Visitatori in 24 ore: 22’423
728 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 726
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’266Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Si leggono senza respirare questi versi, sembra quasi di trovarsi lì in mezzo alle onde, pronti ad assaporare quanto questo grande sentimento può donare.» |
Inserito il 09/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Piccola goccia nell'oceano" di Alfredo Mercutello |
«Le bugie hanno qualcosa di particolare per molti, tanto da non sentirsi soddisfatti se ogni dì non arrotolano una matassa con esse – sembra quasi ossigeno per loro, tanto da non poter staccarsene se non all’evidenza dei fatti.» |
Inserito il 09/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Bugie " di Citarei Loretta Margherita |
«Quanto sarebbe bello se nella vita potessimo sempre trovare una mano amica pronta ad aiutarci – peccato che spesso queste siano solo favole.» |
Inserito il 09/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Viole tra i sassi " di Angela |
«Purtroppo siamo noi che dovremo sottostare a lei – non esiste regola che dica il contrario.» |
Inserito il 08/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ultimo bagliore" di Silvia De Angelis |
«Particolarità in questi versi, che riesce a farci vivere una doppia vita – d'altronde è proprio così quando nell’arco dell’esistenza riusciamo a mettere il piede in due staffe.» |
Inserito il 08/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Cioccolatino al liquore " di Citarei Loretta Margherita |
«“Handicap” – una sola parola che contiene dentro di sé il mondo – basta guardarsi attorno e viverlo, niente potrà mai alleviare quelle sofferenze che ogni dì si debbono sopportare – solo l’aiuto della volontà riesce a far sì che molte cose possano essere superate. Sentitissima.» |
Inserito il 07/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Handicap" di Silvia De Angelis |
«Quello che ci può donare l’amore non è poi tanto semplice – la sensibilità in ognuno di noi può fare tanto, facendoci assaporare l’infinito.» |
Inserito il 07/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Profumo di vita " di Moreno il Duca |
«Inutile dire quanto i ricordi sono capaci di cambiare in un attimo i momenti che stiamo vivendo – il passato prende sempre il sopravvento, lasciandoci spesso un forte amaro in bocca.» |
Inserito il 07/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Dove ho lasciato il mio cuore" di Danielinagranata |
«E’ in questo momento che si apprezza quello che la vita ogni giorno ci dona – pare impossibile, ma ce ne accorgiamo solo quando ormai è troppo tardi - persino il consueto traffico diventa amico.» |
Inserito il 07/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Un rivo " di Giovanni Robotti |
«Difficile trovare parole quando i versi parlano solo di sofferenza – tutto sembra volgere al termine (ma solo in apparenza) – bisogna ricordarsi che nella vita ci sono tante cose belle e che tutto prima o poi passa – bisogna solo avere pazienza.» |
Inserito il 07/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sofferenza " di Citarei Loretta Margherita |
«Non sempre nella notte i nostri pensieri riescono a trovare pace, basta un niente ed ecco che intorno a noi tutto sembra cambiare forma, tutto pare avvolgersi in un labirinto dal quale è difficile poi districarsi.» |
Inserito il 06/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Lacrime di luna" di Citarei Loretta Margherita |
«Come tutte le cose, anche l’amore trova spesso la sua fine – comunque non è neanche difficile che tutto ad un tratto la fiamma possa riaccendersi – l’importante è non chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla passione.» |
Inserito il 06/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "A finire" di Silvia De Angelis |
«Non dimentichiamoci che il capolinea è fatto anche per riprendere fiato – un po’ di gasolio al posto di un bicchiere d’acqua o di un caffè e via si riprende il cammino – guai ad abbatterci.» |
Inserito il 06/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Capolinea " di Rasimaco |
«Purtroppo non tutti siamo capaci di riflettere sugli avvenimenti della vita – sia per convenienza o per comodo nostro – chiudiamo gli occhi ed andiamo avanti.» |
Inserito il 05/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "L'ottusa opacità" di lentini gaetano |
«L’autrice si pone oggi sotto un’altra veste nella quale l’emozioni non mancano, senza tralasciare l’amore “suo vero piatto forte”. Ritrovarsi nel passato è sempre piacevole, anche se triste.» |
Inserito il 05/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il baule dei sogni " di Danielinagranata |
|
«Un richiamo a qualcosa che sempre rimarrà nella nostra memoria apre un viale nel quale perdersi lasciandoci trasportare nel tempo - l'amore sarà comunque sempre complice.» |
Inserito il 05/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "L'inizio del tempo " di Moreno il Duca |
«Esiste un detto che dice: “Dagli amici mi guardi Dio, che ai nemici ci penso io” - poche parole ma buone - l'importante è saperle interpretare.» |
Inserito il 05/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "è colpa del mio cuore " di Citarei Loretta Margherita |
«Sembra di sentirlo il rumore di quegli arbusti che fanno spazio a chi vorace mette tutta la sua forza nell’accaparrarsi un boccone onde sopravvivere – poiché come si sa anche in natura, vince sempre il più forte. Anche questa entrerà sicuramente a fare parte dell'"enciclopedia" dell'autrice.» |
Inserito il 05/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "La libellula" di Silvia De Angelis |
«Si rincorrono questi particolari versi come si rincorre l’amore quando è vero – non esiste cosa più bella che tenersi stretto il frutto dell’amore – un padre impeccabile scaturisce leggendo.» |
Inserito il 05/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Amore felice " di Massimo Chiusi |
«Grande amico dell’autrice il mare – al quale sempre lei si aggrappa. Il vento questa volta viene in aiuto, riportando quella serenità a lungo desiderata.» |
Inserito il 04/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Desidero una carezza" di Danielinagranata |
«Particolari riflessioni nelle quali molti di noi possono specchiarsi – come un pugno nello stomaco ogni giorno siamo costretti a sopportare angherie di ogni tipo che purtroppo ci fanno compagnia anche di notte, quando involontariamente riviviamo il recente passato.» |
Inserito il 04/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Attendo la sera " di Citarei Loretta Margherita |
«Impressioni da brivido ci ha donato l’autore – sembra di vedere con i suoi occhi quanto il Creato sempre elargisce e noi, andando sempre di fretta, non ci soffermiamo mai ad ammirare – una lezione di vita ed un rimprovero in questi versi. Incantevole la foto.» |
Inserito il 03/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Alto il sole" di Carlo Sorgia |
«Toccanti versi che seppur nella loro semplicità riescono a toccare il cuore – una vera lezione di vita che meraviglia ancor di più perché elargita dalla voce di un bambino che nella sua breve vita ha potuto gioire ben poco, ma che di questo non ne sente assolutamente il peso. Quanto abbiamo da imparare dai più piccoli e non ce ne rendiamo conto.» |
Inserito il 03/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Non vedo i colori d’una farfalla" di Sara Acireale |
«“Ora è autunno” solo tre parole che si rinnoveranno nel tempo e dalle quali potremo soltanto attingere – sì, perché più il tempo passa e più la vita elargisce sempre cose nuove insegnando ad amarla sempre più. La parte caudale di questa poesia è talmente viva che sembra di essere lì a raccogliere quelle calde gocce.» |
Inserito il 03/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ora è autunno " di Rasimaco |
«Quando si pensa a quei frugoletti finiti là, prende un groppo allo stomaco incredibile – solo la Fede riesce ad alleviare le sofferenze che una mamma prova. Un’autrice che trova sempre il verso di farci commuovere. Purtroppo sentitissima.» |
Inserito il 03/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Le piccole bianche croci del cimitero " di Citarei Loretta Margherita |
«Quattro strofe che lasciano intravedere quanto nel mondo sempre ci coinvolge – amarezza nel leggere attenuata da quei sogni di bimbi.» |
Inserito il 03/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Bionda Selene" di filiberto |
«Cosa non siamo capaci di fare e dire quando si ama veramente una persona, niente ci può fermare – i sogni spesso arrivano in nostro aiuto ed allora perché non aggrapparsi a loro e vivere istanti d’illusione seppur amari.» |
Inserito il 03/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sogno " di Silvia De Angelis |
«E’ difficile trovare parole per un simile dolore – talmente è forte che sembra di rinnovarlo - a volte il silenzio è l’unico posto ove rifugiarsi.» |
Inserito il 02/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Strambi Battiti" di Maria Rimedio Troncia |
«Momenti in cui il ricordo non smette mai di scavare nell’anima riportando alla luce istanti perduti per sempre e nei quali il desiderio ininterrottamente s’appiglia. Commossa.» |
Inserito il 02/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Padre " di Paolo Ursaia |
«Guai se smettessimo di sentire la Sua presenza – ogni cosa diventerebbe alquanto difficile - niente avrebbe più valore.» |
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "La croce dei peccati " di Stefano La Malfa |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9806 al n° 9777.
|
|