Visitatori in 24 ore: 25’025
1399 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 1394
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’247Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Fiabesca, ha il sapore d'incanto, profuma di fanciullezza ed ingenuità.Stupenda nel rievocare lo stupore tipico dell'infanzia che svela la dimensione del sogno e libera la fantasia. La bancarella era il luogo delle meraviglie per noi bambini che non avevamo né il web né i Media. Un tuffo nel passato a ricordare il tempo che fu per rianimare un passato che torna da adulti. Dolcissima e preziosa. Lode alla poetessa.» |
Inserito il 24/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il venditore di sogni" di Gabry Salvatore |
«Canto che si leva con la consapevolezza di un amore travagliato, negato, oppresso. Invocazione sublime che trasfigura un sentire terreno in una dimensione universale, come emerge dalla storia di Giulietta e Romeo. Sublime sentire dell'autore.» |
Inserito il 21/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il canto di romeo" di Gabry Salvatore |
«Versi che elogiano l'universo femminile nelle sue molteplici sfaccettature, nel tentativo di tracciare l'identità che sia più veritiera, al di là dei luoghi comuni e dei pregiudizi che gravano sulla questione femminile, problema mai risolto. Struttura armonica e lessico molto incisivo. Stupenda riflessione di una donna sulle donne.» |
Inserito il 20/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E' donna" di Daniela Pacelli |
«Filosofica, si incentra sulla tematica del dubbio, sui perché che attanagliano l'uomo: il fine della nostra esistenza, il dove andremo ed il perché siamo. Domande di natura ontologica a cui troveremo una possibile strada di soluzione osservando la perfezione dell'essere. Molto apprezzata e letta con piacere. Riflessione interessante, versi estremamente significativi.» |
Inserito il 20/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nodi da sciogliere" di Rossella Gallucci |
«Morire in un bacio... Espressione molto significativa che canta l'amore come vicenda universale e nella sua dimensione tragica, paradossale, quale dolore e distacco. L'amore inteso anche come naufragio, un sopravvivere alla morte stessa, in un'unione senza tempo. Complimenti all'autore. Molto apprezzata.» |
Inserito il 20/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E così in un bacio io muoio" di Paolo Ursaia |
«L'amore è un mistero per cui le dinamiche sono oscure ed incomprensibili. La metafora della rondine indica la possibilità di sognare, di vagheggiare il ritorno, sebbene la realtà emerga in tutta la sua verità.Versi eleganti ed armonici che esprimono una realtà ampiamente dimostrata. Capolavoro stilistico.» |
Inserito il 20/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rondine" di Silvia De Angelis |
«Poesia della memoria: immagini che riaffiorano dal passato come un vissuto irripetibile, momenti di un trascorso andato che ha lasciato gli odori e le sensazioni dell'immensità dell'attimo. Testo permeato da immagini nitide, percezioni sensoriali e lessico prezioso. Sublime elegia d'amore.» |
Inserito il 19/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Era solo ieri... tanto tempo fa'" di Veleno |
«Versi che racchiudono un attimo d'eternità, scolpito nella memoria di un amore vissuto e rimpianto. Il testo denota un profondo coinvolgimento emotivo che prende forma in immagini nitide e sensazioni suggestive. Elegante e ben strutturata, pregevole.» |
Inserito il 19/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sapore d'amore" di Danielinagranata |
«L'amore cantato come forza che avvolge l'Universo dove coloro che amano vivono una profonda simbiosi con la natura. L'amore come principio e fine dell'Universo stesso. Versi mirabilmente forgiati. Un capolavoro.» |
Inserito il 19/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Incontrovertibile" di Kiaraluna |
«Dimensione onirica ed angoscioso sentire caratterizzano questi versi che ci presentano immagini oscure, quasi ossianiche, forse riflesso di una condizione interiore di inquietudine. La luce fuga le ombre e, quindi, la chiusa rassicurante conferisce un sereno ottimismo e richiamo alla realtà.Letta con vero piacere, molto interessante negli aspetti contenutistici e stilistici.» |
Inserito il 19/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La notte misteriosa" di Giorgio Lavino |
«Lirica d'amore che si snoda come un percorso verso l'amato, irraggiungibile e lontano. Amore come desiderio inesaudito di sintesi. Versi mirabili che sognano l'amore. Capolavoro.» |
Inserito il 19/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una Virgola Nel Cielo" di Antonella Bonaffini |
«Poesia incentrata sulla figura femminile, una donna che mercifica il suo corpo ed ama non riamata. Versi intensi, linguaggio elegante e contenuti che fanno riflettere sull'universo femminile. Letta con vero piacere, sublime.» |
Inserito il 18/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gei sha" di Gabry Salvatore |
«LIBERTA': capacità di autoprogettarsi e ridefinirsi nel fluire incessante del magma vitale, sulla scia delle emozioni nel deserto senza vento intravedendo nuove oasi, assaporando la sete, prodigioso essere che schiavitù rinnega nel miraggio della VITA. Poesia encomiabile per il concetto di libertà che vuole sintetizzare: il desiderio di rigettare le sovrastrutture che imprigionano l'anima, il bisogno di essere al di là delle convenzioni sociali ed in vista di un fine ultimo, quale la coerenza ed il rifiuto di compromessi per una cultura della vita. Molto condivisa, forte introspezione con un implicito messaggio di denuncia.» |
Inserito il 16/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Libertà d'anima" di Giorgio Lavino |
«Poesia leggiadra che esprime un erotismo delicato con vive metafore, riprese dalla natura, che narrano di un amore atteso ed avvolgente che diviene unione di corpo ed anima. Versi di inaudita dolcezza, come la nostra poetessa sa cantare. Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Peduncoli" di Silvia De Angelis |
«Versi molto apprezzati per l'impianto evocativo e descrittivo che ci inducono a sentire un amore vissuto nel tempo, quasi come estatica contemplazione della donna amata, il cui ricordo si imprime nitido nella memoria in un'immagine senza tempo. Letta con estremo interesse ed assaporata nel suo stile personale. Un capolavoro.» |
Inserito il 16/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Chi è forte assicura la pace" di Pietro Roversi |
|
«Riflessione filosofica sul tempo e sull'esistenza umana che fluisce inesorabile nella sua corsa. Pensieri forti ed amari, alla Seneca, che sintetizzano la capacità di vivere l'attimo fuggente, con consapevolezza e cogliendone gli aspetti positivi intrinseci. Come sempre una perla di saggezza del nostro poeta, da certame. Pregevole capolavoro.» |
Inserito il 16/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ultima spes" di Rasimaco |
«Il silenzio eloquente nell'amore dove si incontrano i pensieri, perché gli amanti conoscono un codice comunicativo che si colloca oltre l'ordinario e le parole convenzionali. L'amore assume sembianze in gesti pensati e trasfigurati che sapranno cogliere nell'abbandono totale all'altro. Versi preziosi di un poeta che sa celebrarlo nella sua dimensione di purezza. Grazie per le tue visioni oniriche alle quali ci conduci sulle ali dell'immaginazione.» |
Inserito il 15/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amanti" di Antonio Biancolillo |
«Riflessione molto condivisa ed apprezzata che riflette nei contenuti la mia idea dell'amore e dell'amante. Molto significativa e densa di immagini suggestive. Sublime.» |
Inserito il 15/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amanti di strada " di Clara Gismondi |
«Poeta dell'amore, i tuoi versi scendono come ambrosia a dilettare il cuore, desolatamente arido. Versi che nella loro enfasi e verità travolgono il lettore e lo conducono per mano verso i sentieri di una purezza sconosciuta. Sublime.» |
Inserito il 15/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Con tutto l'amore dell'anima!" di Ruben Reversi |
«Versi intensi, preziosi che evocano una sintonia e simbiosi col mare. Molto apprezzata per le immagini ed il linguaggio che riesce ad imprimere nel cuore il messaggio: CELEBRARE UNA NUOVA AURORA DI SPERANZA. Pregevole opera letteraria.» |
Inserito il 14/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'uomo del faro" di Gabry Salvatore |
«Dedica di un amore assoluto, devozione infinita. Un amore d'altri tempi, nato nell'adolescenza e più che mai vivo oggi dopo anni. Un amore che non avrà mai fine. Versi intensi e pieni di passione. Scritta bene ed apprezzata negli aspetti formali e contenutistici. Capolavoro.» |
Inserito il 12/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non chiedermi perché t'amo" di Gabry Salvatore |
«Invocazione di un amore infinito. Ricordi indelebili e memorie intrise di dolcezza si fondono con la melodiosa struttura dei versi. Un'esaltazione della purezza dell'amore dove l'amarezza della distanza è lenita dalla speranza del domani. Sublime.» |
Inserito il 10/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre il tempo... oltre l'arcobaleno" di Danielinagranata |
«Preghiera di notevole spessore, molto sofferta alla ricerca dell'amore vero, assoluto. Poetessa, sai regalarci momenti indimenticabili e ci conforti anche quando la speranza sembra venir meno. Versi che scendono nel cuore come una carezza dolce, promessa di un futuro radioso. Sublime inno di fede!» |
Inserito il 10/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Imperfetto amore" di Gabry Salvatore |
«Pregevole opera letteraria in cui emergono forti echi di classicità, riferimenti mitologici e figure retoriche d'effetto che impreziosiscono ulteriormente la struttura formale e tematica. Versi che incalzano in un ritmo crescente con un susseguirsi di immagini rovinose e di preghiera sofferta, creando un equilibrio armonico perfetto. Versi solenni che invocano la Verità, con pathos e forza interiore, al di là delle apparenze e del potere, esaltato oggi in tutte le sue seduzioni. Chiusa che sprigiona il senso dell'esistenza, il fine ultimo del percorso: cogliere la vita nella sua essenza. Opera di inestimabile valore.» |
Inserito il 10/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Io Sono La mia Vita" di Gianni Marras |
«Introspezione che svela un'analisi profonda della propria condizione interiore. Si scava nell'essenza per cogliere i significati più reconditi, ma prevalgono una sorta di sospensione ed incapacità di dar vita alle proprie emozioni, come accade nell'autonarrazione. Versi molto condivisi ed apprezzatissimi.» |
Inserito il 08/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vuoto " di Andrea D’Alfonso |
«Versi intensi di malinconico stupore in cui prevale un sentimento di amara rassegnazione. Ricordi nostalgici e rievocazioni emergono dal profondo, mentre il mare si porta sulle onde colei che era la donna amata da sempre. Pregevole opera letteraria, molto apprezzata.» |
Inserito il 08/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fine di un amore " di Carlo Fracassi |
«Lirica amorosa che si snoda come un percorso di ricerca dell'amore vagheggiato, assoluto. Immagini oniriche, che proiettano il desiderio in una natura d'incanto che partecipa del sentimento con la stessa intensità, quasi a rafforzare da testimone la profondità dello stesso. Chiusa d'effetto che imprime ai versi pathos notevole. Opera pregevole dalle infinite emozioni, come sa dispensare il nostro aedo dell'amore.» |
Inserito il 08/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In cerca dÌ te" di Veleno |
«Poesia molto significativa che induce a riflettere: l'uso del virtuale come forma di comunicazione per vincere la solitudine. Penso che sia necessario non dimenticare che si interagisce con persone, dunque rispettare la dignità ed i valori insiti nella relazione umana. Versi intensi e pregevoli dell'autrice molto abile nell'affrontare la tematica.» |
Inserito il 08/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Statica energia" di Gabry Salvatore |
«Versi leggiadri, di sogno, che ci sospingono sulle ali dell'immaginazione e della fantasia. Pregevole nei contenuti e nel linguaggio.» |
Inserito il 08/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il parto delle nefeli" di Giorgia Spurio |
«Composizione poetica, di forte spessore, che si articola in sequenze descrittivo- riflessive e dinamiche in una struttura composita e ben articolata. Lo spazio ed il tempo, ben definiti, ci rendono non spettatori, bensì protagonisti dell'azione. In questa landa desolata emergono figure tipiche di una vicenda umana che si colloca al di là del tempo. E' una storia di faida, nella quale sono i più deboli ad essere vinti. Ma il personaggio che colpisce la mia immaginazione è quello di Diego, inascoltato anacoreuta, ossimoro vivente. In sintesi il messaggio dell'autore, abilissimo nell'affrescare il disagio esistenziale,è nell'idea che la contraddizione e l'antitesi sono aspetti intrinseci della realtà.In questa l'amara verità.Capolavoro.» |
Inserito il 08/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ossimoro al funerale del bandito" di Gianni Marras |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 603 al n° 574.
|
|