Visitatori in 24 ore: 22’454
641 persone sono online
Lettori online: 641
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’269Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Parole queste che purtroppo non periranno mai – sembra proprio che l’uomo non arrivi a capire quanto sia inutile battersi – riflessioni che annegano ancora prima di nascere. Sentitissima.» |
Inserito il 27/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "La gloria " di Rasimaco |
«A volte rifugiarsi nel silenzio può diventare un vero salva- vita. Ormai siamo a questo mondo e dobbiamo fare di tutto affinché la nostra esistenza non risenta delle negatività che molto spesso ci circondano.» |
Inserito il 26/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Senza titolo" di Laura01 |
«In amore non sappiamo mai dove andiamo a cascare – a volte, fare di tutto per arrivare a quello che si vuole può fare l’effetto contrario, cosa che l’autrice in questa sua sembra non tenerne di conto perché grande è la potenza dei versi.» |
Inserito il 26/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Se pensi d'amarmi " di Citarei Loretta Margherita |
«Il guaio è che l’amore ce lo insegna tutti i giorni – siamo noi che invece chiudiamo gli occhi – come facciamo quindi ad educare i nostri figli se non siamo in grado di mettere in pratica i suoi insegnamenti?.» |
Inserito il 26/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Gesù Bambino" di Giovanni62 |
«Nella vita ci insegnano a stare con i piedi per terra – sarebbe tanto bello invece continuare a sognare!.» |
Inserito il 26/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "I treni non volano " di Francesco Giardina |
«Non si può che soffermarsi su questi versi e velocemente riflettere talmente sono vivi e veritieri – in essi respira un mondo nel quale è molto difficile prevederne il futuro.» |
Inserito il 26/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sabbia" di Massimo Mangani |
«La speranza che emanano questi versi è da brivido – quanto sarebbe bello se potessimo sempre contare su questa certezza.» |
Inserito il 25/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Vivrò e rinascerò" di Doraforino |
«A volte sarebbe proprio bene rimanere con i piedi per terra, senza fantasticare tanto – bisognerebbe ricordarci di un vecchio proverbio “chi lascia la strada vecchia per la nuova - sa quel che lascia, ma non sa quel che trova”» |
Inserito il 25/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Presto verrà il nuovo anno " di Citarei Loretta Margherita |
«Non sempre è facile riuscire a decifrare quello che si cela fra le righe, ma la “leggerezza” di questi versi dona qualcosa di particolare che ci fa entrare in quel mondo divino, nel quale sarebbe bene ogni tanto lasciarci trasportare e riflettere su quanto nella vita ogni giorno viviamo.» |
Inserito il 25/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Prima luce " di Silvia De Angelis |
«La veridicità di questi versi, mette proprio il dito sulla piaga – purtroppo oggi con il benessere che incombe tendiamo a dimenticare la vera felicità di un tempo e ci sentiamo a posto con la nostra coscienza anche solo per aver donato un euro a chi invece chiederebbe molto molto di più – chissà forse basterebbe un sorriso vero ed una stretta di mano. Sentitissima.» |
Inserito il 25/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il Natale dei contrasti " di Angela |
«Non è facile entrare nell’animo di chi scrive – ognuno può decifrare alla sua maniera quanto comunicato – l’importante è perseverare, prima o poi i frutti saranno maturi sino ad arrivare a stupire se stessi e gli altri – mai arrendersi!.» |
Inserito il 25/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il sito dei poeti " di giuseppe gianpaolo casarini |
«L’importanza di accettare quello che la natura ci dona riesce a far comprendere quanto questa sia grande – un bianco manto sotto il quale non cessa di vivere quanto il nostro cuore con pazienza ne attende il ritorno.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "La neve" di Citarei Loretta Margherita |
«Introspezione che colpisce – ogni parola è come una stilettata alquanto difficile da deviare.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Cuore tremante " di Marisol58 |
«Credo che questi versi potrebbero essere inseriti nei libri scolastici, sino a partire dalle elementari – Credo che non sia mai troppo presto iniziare a comprendere qual'è il vero amore nella vita – Colui sempre pronto a venirci incontro quando ne sentiamo il bisogno -» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sorgente di vita" di Sara Acireale |
«L’autore si sofferma su qualcosa che specialmente in questo periodo dovrebbe ancor di più toccare la nostra anima e che invece purtroppo - come si suol dire - “guarda e passa!”. Sempre chi scrive scava nel profondo, non si può fare a meno di condividerne il pensiero.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Venditore di giornali" di Carlo Sorgia |
|
«Riuscire ancora a trovare pace e serenità nei ricordi è sempre emozionante ed il periodo che stiamo vivendo si rende complice dei nostri pensieri aiutandoci anche a superare momenti che a volte vorremmo dimenticare.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Neve…e ricordi " di Danielinagranata |
«Chissà! Forse perché ci sembra di tornare bambini, siamo attratti da tutto quanto ci circonda – persino quando vicino a noi siamo costretti ad assistere a qualcosa che non manca di tormentarci per la crudeltà con la quale siamo costretti a convivere – eppure e questi versi lo confermano, ci crogioliamo in qualcosa di fiabesco onde stemperare il vissuto che opprime.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Un profilo distratto " di Silvia De Angelis |
«Penso che credere sia qualcosa di veramente emozionante – poter contare nel tempo di Chi ha sofferto per noi, dovrebbe indurci a rivedere tutto della nostra vita, senza niente tralasciare. Purtroppo spesso sono solo parole e ci premuriamo soltanto di “tirare l’acqua al nostro mulino”.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "La Croce" di Francesco Rossi |
«Il nostro futuro si può leggere in questi versi – anche se tristemente, dobbiamo arrenderci difronte a tale prospettiva che prima o poi tutti inghiotterà nella bruma.» |
Inserito il 19/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Volti del passato " di Rasimaco |
«Seppur con parole che toccano il cuore si sente in questi versi tutta la disperazione che accompagna i giorni – come dice un vecchio proverbio “la speranza è l’ultima a morire” e l’autrice sembra proprio voler metterlo in pratica. Veramente dolce.» |
Inserito il 12/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ricamerò un cuore" di Sara Acireale |
«L’autore mette a confronto l’amore per la natura con il vero sentimento che ogni giorno ci tiene compagnia – l'importante è che resista quello che fa battere forte il cuore - la rosa si riaffaccerà con i primi caldi e di nuovo il suo profumo invaderà quel famoso giardino.» |
Inserito il 12/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Rosa spogliata " di Carlo Sorgia |
«Non sempre la vita è foriera del dono dell’amore – vivere senza significa soffrire in silenzio e l’autrice in questi versi riesce a far comprendere ogni pena che attanaglia il cuore. Come sempre delicatissima.» |
Inserito il 11/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ogni passo verso il cuore" di Danielinagranata |
«Ricordi d’un tempo sempre vivi ancor riescono a far soffrire, ma non muore il desiderio che tutto torni come prima – molto piaciuta la figura di quel puzzle, rende molto bene l’idea di quanto la sofferenza incida nella vita di ogni giorno.» |
Inserito il 11/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Puzzle" di Marisol58 |
«In alcuni tristi momenti della vita non possiamo fare altro che metterci nelle Sue mani onde trovare la forza di andare avanti – questo quanto l’autrice vuol comunicare con questa sua poesia dettata dal cuore.» |
Inserito il 11/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ascoltami, SIGNORE " di Citarei Loretta Margherita |
«Sembra di essere lì sul posto, vedere con gli occhi dell’autore quanto il Creato ci dona – senza tralasciare un pizzico di rimprovero per chi pensando solo a se stesso preferisce chiudere le palpebre.» |
Inserito il 11/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Alba " di Carlo Sorgia |
«L’autore mette in risalto la vita che piano piano se ne va prendendo spunto da uno stormo di uccelli che volano sotto immense nuvole che ancor di più fanno rattristare l’anima senza lasciare un filo di speranza per il futuro. Un’introspezione capace di lasciare il segno.» |
Inserito il 11/12/2011 da Berta Biagini alla poesia "Tutto tace intorno a me " di Giovanni62 |
«Pensiamo sempre troppo poco ai lavori usuranti di molte persone – è proprio vero ”occhio non vede, cuore non duole” – ha fatto bene l’autrice, i suoi versi risuonano come una tirata d’orecchi, che non dobbiamo fare finta di non sentire.» |
Inserito il 27/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sotto un cielo di pietra…" di Danielinagranata |
«Arriva un momento nella vita nelquale non riusciamo più a capire il perché di molte cose ed allora ci lasciamo prendere dall’angoscia e tutto sembra perennemente tuffarsi in un baratro dal quale non vediamo risalita – momenti migliori verranno sicuramente, bisogna solo con pazienza saper attendere.» |
Inserito il 27/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Non comprendo" di Marisol58 |
«Fantasia che può benissimo essere vera – sembra di assistere al primo approccio di due giovani che improvvisamente camminano sulla stessa strada, pregustando già quale sarà il loro futuro. Delicatissima.» |
Inserito il 27/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "La fanciulla e il mago" di Silvia De Angelis |
«Anche quando siamo grandi si può essere dei bambini – infatti quando i bambini hanno tutto, come i grandi, non apprezzzano più niente – tutto sembra dovuto – un rigirio di parole che credo possa rendere nitida l’immagine del mondo in cui oggi viviamo e l’amore non ne è certo da meno.» |
Inserito il 27/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Vero amore " di Paolo Ursaia |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9866 al n° 9837.
|
|