23’730 visitatori in 24 ore
 791 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 23’730

791 persone sono online
Lettori online: 791
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’260
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranca Merighi Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 9986
«Versi che sembrano volare di fiocco in fiocco adagiandosi poi sul cuore, ove il passato prende forma. Delicatissima.»
Inserito il 29/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Cristalli di neve" di Danielinagranata  

Commento n° 9985
«Ha collaborato l’autore a far rivivere una mia vecchia vecchia poesia, nella quale credo di aver provato le sue stesse sensazioni – è proprio vero che nella vita sempre si ripetono emozioni - forse siamo talmente indaffarati che non troviamo più il tempo di ascoltare la nostra voce che bussa dall'interno.»
Inserito il 29/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Bufera" di Francesco Rossi  

Commento n° 9984
«La cattiveria è pane per i nostri denti quando gli occhi non vogliono vedere e gli orecchi non sentire – credo che l’intelligenza non ne abbia colpa – arriva un momento dentro di noi in cui niente è dovuto al caso, ma solo un desiderio d’eccellere senza pensare minimamente al prossimo, a colui che come noi, con i piedi ben piantati in terra, potrebbe subire atroci conseguenze per i nostri misfatti. Chissà, per chi crede, forse dovremo andare a sfogliare vecchi libri di Catechismo per trovare risposte.»
Inserito il 27/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Perché esiste la vita" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 9983
«Non ci stancheremo mai di guardare lassù – ogni volta scopriamo sempre qualcosa di nuovo.»
Inserito il 27/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Mitico spazio" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9982
«Si vorrebbe dire tanto, ma le parole rimangono chiuse in gola quando certi fatti prendono parte della nostra vita. Un ricordo struggente che emoziona e fa riflettere sul futuro e su quanto ancora accanto a noi potrebbe accadere. Sentitissima.»
Inserito il 27/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il giorno della Memoria, per non dimenticare " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9981
«Un ritorno al passato nel quale immergersi onde ritrovare quella quiete che ci avvolgeva – l’autrice con versi unici ha saputo ricreare un’atmosfera nella quale ognuno di noi avrebbe il piacere nuovamente di trovarsi – la mancanza di quell’amore è sempre inaccettabile e la nostra ricerca non avrà mai fine. Ogni verso ha il potere di vivere qualcosa di veramente particolare.»
Inserito il 27/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Amnios" di Rita Stanzione  

Commento n° 9980
«Poche sono le cose che nella vita non si possono scordare – una di queste è proprio il primo bacio. Dolcissima lettura che ci fa fare un salto nel passato.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il primo bacio" di Antonio Sale  

Commento n° 9979
«Non è certo facile mantenere nel tempo un’amicizia e quando questa viene a decadere manca un tassello al nostro vivere quotidiano molto difficile da ricomporre.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Amicizie finite" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9978
«Un pizzico di erotismo al punto giusto – soffuso – vivono questi versi che come sempre l’autore riesce a trainarci nel suo pensiero. Un titolo che vorrebbe nascondere tanto e che invece riesce soltanto a porgere su di un vassoio il sentimento più bello quale è l’amore.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Al di là dell’apparenza" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 9977
«Un ricordo atroce che non dimenticheremo mai – no, non dobbiamo assolutamente dimenticarlo – ma ricordarlo sempre affinché niente di tutto questo più accada. Sono sempre le stesse parole, ma l’uniche d’effetto onde non dimenticare. Sentitissima.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Oggi ricordo frammenti di orrore... ...di terrore" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9976
«Non sempre è facile essere se stessi – nella vita spesso ci troviamo davanti ad un bivio e solo la nostra sapienza capterà il modo, la strada giusta, onde non ritrovarsi in quei meandri da dove non potremo più uscirne, vivere, quel che più ci aggrada. Così ho voluto leggerla.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Malarmonia" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9975
«Commozione invade il cuore – un momento questo da tutti molto sentito, nel quale siamo costretti a fare i conti per tirare avanti con dignità. Credo che il dolore di una madre non verrà mai capito abbastanza. Sentitissima.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Emigrano i nostri giovani " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9974
«Il passato qualunque esso sia rimarrà sempre nei nostri ricordi – ormai si è accaparrato un posto nel nostro cuore e non possiamo non dobbiamo fargli alcun sgambetto.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ricordare" di Sara Acireale  

Commento n° 9973
«Quasi un urlo disperato in questi versi che richiedono amore e soltanto amore – la solitudine è una cattiva amica – il bisogno anche solo di un pensiero gentile si sente molto forte.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un angolo di felicità" di Danielinagranata  

Commento n° 9972
«Profonda introspezione che l’autrice non ha mancato d’unire ad una poetessa da tutti ammirata – versi che come sempre lasciano un segno – petali di vita che profumano di verità.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Petali Di Vita " di Antonella Bonaffini  

Commento n° 9971
«Sembra che l’autrice abbia quasi paura d’illudersi di quanto al momento di bello respira e non possiamo certo darle torto, visto che quanto non vorremmo è sempre in agguato.»
Inserito il 26/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Dietro la persiana" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 9970
«Quante volte nella vita ci ritroviamo fra le mani il passato, ogni volta qualcosa di nuovo che ci fa rivivere momenti lontani – tristezza, rimorsi spesso prendono il sopravvento.»
Inserito il 25/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Amor" di Francesco Rossi  

Commento n° 9969
«L’autore ha saputo dipingere con i suoi versi un particolare quadro, ove la pace sempre da noi sognata è lì a portata di mano. Dolcissima.»
Inserito il 25/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Fiocchi di neve " di Giovanni62  

Commento n° 9968
«In quella preghiera sicuramente vive la speranza per il domani, la speranza affinché tutto questo non abbia più un futuro. Sentitissima.»
Inserito il 25/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'ultima prece" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9967
«Credo proprio che non si possa cancellare quanto nella memoria ormai è radicato. Sofferta.»
Inserito il 25/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il davanzale della malinconia" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9966
«Credo che nel silenzio si possa udire molto molto di più di quanto si pensi – basta lasciar parlare la voce del cuore, che in un istante il passato si apre davanti, allietando con minimi particolari che sempre ci tengono compagnia, piccoli suppellettili che ancora respirano e che condividono con noi il presente.»
Inserito il 24/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il silenzio non ha voce " di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 9965
«Una speranza quella dell’autrice che ci accomuna – emozioni non da tutti condivise - ma più che il tempo passa e più grande è la forza del desiderio, un input per andare avanti con un sorriso.»
Inserito il 24/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quanto silenzio c’è" di Danielinagranata  

Commento n° 9964
«A volte ci meravigliamo di noi stessi per come sappiamo muoverci nella vita, ma non sarà mai abbastanza per evitare dispiaceri sempre pronti ad accentuare il nostro vissuto sogghignando e facendoci uno sgambetto.»
Inserito il 24/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Non sarà facile il viaggio " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9963
«Devo dire che seppur molto lunghi i versi (tanto da alzare le braccia) sono scorsi talmente veloci nel seguire quanto l’autore ha gradito condividere – non è facile descrivere verità con il pennino, ci vuole una grande forza provenire dalla nostra anima. Aprezzatissima e da vivere ogni giorno onde ritrovare l'energia quando oscuramenti della vita possono invaderci.»
Inserito il 24/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Perché indegnamente tento la lira? Per vanità o per altro?" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9962
«Cinque parole che lasciano senza fiato nella sua veridicità. La semplicità a volte è la miglior cura in questo mondo.»
Inserito il 24/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Force Majeure " di Barba  

Commento n° 9961
«Incredibile come ritorni alla mente quello che da bambini ci hanno inculcato – la sofferenza che ci fu a suo tempo sembra rivivere nel dubbio – ma per fortuna che oggi possiamo pensare con il nostro di cervello e fare così una cernita di quanto è meglio o peggio fare. Piaciutissima – una vera caramellina sulla torta della vita.»
Inserito il 23/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Ho imparato ad amare il prossimo " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 9960
«L’amore che soffre per l’abbandono è qualcosa d’indicibile e l’autrice in questi versi ce ne vuol dare un assaggio.»
Inserito il 23/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Su vesti discostate" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9959
«Semplici versi ma di forte impatto, riescono perfettamente a rendere l’idea di quanto si prova nel momento in cui il proprio vivere soffre dell’abbandono di chi alberga nel nostro cuore.»
Inserito il 23/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Disamore " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9958
«Sembrano quasi una fiaba questi versi che sin dall’inizio riescono a catturare – non è facile darsi una risposta, solo l’autore (forse) ha il privilegio di ciò.»
Inserito il 22/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quel... perchè?" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9957
«Quando si leggono i versi di questo autore, sempre si apre il cuore – dolci visioni si assaporano – la sua potenza è di farci vivere con i suoi occhi quanto si pone a lui davanti. Niente riesce ad evitare - tutto è pronto a respirare nelle sue parole.»
Inserito il 22/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Turbinosi fantasmi " di Carlo Sorgia  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9986 al n° 9957.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it