Visitatori in 24 ore: 21’561
577 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’272Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Brividi nel leggere simili versi – un desiderio che non posso fare a meno di sentirlo anche mio – dolcezza tremenda che emoziona – un vero dono del Cielo che d'ora in avanti allieterà i momenti tristi – sentitissima.» |
Inserito il 30/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Nuovo Sole " di Rosy Marchettini |
«"Piovono stelle" – Un mondo è racchiuso in queste due parole – calore, sentimento, desiderio in un girotondo da far girare la testa – attimi indimenticabili come veramente dovrebbe essere in situazioni simili.» |
Inserito il 30/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Su di noi ...stelle " di Danielinagranata |
«Un'attesa spasmodica in questi versi che lascia immaginare molto più di quanto si possa pensare leggendo – purtroppo non ci abituiremo mai alla vita, quando tutto sembra rivoltarsi contro – uno spiraglio però esiste dappertutto, non chiudiamo la porta in faccia – un lumicino rimarrà sempre acceso – affinché la speranza continui sempre a vivere.» |
Inserito il 30/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "L' attesa " di Cuccu Anna Maria |
«L'autore in questi versi ci fa partecipi di sensazioni che lo hanno veramente colpito – un pot- pourrì fra cielo e terra che affascina per la delicatezza delle parole, tanto da sentire allontanarsi piano piano quel motore che sino a poco prima aveva regalato momenti particolari in mezzo alle nuvole.» |
Inserito il 30/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Pei cieli di Bergamo " di Carlo Sorgia |
«Verità sacrosanta in questi versi – ce lo dimentichiamo spesso, ma su questa terra niente è nostro, tutto quello che abbiamo lo dobbiamo a Chi per noi si è sacrificato.» |
Inserito il 21/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "La baia del delfino " di Carlo Sorgia |
«Ogni giorno il cielo regala sempre qualcosa di nuovo – bello sarebbe se ogni dì riuscissimo a mettere per iscritto quanto i nostri occhi vedono – vorrebbe dire voler vivere l'attimo più volte raggiungendo quel benessere che spesso per motivi vari allontaniamo.» |
Inserito il 20/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Folate d'emozione" di Silvia De Angelis |
«Difficile per l'uomo prendere in considerazione quanto il salice propone – è troppo impegnato a raggiungere l'impossibile – quando se ne accorgerà sarà ormai troppo tardi. Una lezione di vita alla quale attaccarsi, onde un domani non dovercene pentire.» |
Inserito il 20/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il vecchio salice " di Citarei Loretta Margherita |
«Come insegnare sui banchi di scuola il vero valore della poesia che nasce dal niente – il niente che è talmente grande da coronare ogni nostro sogno – non ci stancheremo mai di ammirare ed elogiare la natura con tutti i suoi colori ed il respiro che sempre accanto a noi accompagna. Apprezzatissima.» |
Inserito il 19/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il poeta versatile" di Rita Stanzione |
«A volte basta veramente poco per risvegliare in noi un passato di dolore, nel quale spesso ci tuffiamo – quasi a volerlo riaccendere onde poter gioire di quegli istanti indimenticabili che sempre rimarranno nel nostro cuore. Sentitissima.» |
Inserito il 19/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "La sua fotografia " di laura marchetti |
«Seppur lunga questa poesia non annoia, ogni strofa ha il potere di presentarci la successiva, sino all'ultima che lascia un certo amaro in bocca - anche se l'imprevedibile fine ha il sapore di qualcosa di tremendamente bello e veritiero. Un vero insegnamento per chi senza volontà si lascia catturare dalle vicissitudini della vita, assolutamente senza reagire.» |
Inserito il 19/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "La leggenda dell'ultima farfalla " di Citarei Loretta Margherita |
«In amore tutto tutto è permesso quando si rimane in certi limiti – una poesia che profuma proprio di questo.» |
Inserito il 17/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Capriccio" di Silvia De Angelis |
«Una poesia che sembra quasi una canzoncina talmente sprizza di gioventù – è così che bisogna viverla la vita – mai abbattersi anche se il tempo sembra passare sempre più in fretta. Condivisibilissima.» |
Inserito il 17/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "La ventiquattresima ora " di Anonimo Segreto |
«In amore le parole non sono mai abbastanza, non basterebbe un taccuino per elencarle tutte – dietro di queste si nasconde un mondo che solo pochi sanno veramente apprezzare. Una richiesta in questi versi che commuove.» |
Inserito il 17/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Dove sei? " di Citarei Loretta Margherita |
«E' proprio vero che l'amore riesce sempre a regalarci qualcosa di nuovo, seppur a distanza di tempo – il nostro pensiero ovunque si giri, come calamita, aspirerà senza mai stancarsi in quell'unica direzione, ove sicuro saprà ritrovare quanto un tempo l'aveva reso felice.» |
Inserito il 17/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sei... enigma " di Moreno il Duca |
«Come non condividere questi versi da brivido – un pensiero è poco per chi ogni giorno mette a repentaglio la propria vita.» |
Inserito il 16/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Fibre di vita" di Silvia De Angelis |
|
«In quel nido vuoto si riesce a leggere talmente tanto, che ogni altra parola potrebbe risultare quasi falsa se non conoscessimo l'autrice. Una disperata domanda ci pone alla quale sarà sempre difficile rispondere.» |
Inserito il 16/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Che ne sarà di me? " di Citarei Loretta Margherita |
«Si, è vero – una strana, inconsueta felicità nel ricordare il tempo passato – qualunque esso sia - basta poco perché sotto le nostre narici passino delicatamente quei profumi d'un tempo che inconsapevoli ci avevano fatto assaporare qualcosa di veramente grande.» |
Inserito il 16/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Una briciola di felicità" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Quanti di noi si possono specchiare nell'ultima strofa - espedienti ancora vivi carpiscono un infuocato sorriso.» |
Inserito il 16/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ora che tu non ci sei " di Angela |
«Sempre voleranno intorno a noi quei ricordi – il niente, sarà eternamente capace di riaccendere quella fiammella che assopita non aspetta altro che di tornare a vivere. Sentitissima poesia.» |
Inserito il 16/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Pagine bianche" di Enrico Baiocchi |
«Purtroppo oggi è inutile cercare quei sapori di una volta che tanto amavamo – sembra che tutto sia cambiato - olio, sale, condimenti vari – niente ha più lo stesso gusto – probabilmente era il tocco di quella mano che donava ad ogni piatto qualcosa di unico – non può immaginare l'autore quante volte mi sia cimentata in questo, ma ho solo consumato l'olio. Apprezzatissima e commossa.» |
Inserito il 15/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Quel magico tutto particolar sapore" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Versi nei quali si può leggere molto molto di più - purtroppo! Difficile portare avanti questa sfida, ma se questa si pone davanti a noi, significa anche che potremo vincerla - volere è potere!.» |
Inserito il 15/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Color del vino" di Ilaria Rizza |
«Sentir parlare di bambni lascia sempre in me una particolare sensazione alla quale aggrapparsi, onde vivere in modo particolare quegli istanti che sempre più lontani appaiono.» |
Inserito il 15/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Orme" di Silvia De Angelis |
«E' proprio vero, la natura non smette mai di sorprenderci – quanto sarebbe bello poter volare sopra le ali di una rondine onde poter così provare quelle stesse sensazioni che noi, solo possiamo supporre.» |
Inserito il 15/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "La rondine " di Citarei Loretta Margherita |
«Particolarità espressiva un tantino triste in quel assoggettarsi a chi con tutta la sua forza cerca di strappare una parte di noi.» |
Inserito il 15/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Albe al cuore dal vento sottratti" di Splendido Leotta Michele |
«Non sempre si riesce a nascondere quel che abbiamo nel cuore – grande è la lingua italiana, le cui parole possono assumere significati ben diversi.» |
Inserito il 14/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Paesaggi poetici" di Antonio Terracciano |
«Verità che fanno male al cuore – ma molto meglio soffrire prima che ritrovarsi un domani a piangere lacrime amare. Più si va in là con il tempo e più sensazioni di disagio troviamo nel mantenere un giusto rapporto con chi tanto amiamo.» |
Inserito il 13/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Scusa, sai dov'è mia figlia? " di Citarei Loretta Margherita |
«Fortunata l'autrice a poter vivere simili situazioni – un cuore grande il suo nell'apprezzare quanto loro ci possono donare. Almeno una volta all'anno tornare bambini, alzare gli occhi al cielo e fantasticare sulla realtà a portata di mano ringiovanisce lo spirito. Piaciutissima.» |
Inserito il 12/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Addio, rondini! " di Citarei Loretta Margherita |
«A volte mi chiedo come faremmo a vivere senza ricordi –forse la vita arriverebbe a non avere più senso, perché tutto sarebbe come buttato nella spazzatura.» |
Inserito il 12/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Eternità (a mio padre) " di Franca Donà astrofelia |
«Un lasciarsi andare in questi versi - onde poter attendere quel momento fatidico che renderà sicuramente felici. Un insieme di diverse situazioni rendono la poesia molto particolare - parole da mettersi in uno scrigno affinché non vadano perse.» |
Inserito il 12/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Complotto di cuore d'uno sguardo viscido pieno d'amore" di Splendido Leotta Michele |
«La musica - un toccasana per i momenti più tristi, quando con tutta la nostra volontà facciamo in modo di scacciare quanto ci rode e ci fa stare male. Un rifugio nel quale siamo certi che nessuno ci potrà tradire.» |
Inserito il 12/09/2011 da Berta Biagini alla poesia "Soffio di musica" di Silvia De Angelis |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9656 al n° 9627.
|
|