Visitatori in 24 ore: 25’046
646 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’247Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Visioni di leggerezza, eteree, che travolgono il lettore conducendolo sull'onda dell'immaginazione in una dimensione onirica. Pregevole opera letteraria, dal lessico variegato ed espressivo, ricco di metafore significative.» |
Inserito il 07/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fra guglie di aridi contrari" di Nicomar |
«Meditazione raffinata, elegante che dal conflitto tra il bene ed il male, dal cuore dell'uomo prorompe in un sogno di pace individuale, divenendo miraggio universale.
Riflessione che si nutre di impressioni a tinte forti, implorando l'amore di un'umanità ferita. Sublime capolavoro.» |
Inserito il 07/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Alchimie d'incanto " di Gabry Salvatore |
«Poesia intessuta di versi impalpabili e leggeri che donano emozioni di sospensione tra la Terra ed il Cielo, quasi in una dimensione atemporale dove si oscilla al di là di ciò che accadrà, assaporando l'istante. Pregevole opera letteraria.» |
Inserito il 06/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Eterei" di Antonio Biancolillo |
«Poesia molto interessante e condivisa che esalta la dimensione onirica della vita nonché quella della memoria. Un costante rinnovarsi dei sogni e delle tensioni in divenire. Apprezzata e letta con estremo piacere.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza titolo" di Giovanni Salso |
«La solitudine nella distanza e nell'assenza di... Sai esprimere con forza e dolcezza un sentimento di vuoto incolmabile, rimpianto e nostalgia nell'attesa di un nuovo giorno. Versi d'intensità notevole che travolgono il lettore con la loro bellezza. Opera pregevole.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di te che non sei qui" di Danielinagranata |
«Versi di notevole spessore che ci consentono di meditare sull'atteggiamento spesso diffuso dell'essere vincolati all'apparenza anziché alla sostanza delle cose. Opera encomiabile sia per l'eleganza lessicale che i contenuti.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cristallo" di Rasimaco |
«Struggente, amara e intensa si eleva come inno d''amore assoluto e donazione totale all'amato. Nulla giustifica la perdita di speranza, anche nelle notti più buie e tempestose. Come sempre emozioni che travolgono il lettore ed un linguaggio d'effetto. Pregevole.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ossa di Speranza" di Antonella Bonaffini |
«Versi che racchiudono l'emozione soffocata in gola, una sensazione di impotenza, un silenzio che cala e rende inermi. Linguaggio prezioso a sottolineare un momento nel quale sembra dissolversi la capacità di reagire agli eventi. Molto apprezzata, elegante e raffinata, come sempre un capolavoro della nostra poetessa.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cruento " di Silvia De Angelis |
«Versi condivisi che colgono con amarezza in senso universale la condizione dei giovani, il folle volo verso paradisi artificiali, infine la disillusione ed il triste epilogo. Con eleganza e lessico d'effetto la poesia esprime concetti molto significativi, di denuncia che lasciano pensare. Pregevole opera letteraria.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Corallo e cremisi" di Kiaraluna |
«Poesia introspettiva che echeggia di evocazioni, pensieri liberi che sprigionano leggerezza, ma si apre anche alla speranza ed al sorriso. Molto apprezzata e condivisa.» |
Inserito il 05/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Quando chiamo il sorriso" di Dalassa |
«Versi graffianti che corrodono e scavano nella memoria, ombra e luce, amore ed odio, malinconia e gioia. In quest'altalenante vicenda prorompe la disillusione. Opera pregevole, versi toccanti che cantano l'amore allo stato puro. Elegia da incorniciare per le sensazioni plastiche che sa regalarci. Poetessa dell'anima. Sublime composizione poetica dalle infinite sensazioni.» |
Inserito il 03/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ghiaccio e fuoco" di Gabry Salvatore |
«Dedica dolcissima all'amica del cuore ed elogio sentito dell'amicizia. Versi musicali, melodiosi ed armonici. Metafore molto significative. Stupenda opera poetica.» |
Inserito il 02/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Delfino di fiume" di Hachico |
«Versi struggenti che esaltano l'amore sofferto e sognato. Emozioni travolgenti e passione rendono questa melodia poetica densa di pathos e di enfasi. La donna amata, come la luna romita che prorompe nel deserto, irradia con la sua luce il paesaggio spoglio. Elegia amorosa permeata di rimpianto e di forza al tempo stesso. Sublime.» |
Inserito il 02/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tu Luna del mio deserto" di Gianni Marras |
«Chi siamo? Parvenza o realtà? Riflessione filosofica molto intensa che pone la questione dell'agire e dell'essere. Non siamo altro che attori pudici e disillusi. Molto condivisa per il messaggio. Pregevole nella forma e nei contenuti.» |
Inserito il 02/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Chi Siamo?" di Antonella Bonaffini |
«Elogio molto condiviso ad una figura di filosofa e donna che ha incarnato la teologia della croce ed ha offerto se stessa come agnello sacrificato."E' ai piedi della Croce che ho capito il destino del Popolo di Dio che già si stava delineando. Ho pensato che chi lo comprende deve prendere su di sé la Croce di Cristo per tutti".Dalla sua analisi fenomenologica scaturisce il concetto di speranza."Salve, o Croce, unica speranza".Abbiamo una speranza senza fine, non un fine senza speranza. Versi sentiti di densa riflessione storico- esistenziale. Pregevole.» |
Inserito il 01/02/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Edith" di Andrea D’Alfonso |
|
«Versi di forte impatto emotivo che inducono il lettore ad una meditazione sull'essenza del finito, di ciò che muta e diviene. Ciò che sembra in apparenza contingente ed insignificante è manifestazione di Infinito. Riflessione di notevole spessore sull'onda delle emozioni. Pregevole opera letteraria.» |
Inserito il 31/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pulviscolo" di Rasimaco |
«Testo di denuncia molto interessante, profondo che analizza una società dell'avere, fondata sul materialismo, valori legati al possesso ed al culto del dio denaro. Tutto è dominato dalla legge dell'usa e getta, dallo sfruttamento dell'altro. La persona è valutata per ciò che ha. Molto condivisa, apprezzata, questa poesia ha un profondo messaggio educativo. Opera pregevole.» |
Inserito il 31/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'essenziale è invisibile " di Gabry Salvatore |
«Un elogio all'essere donna molto apprezzato, in modo particolare perché suggerisce un'immagine alternativa, non da copertina né delle icone mediatiche, ma una donna reale che è semplicemente tale nella sua spontaneità e bellezza interiore. Un sentito elogio all'autore per la sua capacità di porsi al di là dei luoghi comuni e per aver colto con verità l'identità dell'universo femminile, svilito e disprezzato. Sublime riflessione.» |
Inserito il 29/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Bellezza senza tempo " di Midesa |
«Versi di estrema sensibilità, una voce supplichevole che invoca amore, denunciando la banalità del male insita nel mondo. Dio è misericordia ed Amore. In esso non esiste né logica dello sterminio né ideologie che sono prodotti della civiltà e delle aberrazioni dell'Uomo. Dio perdona coloro che compiono azioni di sangue così come ha perdonato coloro che lo hanno crocifisso. La responsabilità di tali nefandezze è insita nelle scelte morali dell'UOMO, che può optare per il bene o per il male, e dunque farsi arbitro del proprio destino. Un appello all'uomo affinché non dimentichi di essere uomo. Un encomio sentito per questa riflessione pregevole da incorniciare che mostra la profondità dell'autrice.» |
Inserito il 29/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Profondi Pensieri" di Rosy Marchettini |
«Versi che ci consentono di riflettere sull'essenza del dubbio. Un ricordo che affiora dal passato e viene reinterpretato alla luce di nuovi significati o esperienze. Una rilettura di ciò che è stato, capace di svelare un senso recondito. Poesia molto apprezzata per il messaggio e la struttura armonica.» |
Inserito il 29/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un giorno" di Paolo Ursaia |
«Poesia che esalta la passione come momento di assoluta discesa agli Inferi, esperienza che divora l'attimo fuggente e si staglia come evento che nell'impeto consuma l'eternità.Sublime opera letteraria.» |
Inserito il 27/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Falò di un amore" di Gianni Marras |
«Variazioni, apertura a nuovi percorsi ed emozioni, in una ricerca di nuove sperimentazioni ed idilliaci momenti di preludio alla vita. Sai cogliere con entusiasmo e trepidazione il senso del cambiamento interiore. Sublime.» |
Inserito il 27/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Variazioni" di Silvia De Angelis |
«Poesia che esprime con forza il disagio esistenziale: le contraddizioni del vivere quotidiano, ora trottola ora formica, in un altalenante oscillare di sentimenti ed emozioni. Ma il pianto, come forma di catarsi liberatoria, purifica e sembra consentire la rinascita. Sublime riflessione sulla vita.» |
Inserito il 27/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Leggeri malori" di Giorgio Lavino |
«Poesia di forte spessore, sul significato della memoria perché non si dimentichi l'orrore e non si ripeta la follia del passato. Percezioni e sensazioni, derivanti dalla crudezza degli eventi, contribuiscono a sottolineare un messaggio doloroso ed un'esortazione a non dimenticare. Sublime.» |
Inserito il 27/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Chilometri di filo spinato" di Kiaraluna |
«Donare qualcosa di sé agli altri nell'amicizia, nell'amore o semplicemente attraverso le parole è mistero prodigioso della vita. Credo che non ci sia altro significato se non quello di enfatizzare ogni momento d'incontro, sebbene ideale, perché l'altro possa essere parte di noi. Letta con grande ammirazione e condivisione. Pregevole opera letteraria.» |
Inserito il 27/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Je te donne quelque chose de moi... la derniÈre" di Veleno |
«Poesia della memoria ove il tempo è racchiuso nell'istante dell'attesa che preannuncia la tragedia. Sensibiltà e lessico d'effetto esaltano questi versi rendendoli preziosi. Stupenda riflessione.» |
Inserito il 27/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'ultimo treno per Leningrado" di Gabry Salvatore |
«Amore come donazione e dedizione in uno slancio generoso e vitale verso la donna amata. Una dichiarazione solenne che celebra un sentimento imperituro, un afflato eterno che si riflette negli occhi di chi si ama. Opera letteraria pregevole che incanta tanto da esserne travolti.» |
Inserito il 24/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Posso darti" di Veleno |
«Viaggio come ricerca della verità, un richiamo ad osservarla ed a liberarsi dalle sovrastrutture del pensiero. L'isola come approdo ultimo di un percorso tempestoso che al fine consente di intuire. Molto apprezzata, significativa e condivisa.» |
Inserito il 24/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il Mare della Verità" di Azar Rudif |
«Poesia fiabesca il cui significato ci esorta a sperare e credere nei sogni, nell'utopia che rende la realtà più vera, sebbene sull'onda dell'immaginazione e della fantasia puerile. Sublime opera letteraria, il cui linguaggio elegante e la struttura armonica impreziosiscono i contenuti.» |
Inserito il 23/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il sogno d'un isola" di Gabry Salvatore |
«Preghiera intensa, profonda, che svela un sentire immenso ed una fede incondizionata nell'Assoluto. Sublime espressione poetica nella quale l'autrice dà prova della sua religiosità e della sua ars poetica.» |
Inserito il 22/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vita oltre la vita" di Gabry Salvatore |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 573 al n° 544.
|
|