – tanto poi purtroppo i pensieri e la realtà arriva per tutti – l’importante è non strafare e rimanere nei limiti.» |
Inserito il 05/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Er lukke" di filiberto |
«Sembra di volare fra le nuvole leggendo questi versi tutti d’un fiato – descrizioni che colpiscono facendo sognare la vera pace condita da tanta tanta tranquillità. Sembra di vederlo il mare - grande amico dell'autrice - palpitare.» |
Inserito il 05/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cielo di cristallo" di Danielinagranata |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10136 al n° 10107.
|
|