19’235 visitatori in 24 ore
 620 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’235

620 persone sono online
Lettori online: 620
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’287
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererob ponzani Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini
Le trappole della vita di Arelys Agostini
Sintonia di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 9326
«A volte la bugia diventa come un abito da sposa, talmente grande è la sua forza nel non far soffrire che spesso è bene poter aggrapparci onde evitare il peggio.»
Inserito il 25/03/2011 da Berta Biagini alla poesia "Vaporosa bugia" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9325
«Iniziare a scrivere lasciandoci trasportare da quello che il cuore desidera esternare, è qualcosa che riesce a farci dimenticare le brutture della vita – non dovremmo mai lasciar cadere quel lapis, perché è la nostra salvezza.»
Inserito il 25/03/2011 da Berta Biagini alla poesia "Poesia " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9324
«La semplicità di questi versi riesce perfettamente a far comprendere la grandiosità dei doni che ogni giorno viviamo ed ai quali non possiamo fare altro che aggrapparci onde vivere la vita come sempre vorremmo.»
Inserito il 25/03/2011 da Berta Biagini alla poesia "Anelito &" di Mau0358  

Commento n° 9323
«Non è certo semplice esternare momenti d'amore – la delicatezza di questi versi è qualcosa di veramente particolare che riesce a far venire i brividi.»
Inserito il 25/03/2011 da Berta Biagini alla poesia "Solo un cenno d’infinito" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 9322
«Vagabondi pensieri (come dice l'autrice) riescono perfettamente a far comprendere come la vita oggi sia cambiata e come è espresso nella parte caudale non bisogna mai lasciarci sopraffare, ma cercare sempre di apprezzare quanto ci viene elargito – gli occhi servono anche a questo!.»
Inserito il 25/03/2011 da Berta Biagini alla poesia "Vagabondi Pensieri " di Rosy Marchettini  

Commento n° 9321
«Un viaggio quest'oggi che seppur nella sua tristezza riesce a darci quell'input per andare avanti – arrendersi nella vita dovrebbe essere l'ultima cosa, seppur a volte risulti molto molto difficile, ma l'energia che è in noi deve per forza riuscire nell'intento anche se a volte le falsità ci lasciano attoniti. E' vero, le cose che dobbiamo fare sono tante e non abbiamo il tempo di annoiarci.»
Inserito il 27/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Le parole che non sento" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 9320
«Sinceramente colpita dalla descrizione che l'autrice fa dell'amore nella parte caudale.»
Inserito il 27/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Anima gemella " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9319
«Riflessioni alle quali è sempre bene attaccarci – lo spirito che è in noi non dovrà mai lasciarsi coinvolgere da quanto intorno fa di tutto per spezzare l'incanto – è questa la vera prova che la vita ci richiede e dovremo portarcela sempre dietro, qualsiasi sia l'età. Se non erro dice che oggi dovremmo cominciare a sentirci anziani alla bella età di 80 anni – quanto ancora ha da scarpinare la nostra autrice...»
Inserito il 27/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Geniatliaco " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9318
«Sembra che oggi sia questa l'ultima cosa rimasta – nessuno ha più tempo per ascoltare e vivere la natura – tutti andiamo di corsa, sempre abbiamo paura di non fare a tempo ad arrivare dove desideriamo e quello che realmente conta viene sbattuto in un angolino in attesa del nostro tempo perso e chissà quando mai arriverà!. Sentitissima e condivisa.»
Inserito il 26/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ascolta " di mario calzolaro  

Commento n° 9317
«Incredibile la delicatezza con la quale sono scritti questi versi – anima nobile che si piega al volere della natura. Apprezzatissima e logicamente condivisa.»
Inserito il 26/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "La prima viola" di Maria Rosa Cugudda  

Commento n° 9316
«Per fortuna riusciamo a vederli, tanta è l'intraprendenza con la quale si pongono – meno male che quella maschera prima o poi cade!.»
Inserito il 25/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Disorientato a oriente" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9315
«Una forte riflessione che dovrebbere incidere sul nostro modo di vivere se solo ammettessimo quanto a volte il nostro desiderio può uscire dalle righe. Non è mia abitudine parlare delle immagini, ma questa è fantastica.»
Inserito il 25/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il Mito " di Kiaraluna  

Commento n° 9314
«La speranza vive in questi versi che non si lasciano abbattere da quel vuoto che opprime e non si può fare a meno di augurare che tutto questo quanto prima possa finire.»
Inserito il 25/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "In cerca di Te" di Danielinagranata  

Commento n° 9313
«Evaporano dice l'autrice – già questo è un buon sistema per iniziare a smettere, perché niente ci rimane se non l'attesa che auguro non tarderà ad arrivare.»
Inserito il 25/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "La sigaretta " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9312
«I versi dell'autrice hanno il potere di rincorrersi sempre, come se avessero paura di non giungere a tempo all'appuntamento della vita. Delicata come suo solito.»
Inserito il 25/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il nostro cielo " di Angela  

Commento n° 9311
«Bisognerebbe soffermarsi più spesso sul vero valore di questa parola, ma come ben sappiamo il tempo è sempre tiranno, passando così in seconda linea.»
Inserito il 24/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Tempo " di Danielinagranata  

Commento n° 9310
«Questi versi dovrebbero essere affissi sui muri delle scuole superiori – come si sa, l'educazione deve essere impressa sino dai primi anni di vita. Apprezzatissima.»
Inserito il 24/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Educazione sentimentale " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9309
«In famiglia ognuno ha il suo ruolo – non si scappa – a volte facciamo di tutto per essere amici dei figli senza accorgersi che è impossibile – è come essere su d'una scala stretta e voler salire insieme, difficile arrivare alla mèta senza sgomitarsi.»
Inserito il 24/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "E' troppo tardi " di Kiaraluna  

Commento n° 9308
«Il mondo non si ferma, sempre troveremo qualcosa che ci porterà a riflettere sul vero senso della nostra vita.»
Inserito il 24/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ciclici eventi" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9307
«Colpita da questi versi che con impeto escono dal dentro – sicuramente riuscendo a parlarne liberamente, un lieve peso si è allontanato dal cuore rendendo la vita più accettabile.»
Inserito il 23/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Adesso basta! " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9306
«Difficile comprendere il vero valore di un'amicizia se non si è mai provata – un grande dono al quale vorremmo sempre aggrapparci.»
Inserito il 23/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Il volo" di Danielinagranata  

Commento n° 9305
«Sembra di scavare in mezzo alla sabbia leggendo questi versi alla ricerca d'inestinguibili ricchezze che non mancano di elargire meraviglie della natura.»
Inserito il 23/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Riluce" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9304
«Non può credere l'autore cosa abbia sentito leggendo i suoi versi – momenti vissuti e che vivo fissati su carta che nessuno potrà mai distruggere – gelosia ed amore si confondono per qualcosa che non smetterà mai di respirare - l'eternità, un dono solo da vivere.»
Inserito il 23/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "In Soffitta" di mario calzolaro  

Commento n° 9303
«E' sempre pronta l'autrice ha lasciare il segno ove qualunque cosa accada – il suo sentire non ci deve meravigliare, ma solo estrarne un forte insegnamento.»
Inserito il 22/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Urla Berbere " di Rosy Marchettini  

Commento n° 9302
«Non sempre è facile far sentire quello che portiamo nel cuore – versi che aprono ad un mondo ove l'amore risalta senza tanti sotterfugi lasciandoci attoniti per tanta delicatezza.»
Inserito il 22/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Toccanti disegni" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9301
«Non sempre è facile riuscire ad imprimere nel cuore degli altri quello che sentiamo – una lunga strada in salita, alla quale non dobbiamo arrenderci mai.»
Inserito il 22/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "La luce del ...poeta " di Moreno il Duca  

Commento n° 9300
«Ad una prima lettura sembra d'inoltrarsi in una poesia d'altri tempi talmente le immagini riescono a parlarci con apparente semplicità – delicatissima come sempre, per qualcosa che portiamo nel cuore.»
Inserito il 22/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Cinque note" di Kiaraluna  

Commento n° 9299
«Quando siamo innamorati niente ci è escluso – ovunque il nostro pensiero è capace di piantare una tenda aspettando con ansia momenti migliori.»
Inserito il 22/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Ritrovarsi" di Danielinagranata  

Commento n° 9298
«Nella vita non ci si può fermare davanti a niente – ogni piccola cosa ha il suo respiro che non possiamo fare altro che apprezzare.»
Inserito il 22/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Gioia e dolore " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 9297
«Credo che tutti noi potremmo specchiarci in questi versi alla ricerca di quel qualcosa che invano inutilmente nella vita ricerchiamo. In ogni campo l'autore non demorde nel farci conoscere la delicatezza dei suoi versi.»
Inserito il 21/02/2011 da Berta Biagini alla poesia "Sfortunata farfalla " di Carlo Sorgia  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9326 al n° 9297.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it