Visitatori in 24 ore: 25’179
792 persone sono online
Lettori online: 792
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Testo di genere psicoanalitico che ricorda Svevo, in particolare "Argo e il suo padrone", una sorta di diario di un cane in cui sono trascritti i pensieri reconditi dell'animale. In modo mirabile questa produzione poetica si presenta come una sorta di autoconfessione nella quale l'io narrante protagonista dà vita ad un'angolatura diversa, esprime con ironia giudizi e valutazioni osservando la realtà umana, talvolta paradossale e ridicola. Il punto di partenza è il condizionamento riflesso di Pavlov, ma il rapporto uomo- animale è in qualche modo ribaltato. La chiusa denuncia un sentimento di solitudine, chiaramente metafora dei rapporti umani. Un elogio meritato all'autore per l'originalità e l'alta competenza nella stesura.» |
Inserito il 19/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Riflesso condizionato (ovvero vita da cane)" di Gianni Marras |
«Tracce di vissuto, segni lasciati impressi come orme nel tessuto della vita, raccogliendo amarezze, disillusioni e verità.Versi eccellenti, molto apprezzati e condivisi, di rara intensità.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Segni sparsi" di Giorgio Lavino |
«Molto condivisa nel messaggio, dal lessico elegante, questa pregevole opera letteraria elogia la dimensione dell'amore quale empatia ed unica assoluta certezza, sebbene nella sua idealità.Molto apprezzata.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sognare è come vivere!" di Carlo Fracassi |
«Poesia condivisa pienamente in cui prevale l'immagine di mani che si levano verso l'alto, come in un gesto d'implorazione, affinché Iddio conceda la pace e la serenità.Si apre nella sua struttura come una preghiera sentita nel profondo. Sublime.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mani" di Silvia De Angelis |
«Amore come canto di purezza inaudita, dedica dell'anima che si leva in una dimensione atemporale. Poeta di inestimabile valore, esprimi l'universalità dell'esperienza amorosa, la dimensione più autentica. Sublime.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un canto puro" di Rasimaco |
«Poesia profonda, originale che consente di cogliere gli aspetti contraddittori del reale, la luce d il buio. Molto condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dualismi" di Gabry Salvatore |
«Poesia di ricerca esistenziale, nella quale l'uomo diviene protagonista di scelte fatte di consapevolezza e responsabilità.Messaggio molto significativo che induce ad una seria riflessione. Condivisa ed apprezzata del tutto.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Con occhi nuovi" di Gabry Salvatore |
«Opera letteraria di valore inestimabile, ben strutturata, che esprime una riflessione amara sulla guerra, in modo particolare sul concetto di memoria. Il valore dei soldati, giovani eroi ebbri o bifolchi, ed il loro impegno sono spesso obliati nel flusso incessante degli eventi che tutto muta e cancella. Ma il passato non è solo cristallizzazione di ciò che è stato, bensì speranza fruttuosa del domani. Le nuove generazioni hanno costantemente bisogno di ripensare e rileggere la storia per costruire consapevolmente e con responsabilità il futuro. Versi encomiabili d'impegno che mostrano la criticità dell'autore.» |
Inserito il 18/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Inutile il sacrificio degli eroi ebbri" di Gianni Marras |
«Poesia che sintetizza mirabilmente, con immagini nitide, la propria condizione interiore in un crescendo progressivo di metafore, come in un susseguirsi di percezioni che giungono dalla natura. La chiusa pregevole è un prevalere della luce e rivela una forte tensione al domani. Opera letteraria eccellente.» |
Inserito il 17/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio cuore" di Gianni Marras |
«Meravigliosa creazione poetica nella quale vibrano sensazioni percettive ed esistenziali incantevoli di speranza e luce. L'autore esprime con padronanza la tematica, utilizzando un lessico pregevole.» |
Inserito il 17/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ad occhi aperti" di Cecilia |
«Versi di forte pathos ed intensità espressiva, canti l'amore assoluto che si manifesta nella natura in un magnifico connubio. Splendida.» |
Inserito il 15/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fumo sulle piume di brina" di Giorgia Spurio |
«Pregevole introspezione nella quale l'autrice invoca la capacità di plasmare l'anima, forgiare i pensieri e rimodellare la forza di amare. Versi che denotano una rara sensibilità e vis poetica. Sublime.» |
Inserito il 15/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Come la creta" di Gabry Salvatore |
«Poesia che, oltre a soffermarsi sulla tematica della profezia, denuncia un processo irreversibile dell'umanità sopraffatta dall'odio e dal capitalismo, l'avidità e la brama del potere. Come sempre, l'autrice sa mirabilmente porsi degli intrerrogativi trasponendoli in versi di rara bellezza. Un capolavoro.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "2012" di Rosy Marchettini |
«Poesia malinconica che nasce da un sentimento crepuscolare di consapevolezza, ma esprime anche un forte desiderio di nuova alba nel rincorrere nuove mete. Tensione superba alla vita ed alla possibilità di assaporare i momenti preziosi che essa ci offre. Meditazione sofferta e molto condivisa. Pregevole opera da conservare.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La mia stagione è autunno" di Rasimaco |
«Versi eterei che racchiudono un sogno, l'anelito all'amore come vagheggiamento ed estasi, un sentimento di abbandono che si dilegua nell'incombere della realtà.Chiusa sublime connotata di malinconia. Una pregevole opera da conservare.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "All’imbrunire" di Antonio Biancolillo |
|
«Esaltazione dell'amore nel suo aspetto incondizionato, come forma assoluta di donazione all'altro, nel sorreggerlo nel cammino della vita. Versi di purezza inconfondibile nei quali traspare un cuore sensibile e di estrema generosità.Un autentico capolavoro.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il cielo ti aiuta, ti sorreggo se cadi" di Danielinagranata |
«Densa di immagini rievocative, metafore vivide, versi fluenti che si librano come flusso magico in una nenia antica. Dal linguaggio prezioso, questa poesia esprime leggerezza e travolge il lettore con le sue parole. Sublime.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il respiro del lago " di Giorgia Spurio |
«Poesia di denuncia che affronta la questione delle responsabilità morali e la difesa dei diritti umani, in modo particolare riferendosi ai fatti di cronaca che ci inducono a prendere atto della realtà, spesso sottovalutata, degli immigrati. Molto condivisa, forte, e pienamente apprezzata.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Questione morale" di Gabry Salvatore |
«Vis poetica straordinaria che avvince e travolge il lettore. Canti un amore vissuto in pienezza, un sentimento assoluto ed intenso. Poeta mirabile, sai affrescare una passione le cui luci ed ombre si intrecciano in un gioco spettacolare.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amanti!" di Ruben Reversi |
«La capacità onirica prevale sull'esperienza stessa: il vissuto. L'amore sognato è forse quello più vero perché trascende i sensi ed assume una dimensione universale. Versi forgiati con abile maestria. Sublime opera poetica.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Parvenze" di Silvia De Angelis |
«Sublime intonazione che in un'aura soffusa e d'incanto, si leva a liberare sogni fugati e speranze nutrite un tempo. Affiorano dall'anima percezioni che, come lievi e struggenti flussi di coscienza, trapassano il cuore. Lessico elegante che adorna con tocchi di grazia il verso, scolpito sapientemente dal poeta.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fittili arcobaleni" di Veleno |
«Molto significativa nel messaggio per diversi aspetti: il rapporto vecchie- nuove generazioni e l'utopia giovanile che nutre la dimensione del sogno e dell'impegno. Molto apprezzata e condivisa, utilizza un lessico denso di immagini ed uno stile impeccabile.» |
Inserito il 14/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La scommessa" di Giorgio Lavino |
«Poesia rievocativa, intrisa di nostalgia, che canta con dolore il vissuto affiorante nella memoria. Sensazioni percettive che incantano. Sublime.» |
Inserito il 12/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nei fianchi dell'alba" di Andrea Iaia |
«Poesia che esprime una condizione di smarrimento e dolore, giacché l'anima incustodita giace deprivata del suo slancio vitale: l'amore. Opera pregevole che comunica infinite emozioni.» |
Inserito il 12/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dove sei?" di Antonella Scamarda |
«Elogio dell'amore nella sua forma più pura, quale sentimento vissuto di assoluta dedizione. L'eleganza lessicale e la struttura armonica rendono questi versi un sublime canto. Travolge il lettore in una miriade di sensazioni.» |
Inserito il 12/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Zenit e Nadir" di Rossella Gallucci |
«Poesia che esprime estatici sentimenti e visioni d'amore, l'atto del completo abbandono all'altro in una donazione assoluta. Travolge il lettore in una sensazione di dolcezza infinita. Sublime.» |
Inserito il 12/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tienimi dentro, fra le mani e il cuore" di Maria Grazia Vai |
«Canto d'amore sofferto e giuramento perché mai l'oblio scenda sull'amore veroed assoluto. Elegante, dai contenuti eterei, canti un sentimento che sa di eternità.Opera d'arte pregevole.» |
Inserito il 11/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vivi in me vivrai sempre in me" di Citarei Loretta Margherita |
«La delusione è una costante, credo, dell'essere uomini e come tali fragili ed esposti ad illusioni, utopie così come a disillusioni. Poesia preziosa che si interroga con consapevolezza sul senso degli eventi. Molto apprezzata e letta con piacere per il messaggio e la consueta eleganza.» |
Inserito il 10/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di Rosso Vestita" di Antonella Bonaffini |
«Immagini della memoria e proiezioni del futuro ad affrescare la Terra natia che un tempo "onda monda" diventerà torbido scenario di barbarie. Densa di connotazioni rievocative e presagi del domani, la poesia risulta una pregevole opera letteraria. Sublime.» |
Inserito il 10/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "I silenzi di pietra" di Gianni Marras |
«Versi che profumano di grazia e sentire nobile. Poesia da dedicare all'infanzia negata, ai bambini a cui nessuno regalerà un sorriso. Commuovi infinitamente con immagini eteree. Sublime.» |
Inserito il 10/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Buonanotte Principessa" di Danielinagranata |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 543 al n° 514.
|
|