25’158 visitatori in 24 ore
 991 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 25’158

991 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privatoClub ScrivereFranca Merighi Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 483
«Poesia che pone in forma egregia la questione morale e quali siano i confini del bene e del male. I simbolismi, ricercati e densi di significato, arricchiscono il linguaggio e sollecitano una riflessione critica sull'agire dell'uomo. Dalla struttura armonica ed eleganza indiscussa.»
Inserito il 03/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una Nuvola Di Diverso Colore" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 482
«Elegia d'amore che profuma d'incanto e leva versi al cielo a miracol mostrare. Delicata e densa di enfasi, schiude quel mistero che palpita d'infinito. Sublime ed elegante poesia che travolge il lettore nel comunicare sentimenti profondi.»
Inserito il 03/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La luce chiara della luna" di Danielinagranata  

Commento n° 481
«Elogio dell'amicizia, sentito e vissuto come momento indelebile della memoria. Il testo esprime con estrema sensibilità e linguaggio elegante un sentimento che si pone oltre il tempo stesso. Da encomio.»
Inserito il 03/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vecchio Maestro" di Carlo Sorgia  

Commento n° 480
«Una lirica che coglie con intensità l'essenza d'amore, l'istante come l'immenso e l'infinito sentire. Poetessa dalle travolgenti emozioni ci doni un frammento di cielo. Sublime.»
Inserito il 03/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Attimo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 479
«Poema di speranza, un testo molto significativo che auspica una rinascita del nostro Sud, svilito ed umiliato. Invocazione sentita ed espressa con lessico elegante.»
Inserito il 02/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Buon anno mia terra del Sud" di Giorgio Lavino  

Commento n° 478
«Molto significativa questa meditazione sul tempo che ci nasconde l'oscuro presagio del domani. Ben strutturata ed articolata, il testo suggerisce un'ampia riflessione sull'ansia del futuro. Sublime.»
Inserito il 02/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lettera al nuovo anno" di Gabry Salvatore  

Commento n° 477
«Canti con grazia la fine di un amore, parole non dette, la tristezza di un epilogo. Tono sommesso e permeato di pessimismo in quest'elegia amorosa, preludio della vita. Eleganti versi che emergono dal cuore come un desolato pianto. Sublime.»
Inserito il 01/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Molte... ancora" di Veleno  

Commento n° 476
«Riflessione egregia, sentita ed apprezzata, sull'essere "fuori dal coro" ed in qualche modo diversi per sensibilità e valori. Versi che esaltano la sensibilità e l'impegno nell'essere testimoni di autentica moralità. Offre vasti spunti di meditazione di analisi circa l'agire interpersonale.»
Inserito il 01/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Eppure ti lamenti" di Paolo Ursaia  

Commento n° 475
«Intensa, sofferta riflessione ed invocazione alla nostra Patria perché non dimentichi il passato, ma la memoria sia monito per il futuro. Molto apprezzata e condivisa per il messaggio esortazione alla dignità.Stupenda.»
Inserito il 01/01/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le notizie che non trovano posto" di Giorgio Lavino  

Commento n° 474
«L'anno nuovo ca purtarrà? E' nu guaglione, sperammo, ca sia frisc e chino e vita... Bellissima questa poesia in vernacolo che ricorda la mia terra e filastrocche d'altri tempi. Stupenda creazione poetica.»
Inserito il 31/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'anno viecchje 'e chill'nuovo" di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 473
«Eterea e fluttuante, esprime con grazia l'essenza dei sogni, come personificazioni innumerevoli che danzano in tripudio esaltando la vita. Stupenda creazione poetica.»
Inserito il 31/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Piccoli sogni danzano" di Angela Rainieri  

Commento n° 472
«Versi dolenti, intrisi di triste consapevolezza di un amore invocato, che ha impresso le sue indelebili tracce nel cuore. L'anima straziata, lacerata da ferita logorante che sublima in qualche modo l'amore stesso, rendendolo sacro. Un canto d'amore che assurge ad universale, mesta implorazione. Un capolavoro.»
Inserito il 30/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Piume" di Rosy Marchettini  

Commento n° 471
«Assenza come perdita d'essenza, un amore finito che diventa silenzio, tristezza, incapacità di comunicare. Versi eleganti, armonici che colgono l'immagine sbiadita di una donna, forse sconfitta dalla vita. Molto suggestiva per le sensazioni di vuoto che sa evocare.»
Inserito il 30/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Assenze" di Paolo Ursaia  

Commento n° 470
«Suono che evoca paesaggi, il mare e sensazioni che travolgono il lettore in una miriade di emozioni che spaziano dall'amore al perdersi guardando l'orizzonte. Molto apprezzata, dal lessico elegante ed armonico. Stupenda.»
Inserito il 30/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Stradivario" di Silvia De Angelis  

Commento n° 469
«Originale e divertente ludico gioco di parole ed immagini che si pone oltre il non sense. Molto apprezzata per il duplice piano semantico che s'interseca talvolta e si sovrappone. Poesia ironica e comica che descrive comunque un rito consueto. Stupenda.»
Inserito il 30/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'Estetista è una Scaltra Consolatrice" di Gianni Marras  

Commento n° 468
«La vita è perdono, andare oltre... Versi che s'incentrano sull'analisi psicologica di una bambina diventata donna che affronta le angosce e le problematiche relative alla maturità, arrivata troppo in fretta. Poesia di elevata sensibilità, molto apprezzata. Stupenda.»
Inserito il 30/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Linda" di Kiaraluna  

Commento n° 467
«Splendida riflessione sul tempo, sul nuovo anno che sta per arrivare. I versi esprimono con immagini vivide e significative un sentimento di nostagia circa i giorni trascorsi. Ma nella chiusa si avverte quasi un nuovo sentore di speranza. Un vero capolavoro.»
Inserito il 30/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Anno vecchio e nuovo" di Lina Sirianni  

Commento n° 466
«Triste, nostalgica e struggente si leva come rimpianto, un canto desolato di una donna inappagata nel suo istinto materno. Linguaggio delicato, molto espressivo, versi intensi e dolorosi. Sublime.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sognando un figlio" di Gabry Salvatore  

Commento n° 465
«Tre sorelle perfide, arroganti, depresse che rappresentano la formalità, l'apparenza borghese e non vivono la vita. In realtà il vero dramma è non saper amare. Molto significativa e ricca di immagini e personificazioni.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tre sorelle perverse" di Carlo Fracassi  

Commento n° 464
«Cogli con intensità l'inquietudine esistenziale, lo stato di fragilità nell'essere consapevoli delle proprie paure ed istintivi. Molto apprezzata per l'eleganza formale e per il messaggio.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Inquietudine" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 463
«Un'analisi sociologica attenta del fenomeno non potrebbe esaurire un discorso molto complesso. La poesia offre vasti spunti di riflessione, chiama in causa le responsabilità di noi adulti, della famiglia e delle istituzioni tutte che non sanno essere validi maestri delle giovani generazioni. Prevale il modello negativo, facile da imitare. Versi intensi di forte denuncia, da prendere in seria considerazione per una rifondazione etica della società.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "La curva dei cattivi maestri" di Paolo Ursaia  

Commento n° 462
«Originale, ermetica, sintetizza con un linguaggio essenziale la bellezza del sorriso della notte. Un'eccellente personificazione. Molto apprezzata per l'immagine centrale e le sensazioni che sa evocare.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il sorriso della notte" di Lucio Freni  

Commento n° 461
«Quadro stupendo come la poesia, dai tocchi leggiadri e sfumati. Come una danza questi versi evocano l'ultimo canto del cigno, epilogo di una favola eterna. Eterea. Molto apprezzata.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'ultimo canto del cigno" di Angela Rainieri  

Commento n° 460
«Unica certezza: le zolle. In un deserto dove tutto è arido, nulla ci dona speranza, sola verità è l'empirico attaccamento alla nudità della terra. Intorno è solitudine così come nel nostro cuore. Poesia molto apprezzata con immagini nitide, metafore incisive, linguaggio graffiante.»
Inserito il 29/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Zolle" di Rosy Marchettini  

Commento n° 459
«Rievocativa, molto apprezzata per il percorso che si snoda nella memoria. Strutturata quasi in sequenze che scandiscono il tempo ed il vissuto. Un capolavoro.»
Inserito il 28/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "C'erano una volta labbra di miele" di Giorgio Lavino  

Commento n° 458
«Preghiera sussurata, dolce, intima che raccoglie i pensieri di un'umanità smarrita e dolente. Versi permeati di sensibilità e di eleganza. Preziosa ed armonica invocazione alla Madre celeste.»
Inserito il 28/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Riflesso D'Argento Di Un Ultimo Tramonto" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 457
«Sorella Pazienza... virtù cara a pochi, ma segno di sincera umanità.Meditazione profonda sullo stato d'animo che a molti è sconosciuto: la capacità di attesa, il senso dell'ascolto, anche quando le parole sono vuote o palesemente arroganti. Con grande maestria questi versi ci insegnano un modello comportamentale di assoluto rispetto. Capolavoro pregevole in eleganza.»
Inserito il 28/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Santa pazienza" di Rasimaco  

Commento n° 456
«Poesia che travolge con la sua invocazione straziante, il richiamo dell'amore filiale che anela a ricongiugersi al suo principio primo e prezioso: colei che ti ha donato la vita. Versi che vengono dal cuore e giungono come lacrime sonore di una richiesta infinita. Sublime canto d'amore.»
Inserito il 28/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Mamma, Dove Sei?" di Rosy Marchettini  

Commento n° 455
«Esprimi una concezione filosofica del tempo come tempo dilatato e immenso, frammentato e ricomposto successivamente. Ciò che resta è la traccia che segna l'uomo e l'esperienza, plasmando il suo essere. Poesia molto intensa, pregna di riflessione ed elegante.»
Inserito il 28/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Al di là del tempo" di Kiaraluna  

Commento n° 454
«Poesia di denuncia a difesa di un'umanità sconfitta, debole, come è rappresentata nella donna protagonista di questi versi. Bocca di rosa è una donna vinta da una società, apparentemente perbenista, che disprezza, infanga e svilisce. Molto apprezzata per la sensibilità espressa in maniera egregia.»
Inserito il 28/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Bocca di rosa" di Paolo Ursaia  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 483 al n° 454.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it