Visitatori in 24 ore: 24’878
671 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 667
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’260Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Ancora una volta l’autore vuole farci partecipi di come la natura passa attraverso i suoi occhi, tanto da seguire giorno per giorno quanto accade nella sua amata terra. Colpita molto da quel “doma le sirene che ...” birichine non aspettano altro che il mare si calmi affinché accada quanto agognato. Non posso fare a meno di ricordare una precedente lirica, ove quanto poco fa accennato consumava il tempo.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Magia del mare " di Carlo Sorgia |
«La vita scorre in questi versi che parlano d’amore – esaltando la differenza tra la gioventù e la maturità in attesa di quel traguardo che sempre vorrebbe vederci uniti. Purtroppo la vita riserba anche sorprese che non vorremmo, ma l’importante è non perdere mai la fiducia – è difficile lo so – eppure a volte... .» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un tempo " di Citarei Loretta Margherita |
«Un amore, un desiderio quello della poesia escluso a molti – tuffarsi in essa per assaporare quanto la vita ci dona riesce persino a far dimenticare i problemi che molto spesso assillano. Questa dell’autore non sembra nemmeno una poesia di questi tempi, talmente intrisa d’amore, i cui versi ci riportano lontano lontano quando era il pennino a dividere con noi i sentimenti. Piaciutissima e sentita.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "T'amo poesia eco d'amor" di Splendido Leotta Michele |
«C’è quasi paura nell’entrare nell’animo dell’autore – leggo in quel “mi perdo altrove” tanta tanta tristezza e desiderio. Ogni verso sembra avere una sua vita particolare - un urlo disperato, un appiglio, onde non cedere a quello che il momento elargisce. Sofferta e sentitissima.» |
Inserito il 26/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ovunque" di Barba |
«I tormenti come i pensieri fanno parte della vita e ci aiutano ad assaporare meglio quello a cui andiamo incontro quando il vento torna a soffiare a nostro favore – guai se questa speranza venisse a mancare,” potremmo buttarci nel fiume “.» |
Inserito il 25/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "I tormenti" di Giacomo Scimonelli |
«Titolo non avrebbe potuto essere migliore – dubbi che si rincorrono lasciano l’anima in sospeso – l’incertezza purtroppo fa parte della vita e credere al destino a volte può aiutare anche a soffrire molto meno.» |
Inserito il 24/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dubbiosi pensieri " di Citarei Loretta Margherita |
«Credo che molto spesso riusciamo a fare questo solo nei momenti di rabbia, quando non ne possiamo proprio più – è solo allora che tutta la nostra forza si fa sentire e la volontà prende il sopravvento. Sempre stupiscono i pensieri, i desideri dell'autrice - grande la forza in ognuno.» |
Inserito il 24/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Bisogna cambiare" di Sara Acireale |
«Sarà che sono amante dei gatti, ma non posso fare a meno di soffermarmi su versi capaci di far rivivere il passato con visioni particolari e vere – persino la natura sembra respirare di nuova vita - seppur il tempo abbia fatto sentire i suoi acciacchi.» |
Inserito il 24/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ritorno a Santa Maria Maggiore " di giuseppe gianpaolo casarini |
«Non possiamo fare a meno di entrare in punta di piedi in questa lirica che cela l’infinito – colpita da quelle gemme che non germoglieranno e che hanno il sapore della resa, ma anche una conferma di quel sentimento che non potrà mai morire.» |
Inserito il 24/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Troncamenti " di Paolo Ursaia |
«Sin da piccoli siamo soddisfatti di noi quando qualcosa scaturisce dalla nostra mente acquistando fiducia in noi stessi per un domani non certo lontano.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Come fiore nel deserto" di Sara Acireale |
«Brevi versi che hanno il potere di far sentire cosa alberga nel cuore quando un amore è lontano. Colpisce in particolar modo l'ultima strofa.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ancora il tuo ricordo " di Citarei Loretta Margherita |
«Già è proprio così – siamo rimasti solo noi – una vera sfilata davanti agli occhi, tanto da perdere il conto, sorrisi abbracci si perdono, pensieri funesti ancora non si fanno sentire, ma forse è stato meglio così, altrimenti tutto avrebbe avuto un altro sapore. Purtroppo sentitissima.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Album di fotografie" di filiberto |
«Non è sempre semplice comprendere il perché di tante cose che ci circondano – cosa che non fa difetto all’autore, visto come le sue parole toccano nel profondo. Sentita spiritualità.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Spirito" di Francesco Rossi |
«Apprezzata sincerità – al giorno d’oggi molto difficile da trovare – visto con quanta facilità questa parola sembra sempre trovarsi bene sulla nostra bocca.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non potevo dirle t'amo " di Splendido Leotta Michele |
«Purtroppo è proprio così, spesso non diamo importanza alle piccole cose perché mai sazi di quanto abbiamo – una brutta strada nella quale perdersi e ritrovarci poi ove il peccato diventa padrone delle nostre mosse, catturandoci senza via di scampo.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Presunzione" di Carlo Fracassi |
|
«Particolare descrizione di come i poeti riescono a mettere tutto se stessi in quello che elargiscono – semplicità che fa ben comprendere a cosa questi possono arrivare - anche se bisogna ammettere che molto spesso riescono a risollevare l'anima nei momenti più tristi - anche se ciò può durare molto poco, poiché la vita sempre riprende il suo ritmo.» |
Inserito il 23/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "I poeti" di Citarei Loretta Margherita |
«Semplicità per qualcosa che ogni giorno è capace di soffrire con noi, ma che riesce ad elargire ugualmente allegria con i suoi dolcissimi colori. Apprezzata.» |
Inserito il 22/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lacrima" di Rita Cerimele |
«Il percorso della vita si divincola in questi versi che sempre più riescono a coinvolgere nella lettura - curiosità per vedere sino a che punto l’autore riesce ad arrivare.» |
Inserito il 21/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Scarti" di Duilio Martino |
«Amore per la vita in ogni sua forma palpita in questi brevi versi, ma caldi caldi.» |
Inserito il 21/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cuore gitano " di Carlo Sorgia |
«Il savoir- faire dell’autrice non riesce proprio a tralasciare niente – scampoli d’inverno sembrano prendere il volo con le sue parole – speriamo che sia veramente così nel più breve tempo possibile:» |
Inserito il 21/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ultimi giorni di febbraio " di Citarei Loretta Margherita |
«Credo che se i nostri cassetti – i nostri solai potessero parlare, non riuscirebbero più a smettere talmente tanti sono i ricordi che sempre pulsano seppure rinchiusi al buio – emozioni non mancano mai quando qualcosa viene alla luce.» |
Inserito il 20/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Una foto sgualcita" di Sara Acireale |
«Sono stata costretta a rileggerla, talmente mi ha toccato dentro – in ogni strofa si sente una sofferenza che credo vada solo provata per capirla veramente. Sentitissima.» |
Inserito il 20/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Momentaneamente Sani" di Pino Penny |
«Teneri e delicati questi versi che non si lasciano abbattere dal momento, sperando in un prossimo futuro, fatto solo d’amore.» |
Inserito il 20/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Azzurro sogno " di Citarei Loretta Margherita |
«La bellezza dell’infinitesimale si specchia in questi pochi versi che da soli sono capaci di aprire un varco infinito nel quale perdersi riuscendo ugualmente ad elargire quel tanto che basti – input spesso mancante nel percorso della vita.» |
Inserito il 20/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Maschera sconfitta" di Antonio Biancolillo |
«I limiti dell’amicizia non finiscono mai – in ogni dove, per qualsiasi motivo, sempre si fa sentire quel sentimento sincero molto difficile a trovarsi – versi che fanno molto riflettere sul nostro comportamento.» |
Inserito il 19/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Eri il mio migliore amico " di Citarei Loretta Margherita |
«E pensare che fanno anche tanto soffrire quando l’astio di qualcuno cerca in tutti i modi di solcare quel limite, disprezzando qualsiasi cosa si ponga davanti. Versi sicuramente da rileggere per la loro veridicità, onde allontanare quanto di più brutto in seguito si possa presentare,» |
Inserito il 19/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "I miei occhi " di Splendido Leotta Michele |
«Subito mi hanno fatto sorridere i versi dell’autore – incredibile come, quanto ci circonda, riesca a costruire dentro di noi momenti intensi ove rifugiarsi onde annullare quanto più nuoce. Uno stile raffinato che non tralascia proprio niente – Colpita in particolar modo da quelle ondine ornate di strass. Caratteristici amanti ansimano donando tutto se stessi, affinché l’occhio possa rendersi conto della bellezza di quanto abbiamo e ringraziare senza indugio chi tutto questo ha elargito.» |
Inserito il 18/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il mare civetta " di Carlo Sorgia |
«La vita con tutti i suoi lati positivi e negativi corre in questi versi che immancabilmente fanno riflettere.» |
Inserito il 18/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Onde che si rincorrono" di Silvia De Angelis |
«Parole che dovrebbero essere trascritte su qualche libro scolastico onde far comprendere quanto sia inutile mentire – visto che i tanti proverbi che esistono sino ad oggi si sono resi inutili. Apprezzatissima.» |
Inserito il 18/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "I bugiardi " di Citarei Loretta Margherita |
«Versi colmi di luce, come del resto sempre l’autore ci ha abituato – frammenti di vita palpitano cercando ancora di rivivere istanti indimenticabili e colmi d’amore.» |
Inserito il 17/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vola la mente " di Carlo Sorgia |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10076 al n° 10047.
|
|