23’360 visitatori in 24 ore
 650 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 23’360

650 persone sono online
Lettori online: 650
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’261
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 9956
«Non credo che sia poi tanto difficile assistere a simili effusioni – è che siamo circondati talmente da tante cose brutte che tutto questo viene sepolto – in quanto la forza violenta con la quale siamo costretti a vivere tende a nascondere quello che sembra abbia meno forza – per fortuna, sembra soltanto. Sentitissima .»
Inserito il 22/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'amore, quello vero " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9955
«A volte basta niente per ritrovarsi in sutuazioni nelle quali abbiamo toccato il cielo – quello che percepiamo è incredibile e con tutta la nostra buona volontà facciamo in modo di rivivere al massimo quell’attimo che nel tempo mai mai dimenticheremo. Sentitissima e provata.»
Inserito il 22/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Amori sgargianti" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9954
«Credo che ognuno di noi nella vita abbia sentito la mancanza di qualcosa che ha lasciato – il desiderio di rivedere e rivivere il passato sempre respira dentro il nostro cuore – ancor di più si può capire chi è distante km. e km. dalla sua terra – bisogno di tenerezze, amicizie e complicità, una manna nella quale appena si può dobbiamo con impeto tuffarci.»
Inserito il 22/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il ritorno" di Francesco Rossi  

Commento n° 9953
«Da che mondo è mondo questa parola non sempre viene usata come si dovrebbe – è talmente facile, talmente piccola, che per chi non ha cuore risulta essere come un chewin- gum che quando non serve più si getta via. L’autore nel parlare d’amore sempre si distingue, riportandoci al passato, quando tutto nella vita aveva un altro sapore a partire dall’unione di due persone.»
Inserito il 22/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Vana parola " di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9952
«Credo che per tutti la vita apre le sue porte a simili riflessioni – l’importante è non lasciarsi travolgere, ma fare di tutto per uscirne integri - come ben si può percepire nella parte caudale della poesia.»
Inserito il 21/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Col passo del granchio " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9951
«Un groppo alla gola nella parte caudale dei versi coinvolge in attimi che potrebbero essere stupendi e che invece... lasciano una grossa ferita.»
Inserito il 20/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Un desiderio inespresso d’amore" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9950
«Come non rimanere colpiti da simili versi – un esame di coscienza non comune s’imporrebbe in chi vuol approfittare, qualsiasi sia il motivo, di eventi che toccano il cuore.»
Inserito il 20/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Testate aggressive " di Silvia De Angelis  

Commento n° 9949
«Purtroppo la vita corre fra le righe, ma non dobbiamo arrenderci – siamo nati anche per penare – tuttto prima o poi (dobbiamo avere fiducia) prenderà la strada giusta.»
Inserito il 20/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Disarmonia " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9948
«Ricordi che profumano ancora di vita e come non potrebbe essere quando è lei sempre in primo piano – colei che ci ha donato i natali, colei che ci ha guidato nella vita senza chiedere mai niente. Sentitissima.»
Inserito il 20/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Alchemici ricordi " di Carlo Sorgia  

Commento n° 9947
«Positività che fa quasi paura in questi versi – irreali per il momento che viviamo, ma di buon auspicio - desideriamo sperare.»
Inserito il 20/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il vento magico" di Sara Acireale  

Commento n° 9946
«Si affoga in questi versi talmente sono veritieri ed è questo che dovrebbe accadere ogni qualvolta la nostra lingua inizia a muoversi per raccontare solo e soltanto balle.»
Inserito il 20/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "La verità " di Rasimaco  

Commento n° 9945
«Non è facile trovare parole d’amore più sentite – il calore che emanano riesce a riscaldare persino i freddi polpastrelli che in questi giorni di freddo ci fanno dannare – mi scusi l’autrice se mi sono permessa di divagare dai suoi versi, ma è proprio quello che ho sentito.»
Inserito il 19/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Quando ti incontrerò " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9944
«Purtroppo sono questi dubbi che spesso ci assalgono ed allora preferiremo vivere nella nostra solitudine, poiché la falsità nella vita ha sempre fatto del male – un labirinto dal quale è bene allontananarci.»
Inserito il 19/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Oltre il dovuto" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9943
«Non è difficile entrare in questi versi quando la paura ha toccato con mano – una verità capace di ubriacarci per tutta la sua potenza, ma non dobbiamo arrenderci perché la medicina continua sempre a fare passi avanti ed è per questo che tutti insieme dobbiamo aiutarla. Sentitissima.»
Inserito il 19/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Coronarografia" di filiberto  

Commento n° 9942
«Sembra proprio che nella vita tutto quello che più ci è gradito debba volatilizzarsi – meno male che restano i ricordi a farci compagnia, loro non ci tradiranno mai. Una tristezza che si tocca, lasciando piccola stilla fra le dita.»
Inserito il 19/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Muso " di Barba  

Commento n° 9941
«Un connubio che non tutti nella vita riescono a comprendere – sottigliezze che fanno di questi versi qualcosa di veramente speciale per la forza che emanano. Particolare quell’intreccio di parole che paiono unirsi per mano come in un girotondo. Graditissima.»
Inserito il 19/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Empatia della natura" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 9940
«Verità che purtroppo non tutti arrivano a capire, facendoti sentire quasi in colpa per qualcosa che non riesci ad esternare con le parole (così pensano loro!).»
Inserito il 19/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Foglio" di Francesco Rossi  

Commento n° 9939
«La natura con tutti i suoi contorni, non a tutti purtroppo è capace di elargire istanti irripetibili - forse è la vita del momento che ci porta ad essere insensibili – cosa che non ne risente certo il nostro autore/ice. Letta senza fiato – apprezzatissima.»
Inserito il 18/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Opere interrotte " di You Don’t Know Me  

Commento n° 9938
«Più si va in là con l’età e più le riflessioni sulla vita prendono campo, ma non dobbiamo lasciarci abbattere – sono tutte esperienze di vita - siamo solo fortunati a poterle vivere.»
Inserito il 18/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "La prima volta " di Maddalena Gatto  

Commento n° 9937
«Credo che sia sempre bene parlare di morte, anche se può fare paura – lo vedo come un viottolo che si apre, nel quale un domani dovremo passsare senza così avere timore, pronti ad accettare quanto ci aspetta.»
Inserito il 18/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Di te non parlo" di Marisol58  

Commento n° 9936
«Ognuno di noi almeno una volta nella vita dovrebbe provare a volare, mettendo da parte la paura, quello che si prova, fa sentire ancora di più la presenza di qualcuno che dall'alto ci guarda e conduce per mano. Poesia che esprime fortemente il sentire – l’asfalto sembra di sentirlo bruciare.»
Inserito il 18/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Corre veloce " di Carlo Sorgia  

Commento n° 9935
«Nudi e crudi (come si suol dire) questi versi lasciano solo amarezza, anche se ben sappiamo un domani a cosa andremo incontro – è bene comunque ogni tanto rammentarlo – solo in questo modo potremo vivere al meglio il presente, tralasciando quello che può essere superfluo, non attaccandoci morbosamente ai nostri averi, cercando invece di fare del bene a chi ne ha veramente bisogno – solo così potremo essere in pace con la nostra coscienza. Molto sentita.»
Inserito il 17/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Solo le unghie " di Rasimaco  

Commento n° 9934
«Credo che tutto questo sia accentuato anche dal momento in cui viviamo – siamo diventati tutti delle macchine ed il pc in questo non aiuta di certo – anzi collabora a farci cadere nel baratro. Sentitissima.»
Inserito il 17/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il bozzolo ostile dell’apatia" di Sara Acireale  

Commento n° 9933
«Una particolare pittrice l'autrice che riesce a dipingere intingendo il pennino nel calamaio elargendo i colori della primavera seppure il cuore ne risenta del momento che non è certo dei migliori. Apprezzatissima per tutto quanto riesce a comunicare.»
Inserito il 17/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "L'anemone abbracciato alla mimosa " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9932
«Bisognerebbe fermarsi più spesso sui doni del Creato anziché metterli in seconda linea – sempre di corsa chiudiamo gli occhi davanti a tanta bellezza non trovando il tempo di ringraziare chi tutto questo ha donato.»
Inserito il 17/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Turbamento fra le montagne " di Maria Rosa Cugudda  

Commento n° 9931
«Parlare di questi fatti fa quasi paura, ma non dobbiamo arrenderci anzi, fare in modo che in ogni dove si possa tenere alta la guardia, anche con un solo scritto, con la speranza che a forza di sentirne parlare, tanto da venire a noia, qualche cambiamento possa avvenire – non sentir più telegiornali che fanno venire i brividi.»
Inserito il 15/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Grido nella notte" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9930
«Senza volere l’autrice ha fatto in modo di farci già sentire profumo di primavera – anch’io qualche giorno addietro ho vissuto con un passerotto una situazione simile – con il nasino incolllato alla finestra ho volato con la fantasia, lasciandomi trasportare sopra i rami lievemente smossi dalle piccole ali – cinguettava e si tuffava sul davanzale alla ricerca di briciole, seppur il freddo si facesse molto molto sentire.»
Inserito il 15/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Il pettirosso " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9929
«E’ proprio il caso dire - quante emozioni possono nascere da una sola parola – sembra di vederle quelle onde nascere e morire, ma sempre torneranno a vivere ed a meravigliarci.»
Inserito il 14/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Le onde " di Midesa  

Commento n° 9928
«Dietro ad ogni sospiro si può nascondere tanto – dolori e gioie sempre si scontrano come in un bouquet – l’importante è nel saperne catturare al volo il meglio.»
Inserito il 14/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "I Sospiri" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 9927
«Un tema questo che abita nel cuore di tutti – purtroppo oggi la pace è diventata un traguardo inarrivabile – i propositi sono tanti, ma quando si arriva al dunque, tutti soffrono di quel morbo che non affascina nessuno. Sentitissima.»
Inserito il 14/01/2012 da Berta Biagini alla poesia "Germogliar pace " di Maria Rosa Cugudda  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9956 al n° 9927.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it