Visitatori in 24 ore: 24’924
798 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 797
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’256Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Credo che se si facessero leggere questi versi a dei ragazzini alle prime armi, chissà come ci guarderebbero in cagnesco – purtroppo l’esperienza e l’età adulta fanno riflettere molto molto di più. Tanto da mettere in ballo la bilancia per soppesare quale veramente sia il vero amore.» |
Inserito il 05/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'innamoramento " di Citarei Loretta Margherita |
«Grande forza d’animo in versi usciti di getto dal cuore – non vive falsità, ma solo verità che potrebbe far del male a chi legge – il rimorso è qualcosa di diverso che di sicuro non fa parte della vita di scrive – la sincerità nella vita è un gioiello incastonato difficile da estirpare. Sentitissima, in questo particolare periodo.» |
Inserito il 05/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "No... io non resto zitto" di Giacomo Scimonelli |
«Descrizione precisa di attimi che la natura ancora una volta ci regala – sembra di sentirlo il calore del sole che ce la mette proprio tutta per far vedere al mondo che non ci ha dimenticato, tornando alla grande. Anche l’autore sembra di vederlo, mano nella mano, con quel grande dono. Nonno nonno ... piccole grida di felicità riempiono il cuore. E’ una prerogativa dell’autore quella di farci sentire a casa sua, talmente grande è la forza che riesce a dare ai suoi versi che sempre profumano di natura.» |
Inserito il 05/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Brillio di primavera " di Carlo Sorgia |
«Un caffè amaro in questi versi, alla ricerca di qualcosa molto difficile da ottenere. Mi viene in mente “essere o non essere!”.» |
Inserito il 04/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Epilogo primo" di Rita Stanzione |
«Incredibile come dal niente possa nascere qualcosa che rende piacevole il momento in cui viviamo – spassosissima, letta con vero piacere.» |
Inserito il 04/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Capricci d'una signora" di laura salvatori |
«Quando si piange solo dentro, ancor più grande è la sofferenza – difficile poter giudicare senza vivere quegli istanti che nessuno mai vorrebbe respirare. Momenti sempre all'ordine del giorno, ai quali faremo volentieri a meno. Ribellione e sfogo in un sentito connubio.» |
Inserito il 04/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Se è il cuore a piangere " di Citarei Loretta Margherita |
«La natura è una parte di noi e molto spesso ci lasciamo trasportare non dimenticandoci però di lasciare una porta aperta alla speranza – guai se questo non dovesse accadere, significherebbe voler morire prima del tempo se seguissimo quegli oscuri momenti in cui anche lei è costretta a vivere.» |
Inserito il 04/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quanto tempo ancora " di Doraforino |
«Pochi passi, pochi versi – quanto basta per far comprendere quanto a volte l’amore può essere grande – peccato che non sempre ce ne rendiamo conto.» |
Inserito il 04/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Pochi passi" di BlueWild |
«Pensieri che nella vita sempre si fanno avanti, ma non bisogna lasciarci sopraffare – ognuno di noi un domani dovrà fare i conti con il futuro – non gustiamo anticipatamente questa amara caramella, godiamoci la vita così come si propone, sicuramente troveremo anche i lati buoni della nostra esistenza.» |
Inserito il 04/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lo specchio" di sergio1951 |
«Ritorna il profumo di quei fiori, già lo sguardo si ubriaca nell’attesa – come calici assorbono quel nettare che un domani donerà loro la vita sino a quando quel vento amato e non, non prenderà il sopravvento – sicuramente però il nostro autore saprà raccogliere alcuni petali, affinché tutto non muoia e sistemati fra dei giornali potranno un domani nuovamente respirare quell’aria accontonata rallegrando la vista – piccoli quadri potranno vivere – un ricordo, un pensiero, per chi con lui ha condiviso questo bene.» |
Inserito il 03/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fragranze nel mio giardino " di Carlo Sorgia |
«Credo che le parole non bastino per esprimere cosa sia effettivamente l’amore – bisogna solo provarlo, facendo scattare dentro di noi quel chiavistello onde racchiuderlo in eterno.» |
Inserito il 03/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sull'amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Padrone assoluto il vento – è vero, non chiede il permesso, ovunque mette il suo zampino – purtroppo non sempre pacifico, ma anche capace di estirpare portando con sé il male che spesso mette radici sulla terra abbattendo virus sempre pronti a mietere vittime. Amico e nemico, ci fa ugualmente rimanere a bocca aperta per la forza che esprime.» |
Inserito il 02/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vento " di Carlo Sorgia |
«Lo zampino della fortuna è diventato ormai un rito al quale spesso ci attacchiamo onde non perire nell’attesa – visto come la vita spesso ci fa lo sgambetto.» |
Inserito il 02/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un pizzico di fortuna " di Citarei Loretta Margherita |
«Commossa da simile sentire – una nuova vita è sempre qualcosa di stupendo – niente può avere ragione per eliminare un così dolce frutto – un domani il rimorso prenderà il sopravvento, allora sì che la vita non potrà più avere uno scopo. Sentitissima .» |
Inserito il 02/03/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei " di Melina Licata |
«Di pace sembrano profumare quei fiori – serenità coinvolge, desiderio di conoscere quel che non si può toccare, si fa sempre più forte proseguendo nella lettura.» |
Inserito il 28/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Angeli e fiori" di Splendido Leotta Michele |
|
«Ci sono momenti nella vita in cui tutto pare non avere più uno scopo – ma sono solo attimi e basta un niente che quel senso di spossatezza abbandoni il nostro vivere, cosicché tutto ricomincia da quel punto che abbiamo lasciato. L’importante è saper attendere con fiducia.» |
Inserito il 28/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mortale noia " di Citarei Loretta Margherita |
«Purtroppo le nostre parole, i nostri buoni propositi possono fare ben poco – solo sperare che tutto questo un domani finisca (cosa alla quale purtroppo credo molto poco). Condivisa e sentita.» |
Inserito il 28/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "La nostra rabbia" di Francesco Rossi |
«Nudi e crudi questi versi incitano ad un forte esame di coscienza senza il quale poco potremo fare onde evitare che quanto citato possa imperterrito continuare nel tempo. Sentitissima ribellione.» |
Inserito il 28/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Se i miei occhi " di Francesco Giardina |
«Essere compresi totalmente è molto difficile – le nostre idee, difficilmente possono collimare con le altre – non ci resta quindi che attendere il momento opportuno per far sì che il nostro pensiero possa essere esteso a chi veramente teniamo, sperando in quel connubio che desideriamo. Introspezione che fa molto riflettere e che sento in particolar modo.» |
Inserito il 28/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non cerco vanto ma solo comprensione" di Giacomo Scimonelli |
«Rendersi conto del tempo che passa continuando a sorridere non è certo da tutti – ma anche qui “la medaglia ha il suo rovescio” – poichè ci rendiamo conto che un nuovo mondo si apre davanti a noi – possiamo finalmente gustare quanto sino ad oggi abbiamo dovuto lasciare indietro per mancanza di tempo – l’importante è non strafare ed accontentarsi di quello che ci viene elargito – poichè si sa che vorremmo sempre di più, non ci accontentiamo mai.» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una nuova età" di Francesco Rossi |
«Che felicità deve essere poter diventare nonni – nell’attesa l’autrice vuol condividere con noi questo momento di gioia – sembra di vederla girare per i negozi alla ricerca di babbucce, indecisa sul colore ed il modello, quasi avesse paura che alla piccoletta possano non piacere. Un amore inestimabile che nasce sin dal primo momento...» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "In attesa di una stella " di Lanaliana |
«Credere di poter aiutare chi si trova nel bisogno non è una cosa molto semplice specialmente se questo non viene accettato – sotterfugi diventano inutili, facendoci cascare le braccia e se veramente forte è l’amicizia, la sofferenza diventa anche nostra. Un bell’impegno quello dell’autrice che dimostra avere un cuore grande grande.» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "La vera amicizia è una sfida" di Sara Acireale |
«Della vita non dobbiamo mai cancellare niente, perchè sempre potrà arrivare il momento per riprendere in mano la situazione – qualunque essa sia – tanto di più in amore, anche se questo ci può far soffrire – i ricordi anche se crudeli hanno sempre qualcosa di speciale che nel riviverli carpiscono un sorriso ed è quello che basta per non sentirsi ancora più a terra.» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dilemma " di Citarei Loretta Margherita |
«Forse sarò soltanto io, ma leggo in questi versi qualcosa che può far tremare – terrore di qualcosa che neanche noi conosciamo e nel quale ci piace abbandonarci onde evitare qualcosa di peggio – proprio come il lasciarci cullare dal vento, lasciando a lui il nostro destino. Così ho voluto leggerla.» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Onde increspate " di Carlo Sorgia |
«Si dice molto spesso che non bastano le parole – cosa più falsa non può essere leggendo questi brevi versi che aprono ad un mondo nel quale abbiamo l’onore di vivere senza purtroppo rendercene conto.» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Preludio di primavera" di Carlo Fracassi |
«E’ proprio vero – l’amore non ha età e le vicissitudini che in questa poesia si rincorrono lo dimostrano perfettamente. Letta con piacere.» |
Inserito il 27/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'Amor che sarà" di antonio alberto fiorino |
«Sorridere è poco – ma credo che bisognerebbe cominciare a farci un pensierino se un domani qualcosa del genere dovesse accadere.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Internet Suicide " di Barba |
«Diffficile credere che non ci sia qualcuno – basta guardarci in giro rimanendo estasiati da ciò che agli occhi appare.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia ""la Tua presenza"" di vinfra47 |
«Questi versi sono la prova che il vero amore esiste davvero – non sono solo sogni – un amore che non cesserà d’esistere nemmeno quando gli occhi non potranno più vedere – un amore che resisterà anche nel dopo quando, restando in attesa di quel tanto sospirato incontro, le mani si ricongiungeranno accompagnandosi e volando alte nel cielo.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non ti scordar di me" di Franca Canfora |
«Grande l’amore che trapela da questi versi – e come non potrebbe essere quando piccoli grandi occhi ci guardano chiedendo e donando tanto amore. Una felicità indescrivibile che bisogna solo provare per capirla veramente. Tenerissima e delicata lirica che fa bene al cuore – ricordando l’amore che dall’alto ci viene donato. Mi scusi l'autore per le ripetizioni, ma non trovo parola più giusta per esprimere il sentimento. Sentitissima.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Canzonetta " di Francesco Giardina |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10106 al n° 10077.
|
|