22’393 visitatori in 24 ore
 837 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’393

837 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 836
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’267
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 9776
«Credo che non esistano versi più veri di questi – chissà, forse memori di quanto ci dicevano da bambini riusciamo ancora a sentire presenze nelle quali ci piace tuffarci per alleggerire quel vuoto che altrimenti ci falcerebbe. Sentitissima poesia.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Lo spirito dei morti" di pompeo conte  

Commento n° 9775
«Sembra che la vita si fatta solo di attesa visto il tempo che sovente perdiamo durante le ventiquattro ore – solo in amore riusciamo a non sentirne il peso, poiché la speranza portata dal vento non ci abbandonerà mai.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Si..." di Rasimaco  

Commento n° 9774
«Purtroppo sentiremo sempre parlare di guerre – sembra che l’uomo non possa vivere senza di loro e purtroppo chi ne pagherà le conseguenze saranno sempre loro, i più piccoli, ai quali verrà a mancare quell’affetto che dovrebbe condurli nell’arco della loro vita. Pianti disperati echeggeranno nell’aria – brividi tormenteranno come spilli, capaci solo di realizzare quel liquido colorato che sempre turberà.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Tacita pioggia scura" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 9773
«Il calore che scorre nelle nostre vene farà sempre a gara con tutto ciò che vive attorno elargendo anche a nostra insaputa piccoli doni che un domani troveranno la loro migliore collocazione.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Dall'abat jour " di Rita Stanzione  

Commento n° 9772
«A volte non importano tante parole – nella semplicità si riesce ancor più a sentire quando il cuore batte, regalandoci emozioni indimenticabili nelle quali non rimane che tuffarsi, seppur ci facciano offrire.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Una goccia di poesia " di Angela  

Commento n° 9771
«La tristezza del mare si accentua ancor di più in questi giorni in cui un forte richiamo ci fa volare sin là ove i ricordi prendono il sopravvento – la gioiosità di quelle luci, non è abbastanza forte per togliere quel velo di tristezza che come bruma sovrasta.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Malinconica notte" di Danielinagranata  

Commento n° 9770
«A volte nella vita ci lasciamo catturare da situazioni, emozioni che lasciano il segno – sono momenti nei quali mettiamo le ali, talmente è grande quanto sentiamo.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Inverno ultimo atto" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9769
«Non conoscevo l’autore sotto questo aspetto – devo dire che mi ha veramente colpito.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Stasera scrivo" di Moreno il Duca  

Commento n° 9768
«Cosa può nascere da un fiore è sotto ai nostri occhi – le parole a volte hanno una tale forza che fanno spavento, in particolare quando si parla d’amore. Sì, perché l’amore non muore mai.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Un crisantemo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9767
«Non si può che essere d’accordo con i versi dell’autrice – a volte mi chiedo se tutto questo non avvenga soltanto a scopo commerciale visto che di questi tempi ci attacchiamo a tutto pur di arrivare primi, ma niente deve scusare quanto purtroppo siamo costretti a vivere anche senza la nostra volontà.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Festa?" di Libera Mastropaolo  

Commento n° 9766
«Versi dai quali si può solo imparare, affinché nella vita l’egoismo venga sempre tenuto a dovuta distanza.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Eppur tutti" di Maria Rosa Cugudda  

Commento n° 9765
«Basta l’immagine per capire quanto siano delicati i versi che l’autrice ci propone – un’introspezione che riesce perfettamente a far comprendere i momenti della vita che molto spesso ci fanno compagnia regalandoci istanti nei quali ci piace tuffarsi.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Diario" di maria cavallaro  

Commento n° 9764
«Sempre un intreccio di colori i versi dell’autore che ci avvolgono come in una ragnatela – diventa alquanto difficile districarsi – una vera calamita, in particolare quando l'amore è padrone assoluto.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Non cercarmi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 9763
«L’autrice con questa sua ci ha tappato la bocca – non ci rimane altro che riflettere e vivere di conseguenza. Sentitissima - parole molto molto crude.»
Inserito il 01/11/2011 da Berta Biagini alla poesia "Chiediamo perdono" di Sara Acireale  

Commento n° 9762
«Versi che uno dietro l’altro aprono talmente tante porte che sempre più annullano quei sogni per i quali spesso viviamo – la vita con tutti i suoi imprevisti è sempre pronta a deluderci.»
Inserito il 31/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Hanno ucciso i sogni " di Massimo Mangani  

Commento n° 9761
«Comunicare con una fetta di bruschetta purtroppo sembra non essere più cosa dei nostri giorni – un tempo la natura ne era complice e noi ci crogiolavamo - con un dito riuscivamo persino a toccare il cielo dalla felicità.»
Inserito il 31/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il vecchio frantoio" di filiberto  

Commento n° 9760
«Spesso quello che la mente arriva a pensare è inconcepibile – solo un grande amore riesce a farci stare al passo, ricreando un’atmosfera nella quale rifugiarsi affiché si venga a sentire meno quell’attimo capace di distruggere in un secondo quanto cerchiamo dalla vita.»
Inserito il 31/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Addio" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9759
«Crudi versi che fanno riflettere, sempre che non si voglia voltarci dall’altra parte – con un solo piccolo pezzo di pane, possiamo raggiungere la felicità sugando in un tegame ove poco prima un sugo fumante aveva abitato, ma non tutti sono capaci di arrivare a tanto – c’è persino chi si vergogna della tanto rinomata scarpetta.»
Inserito il 31/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "La grave crisi economica " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9758
«Giustamente l’autrice ha inserito questi versi nelle fiabe – la vita è fatta per farci sognare e quando accade qualcosa di veramente speciale, non possiamo fare altro che socchiudere gli occhi e continuare a sperare. Dolcissima.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Stella" di hy ju  

Commento n° 9757
«Chissà, forse è la stagione che stiamo vivendo che ha ispirato l’autore in questi versi – sembra di sentirla quella folata che stranamente porta solo tristezza – ove è finito quel vento amico, non può certo fare uno sgambetto simile.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "C’è stato " di Rasimaco  

Commento n° 9756
«Una dolce riflessione sulla quale ogni tanto è bene ritornare – le vicissitudini della vita spesso fanno in modo di tagliarci le gambe, ma noi non dobbiamo lasciarci andare poiché la volontà è più forte di ogni altra medicina.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Si vive" di Giovanni Robotti  

Commento n° 9755
«Non ho potuto fare a meno di documentarmi – non è mai troppo tardi per imparare – una tristezza e rabbia leggendo che mi ha fatto veramente male. Grande il cuore dell’autrice nel risvegliare quanto molto spesso passa in seconda linea.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "I bimbi d'Izieu" di Franca Canfora  

Commento n° 9754
«Ho letto questi versi come una confessione, nella quale vive un grande dolore difficile da cancellare – purtroppo la vita molto spesso è imprevedibile e solo nel tempo riusciremo ad apprezzare quanto abbiamo perso.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Carezze mai ricevute" di Maria Recupero  

Commento n° 9753
«Quante volte spuntano fuori dal cassetto petali di un fiore – struggenti ricordi si colorano, un ritorno al passato nel quale spesso ci crogioliamo - anche se ci può aver dato un dolore.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Profumo di rosa" di Giulia Gabbia  

Commento n° 9752
«Questa volta non sono d’accordo con l’autore, perché anche una piccola parte di noi rimarrà negli annali – ognuno lascerà una traccia – poiché nel tempo verrà il momento in cui per svariati motivi avremo bisogno di ripercorrere il passato e sarà proprio quello l’istante in cui “galleggeremo” sostenuti da chi un pensiero sempre avrà per noi.»
Inserito il 27/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Giorni " di Mau0358  

Commento n° 9751
«Riflessioni su quanto vive intorno a noi raggiungono la mèta – riconoscenza verso chi tutto questo ha elargito – un vero insegnamento nel quale dovremo sempre immergerci ammirando con occhi estasiati la vita che ogni dì si rinnova.
Apprezzatissima.
»
Inserito il 25/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Autunno felice" di Giovanni Robotti  

Commento n° 9750
«Una poesia che si legge con il fiato grosso talmente impersona il momento in cui viviamo. Sentitissima.»
Inserito il 25/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Vita " di Giovanni Robotti  

Commento n° 9749
«Sembra di assistere ad un film leggendo questi versi, talmente riescono a far comprendere quel momento solenne al quale molto spesso andiamo incontro.»
Inserito il 24/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Provinciale" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9748
«Come sempre l’autore si sofferma su qualcosa che attrae, donandoci attimi preziosi in cui la natura diventa l’elemento portante.»
Inserito il 23/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Scivola la vela " di Carlo Sorgia  

Commento n° 9747
«“Il silenzio fa rumore” è qualcosa di particolare che lascia l’anima in sospeso per quelle vicissitudini che sempre ci accompagnano.»
Inserito il 23/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Come appassiscono le rose " di Danielinagranata  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9776 al n° 9747.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it