Visitatori in 24 ore: 25’021
655 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 651
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’246Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Una storia che ha un valore universale, paradigmatico, poiché narra di una vicenda vissuta in silenzio da molti. Versi molto apprezzati per il messaggio significativo, il linguaggio aulico e la struttura armonica. Elogio sentito all'autore per la sua sensibilità.» |
Inserito il 18/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amanti V" di Paolo Ursaia |
«Preghiera in cui si avverte una profonda spiritualità e vengono esaltate le beatitudini quali uniche strade da seguire per la vera felicità.Elogio ed apprezzamenti per aver scritto una poesia dove l'umiltà del sentire si fonde all'ispirazione francescana.» |
Inserito il 17/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre Noi" di Andrea D’Alfonso |
«Versi fortemente introspettivi, viaggio nella memoria, nelle percezioni spazio- temporali impresse nell'anima e che affiorano in superficie. Un invito alla narrazione di sé affinché si possa cogliere la verità nel suo aspetto più profondo. Stupendo pensiero dell'autrice in forma elegante.» |
Inserito il 17/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dove non mi sarai più pensiero" di Rita Minniti |
«Poesia raffinata nello stile e nei contenuti. Le rose come metafora esistenziale e speranza della fine dell'inverno. Molto apprezzata per la profondità del messaggio ed il lessico.» |
Inserito il 15/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rose d'inverno" di Carolina Villani Bidibambina |
«Preghiera che sgorga dal profondo, di un'anima alla ricerca della verità,in un abbandono totale alla fede affinché possa guidarci attraverso il sentiero che conduce al Signore. Versi profondi, ben strutturati, sublimi...» |
Inserito il 09/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Preghiera" di Andrea D’Alfonso |
«Splendida dedica molto sentita a qualche persona che conosci bene. Sì,credo di conoscerla anch'io. Un grazie per aver espresso il turbamento di un genitore quando il proprio figlio cresce e sembra distaccarsi dalla famiglia per seguire il gruppo dei coetanei. Commovente pagina della nostra storia! Elogio sincero...» |
Inserito il 09/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un posto nel cuore" di Gabry Salvatore |
«Elogio alla donna come a colei che dona la vita, dispensa sorrisi e regala speranze. Versi permeati di ottimismo, molto apprezzata e condivisa. Una lode sincera all'autrice per questa poesia che profuma di gioia.» |
Inserito il 09/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Profumo di donna" di Gabry Salvatore |
«Versi amari che esprimono un vissuto travagliato, segnato da visioni oniriche e ricerca del'amore perduto o sognato. Molto intensi, profondi e dalla struttura elegante. Sublime.» |
Inserito il 07/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amore amaro" di Enrico Baiocchi |
«Gabbiani come metafora della vita, immagini che condensano la bellezza del creato. Gabbiani come riflesso di Dio, leggiadri, simbolo di libertà.Versi intensi che respirano del mistero e della grandezza dell'Universo. Poesia molto apprezzata, preziosa.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gabbiani" di Andrea D’Alfonso |
«Introspezione che è un percorso nel luogo simbolico della memoria a rintracciare significati reconditi e forse mai emersi pienamente alla coscienza. Pensieri confusi che acquistano la nitidezza e divengono decifrabili con il passar del tempo. Mirabile poesia evocatica che fluisce con versi densi di immagini e metafore. Elogio sentito all'autore.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nella mia soffitta" di Rasimaco |
«Un ringraziamento sentito all'autore per questi versi che celebrano la memoria delle donne ed il processo d'emancipazione femminile. Ricordare questo momento significa ridare dignità alle donne ed al loro ruolo sociale, nonché alla loro dignità di persona, spesso dimenticata. Elogio ed apprezzamenti per questi versi densi di riflessione.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Centoventinove Donne" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
«Introspezione che rivela profondità di sentire, di esprimere le proprie idee sfidando le convinzioni dominanti. Versi intimi che svelano un percorso del proprio Io e di ricerca dell'Indefinito, approdando ad una nuova e vera consapevolezza. Elogio all'autrice per aver colto con eleganza e spessore un momento del proprio vissuto. Pregevole opera poetica.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra Le Pietre E Le Righe " di Antonella Bonaffini |
«Flusso di pensieri che si snodano in versi eleganti, armoniosi, come un appello del cuore perché torni l'amore. Emozionante, perché si nutre dell'attesa, e sa travolgere il lettore in una cascata di sensazioni. Stupenda.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sei dentro me" di Danielinagranata |
«Questi versi toccano l'anima e ci conducono per mano a percorrere sentieri di tenerezza, di sentimenti antichi che ci accarezzano il cuore. Poesia rievocativa d'effetto, elegante, densa d'immagini. Elogio all'autrice.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Assurde sensazioni" di Shelly Nicole Del Santo |
«Messaggio condiviso pienamente, riflessione arguta e da non sottovalutare che si apre a moltepilici spunti di discussione. Versi che inducono ad un serio ripensamento dell'identità femminile. Molto apprezzata.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Veline? No grazie!" di Gabry Salvatore |
|
«Descrizione minuziosa che coglie appieno la personalità della tua amica. La poesia è un vero e proprio elogio dell'amicizia poiché ogni parola esprime gioia, condivisione ed apprezzamento. Elogio all'autrice per questi versi di assoluta eleganza e dal messaggio profondo. Stupenda lirica densa di emozioni.» |
Inserito il 03/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Francesca" di Silvia De Angelis |
«Versi sofferti di scavo interiore che si abbandonano alla memoria di un vissuto, inesorabilmente andato. La chiusa, forgiata mirabilmente con la metafora del libro, è una dichiarata tensione alla vita ed al futuro. Molto condivisa, apprezzata per lo stile ed il messaggio. Preziosa opera poetica.» |
Inserito il 02/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Concerto al pianoforte" di Angela Rainieri |
«Cogliere l'attimo fuggente, poiché non ci sarà data una seconda opportunità.Messaggio che invita a vivere l'hic et nunc, il momento che ci sfugge con il suo essere effimero e vero al tempo stesso. Versi di riflessione esistenziale, molto apprezzati per la struttura e l'eleganza che è consuetudine nella nostra poetessa. Preziosa opera poetica.» |
Inserito il 02/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ora" di Silvia De Angelis |
«L'incendere inesorabile del tempo e l'esperienza amorosa segnano il vissuto di una donna, determinando illusioni e conflitti, gioie e rimpianti. Il buio riveste il cielo, ma il bisogno di donazione e di condivisione restano termini fissi dell'universo femminile. Donna è amore, incommensurabile desiderio di amore. Esprimi appieno con la tua sensibilità il pensiero femminile. Preziosa opera poetica, densa di significati.» |
Inserito il 02/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E il tempo scorre" di Danielinagranata |
«Poesia che celebra l'amore delle origini, incanta con i suoi sentimenti puri che legano il poeta alla terra che racchiude in sé la storia, l'arte e la memoria della civiltà italica. Apprezzata nel suo slancio vero e sentito. Una lode all'autore per questi versi preziosi.» |
Inserito il 02/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Calabria" di Andrea D’Alfonso |
«Molto veritiera e condivisa: l'amore è un mistero che sfugge ad ogni interpretazione razionale, una visione onirica che si nutre d'immaginazione e di bisogno. Versi molto apprezzati, eleganti, ben strutturati. Stupenda riflessione amorosa.» |
Inserito il 01/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Perché ti voglio bene...(così...semplicemente)" di AnnamariaMilazzo lightdark |
«Lirica d'amore che ci presenta l'amore come abbandono totale e desiderio consapevole di annientare il proprio Io in un vortice di sensazioni ed emozioni che coinvolgono l'essere nella sua interezza. Lodi all'autore che mirabilmente ha saputo elevare quest'inno all'Idealità dell'Amore, con versi di purezza inaudita ed eleganza stilistica.» |
Inserito il 01/03/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "No, non voglio" di Antonio Biancolillo |
«Poesia intensa, condivisa, di denuncia sulla questione femminile, nello specifico sulla questione del mobbing. Ci presenta un dramma sommerso, ignorato palesemente da tutti, perché l'emancipazione femminile, lungi dal compiersi, è un percorso a lungo termine. I costi di questa strada sono stati copiosi nel corso della storia. La dignità della donna ancora oggi è svilita e messa in discussione da una società fallocrate e maschilista che usa la donna come strumento e non fine. Stupenda riflessione sociale. Gabry, continua così.» |
Inserito il 28/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il prezzo dell'emancipazione" di Gabry Salvatore |
«Autobiografica, intrisa di malinconia, un'analisi della propria esperienza di vita segnata dalla ricerca e dal desiderio di verità.Un ripiegare in se stessi come rinuncia ad un mondo che sembra lontano dall'essere più autentico. Intensa, riesce a coinvolgere il lettore immettendolo in un percorso di emozioni. Lode all'autrice.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Adesso Voglio Dormire" di Antonella Bonaffini |
«Afferma Heidegger:"La morte non è affatto una semplice presenza non ancora attuatasi, non è un mancare ultimo ridotto ad minimum, ma è, prima di tutto, un'imminenza che sovrasta."Riflessione profonda dell'autrice sulla paura della morte e la capacità di padroneggiarla. Lode per questi versi pregevoli.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La corsa del lupo" di Nemesis Marina Perozzi |
«La nascita di una rosa, come simbolo di speranza, la nebbia come dolore che si va diradando alla luce di un nuovo giorno. Versi che esaltano l'ottimismo e ciò che verrà dopo il buio. Poesia preziosa, da incorniciare. Lode all'autrice.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel tuo giardino" di Danielinagranata |
«Una presa di coscienza necessaria, un'analisi consapevole a ritroso nel cogliere crtiticamente ciò che è stato. Ma ci leggo anche una ribellione, un momento di lucidità che comporta il distacco. Il lessico, raffinato ed arricchito da personificazioni e metafore, imprigiona lo stato d'animo e la complessità psicologica, sostrato dal quale nascono questi versi sublimi. Da encomio.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mi riprendo la mia vita" di Daniela Pacelli |
«Poesia molto apprezzata, soprattutto per l'ossimoro finale: una libertà obbligatoria. Il concetto di libertà espresso anche come coercizione, in qualche modo una libertà come modus vivendi senza regole, impostoci dalla società, come norma generale di vita. Ognuno ha vissuto la propria giovinezza nella convinzione di aver provato l'ebbrezza dell'essere liberi, per poi scoprire che la libertà è altro. La libertà è tensione sì giovanile alla vita, ma si acquisisce col tempo nell'essere scevri di conformismo e pressioni politico- ideologiche. Grazie per questa riflessione che offre infiniti spunti di discussione. Una vera e sentita lode.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Anch'io ho avuto uno stato libero" di Giorgio Lavino |
«L'imposizione della persona da sposare è consuetudine di un antico retaggio, oggi ancora usanza tipica di alcune società maschiliste. Grazie all'emancipazione femminile, non del tutto realizzatasi, il matrimonio è diventato generalmente una scelta responsabile. Poesia dalla riflessione arguta, molto condivisa ed apprezzata. Interessante per gli spunti critici che offre. Elogio alla poetessa.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sposa" di Silvia De Angelis |
«Elegia amorosa scritta in modo impeccabile, come sempre. Versi che cantano l'idealità dell'amore come armonia attraverso una serie di sensazioni emotive e percettive. Stupenda.» |
Inserito il 26/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Armonie" di Ruben Reversi |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 633 al n° 604.
|
|