24’862 visitatori in 24 ore
 1124 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 24’862

1124 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1123
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereDiana Olteanu Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 723
«Il tempo è mutamento, è divenire, cambiamento costante nel quale le cose passate assumono col senno di poi un significato diverso. Il tempo, infatti, cancella il dolore di un amore perduto, il dolore per la perdita delle persone care, sebbene resti sempre una ferita lacerante. In sintesi è un mutare incessante del punto di vista. Molto apprezzata la metafora della farfalla, sinonimo di leggerezza, battito d'ali che invola ogni gravezza. Poetessa di notevole spessore umano, riesci ad imprimere con leggiadria concetti profondi, mai banali. Lessico e struttura pregevoli, come sempre.»
Inserito il 27/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tempo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 722
«Canto dell'emigrante che lascia la terra natia per trovare fortuna nel Continente. Esprime la desolazione e l'amarezza di chi affronta il disagio di una nuova vita, in un contesto ostile. Un'evocazione storica che trova ampio riscontro nei documenti e nel vissuto del passato, ma pur sempre attuale. Versi suggestivi che s'imprimono nella memoria come espressione di rara sensibilità.Un elogio sentito all'autore.»
Inserito il 27/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sciara" di Rasimaco  

Commento n° 721
«Una rinascita interiore in simbiosi col risveglio della natura, l'esplodere della primavera con i suoi colori ed odori. L'anima respira d'immenso nell'eufonia di note, nell'armonia del creato. Versi molto espressivi, curati, che travolgono il lettore in una miriade di sensazioni. Elogio sentito all'autrice.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Risveglio di primavera" di Angela Rainieri  

Commento n° 720
«Un percorso di formazione, interiore che approda alla ricerca della meta, un viaggio che continua nel suo incessante dediserio di cogliere i significati. Versi fluenti, armonici dal lessico fortemente espressivo. Elogio sincero all'autrice per la sua sensibilità poetica.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "I colori del vento" di Kiaraluna  

Commento n° 719
«Eterea, si perde alla ricerca del sogno, di un'utopia che è inesausto bisogno. Lessico elegante, immagini nitide, struttura armonica ad esprimere un sentimento che è idealità e sembra quasi trascendere la stessa realtà.Elogio sentito all'autore.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Chimera" di mario calzolaro  

Commento n° 718
«Lirica amorosa che esalta la distanza come consapevolezza, tempo della memoria, dalla quale affiora il rinnovato bisogno dell'amata. Elogio all'autore per la sua pregevole poesia.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra le mie braccia" di Asociale  

Commento n° 717
«Versi animati da una forte tensione alla speranza, alla vita, a ciò che implica un umanesimo e rispetto della dignità dell'altro. Molto apprezzata per il messaggio positivo. Complimenti.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Solitudine" di Angelo Ricotta  

Commento n° 716
«Versi che scavano nel profondo e denotano un momento di profonda riflessione sull'essere in bilico, sospesi tra l'Essere e il Non Essere, una condizione esistenziale di noia e di sospensione. Molto apprezzata e letta con vero piacere.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Indeciso" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 715
«Versi che si susseguono in un ritmo incalzante con una serie di immagini vivide, lessico significativo, a trattare la tematica dell'esoterico, un mondo che svela anche menzogna. Poesia che ttravolge il lettore dal punto di vista emotivo. Complimenti.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cartomante" di Silvia De Angelis  

Commento n° 714
«L'amore è irrazionalità, significa perdersi in un percorso nel quale ci si smarrisce o ci si ritrova. Poetessa di rara sensibiltà, sai sintetizzare in questa breve creazione poetica il mistero imperscrutabile dell'amore. Stupenda.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Idee " di Silvia De Angelis  

Commento n° 713
«Le lacrime sono l'ultimo atto di una rappresentazione, tragica o paradossale che possa dirsi. Il percorso della nostra anima: eventi racchiusi in istanti effimeri, gioie impresse nella memoria come tracce indelebili, ricordi dolorosi come ferite che hanno trafitto il cuore, momenti di esitazione in bilico tra sogno e realtà.Questo turbinio di sensazioni che tace per lungo tempo diviene ad un tratto come lava che trascina odio, amore ed indicibile tristezza in un fiume di lacrime. Il pianto, estrema ludica emozione di aver vissuto. Poesia veritiera, sublime ritratto della condizione femminile. Complimenti.»
Inserito il 26/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lacrime di donne" di Dany Blasi  

Commento n° 712
«Struggente, rievocativa, molto apprezzata. La memoria come un vivere nei pensieri altrui, sorridere come nell'ultima foto. Tematiche che mi hanno indotto a riflettere sul senso dell'amicizia di un tempo. Incantevole.»
Inserito il 24/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Foto di classe" di Garrius  

Commento n° 711
«le tue speranze... Vuless' che stu munno cagnasse e che Napule fosse ancora anema e vita senza chiù dolore, pecché Napule è ...core. Dedica sublime, condivisa pienamente.»
Inserito il 24/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vuless" di Patrizia Mastrilli  

Commento n° 710
«Versi permeati di dolcezza, eterei, densi di stupore per un sentimento che ci rivela il sublime, un assoluto sentire. Lessico elegante e contenuti in una struttura armonica. Eccellente scrittura»
Inserito il 23/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Stelle gemelle" di Midesa  

Commento n° 709
«Versi che, pur essendo dolenti, sono densi di attesa nella speranza che possa ancora tornare il sorriso, panacea dei nostri mali. Poesia letta con interesse per il lessico curato, incisivo, ed il tema trattato con disincanto. Complimenti all'autore»
Inserito il 23/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La vernice antimalinconia" di Giorgio Lavino  

Commento n° 708
«Un mito che consacra l'amore, ma il senso della donazione che nell'amicizia come in ogni relazione è legame significativo dell'esistenza. Poesia molto apprezzata per i contenuti ed il lessico.»
Inserito il 23/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tuo sorriso, Orfeo" di Antonella Modaffari Bartoli  

Commento n° 707
«Riflessione amara, veritiera, giacché l'amore è rigettato in questo mondo meschino, gretto, che inneggia alla superficialità e svilisce i sentimenti puri e sinceri. Ma credo che chi sa amare sia un'anima eletta a cui è concesso di vivere profondamente, nonostante le sofferenze ed il dolore che possano nascere dalla disillusione. Scritta egregiamente, dal lessico eccellente, preziosa poesia.»
Inserito il 20/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non voglio più" di Giorgio Lavino  

Commento n° 706
«Impressioni che scaturiscono dalla percezione di una natura rispecchiante la condizione interiore, una sorta di sospensione o smarrimento dell'Io dove tutto sembra legarsi all'attesa. Opera pregevole per il lessico ed i contenuti. Molto apprezzata.»
Inserito il 20/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'onda" di Angela Rainieri  

Commento n° 705
«Dedica dolcissima al canguro, all'animale amico dell'uomo. Elementi vivaci e descrittivi arricchiscono la struttura dei versi che esprimono un profondo rispetto della natura e di tutte le creature. Denota elevata sensibilità ed indiscussa maestria.»
Inserito il 20/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Canguro " di Silvia De Angelis  

Commento n° 704
«Poesia filosofica sull'effimero, il fugace, l'inconsistente, ciò che si dilegua lasciando il vuoto. L'attimo come punto di una retta infinita nella quale noi siamo gettati, esistenze contingenti e precarie. Come sempre riesci ad alimentare il mio pensiero, a suggerirmi percorsi di verità.Grazie ancora per la tua opera, permeata di umanità»
Inserito il 19/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Istante" di Silvia De Angelis  

Commento n° 703
«Elegia che decanta la donna angelicata, l'amor cortese come iter alla pienezza, l'amore inteso nel suo aspetto più elevato, idealità.Molto apprezzata, lessico aulico, sul modello dello stilnovismo. Sublime.»
Inserito il 19/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In cima d'amore" di Marco Cortese  

Commento n° 702
«L'essenza della poesia è nella quotidianità, nelle cose semplici che ci parlano da un punto di vista nuovo. Ma solo il poeta può cogliere ed intuire attraverso immagini e sensazioni trasponendo ciò che sente in parole. Molto apprezzata, di estrema sensibilità.»
Inserito il 19/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dove è poesia " di Claudio Giussani  

Commento n° 701
«Pervasa d'ottimismo, una rinascita interiore che inaugura un nuovo percorso di vita. Metafore incantevoli, suggestive. Versi di rara sensibilità.Molto apprezzata. Elogio all'autore.»
Inserito il 19/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vivere" di Pasquale Lettieri  

Commento n° 700
«Versi che sintetizzano un sentire non comune, una percezione d'Immenso che dentro di noi si svela. Molto apprezzata per la preziosità del lessico.»
Inserito il 18/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Frondosi Rami" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 699
«Poesia che esprime la sostanza di cui siamo plasmati, il forte dualismo che ci caratterizza in un equilibrio precario cercato ostinatamente. Riflessione intensa. Elogio all'autrice.»
Inserito il 18/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Canzone della vita e della morte " di Grazia Longo  

Commento n° 698
«Dedica stupenda, invocazione che si colloca oltre ogni dimensione spazio- temporale per cogliere la vera essenza dell'amore. Complimenti vivissimi all'autore per il lessico e le immagini.»
Inserito il 18/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La ricerca" di Loreto Orati  

Commento n° 697
«Versi nostalgici intrisi di malinconia, come eco che s'infrange nel vuoto, invocazione d'amore che resta come imperituro ricordo. Sublimi. Complimenti all'autore»
Inserito il 18/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Scrivo il tuo nome" di Claudio Giussani  

Commento n° 696
«La politica è farsa, rappresentazione, non il bene della polis. Esprimi concetti pienamente condivisi: guitti e cialtroni a costituire la classe dirigente. Riflessione e denuncia forte della nostra poetessa che esprime liberamente il suo pensiero. Elogio sentito all'autrice»
Inserito il 17/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In scena" di Silvia De Angelis  

Commento n° 695
«Introspezione che schiude una condizione di sogno, di precarietà, la ricerca dell'attesa serenità, la voglia di vivere. Versi sublimi.»
Inserito il 17/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il prato" di Silvia Cingolani  

Commento n° 694
«Versi che fluiscono con ritmo dolce e suadente. Elegia che canta l'amore nella sua dimensione sublime come elevazione dello spirito. Molto apprezzata. Complimenti.»
Inserito il 17/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti terrò " di Rita Stanzione  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 723 al n° 694.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it