Visitatori in 24 ore: 25’108
1781 persone sono online
Lettori online: 1781
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Invocazione affinché la natura nel suo tripudio incantevole divenga una sola cosa con l'uomo, nel suo divenire manto verde, esplosione di colori e canzone dai fiori di melograno. Tenerezza infinita e candore in versi che si levano come inno festoso. Un elogio sentito alla poetessa. Sublime. » |
Inserito il 13/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il manto verde" di Gabry Salvatore |
«Intensa, sofferta, molto apprezzata in primis soprattutto per l'accostamento dell'amore alla morte, perché in sostanza esso è autodistruzione. In secondo luogo per l'idea della donna angelicata. Letta con vero piacere, scorrevole e melodiosa. » |
Inserito il 13/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo per amore" di Anonimo Segreto |
«Poesia che esalta l'amicizia come un microcosmo d'affetti nel quale cogliere il riverbero d'Infinito, un legame indissolubile che sfida lo spazio ed il tempo, mostrandosi come un vero vincolo che si rafforza con il trascorrere dei giorni. Elegante, armonica, ben strutturata e scorrevole, fluisce come una danza dal ritmo incalzante. Sublime opera che mostra, come sempre, una sensibilià non comune. » |
Inserito il 13/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Insieme" di Silvia De Angelis |
«L'alba: metafora di una rinascenza, un nuovo giorno che dischiude il domani recando con sé speranza ed attesa. Intensa spiritualità e quasi un'invocazione che sgorga dall'anima e dal profondo. Molto apprezzata e letta con vero piacere. » |
Inserito il 13/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alba " di Gianny Mirra |
«Intensa riflessione che è un'esortazione a vivere la vita cogliendo con profondità l'attimo, i momenti di goia insiti nelle piccole cose: il sorriso di un bimbo, un paesaggio della natura, l'incantarsi a guardare le stelle. La vera gioia è sentirsi parte di un Noi nel quale l'arroganza, l'avidità e l'arrivismo cederanno il passo all'essere per l'altro. Poesia sincera che sgorga dal profondo e si espande come un monito all'umanità dimentica dei valori e della semplicità.Stupenda invocazione. Elogio sentito alla poetessa.» |
Inserito il 08/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La vera gioia" di Gabry Salvatore |
«Nostalgica ed impalpabile si leva come un'invocazione del perduto amore nel desiderio di colmare le distanze, annullando il tempo, nella tensione densa di attesa affinché possa cogliere il momento. Versi di forte impatto emotivo che si snodano con leggiadria e grazia. Stupenda.» |
Inserito il 07/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Aspettando te" di Veleno |
«Versi molto apprezzati per l'ispirazione religiosa, la speranza di rinascita che comunica: la tensione alla libertà dal peccato che si realizza in virtù della suprema donazione di Cristo, agnello immolato. Poesia intensa, molto condivisa e vera. Pregiatissima.» |
Inserito il 05/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Spirito d'amore" di Gabry Salvatore |
«Versi molto apprezzati per la forte ispirazione poetica, permeati da un fede sincera e profonda. Espressi con candore e splendida eleganza formale, nonché lessico ricco di metafore e simbolismi. Sublime opera letteraria.» |
Inserito il 03/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alle porte del Paradiso" di Gabry Salvatore |
«Molto intensa, drammatica, esprime un senso di ricerca spirituale aperta, tesa a cogliere il divino. Apprezzata, letta con interesse, esprime un doloroso stato di umanità lacerata tra il trascendente e la realtà.Stupenda.» |
Inserito il 02/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Verso il Golgota" di Nemesis Marina Perozzi |
«Riflessione molto significativa che racchiude il senso del non detto, di una verità che giace in fondo al cuore. Il silenzio è più eloquente di quanto possano esserlo le parole proferite a gran voce, altisonanti, anzi è essenza del grafema. Versi che ci fanno meditare sulla necessità di cogliere in profondità gli aspetti celati e la preziosità della parola, ponendoci al di là delle apparenze e del frastuono che vengono dal mondo. Un elogio sentito all'autrice per il messaggio e le sensazioni che ci regala.» |
Inserito il 01/04/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In Un Soffio Di Silenzio" di Antonella Bonaffini |
«Elegia malinconica alla Catullo nella quale l'amore viene vissuto come lacerazione dell'Io, emergere di sentimenti contrapposti: il desiderio di appagare il proprio desiderio e dall'altra la consapevolezza amara, il freno inibitorio, una razionalità indotta che non riesce a prevalere. Da qui la forza delle parole, speranza fugace di vivere nella realtà il sogno, la forza di un sentimento che trascende lo spazio ed il tempo. Versi pregevoli che esaltano con enfasi l'esperienza amorosa. Struttura armonica, lessico elegante e contenuti di spessore esistenziale rendono i versi una creazione poetica notevole sotto tutti i punti di vista.» |
Inserito il 31/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non posso amarti" di Antonio Biancolillo |
«Poesia che ho interiorizzato profondamente, mi parla dell'amore nella sua Idealità e della ricerca della sua purezza. Un monologo molto intenso e ricco di interrogativi a cui cerchi di dar risposte sensate. Molto apprezzata, condivisa, denota sensibilità e leggerezza del sentire. Un elogio vivissimo per la tua produzione.» |
Inserito il 31/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lettera al Cuore" di Chiara Vacchieri |
«Intensi versi sul destino, necessità che sovrasta, e sulla possibilità di vivere un amore. Densa di enfasi e molto ben costruita, armonica, e dal lessico elegante, la poesia costituisce una significativa riflessione sull'essenza dell'amore: Un Noi che sintetizza il bisogno di essere per altro donazione e reciprocità.Molto apprezzata, un elogio sentito all'autore.» |
Inserito il 31/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'Essenza di Noi" di Michael Sharazi |
«Versi che esprimono con profondità il senso della fede, l'altalenante condizione di chi tende a comprendere il principio primo del reale, la Causa prima da cui promana l'Essere. In tale questione ontologica prevale solo la fede irrazionale come abbandono in Dio. Poesia che rispecchia sensibilità e desiderio di ricerca, tensione a decifrare il mistero dell'Universo. Eleganza nel lessico ed immagini d'effetto rendono questa poesia sublime. Elogio sentito alla poetessa che ci regala la possibilità di meditare su contenuti forti, aprendo infinite prospettive di lettura.» |
Inserito il 31/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Chissa'" di Silvia De Angelis |
«Versi intensi permeati di tormento e di nostalgia, sentimenti che si riflettono nella natura creando una sorta di simbiosi Io- Cosmo. Molto apprezzata per il lessico, nonché per la tematica. Elogio sentito all'autore.» |
Inserito il 31/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La nostra tormentata ed infinita storia d'Amore, ancora" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
|
«Versi che vivono la natura in sintonia con l'anima in un bisogno di assoluta rinascita. Una primavera che pervade il cuore con le sue infinite sensazioni ed il desiderio di cambiamento. Ben strutturata, dal lessico elegante e curato travolge il lettore. Sublime.» |
Inserito il 29/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'ultima neve di primavera" di Angela Rainieri |
«Poesia filosofica molto significativa che sintetizza lo sgomento dell'uomo inerme in rapporto alla forza irrazionale e titanica della natura. Un pensiero che offre molti spunti di riflessione sulle sorti dell'uomo, sull'ignoto che ci attende. Come sempre un grazie per la sensibilità e per le emozioni che rinnovi con la tua ars poetica.» |
Inserito il 29/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cataclisma" di Silvia De Angelis |
«Versi intensi e ricolmi di passione che esaltano la forza dell'amore nel suo aspetto più puro. Poesia molto apprezzata per il linguaggio curato e la struttura armoniosa. Elogio sincero all'autrice per questo capolavoro.» |
Inserito il 29/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Capricci nudi" di Raggioluminoso |
«Versi di forte denuncia contro una società dell'apparenza, non della sostanza. Una condanna della cultura imperante che ignora i diritti dei minori e non rispetta la dignità della persona. Un grazie sincero per aver espresso un messaggio pienamente condiviso con incisività e coraggio. Meriti una lode piena per le tue idee e competenza stilistica.» |
Inserito il 29/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non cancellerai un sogno" di Simone Bello |
«Poesia dell'invettiva che denuncia un sentimento immotivato ed antichissimo, frutto dell'insoddisfazione personale: l'invidia. Versi che scorrono come un fiume in piena con un linguaggio sarcastico e ritmo incalzante. Poesia pregevole, molto apprezzata. Da encomio.» |
Inserito il 29/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il vestito dell'invidia" di Daniela Pacelli |
«Il mistero di Cristo centrale nella storia dell'umanità, come la sua donazione per amore e per redimere dal peccato. Il volto di Cristo che è impresso nella sofferenza del povero, del malato e di chi vive la beatitudine con pienezza. Un grazie sentito per questi versi che celebrano la passione di Cristo come un momento vivo su cui meditare, attuando il senso vero dell'Amore come forma incondizionata di devozione per l'altro. Capolavoro per gli spunti fortemente religiosi e per il lessico. Encomio.» |
Inserito il 29/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sindon " di Gabry Salvatore |
«Una voce dal profondo a colei che dona la vita. Una maternità precoce che svela il senso di una scelta responsabile, accettare la vita in grembo nonostante la giovane età.Poesia che induce a riflettere sulla capacità di accogliere la vita, ma in particolar modo sulla vita prenatale che è già presenza viva che agisce in simbiosi con la madre. Elogio per questi versi di rara sensibilità che emanano un indescrivibile candore.» |
Inserito il 27/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La voce dell'innocenza" di Gabry Salvatore |
«Riflessione sul Tempo come analisi retrospettiva sulle proprie azioni ed il passato che pesa come macigno sul presente. Un invito a meditare ed a considerare la possibilità di vivere il momento come attimo irripetibile. Elogio alla'utrice per la sua sensibilità e per il messaggio espresso con maestria.» |
Inserito il 27/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fermarsi un minuto" di Gabry Salvatore |
«Elogio sentito dell'amicizia, di un vincolo che rinsalda speranza e prospetta un legame duraturo di condivisione. Messaggio permeato di ottimismo e tensione positiva al domani. Molto apprezzata per il lessico elegante ed i contenuti, la sensibilità e la maestria dell'autrice.» |
Inserito il 27/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una stella che splende nel mio cielo" di Daniela Pacelli |
«Riflessione significativa, una fatalità che conduce alla morte, un evento di cronaca che offre molti spunti di riflessione: in primis il significato ed il valore della vita. Elogio all'autrice per aver affrontato una tematica attuale con maestria. Testo molto curato nei contenuti e nel lessico.» |
Inserito il 27/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fanta - scienza" di Raggioluminoso |
«Uno sguardo retrospettivo che gela il cuore e l'anima nella nostalgia del non vissuto, ciò che non è stato. Immagini e simbolismi che esprimono una condizione di riflessione amara, cristallizzata in una sospensione. Stile elegante e lessico ricercato rendono il testo un capolavoro di sensibilità e di leggiadria poetica. Elogio sincero all'autrice per la sue infinite potenzialità letterarie.» |
Inserito il 27/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre l'inverno" di Silvia De Angelis |
«Riflessione molto pertinente: l'Inferno su questa terra è non solo il surriscaldamento del Pianeta, ma l'irreversibile processo di degenerazione morale e dei valori. Il clima inteso in senso sociale è il rovente dibattito sociale sulla corruzione, l'arrivismo, la violenza e ciò che pone in discussione l'umanità.Versi intensi, condivisi e di denuncia.» |
Inserito il 22/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'inferno dei vivi" di Gabry Salvatore |
«Versi veritieri, sinceri che riflettono sul tema del mondo virtuale e sulla sovrapposizione reale- virtuale. Nel nostro mondo stolto, purtroppo, non ci si rende conto che lo strumento virtuale è comunicazione tra persone, che hanno dignità e sentimenti. Poesia molto condivisa, introspettiva, ma anche di denuncia seria su cui meditare e da non sottovalutare. Elogio all'autrice per la sua sensibilità.» |
Inserito il 18/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Villa Fonteviva" di Nemesis Marina Perozzi |
«Poesia che esprime una riflessione profonda sulla tematica delle pari opportunità e sulla discriminazione ancora in atto nella nostra cultura. Il superamento di quest'angusta visione a partire dal quotidiano e dai piccoli segni. Elogio vivissimo per i tuoi versi intensi, condivisi ed apprezzati.» |
Inserito il 18/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiocco azzurro, fiocco rosa" di Citarei Loretta Margherita |
«Eccellente metafora, versi di denuncia di spessore notevole che affrontano il dramma dello sfruttamento, la violazione del diritto alla vita. Dramma su cui tutti dovrebbero interrogarsi anziché tacere nel silenzio. Elogio all'autrice per la sua sensibilità e le sue doti di poetessa dell'anima.» |
Inserito il 18/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vampiro" di Silvia De Angelis |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 663 al n° 634.
|
|