Visitatori in 24 ore: 24’303
658 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 657
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’261Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Quando l’amore discende dal piedistallo da dove per tanto tempo ci ha illuminato il cuore dev’essere tremendo – purtroppo le parole dell’autrice non lasciano dubbi in merito.» |
Inserito il 17/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quando finisce un amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Non solo negli armadi vengono custoditi quei ricordi, ma anche nel nostro cuore - ben chiusi da una chiave che non diamo a nessuno. Sentitissima.» |
Inserito il 17/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fiocchi di sorrisi felici" di Splendido Leotta Michele |
«Più spesso nella vita bisognerebbe fermarsi a pensare e riflettere – forse riusciremmo a capire molto molto di più - sentita.» |
Inserito il 17/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Eterna materia " di Rita Stanzione |
«Domande in punta di penna sembrano via via volatilizzarsi nella speranza di trovare il nesso di sì tanto sentire. Come si sa, l’amore è imprevedibile, non dovremo mai stupirci di niente.» |
Inserito il 17/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "E mi chiedo perché" di Antonio Biancolillo |
«Quella domanda di “cioccolata” mi ha riportato alla mente momenti non vissuti, ma che per molto tempo qualcuno ha gradito comunicare onde far conoscere la vita in tutti i suoi lati.» |
Inserito il 17/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quella dolce fola del passato" di giuseppe gianpaolo casarini |
«E’ difficile trovare chi non abbia provato questo grandissimo sentimento – il culmine del piacere è di poter portarlo in là con gli anni, sino a quando argentei capelli non avranno più la forza di un sorriso. Sentitissima.» |
Inserito il 13/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quel magico momento di chi è innamorato" di Splendido Leotta Michele |
«Situazioni che nella vita si ripetono sempre fra le quattro mura e che è bene non dargli un calcio, ma fare di tutto affinché anche loro possano gioire di piccolezze ed amore. Sentitissima e provata.» |
Inserito il 13/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Lupa di nome e di carattere " di Maria Rosy |
«Incredibile di cosa possa uscir fuori con le vicissitudini della vita – un fritto saporito e gustoso nel quale ritrovare frammenti di vita seppur sofferti, ma che riescono a lasciare spazio anche ad un pizzico di romanticismo.» |
Inserito il 13/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Neve controversa" di filiberto |
«Chissà, forse perche ci sembra di tornare bambini – credo che non solo l’autrice si rifugi in questi pensieri “m’ama non m’ama...” un vero rito quando le vicissitudini della vita sono contrarie.» |
Inserito il 13/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "E mi rivedo giovane donna " di Citarei Loretta Margherita |
«Come al solito i versi dell’autore sono capaci di far espandere la nostra fantasia – in essi sempre si nasconde qualcosa della vita che ogni giorno con noi respira. Non tutti purtroppo riflettono di quanto ci viene donato.» |
Inserito il 13/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nobil fragranze " di Carlo Sorgia |
«Credo che non ci si abituerà mai a simili nefandezze – anzi, dovremo combattere ancor di più affinché tutto questo abbia fine – semplice a dirsi, difficile da mettere in pratica visto i tempi di oggi. Sempre l'autore riesce a farci riflettere su quanto accade intorno a noi. Sentitissima.» |
Inserito il 12/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Utili idioti " di Paolo Ursaia |
«Mi viene in mente un proverbio: “Chi la fa, l’aspetti!” – Sempre nella vita il vento gira da ambo le parti, bisognerebbe ricordarcelo più spesso – forse, farci un pensierino sopra eviterebbe tante sofferenze. Sentitissima.» |
Inserito il 12/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cambia il vento, varia la sorte " di Citarei Loretta Margherita |
«Quando è vero amore, di niente dobbiamo temere – niente che ci possa tenere lontano dalla nostra metà. Inaspettata la parte caudale della poesia.» |
Inserito il 12/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Innamorati per tutta la vita" di Splendido Leotta Michele |
«Quando si dice che l’amore non ha limiti – emana ogni verso un amore così completo che fa quasi paura.» |
Inserito il 12/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Notturno di Chopin" di Sara Acireale |
«Cuore sensibile quello dell’autrice – si denota dalla sofferenza che prova nel vedere quanto intorno a lei potrebbe da un momento all’altro perire a causa di questa stagione che continua a fare le bizze.» |
Inserito il 11/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Nel cuore dell'inverno " di Citarei Loretta Margherita |
|
«In punta di piedi si entra, leggendo le parole dell’autore, quasi a non voler sciupare quel rispetto che anche a distanza di tempo non muore – sono questi i veri insegnamenti della vita avuti sin da piccoli e che ci porteremo dietro sino alla fine.» |
Inserito il 11/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mani rispettose" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Originalità che riesce a farsi posto nel cuore di chi legge creando un’atmosfera del tutto particolare – peccato soltanto che la vera amicizia sia sempre più rara.» |
Inserito il 11/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Se vuoi, parlane con me amica mia " di Splendido Leotta Michele |
«Colpita da una tenerezza che impressiona – un ricordo che toglie il respiro per colei che sempre ci è stata accanto e che ci ha aiutato nei momenti difficili indirizzandoci la via del bene.» |
Inserito il 10/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Stella di Gennaio" di Franca Canfora |
«“Quel ballano... s’accoppiano” – non può credere l’autore come mi abbia riportato indietro nel tempo – parole che hanno vissuto momenti indescrivibili trascritte precedentemente. Forti le emozioni che si susseguono nella lettura – in ognuna ci si perde – immagini che non vengono mai a noia. Piaciutissina.» |
Inserito il 10/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Essere o poesia " di Francesco Giardina |
«A volte è solo la timidezza che ci fa reagire in maniera particolarmente dura – cerchiamo di lasciare indietro quell’astio che è solo capace di rovinarci la vita ed apriamo il nostro cuore a quanto intorno accade.» |
Inserito il 10/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dialoghi attesi " di Maria Rosa Cugudda |
«Sin da piccoli ci insegnano che la costanza verrà sempre premiata – non dobbiamo dimenticarcelo, quando la vita si pone davanti in maniera non desiderata.» |
Inserito il 10/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il viaggio" di Sara Acireale |
«L’amicizia è una perla rara nella quale perdersi appena trovata – colma di difficoltà, ma che rende noi stessi felici per quanto riusciamo ad esprimere e per quanto sempre ci viene elargito. Sentitissima.» |
Inserito il 10/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'amicizia è baratto " di Maria Rosy |
«Sembra di vederlo l’autore avvolto in un mantello smosso dal vento andarsene indisturbato con i suoi pensieri. La malinconia è sempre padrona nelle sue poesie.» |
Inserito il 10/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Sole d’inverno " di Rasimaco |
«Non sempre nella nostra vita ci rendiamo conto di cosa abbiamo accanto – cosa che di sicuro non riguarda chi scrive visto le parole che è riuscito a donarci – un fresco ruscello nel quale immergersi.» |
Inserito il 08/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Woman " di Francesco Giardina |
«Un dolce sentire che spesso si rinnova fra le quattro mura, quando il ricordo prende il sopravvento - descritto in maniera particolare che coinvolge. Sentitissima.» |
Inserito il 07/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Spifferi" di Rita Stanzione |
«Versi che catturano sino alla fine come fossimo dei fanciulli – rilassante lettura che ci riporta in collo a chi un tempo ci raccontava fiabe.» |
Inserito il 07/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Come nacque la neve " di Citarei Loretta Margherita |
«Ci si perde in questi versi che scorrono come un ruscello in piena per tutto quello che fra le righe si nasconde. Letta con vero piacere.» |
Inserito il 07/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cespuglio" di Francesco Rossi |
«Anche se per tutti può non essere gradito questo spettacolo – godiamocelo sin che si può – un dono, che se saputo apprezzare può farci riflettere sul vero valore della vita - basta guardarci attorno e riflettere.» |
Inserito il 07/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Illusioni bianche" di Silvia De Angelis |
«Quando la primavera si avvicina si riaffaccia dentro di noi qualcosa di stupendo che dovremmo saper prendere al volo – un desiderio incontenibile che ci fa vedere tutto roseo da cui nasce una tale forza da spaccare le pietre.» |
Inserito il 06/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Irrefrenabile la voglia di amare " di Citarei Loretta Margherita |
«Seppur tristi le poesie dell’autrice lasciano sempre il posto ad uno spiraglio di speranza - per fortuna la primavera è abbastanza vicina - forza!.» |
Inserito il 05/02/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il cuore in letargo " di Citarei Loretta Margherita |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10046 al n° 10017.
|
|