Visitatori in 24 ore: 22’470
759 persone sono online
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’267Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Non è mai tardi per renderci conto di quanto sia vicino a noi chi ogni giorno viene “disturbato” – sempre presente in ogni nostra mossa ci segue ed ascolta.» |
Inserito il 23/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Mio signore" di vinfra47 |
«Seppur nei suoi tenebrosi versi si riesce a vedere in questa poesia una luce improvvisa che riesce a smorzare attimi tremendi.» |
Inserito il 23/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Nell'attesa" di Silvia De Angelis |
«Non manca proprio niente in questi versi – la natura è padrona, seppur nella sua tristezza – un’autrice che vediamo sempre immersa in particolari che riescono a farci vivere quanto i suoi occhi ogni giorno ammirano.» |
Inserito il 23/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "L'albero abbattuto " di Citarei Loretta Margherita |
«Versi che si rincorrono quasi avessero timore di non fare a tempo ad esprimere quanto il cuore sente per chi sempre vicino divide momenti splendidi, in un mondo spesso deprimente per quanto accade.» |
Inserito il 23/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "La mia Donna" di mario calzolaro |
«La volontà di donna si fa sentire in queste strofe che prese una per una, ancor più si sente quella forza che imperterrita allontana quanto di più penoso possa esistere in alcuni momenti della vita.» |
Inserito il 21/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Non mollo! " di Citarei Loretta Margherita |
«Non è facile credere a tutto quanto ci dicono – siamo noi stessi che dobbiamo saper scegliere ciò che più è conforme ai nostri desideri, al nostro vivere – solo così goderemo appieno di quanto ci circonda. "Sarà bene saper nuotare" - parole molto espressive nelle quali tuffarci per raccogliere ogni tipo di forza.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "2 febbraio 2011" di Rita Stanzione |
«Nella vita non bisognerebbe mai smettere di sognare – ovunque giriamo il capo, troveremo sempre qualcosa di nuovo che ci farà comprendere quando sia grande il bene che ci circonda. Particolare la descrizione fatta dall’autrice – piaciuta.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sogni in libertà " di Giulia Gabbia |
«Versi dal sapore antico che non verranno mai a noia – talmente è forte la loro delicatezza.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "La ragione di vivere " di lentini gaetano |
«I primi attimi di vita, rimarranno sempre davanti ai nostri occhi – un dono talmente grande che il tempo potrà solo confermarci elargendo sempre nuove sensazioni. Tenerissima e dolce.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "E' nato un fiore " di Rita Stanzione |
«Incredibile come i pensieri possono prendere vita su di un foglio mettendo quasi in soggezione. Letta e riletta, piaciutissima.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Quando il Tempo s'annulla" di mario calzolaro |
«Come facciamo ad aver paura di qualcosa che neanche conosciamo – per sentito dire, ci lasciamo trasportare da congetture che possono solo rovinarci l’esistenza. Non lasciamoci assillare e proseguiamo la nostra strada con serenità.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Oltre il buio " di Giulia Gabbia |
«Credo che in questi versi si possa leggere molto di più di quanto appare, anche se velatamente - quel foulard molto nasconde.» |
Inserito il 20/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sussulto misterioso" di Silvia De Angelis |
«Incredibile la forza che si cela in questo scritto – è proprio vero che l'amore è capace di tutto, persino di farci risorgere da quel lungo silenzio in cui spesso la vita ci sbatacchia.» |
Inserito il 18/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Riccioli di pensieri" di Antonio Biancolillo |
«La solitudine fa sempre cattivi scherzi, ma non bisogna dargliela vinta – dobbiamo essere noi i più forti - dobbiamo mettercela tutta.» |
Inserito il 18/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Una domenica bestiale " di Citarei Loretta Margherita |
«E' riuscita l'autrice a farci vedere con altri occhi una stagione che incute solo tristezza per i suoi colori - è riuscita persino a far rivivere la natura ormai arresasi al momento che stiamo vivendo, per la mancanza del principale sostentamento.» |
Inserito il 18/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Nel rumore perplesso" di Silvia De Angelis |
|
«Difficile poter intravedere ancora un piccolo raggio quando questi versi, seppure ce la mettano tutta, non riescono a nascondere quanto c'è sotto – il ricordo e la tristezza dei primi tre è impressionante.» |
Inserito il 17/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Mare d'autunno " di Carlo Sorgia |
«Non credo che sia una cosa poi tanto originale – se ci guardiamo attorno, quante ne sentiamo e vediamo – il mondo sembra voler cambiare anche in questo, ma non tutti per fortuna lo accettano.» |
Inserito il 17/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "L'abito di pioggia " di Silvia De Angelis |
«Forse non tutti sanno il vero significato della parola "amore" e molto spesso viene usata talmente a vanvera da toglierli quanto di magico vive. Una poesia veramente originale – piaciutissima.» |
Inserito il 17/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Proprietà commutativa " di Citarei Loretta Margherita |
«E' proprio vero – sino ad una certa età crediamo che la cosa non ci debba riguardare, il tempo davanti sembra tanto, ma nessuno immagina quanto passi in fretta e ci ritroviamo lì a condividere istanti che durano un'eternità.» |
Inserito il 17/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "In silenzio onora i morti " di Rasimaco |
«Non è facile ammettere che un domani saremo giudicati – è bene quindi poter rileggere nel tempo quanto la nostra vita ci ha donato, in modo da non commettere altri eventuali errori onde non accrescere quel taccuino sempre pronto a ricevere i nostri sfoghi.» |
Inserito il 17/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il libro della vita " di filiberto |
«Particolarità in questi versi che riescono a far comprendere quanto l'amore non possa avere limiti.» |
Inserito il 17/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Cuore estroso" di lentini gaetano |
«Difficile riconoscere i nostri errori, ma la semplicità e la delicatezza di questi versi riescono ad insegnare qualcosa da tenere sempre presente nella vita, affinché si possa ovviare a quello che ogni giorno cerca di prenderci la mano tentandoci.» |
Inserito il 16/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei" di lentini gaetano |
«Una poesia molto amara – rimpiangere il passato è sempre qualcosa di tremendo che scava dentro, togliendo ogni interesse – quando accadono fatti del genere bisognerebbe voltare lo sguardo da un'altra parte, cercando qualsiasi cosa capace d'allontanare quanto ci affligge.» |
Inserito il 16/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Mani di vento " di Citarei Loretta Margherita |
«Ogni famiglia dovrebbe vivere così la sua vita – memore della promessa a suo tempo fatta - purtroppo oggi è sempre più difficile vivere un amore così - la ricerca di ciò che non abbiamo è talmente forte che ci fa seppellire quello che abbiamo di più caro.» |
Inserito il 16/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Accordi " di Silvia De Angelis |
«A volte basta solo un po' di fantasia per insegnare ai nostri piccoli quanto ci circonda – amare la propria casa nei minimi particolari ed insegnarlo a loro, cosa c'è di più "tremendo"!.» |
Inserito il 15/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Dolce casa" di Splendido Leotta Michele |
«Ripercorre l'autore la vita di Colei che ci ama profondamente – tristezza e gioia prende il sopravvento nel leggere. E' bene ricordare ogni tanto quanto a suo tempo ci hanno insegnato. Sentitissima.» |
Inserito il 15/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Stella fra le stelle" di Stefano La Malfa |
«Quasi un grido disperato questi versi che desiderano comunicare quanto sia grande il bene che Lui ci vuole. Apprezzatissima.» |
Inserito il 15/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "La luce di Dio" di Stefano La Malfa |
«Passano gli anni, ma il sentimento che è dentro di noi mai si affievolirà.» |
Inserito il 15/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Fiducia" di Citarei Loretta Margherita |
«La dolcezza di questi versi è inimitabile come l'amore di una madre che può avere per il proprio figlio.» |
Inserito il 15/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Figlio " di Silvia De Angelis |
«Voltarsi indietro con gli affanni alle calcagna, non è cosa da poco se riusciamo ancora ad intravedere un futuro. Sicuramente un aiuto viene dall'alto.» |
Inserito il 15/10/2011 da Berta Biagini alla poesia "Un altro giorno" di Marisol58 |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9746 al n° 9717.
|
|