Visitatori in 24 ore: 18’597
412 persone sono online
Lettori online: 412
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’314Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Michelangelo La Rocca | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«D'una tristezza quasi impossibile questi versi che come sempre si dibattono su qualcosa che sta molto a cuore all'autore - aggiungendo una piccola nota nella parte caudale che sbalordisce .» |
Inserito il 08/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "All'ombra di un tramonto " di Rasimaco |
«Non facciamoci venire in mente certe idee – servono soltanto a guastarci la vita – con il destino non si può combattere.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mi provo " di Mau0358 |
«E' bello assistere nel leggere a questa danza molto coinvolgente, fa venire voglia di incamminarci in un bosco e cercare di vedere quanto ci dona la natura anche in una stagione triste come l'autunno.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Foglie d'autunno " di Libera Mastropaolo |
«Versi che se letti in particolari momenti riescono a rivedere tutto il proprio modo di essere – versi che come sempre fanno riflettere e non poco.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dio è Amore " di Antonella Bonaffini |
«Una riflessione che inciderà sempre nel nostro vivere, perché è difficile dimenticare tutto quello che ci ha fatto del male - anzi, credo proprio che non si dimentichi mai.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cloni" di Kiaraluna |
«Perdonare non è una delle cose più facili della vita – però quando ci riusciamo la nostra anima sembra volare talmente ci sentiamo leggeri. Quanto sarebbe bello se questi problemi non si ponessero mai!.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'ultimo dono d'amore per te amico caro " di Citarei Loretta Margherita |
«Non appena chiudiamo gli occhi, passano davanti momenti intensi della giornata, belli e brutti e ci consegniamo nelle braccia di Morfeo sperando di rivivere tutto quello che ci ha fatto sorridere.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Lo sguardo della notte " di Silvia De Angelis |
«Soggezione nel leggere questi versi, un entrare in punta di piedi per non disturbare ciò che l'autrice sta vivendo in questi momenti – letta con vera partecipazione.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Notte di veglia " di Nemesis Marina Perozzi |
«Leggendo i versi dell'autrice sembra sempre di vivere in un altro mondo – tutto ha l'idea del fantastico, non si vorrebbe mai arrivare alla fine.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Padiglioni barocchi " di Raggioluminoso |
«Desidero soffermarmi su quel "rovina" – ogni giorno che passa è sempre un dono per il quale non possiamo che ringraziare Chi sino ad oggi ha voluto questo, cercando di portare a termine la nostra missione nel migliore dei modi.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nel tempo tutto torna ad esser attesa " di Rasimaco |
«Non è facile entrare nell'anima dell'autore in questi versi, anche se ad una prima lettura potrebbe non sembrare - probabilmente perché l'interpretazioni che si possono dare sono diverse. Mi ha colpito quel pallido Arcobaleno, proprio come potrebbe reagire un fanciullo davanti ad un simile spettacolo della Natura. Da sottolineare l'innocenza di un bimbo ove non esiste odio, ma solo Amore.» |
Inserito il 07/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amore vero " di Carlo Sorgia |
«Non può immaginare l'autore come questi versi mi abbiano riportato indietro nel tempo, quando mamma accudiva le rose del terrazzo – una lezione che ancora ricordo, peccato che non abbia il suo pollice verde. Sembra di vedere l'autore nel suo giardino che con destrezza si limita a dare un taglio netto a quei rovi, certo che un domani darà i suoi frutti – potessimo anche noi nella vita dare un taglio netto (scusate la ripetizione) a tutto ciò che opprime e fa soffrire.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rovi spinosi " di Carlo Sorgia |
«Quando la nostalgia scava dentro di noi, brutti pensieri si affacciano – non bisogna lasciarci sopraffare, perché nella vita ci sono sempre i momenti bui, l'importante è non perdere la speranza nel domani, perché tutto come sempre approderà alla fine.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nostalgia" di Kiaraluna |
«Rileggerla è come continuare a volare ad occhi chiusi per non sciupare l'incanto del momento.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Asimmetriche sintonie " di Silvia De Angelis |
|
«Gli occhi parlano sempre, ma per fortuna non possono mentire.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Occhi" di mario calzolaro |
«La vita è piena di attimi – ma l'istante dell'amore è sicuramente quello che più amiamo – senza parlare di quelli che vorremmo scancellare dal calendario che non sono pochi.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'attimo " di Nemesis Marina Perozzi |
«Non manca proprio niente in quest attimi che non vorremmo finissero mai.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Naufragando con te " di Moreno il Duca |
«Purtroppo nella vita dobbiamo anche essere pronti a quel che meno desideriamo.» |
Inserito il 06/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nella notte " di Calogero Pettineo |
«Quell'attimo ancora... si vorrebbe che non finisse mai – ma tutte le cose belle si sa che debbono finire – l'importante è potersi rifare anche a distanza.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mantello d'amore" di Moreno il Duca |
«Incredibilmente commosssa leggendo questi versi – forse perché forte è il desiderio di diventare nonna. Mi piace soffermarmi su quell'uomo fatto - sembra di vederlo tutto impettito, come se volesse darsi delle arie per il mondo che sta scoprendo, per la mano a chi con amore desidera solo la sua felicità. Confermo la sicurezza del ricordo – è abbastanza grande per ricordare un domani. Dolcissima.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Briciole d'amore " di Carlo Sorgia |
«Per fortuna che nella parte caudale si scorge un lieve senso di sopravvivenza a questa vita ed è così che sempre dovrebbe essere – mai lasciarci andare, tutto prima o poi passa,» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un giorno come un altro" di Kiaraluna |
«E' proprio così, quando cominciamo a renderci conto di come la vita effettivamente si svolge niente riesce più a farci sorridere. Letta con vera partecipazione, sentitissima.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dubbi Incrociati " di Antonella Bonaffini |
«Un sorriso subito non è mancato per quel capitombolo, talmente vivo questo verso – ricordiamoci che il tempo perso nella pulizia è sempre sprecato, visto che passa poco e siamo daccapo – pulire è differente dal lucidare e le manìe portano sempre su di una brutta china. Mi vengono in mente delle parole dette da un ragazzino di 10 anni = ma cosa ci si lava a fare, tanto ci si risporca, si consuma solo acqua = .» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "La massaia" di Silvia De Angelis |
«L'importante è di non smettere mai di sperare, perché come le stagioni tutto prima o poi passa.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tutto si confonde" di Danielinagranata |
«Nella vita bisogna sempre ricominciare daccapo – ogni giorno è come un pezzetto di puzzle da mettere insieme ove non si vede la fine, ma che s'ingrandirà sempre di più sino a raggiungere – si spera – la perfezione.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Fifty five" di Nemesis Marina Perozzi |
«Ci si addentra talmente in questi versi che non si può fare a meno di rileggerli – un vero aiuto per il momento che stiamo vivendo – facendo tesoro di quanto l'autrice ci dona.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Minuscola particella " di Raggioluminoso |
«Si legge negli ultimi quattro versi il percorso di una vita senza distinzione alcuna che fa rabbrividire. Come sempre il vento è complice di sensazioni con le quali l'autore immancabilmente riesce a coinvolgerci.» |
Inserito il 05/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il vicolo " di Rasimaco |
«Appropriati versi per far comprendere quanto la poesia in certi casi possa essere di sollievo. Così mi è piaciuto commentare, mi perdoni l'autore (come si suol dire) se fossi andata fuori tema.» |
Inserito il 04/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il Lume del Rancore " di Cosimo De Luca |
«Una cruda realtà del mondo in cui viviamo - oserei dire da brivido.» |
Inserito il 04/11/2010 da Berta Biagini alla poesia "Evoluzione " di Cosimo De Luca |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8606 al n° 8577.
|
|